Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

LUCIANA MACALUSO

Curriculum e ricerca

Insegnamenti

Anno accademico Codice della materia Nome della materia CFU Corso di studi
2024/2025 04251 LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA III 10 ARCHITETTURA
2024/2025 23383 PAESAGGIO URBANO: MORFOLOGIA E PROGETTAZIONE (LABORATORIO) 6 URBAN DESIGN PER LA CITTA' IN TRANSIZIONE

Pubblicazioni

Data Titolo Tipologia Scheda
2024 La mappatura delle risorse nascoste Capitolo o Saggio Vai
2024 Mediterraneo. Architetture e migrazioni Curatela Vai
2024 Tracce e interferenze nel progetto di architettura Breve introduzione Vai
2024 Tree-space-body. Urban forestry in Naples and Palermo Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2024 Abitare la campagna. I borghi rurali fascisti Schirò, Ferrara e Borzellino in provincia di Palermo Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2024 Stratificazioni, inclusione e porosità Capitolo o Saggio Vai
2024 Micropaesaggi e paesaggi sociali Capitolo o Saggio Vai
2024 IL PROGETTO DI ARCHITETTURA NELLA TERZA MISSIONE Curatela Vai
2024 Presenze simultanee fra oriente e occidente Capitolo o Saggio Vai
2024 Lo spessore del bordo. Fra via Terracina e la Mostra d’Oltremare di Napoli Capitolo o Saggio Vai
2023 Urban Forestry Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2022 Covid-19: quando la distanza è spazio di relazione Articolo in rivista Vai
2022 Momenti di tregua. Progetti fra il fiume Oreto e la fossa della Garofala a Palermo Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2022 La città e gli alberi. Progetti di Gianni Pirrone per Palermo e Gibellina Nuova Monografia Vai
2022 Re-Inhabiting Inner Areas Triggering New Regeneration Trajectories: The Case Study of Sicani in Sicily Articolo in rivista Vai
2021 Sant’Eligio degli Argentieri: dialoghi sul destino di un rudere Capitolo o Saggio Vai
2021 ARCHITETTURA E VEGETAZIONE URBANA. I progetti di Gianni Pirrone per il sistema Orto Botanico - Oreto a Palermo e per Gibellina Nuova Monografia Vai
2021 Architetture essenziali nella Valle dei Templi di Agrigento Articolo in rivista Vai
2021 Tre punti di vista Articolo in rivista Vai
2021 02_John Goldicutt. Tempio di Giunone Lacinia, 1817 Contributo a forum/dibattito, Introduzione Vai
2021 Verso una dimensione narrativa delle mappe Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2021 Libertà d’interpretazione e rigore metodologico Recensione in volume Vai
2021 Editoriale. Agrigento. Architettura e archeologia Contributo a forum/dibattito, Introduzione Vai
2020 Onda Liberty Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2020 Verso altri modelli urbani? Articolo in rivista Vai
2020 “Ricomincio da tre”: continuare la città recente a partire da una scuola d’infanzia Capitolo o Saggio Vai
2020 Giuseppe Samonà e la “spina dorsale” di Gibellina Nuova Capitolo o Saggio Vai
2019 When the growth of the town produces gardens Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista Vai
2019 Stratificazioni e progetto nel centro storico di Palermo. Una esperienza didattica in fieri Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2019 I project. Methodologies, strategies and results Capitolo o Saggio Vai
2018 Frammenti della città in estensione Monografia Vai
2018 The power of the Young Town Capitolo o Saggio Vai
2018 When the growth of the town produces gardens Abstract in atti di convegno pubblicato in rivista Vai
2017 Gibellina - reborn from its roots through art and architecture Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2017 Schnittlinien Zwischen Stadt und Land. Rural-urban intersections. Between Contemporary urban and rural spaces Breve introduzione Vai
2017 The Power of the Young Town Proceedings Vai
2017 Architettura rurale in Sicilia: necessità, intelligenza e memoria Articolo in rivista Vai
2017 Future memorie. L’ex ospedale psichiatrico di Palermo. Future memories. The former psychiatric hospital in Palermo Articolo in rivista Vai
2016 Rural-urban intersections Monografia Vai
2016 Sulla via delle torri Capitolo o Saggio Vai
2016 Project introduction. Atelier 1 - Land trouvé. Methodologies and strategies Breve introduzione Vai
2016 Simultaneous worlds. A museum six kilometres long: its roof is the sky; its walls are the town Capitolo o Saggio Vai
2016 The shape of the water Capitolo o Saggio Vai
2016 Placemaking in rural areas. New town Gibellina Capitolo o Saggio Vai
2016 2+2=7. If the project improves its parts Proceedings Vai
2015 Concilio Vaticano II e progetto urbano. Le chiese di San Raffaele Arcangelo e San Giovanni Evangelista a Palermo Capitolo o Saggio Vai
2015 Una monografia sulle proposte dello studio ABDR Recensione in rivista Vai
2014 Virtuous hybridization in agro-urban spaces Proceedings Vai
2014 Il margine del parco agricolo del torrente San Vincenzo su corso Italia, Carini Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2014 Continuità fra tessuti urbani e spazi agricoli in contrada Raccuglia Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2014 Infrastrutture, campagne e tessuti urbani a Partinico. Tra la SS 113 e viale dei Platani Capitolo o Saggio Vai
2014 Continuità tra tessuti urbani e spazi agricoli in contrada Raccuglia, Partinico Capitolo o Saggio Vai
2014 Nuove relazioni tra tessuto urbano e agricolo nel parco del Gugliotta a Piano Tavola, Carini Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2014 Attraversamento trasversale Torre dell’Orsa - Aeroporto - Statale - Cinisi Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2014 Tra architettura e agricoltura Breve introduzione Vai
2014 Nuove relazioni tra tessuto urbano e agricolo nel Parco del Gugliotta a Piano Tavola a Carini Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2014 Infrastrutture, campagna e tessuti urbani a Partinico. Tra la SS113 e viale dei Platani Capitolo o Saggio Vai
2014 Il parco dell'aeroporto. Percorsi urbani nella campagna fra l'aeroporto Falcone-Borsellino, Cinisi e Terrasini Capitolo o Saggio Vai
2014 Infrastrutture, campagna e tessuti urbani a Partinico. Tra la SS 113 e viale dei Platani Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2014 Il margine del parco agricolo del terrente San Vincenzo su Corso Italia, Carini Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2013 Ri-costruzione del fronte a mare della Cala a Palermo Articolo in rivista Vai
2013 La Chiesa Madre a Gibellina. Quarant'anni dal progetto alla realizzazione Monografia Vai
2013 Il Restauro del Moderno e la verifica di un metodo: la Chiesa Madre a Gibellina Capitolo o Saggio Vai
2013 Nuovo ingresso alla Vignicella Altro Vai
2012 Insulae, vincoli e preesistenze. Il completamento dell’insula 3A Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2012 Making Gibellina Nuova Capitolo o Saggio Vai
2012 Il quartiere Zen e la Piana dei Colli. Un parco attorno al quartiere Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2012 Il Centro del quartiere ZEN. La piazza Gino Zappa Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2012 Il centro del quartiere ZEN. La piazza Gino Zappa Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2012 Zen Breve introduzione Vai
2012 L'architettura e l'arte di Gibellina Nuova Capitolo o Saggio Vai
2012 Fra Cardillo e ZEN. Incrocio tra via Fabio Besta e via Lanza di Scalea Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2012 Il quartiere Zen-San Filippo Neri. L'identità degli spazi aperti Capitolo o Saggio Vai
2012 Insulae, vincoli e preesistenze. L'insula "OE" e il cortile Gnazziddi Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2012 Insulae, vincoli e preesistenze. Il completamento dell'insula 3 "A". Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2012 Il quartiere ZEN e la Piana dei Colli. Un parco attorno al quartiere. Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2012 Dal centro di Palermo al quartiere Zen. L’ingresso a sud e il sistema delle scuole Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2012 Dal centro di Palermo al quartiere ZEN. L'ingresso a sud e il sistema delle scuole. Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2012 Insula, vincoli e preesistenze. L'insula "0E" e il Cortile Gnazziddi Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2012 Insulae, vincoli e preesistenze. L’insula “OE” e il cortile Gnazziddi Capitolo o Saggio Vai
2012 Fra Cardillo e Zen. Incrocio fra via Fabio Besta e via Lanza di Scalea Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2012 Palermo, ZEN District. An occasion of urban re-qualifying Capitolo o Saggio Vai
2012 Insulae, vincoli e preesistenze. L’insula “0E” e il cortile Gnazziddi Scheda di catalogo, repertorio o corpus Vai
2011 IL RESTAURO DEL MODERNO. LA CHIESA PARROCCHIALE A GIBELLINA NUOVA. LUDOVICO QUARONI E LUISA ANVERSA. Tesi di dottorato pre 2013 Vai
2011 Recensione del libro R. Corrao, Forme e funzioni degli elementi tecnici nell'architettura contemporanea Recensione in volume Vai
2011 Il Restauro del Moderno. La chiesa parrocchiale a Gibellina Nuova. Ludovico Quaroni e Luisa Anversa Capitolo o Saggio Vai
2011 Quando l'architettura è il suolo Capitolo o Saggio Vai
2011 Recensione del libro F. Maggio, M. Villa, Architettura demolita. Modelli abitativi alla V Triennale di Milano. Ridisegno e analisi grafica Recensione in volume Vai
2011 Torre in C2. Osservazioni su un laboratorio di progettazione architettonica Monografia Vai
2010 Sostenibilità fra preesistenze storiche e città contemporanea Capitolo o Saggio Vai