Vivere la cultura
Photo by Kim van Vuuren from Pexels
L’Ateneo di Palermo organizza attività di promozione della conoscenza ascrivibili all’interno del più ampio progetto di Terza missione che prevede l'interazione diretta tra l'Università e la società.
In linea con l’impegno dell’Ateneo, il Sistema bibliotecario organizza attività ed eventi di promozione della cultura destinati alla collettività e alla cittadinanza, e realizza progetti innovativi, al fine di diffondere i risultati della ricerca, sperimentando nuovi strumenti e linguaggi che coinvolgano ricercatori, istituzioni, cittadini, insegnanti e studenti di tutte le età.
L’obiettivo del Sistema bibliotecario è far sì che la produzione di cultura, sviluppo e innovazione diventi un processo inclusivo e condiviso con la comunità: per questa ragione promuove azioni di Public Engagement definite dall’ANVUR come “l'insieme di attività svolte dall'Ateneo senza scopo di lucro e con valore educativo, culturale e di sviluppo della società” al fine di coinvolgere un pubblico sempre più ampio.
Da questi presupposti deriva una particolare attenzione riservata ai progetti culturali con le scuole: comunicare e condividere la ricerca con un pubblico più ampio rispetto a quello tradizionale di studenti e docenti significa creare eventi pubblici aperti alla comunità, pubblicazioni divulgative, partecipazioni attive a manifestazioni pubbliche organizzate da altri soggetti, interni ed esterni all’Ateneo, iniziative educative divulgative rivolte a bambini e giovani.
E perché la ricerca scientifica, prodotta dall’Università, riscopra ed eserciti un ruolo socialmente e politicamente attivo, è necessario che il mondo accademico si impegni alla realizzazione di forme di cooperazione e scambio tra la comunità universitaria e il territorio, istituzioni e imprese.
La presente sezione è stata creata al fine di segnalare le attività che il Sistema bibliotecario promuove: si tratta di eventi di educazione alla lettura, di attività di promozione delle biblioteche dell’Ateneo, di progetti volti alla diffusione della ricerca scientifica, ideati dal Sistema bibliotecario, ma anche di partecipazioni ad iniziative in collaborazione con le Associazioni culturali del territorio, e con il Comune di Palermo, nell’ambito del Patto per la lettura.
Eventi
mag
05
LA SETTIMANA DELLE BIBLIOTECHE / 5 - 9 maggio 2025
05/05/2025
-
09/05/2025
Sedi dell'Ateneo
Dal 5 al 9 maggio 2025 si svolgerà l’ottava edizione dell’iniziativa La settimana delle biblioteche, organizzata dal Sistema bibliotecario e Archivio storico di Ateneo. ...
mag
06
La Scienza e la Cultura. L’ingresso prorompente dell’IA. Presidenti e Componenti delle Accademie dialogano con i giovani . Biblioteca Policentrica di medicina e chirurgia e Biblioteca di Scienze per la promozione della salute e materno infantile: evento di terza missione
10:00
Policentrica di medicina e chirurgia del Polo di Medicina dell'Università degli Studi di Palermo
La Biblioteca Policentrica di medicina e chirurgia e la Biblioteca di scienze per la promozione della salute e materno infantile, del Polo di Medicina dell'Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con l'Accademia delle Scienze Mediche e l'Accademia Nazionale delle Scienze, Lettere e ...
mag
08
Le relazioni intellettuali e l’attività poliedrica di Luigi Rognoni attraverso le carte del suo archivio
10:00
Biblioteca di Musica, Aula Musica - Via Divisi 81-83
La Biblioteca di Musica parteciperà proponendo, nell'ambito dell'iniziativa "La settimana delle biblioteche" organizzata dal Sistema bibliotecario e Archivio storico di Ateneo, il seminario dedicato all’attività di Luigi Rognoni, musicologo, studioso di cinema, animatore del terzo programma ...
Tutti gli eventi
Eventi passati
mag 05
LA SETTIMANA DELLE BIBLIOTECHE / 5 - 9 maggio 2025
05/05/2025 - 09/05/2025
Sedi dell'AteneoDal 5 al 9 maggio 2025 si svolgerà l’ottava edizione dell’iniziativa La settimana delle biblioteche, organizzata dal Sistema bibliotecario e Archivio storico di Ateneo. ...
mag 06
La Scienza e la Cultura. L’ingresso prorompente dell’IA. Presidenti e Componenti delle Accademie dialogano con i giovani . Biblioteca Policentrica di medicina e chirurgia e Biblioteca di Scienze per la promozione della salute e materno infantile: evento di terza missione
10:00
Policentrica di medicina e chirurgia del Polo di Medicina dell'Università degli Studi di PalermoLa Biblioteca Policentrica di medicina e chirurgia e la Biblioteca di scienze per la promozione della salute e materno infantile, del Polo di Medicina dell'Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con l'Accademia delle Scienze Mediche e l'Accademia Nazionale delle Scienze, Lettere e ...
mag 08
Le relazioni intellettuali e l’attività poliedrica di Luigi Rognoni attraverso le carte del suo archivio
10:00
Biblioteca di Musica, Aula Musica - Via Divisi 81-83La Biblioteca di Musica parteciperà proponendo, nell'ambito dell'iniziativa "La settimana delle biblioteche" organizzata dal Sistema bibliotecario e Archivio storico di Ateneo, il seminario dedicato all’attività di Luigi Rognoni, musicologo, studioso di cinema, animatore del terzo programma ...