Avviso
Emergenza sanitaria COVID-19
Per notizie ed aggiornamenti sui servizi delle biblioteche si raccomanda di consultare periodicamente la pagina Coronavirus e biblioteche che viene costantemente aggiornata con le nuove disposizioni in merito.
Biblioteca di Scienze chimico-farmaceutiche. Chimica
viale delle Scienze Ed 17 piano 2° - 90128 Palermo codici isil IT-PA0521 acnp PA015
bibliochimica.stebicef@unipa.it
+39.09123862107
responsabile Giovanni Di Fede staff Pietro D'Amico Simona Luppina
Orari invernali:
orario sale lettura Le sale di lettura A, B e C rimarranno aperte dal lunedì al giovedì ore 08:30-18:00 venerdì ore 08:30-13:30
orario servizi dal lunedì al giovedì 8:30-13:30 e 14:30-17:00 venerdì 8:30-13:30
Risorse
Scopri le collezioni digitali di scienze farmaceutiche (banche dati, riviste elettroniche, ebooks)
Consulta le risorse di qualità ad accesso aperto indicizzate su TracciarisorseOpen:
Trova le riviste della biblioteca presenti su ACNP:
Catalogo italiano dei periodici ACNP (con clic su 'Cerca' ottieni la lista completa dei periodici)
Servizi
Prenota il tuo posto in biblioteca (link ad ENUSweb)
Restituisci i libri durante l'orario di chiusura delle biblioteche:
- usa i box di restituzione che troverai presso i punti di raccolta
Contatta la tua Biblioteca e richiedi un appuntamento di reference specialistico con un bibliotecario esperto
- email: bibliochimica.stebicef@unipa.it
Per gli altri servizi:
- naviga i menu del Portale delle biblioteche
- usa la chat "Chiedi al bibliotecario" che trovi in basso a destra in tutte le pagine del Portale delle biblioteche
- segui le news e gli avvisi sul portale delle biblioteche e sui canali social
Il punto di servizio di Chimica, attivato dalla Facoltà di Scienze MM.FF.NN. nel 1969, costituisce il nucleo più antico dell'attuale Biblioteca di Scienze chimico-farmaceutiche (STEBICEF) di recente costituzione ed articolata in quattro punti di servizio dislocati tra Via Archirafi e Viale delle Scienze.
Il punto di servizio di Chimica è ubicato in Viale delle Scienze, Edificio 17.
Tra le pubblicazioni di tipo specialistico, la dotazione libraria affidata alla cura di questa sezione comprende anche una cospicua quantità di materiale proveniente dai preesistenti: Gabinetto e/o Laboratorio di Chimica e Istituti di Chimica generale, di Chimica organica e di Chimica fisica, oltre a materiale ricevuto in dono dall'ESPI (Ente siciliano per la promozione industriale).
Patrimonio documentario su supporto fisico: 13.379
Posti in sala lettura: 96
Superficie totale: 734 mq