Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ingegneria

News

Precorsi Dipartimento Ingegneria

13-set-2024

A partire dal 16 Settembre 2024 il Dipartimento di Ingegneria organizzerà precorsi di Matematica e Chimica rivolti ai futuri studenti (anche se ancora non iscritti) di tutti i Corsi di Studi di Ingegneria. Gli studenti che vorranno partecipare ai precorsi dovranno manifestare il proprio interesse iscrivendosi tramite il modulo google disponibile al seguente link:

Modulo iscrizione

I precorsi si terranno in presenza. Saranno comunicati orari e aule tramite email a chiusura delle iscrizioni. La scadenza per le iscrizioni è il 11 Settembre 2024.

Calendario corsi

Calendario didattico e inizio delle lezioni del Dipartimento di Ingegneria

6-set-2024

Si avvisa che il calendario didattico in vigore per l’A.A. 2024/2025 del Dipartimento di Ingegneria è in fase di definizione ed è consultabile al seguente link:

Calendario didattico Ingegneria

L’inizio delle lezioni è programmato come segue:

Primo anno dei Corsi di Laurea - 30 settembre 2024

Primo anno dei Corsi di Laurea Magistrale e di tutti gli altri anni successivi - 23 settembre 2024

Gli orari delle lezioni sono in fase di completamento e saranno disponibili nei prossimi giorni collegandosi all'indirizzo:

Orario lezioni

Avviso per l’assegnazione di borse di studio finanziate da “Renantis” per tesi/elaborati finali sulle Energie rinnovabili

5-ago-2024

Energie rinnovabili: 6 borse di studio finanziate da Renantis per gli studenti del Dipartimento di Ingegneria

Il Dipartimento di Ingegneria e Renantis insieme per sostenere e valorizzare gli studenti nel perfezionamento della loro formazione accademica: è indetta infatti la selezione per 6 tesi o elaborati conclusivi dei corsi di studio triennali che affrontano temi nell’ambito delle energie rinnovabili.

Il bando è rivolto a studenti del Dipartimento di Ingegneria residenti nella Regione Siciliana (continua)

AVVISO - Elezioni CCS Ingegneria Biomedica LM-21

7-mag-2024

Le elezioni per il CCS di Ingegneria Biomedica LM-21 si svolgeranno nella giornata di giovedì 9 maggio dalle ore 09:30 12:30. Le operazioni di voto si svolgeranno telematicamente, come di consueto tramite la piattaforma “ELIGO”; per monitorare il corretto andamento delle procedure di voto informatico, ed identificare tempestivamente eventuali cause di malfunzionamento, verrà istituita anche una postazione elettorale con un pc portatile presso la stanza 1007 dell'edificio 7.

Sospensione delle lezioni terzo anno CdL 7 maggio p.v. dalle ore 10.00 alle ore 14.00

4-mag-2024

Per consentire la massima partecipazione degli studenti interessati all’iniziativa "Welcome Day delle Lauree Magistrali" che si svolgerà presso il Polo Didattico dell’edificio 19 il prossimo 7 maggio, sono sospese le lezioni che interessano UNICAMENTE le attività didattiche del terzo anno di tutti i Corsi di Laurea previste il giorno 7 maggio dalle ore 10.00 alle ore 14.00. Le attività didattiche programmate presso le aule dipartimentali per tutte le altre annualità dei Corsi di studio si svolgeranno regolarmente. 
 

Leggi il provvedimento

Corso prof. Dimitris Charalambidis

2-mag-2024

Il Prof. Dimitris Charalambidis, dell'Universita` di Creta, nell'ambito dei progetti Co.R.I 2022 azione D3, terra` un breve corso su "Fisica e Tecnologia dei Laser a Femto ed Attosecondi", nei giorni 20, 21, 23 maggio 2024. Ulteriori dettagli e informazioni sono riportati nella locandina.

Locandina

Sostenibilità dell’approvvigionamento idrico, al Dipartimento di Ingegneria il Forum regionale sul ruolo della dissalazione dell'acqua di mare e delle tecnologie correlate

3-apr-2024

Mercoledì 3 e giovedì 4 aprile, nell’aula “Giuseppe Capitò” (Edificio 7, Campus di viale delle Scienze) si svolge il Forum regionale sul tema “Il Ruolo della Dissalazione dell’acqua di mare e delle tecnologie correlate, integrate in ambito di economia circolare, per la sostenibilità del fabbisogno idrico in Sicilia e nelle Isole Minori”.  Una due giorni a cura del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Palermo, di cui sono referenti i professori Giorgio Micale e Andrea Cipollina (continua)