
Viale delle Scienze, Ed. 8
90128 PALERMO (PA)
+3909123863708
dipartimento.ingegneria(at)unipa.it
dipartimento.ingegneria(at)cert.unipa.it (pec)
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO: ANTONINO VALENZA
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO: MARIA GRAZIELLA GIACCONE
|
|
|
Direttore+3909123863701 |
|
|
|
Direttore Vicario
|
Responsabile AmministrativoDott.ssa Maria Graziella Giaccone +3909123861830 graziella.giaccone@unipa.it |
|
Responsabile U.O. Ricerca+3909123861814 |
Responsabile U.O. Didattica+3909123893718 |
Responsabile U.O. Affari Istituz. 2+3909123893612 |
News
Bando n. 1 per il conferimento di incarichi di insegnamento nei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento di Ingegneria - Anno Accademico 2022/2023
14-mag-2022
Bando n. 1 per il conferimento di incarichi di insegnamento nei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento di Ingegneria - Anno Accademico 2022/2023 utile per l’individuazione dei docenti di riferimento - Anno Accademico 2022/2023.
Elezioni integrative componenti elettive Consiglio di Dipartimento di Ingegneria - triennio accademico 2021-2024
13-mag-2022
Elezioni integrative delle componenti elettive del Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per il triennio accademico 2021-2024.
Evento Bip 20-5-2022
11-mag-2022
Evento Bip 20-5-2022
Agenda della giornata:
9:30 Saluti Istituzionali
10 - 11 Presentazione di Bip
11 - 11.15 HR presenta lo svolgimento della giornata che prevede divisione in 3 - 4 gruppi tematici (Cybersecurity ;
Sustainability/Energy; x-tech; Public Sector) in cui gli studenti interagiscono con i rappresentanti di Bip entrando nel vivo di cosa si può fare se si entra nel mondo Bip
11.15 - 13 lavoro nei gruppi tematici di cui sopra (HR+ Linea)
13 - 14 lunch (offerto da Bip)
14 - 14.30 HR presenta il percorso di carriera e le opportunità in Bip
14.30 - 16.30 speed interview
(continua)
Seminario AII: “Gestione integrata dell’energia e dell’acqua - L’esempio del nodo di San Giovannello”
3-mag-2022
L’Associazione Idrotecnica Italiana - Sezione Sicilia Occidentale, in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri delle Province di Palermo e Trapani, organizza il Seminario: “Gestione integrata dell’energia e dell’acqua - L’esempio del nodo di San Giovannello”. Trapani, 12 maggio 2022, Aula magna del polo didattico di Trapani, Lungomare Dante Alighieri, 91016 Casa Santa.
Welcome Day delle Lauree Magistrali
2-mag-2022
Bando di selezione per il Master di II Livello in "Materiali e Tecniche Innovative per l'Edilizia Sostenibile" 4° Edizione
29-apr-2022
Avviso del Bando di selezione per il Master di II Livello in "Materiali e Tecniche Innovative per l'Edilizia Sostenibile" 4° Edizione, promosso dal Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo in collaborazione con il Consorzio UNISOM, Ente finanziatore del Master.
L’obiettivo specifico del corso di terzo livello è quello di formare giovani in grado di orientare le scelte degli attori della progettazione edilizia nell’utilizzo delle più innovative tecniche di sviluppo sostenibile.
La versatilità delle figure professionali dei giovani specializzati sarà tale da consentire il loro inserimento nel mondo del lavoro in ampi settori (continua)
Italferr S.p.A_Ferrovie dello Stato incontra gli studenti
27-apr-2022
La società ITALFERR S.p.A. (società di Ingegneria del gruppo Ferrovie dello Stato) intende incontrare gli allievi ingegneri dei CdL in Ingegneria Elettrica per la e-mobility, Ingegneria dell'Energia e delle F.R., del CdLM in Ingegneria Elettrica, per illustrare le attività dell'Azienda nel campo degli impianti di trazione elettrica ferroviaria, al fine di prospettare ai giovani studenti eventuali futuri scenari lavorativi, rendendoli consapevoli delle tematiche Ingegneristiche che interessano il settore ferroviario. Parteciperà all’incontro l’Ingegnere Guido Guidi Buffarini, Dirigente e Responsabile del settore Energia e Trazione Elettrica di ITALFERR. Aula Capitò, edificio7, il giorno 4-5-2022 dalle ore 14:30 alle ore 16:30.
Corso universitario “Esercizio della professione di ingegnere” e “Consulenze tecniche per l’attività giudiziaria”
26-apr-2022
Corso universitario “Esercizio della professione di ingegnere” e “Consulenze tecniche per l’attività giudiziaria” 3+3 CFU ex art.10 comma 5 lett. d) D.M.270/04 II semestre 2021-2022.
Il Dipartimento di Ingegneria incontra Whirlpool Corporation
24-apr-2022
Il Dipartimento di Ingegneria incontra Whirlpool Corporation: aula Capitò, edificio 7, 27 aprile 2022 ore 10.00
Co.R.I. PROJECT SEMINARS ANNOUNCEMENT
20-apr-2022
Prof. Dimitris Charalambidis, Emeritus at theD epartment of Physics, Universtity of Crete, IESL-FORTH(https://www.iesl.forth.gr/),Heraklion (Crete,Greece),Chief ScientificAdvisor at ELI-ALPS (Extreme Light Infrastructure Attosecond Light Pulse Source, https://www.eli-alps.hu/), Szeged (Ungheria), will give two lectures on “Physics and Technology of Femto and Attosecond Lasers”, within the activities of a UniPa Co.R.I. Project 2018 (Azione D3).
- Wednesday April 27th, 15:00-18:00.
- Thursday April 28th, 15:00-18:00.
Venue will be Viale delle Scienze, Edificio 6 (ex D.I.N.), Second Floor, Aula Calcolatori (S06P2067).
Elezione dei Coordinatori -Triennio Accademico 2021/24 - Esiti votazioni
14-apr-2022
Elezione dei Coordinatori -Triennio Accademico 2021/24 - dei Consigli di Corso di Studio in: “INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PER IL MARE” L-9 SEDE TRAPANI, “ELECTRONICS AND TELECOMMUNICATIONS ENGINEERING” LM-27, LM-29 EROGATA IN MODALITÀ A DISTANZA E “INGEGNERIA DEI SISTEMI CIBER-FISICI PER L'INDUSTRIA” LM-25 - SUCCESSIVAMENTE CONFLUITA DELL’INTERCLASSE L-8 E LM-25.
Elezione dei Coordinatori -Triennio Accademico 2021/24
13-apr-2022
Elezione dei Coordinatori -Triennio Accademico 2021/24 - dei Consigli di Corso di Studio in: “INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PER IL MARE” L-9 SEDE TRAPANI, “ELECTRONICS AND TELECOMMUNICATIONS ENGINEERING” LM-27, LM-29 EROGATA IN MODALITÀ A DISTANZA E “INGEGNERIA DEI SISTEMI CIBER-FISICI PER L'INDUSTRIA” LM-25 - SUCCESSIVAMENTE CONFLUITA DELL’INTERCLASSE L-8 E LM-25.
Votazioni il 14 aprile 2022 dalle ore 09:00 alle ore 14:00 sulla piattaforma ELIGO.
Presentazione delle candidature
Bacheca
Bandi 2021: Best Paper Award, Progetti Gruppi di Ricerca, Progetti Singoli Ricercatori, Ragaglia
20-dic-2021
Bando Progetti Gruppi di Ricerca 2021
Bando per la selezione di n. 1 borsa di studio STEM al femminile
30-set-2021
Bando per la selezione di n. 1 borsa di studio STEM al femminile per € 15.000,00, in collaborazione con l'Istituto bancario Intesa Sanpaolo. Le destinatarie del contributo sono studentesse immatricolate nei corsi di laurea STEM in Ingegneria, Matematica, Informatica e Fisica. Il bando è consultabile presso l'Albo di Ateneo con numero di pubblicazione 2637 in data 28.09.2021 (https://www.unipa.it/albo.html), sulla homepage di Ateneo alla sezione Avvisi e sulla pagina del Settore Orientamento, convenzione della didattica e tirocini curriculari cliccando sul seguente link. Scadenza 31 ottobre 2021.
Bando di selezione per la partecipazione a titolo gratuito al percorso formativo on-line nell’ambito del progetto “GREEN JOBS”
18-giu-2021
L’iniziativa promossa dal CONAI è rivolta a giovani laureati presso l'Ateneo Palermitano in possesso dei requisiti previsti dall'Avviso di selezione. La scadenza per la presentazione della domanda di candidatura da inviare, unitamente agli allegati richiesti ESCLUSIVAMENTE A MEZZO PEC all’indirizzo PEC dipartimento.ingegneria@cert.unipa.it indicando nell’oggetto: “Selezione Green Jobs” è le ore 13:00 del 21 maggio 2021.
Nuovo "Manuale di identità visiva" dell'Ateneo
31-mag-2021
Nuovo "Manuale di identità visiva" dell'Ateneo:
Calendario Atti Amministrativi e attività didattiche d’Ateneo - a.a. 2021/2022
31-mag-2021
Calendario Atti Amministrativi e attività didattiche d’Ateneo - A.A. 2021/2022
AVVISO PER AFFIDAMENTO DIRETTO
18-gen-2021
AVVISO PER AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL’ART. 1 DELLA LEGGE N.120/2020 E S.M.I., PREVIA INDAGINE DI MERCATO, DEL SERVIZIO DI AUDIT E CERTIFICAZIONE DEI COSTI COMPLESSIVI NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ENI CBC MED 2014-2020 PROGETTO RE-MED (Riferimento Progetto B_A.2.1_0141 presentato a valere sul bando ENI CBC MEDITERRANEAN SEA BASIN CUP: B72F19000180006). (continua)
Approvazione atti - Bando Best Paper Award – Anno 2020
10-dic-2020
Approvazione atti - Bando Best Paper Award – Anno 2020.
Approvazione atti - Bando per progetti di Ricerca sviluppati da singoli Ricercatori – Anno 2020
10-dic-2020
Approvazione atti - Bando per progetti di Ricerca sviluppati da singoli Ricercatori – Anno 2020.
Approvazione atti - Bando per progetti di Ricerca sviluppati da Gruppi di Ricerca – Anno 2020
10-dic-2020
Approvazione atti - Bando per progetti di Ricerca sviluppati da Gruppi di Ricerca – Anno 2020
Premio al Talento e all’Innovazione alla memoria di Daniele Ragaglia
29-ott-2020
Si informa che sono stati riaperti i termini del bando relativo al "Premio al Talento e all’Innovazione alla memoria di Daniele Ragaglia", con scadenza 3 novembre 2020.
Contatti U.O. Didattica
17-ott-2020
Per informazioni di carattere generale è possibile inviare una mail all’indirizzo didattica.ingegneria@unipa.it. Il supporto amministrativo alle attività di internazionalizzazione per tutti i Corsi di Studio è curato dal Sig. Marco DI PAOLA – marco.dipaola@unipa.it
Per informazioni specifiche sui Corsi di studio è possibile contattare il personale della UO didattica inviando una mail all’indirizzo indicato nella tabella:
Concorso studenti under 30 - Youth in Action for SDGs – WEBINAR
18-mar-2020
Concorso per idee dedicato a giovani under 30 che mette in palio 20 stage retribuiti per i vincitori e alcuni premi speciali come:
- 5.000 € in formazione;
- un viaggio a New York per presentare il proprio progetto alla International Conference on Sustainable Developement;
- un’esperienza formativa di una settimana in un paese produttore di caffè;
- l’accesso preferenziale alla piattaforma Youth Solutions Hub, che connette giovani innovatori da tutto il mondo.
Il concorso Youth in Action for SDGs, giunto alla sua quarta edizione, è promosso da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Eni Enrico Mattei e Fondazione Allianz UMANAMENTE e ha l’obiettivo di premiare le migliori idee volte al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). (continua)