News

Progetto PNRR ITSERR – Terzo incontro di formazione e aggiornamento sullo stato della ricerca
Proseguono gli eventi di formazione e aggiornamento sullo stato della ricerca di ITSERR – Italian Strengthening of the ESFRI RI RESILIENCE, progetto PNRR che coinvolge i Dipartimenti Culture e Società, Giurisprudenza, Matematica e Informatica, Ingegneria e Architettura dell’Università degli ...

Realtà virtuale immersiva al Corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina
Dopo la missione appena conclusa per la realizzazione di video subacquei tridimensionali alle Isole Eolie attraverso l'imbarcazione da Ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare - UNIPA, parte a Palermo la sperimentazione della realtà virtuale immersiva, prima in Italia. ...

“Avrai UniPa per crescere e il mondo per volare” l’Ateneo presenta il nuovo video istituzionale
L’Università degli studi di Palermo presenta il nuovo video manifesto per raccontare la mission dell’Ateneo. ...

Migranti e spazio urbano: al Dipartimento di Architettura il BIP - Blended Intensive Programme “Migrants and Cities”
Si è svolto al Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi di Palermo il BIP - Blended Intensive Programme dal titolo “Migrants and Cities: Intersectional Studies on the Mutual Interaction Between New Citizens and Urban Space”, coordinato dal prof. Vincenzo Todaro. ...

Congresso della Società Italiana delle Storiche - Oltre 250 studiose e studiosi hanno fatto il punto sullo stato della ricerca sulla storia delle donne e di genere
Comprendere come le società costruiscono i ruoli di donne e uomini, come il femminile e il maschile strutturano le relazioni di potere, come viveva in passato chi aveva relazioni omosessuali, chi non si riconosceva nel genere attribuito alla nascita o chi aveva un corpo intersessuale. ...

Regolazione e concorrenza nell'Unione Europea: ad UniPa la prima summer school dell’Associazione Italiana di Studiosi di Diritto dell'UE
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo ha ospitato la prima summer school dell'Associazione Italiana di Studiosi di Diritto dell'Unione Europea (AISDUE), sul tema "Regolazione e concorrenza nel Diritto dell'Unione Europea”. ...

Legal Studies, nuovo percorso in Giurisprudenza per affrontare le sfide internazionali. Il Cla si occuperà del potenziamento della lingua inglese
Sviluppare le capacità utili per operare in un contesto giuridico internazionale e per rispondere alle nuove sfide del diritto contemporaneo. ...

Ad UniPa il congresso annuale della Central Europe Diabetes Association – Il Rettore Midiri conferisce l’onorificenza di Benemerito di Ateneo al prof. Michael Roden
Si è svolta nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri la cerimonia inaugurale del congresso annuale della Central Europe Diabetes Association (CEDA), alla presenza del Rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, del Sindaco della Città di Palermo, Roberto Lagalla, e di ...

La prof.ssa Antonina Pirrotta nel panel for Women in Engineering
La prof.ssa Antonina Pirrotta, Direttrice della Scuola di Dottorato dell’Università degli Studi di Palermo, ha partecipato nel ruolo di “panelist” all’incontro “Women in EMI - Engineering Mechanics Institute”. ...

Ad UniPa la “Segnalazione di Buon Esempio” per le iniziative sportive realizzate dal 2022
L’Università degli Studi di Palermo ha ricevuto il Diploma di segnalazione di Buon esempio per le iniziative sportive realizzate, dal 2022, in collaborazione con il CUS Palermo. ...

Assemblea generale di Unipa sul conflitto israelo-palestinese, confronto dialettico in nome della pace
«Non possiamo rimanere indifferenti a quanto accade nel mondo e in Medio Oriente, quando è la vita umana ad essere drammaticamente colpita. ...

Water Europe Innovation Award 2024: UniPa vince il primo premio con il dimostrativo sul riuso dell’acqua del progetto Wider-Uptake
L’Università di Palermo ha ricevuto il premio “Water Europe Innovation Award 2024” nella categoria “Water Technology & Infrastructures” per l’elevato contributo alla ricerca ed innovazione nel campo dell’acqua. ...

Rapporto Almalaurea 2024 sul Profilo e sulla Condizione Occupazionale dei Laureati dell’Università di Palermo - Rettore Midiri: “Premiata la nostra strategia per garantire possibilità di lavoro ai giovani laureati”
Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato questa mattina il XXVI Rapporto su Profilo e sulla Condizione Occupazionale dei Laureati. ...

Uno stand UniPa a Una Marina di Libri: info su servizi e offerta formativa nel weekend del festival
L’Università degli Studi di Palermo partecipa con uno stand informativo a Una Marina di Libri, festival dell’editoria indipendente in programma da giovedì 6 a domenica 9 giugno a Villa Filippina. Nel corso della manifestazione, il personale UniPa sarà presente al gazebo n. ...

Generazione resiliente: stili di vita, abitudini e capacità di adattamento allo stress degli studenti UniPa
L’Università degli Studi di Palermo ha presentato il progetto "Generazione Resiliente: stili di vita, abitudini e capacità di adattamento allo stress degli studenti UniPa", coordinato da Carla Cannizzaro, Delegata per le iniziative di Ateneo in materia di prevenzione delle dipendenze ...



Situazione israelo-palestinese, il Senato Accademico approva il documento di indirizzo
Il Senato Accademico dell’Università degli Studi di Palermo, convocato ieri, ha deciso di sospendere gli accordi Erasmus nell’ambito del programma KA171 e KA220-HDE per il venir meno delle essenziali garanzie di sicurezza a cui gli eventuali soggetti coinvolti nei partenariati di cooperazione ...

Welcome day per i neoassunti UniPa
I nuovi assunti TAB (personale tecnico amministrativo e bibliotecario) sono stati accolti al Complesso Monumentale dello Steri per il primo step dell’onboarding dal Direttore Generale, dott. Roberto Agnello, e dalla Dirigente Area Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane, dott. ...

Delegazione di Professori di Anatomia statunitensi in visita all’Università di Palermo
Diciotto docenti di Anatomia statunitensi provenienti da sedici Atenei di diversi Stati (California, Florida, Illinois, Iowa, Maryland, Minnesota, Tennessee e Texas) saranno all’Università di Palermo dal 3 al 6 giugno per visitare luoghi e strutture di interesse storico collegate all’Anatomia ...

Dalla Scuola all'Università - Una giornata di orientamento dedicata alle studentesse e agli studenti dell’Istituto Vincenzo Almanza di Pantelleria
Si è svolta a Pantelleria, negli spazi dell’Istituto Superiore "Vincenzo Almanza", la giornata di orientamento promossa dal Polo Territoriale Universitario di Trapani e dal COT-Centro Orientamento e Tutorato dell’Università degli Studi di Palermo. ...

Presentati ad UniPa i risultati preliminari delle attività di ricerca sulla digitalizzazione dei percorsi di prevenzione primaria del Progetto DARE - Digital Lifelong Prevention
Sono stati presentati all’Università degli Studi di Palermo i risultati preliminari delle attività di ricerca sulla digitalizzazione dei percorsi di prevenzione primaria del Progetto DARE - Digital Lifelong Prevention. ...

Delegazione della Shanghai University of International Business and Economics in visita ad UniPa
L’Università degli Studi di Palermo ha ospitato una delegazione della Shanghai University of International Business and Economics (SUIBE), guidata dal vice rettore prof. Yonglin XU. All'incontro hanno partecipato il prof. ...

Il Rettore della Universidad Nacional de Catamarca - Argentina in visita allo Steri
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, e il Prorettore Vicario di UniPa, prof. Enrico Napoli hanno ricevuto allo Steri il Rettore della Universidad Nacional de Catamarca (UNCA), prof. Oscar Alfonso Arellano. Il prof. ...

La biodiversità è la soluzione - Primo Forum Nazionale della Biodiversità
A un anno dalla sua costituzione, il National Biodiversity Future Center (NBFC) presenta il primo Rapporto Annuale sullo stato della Biodiversità in Italia. 2. ...

Mid-term progress review of DAO, EWP, Green Unit and Diversity and Inclusion Unit: ad UniPa il meeting dell’Alleanza FORTHEM
Si è tenuto al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo l’incontro di apertura del meeting dell’Alleanza FORTHEM dal titolo “Mid-term progress review of DAO, EWP, Green Unit and Diversity and Inclusion Unit". L'incontro, aperto dai saluti del Rettore UniPa prof. ...

Ad UniPa la prima Fiera di comunità
Si è svolta al Campus Universitario di Viale delle Scienze la prima “Fiera di comunità” con laboratori a cielo aperto per la sostenibilità, per la cura degli spazi e per l’inclusione nel campus. ...


Unipa assieme a Roma Tre e Ca’ Foscari per la prima laurea magistrale, al livello nazionale, dedicata a pedagogisti esperti in lingua dei segni italiana
Con l’avvio della nuova offerta formativa, dal prossimo anno accademico 2024-2025, Unipa offrirà il primo corso di laurea magistrale, sul territorio nazionale, in “Scienze pedagogiche per la comunicazione inclusiva mediata dalla Lis” (Lingua dei segni italiana). ...

Quantum Extreme Learning Machines: studio UniPa pubblicato sulla rivista “Physical Review Letters”
Lo studio dal titolo “Experimental Property Reconstruction in a Photonic Quantum Extreme Learning Machine” condotto da un team di ricercatori del Quantum Theory Group del Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” (DiFC) dell’Università degli Studi di Palermo, è stato pubblicato sulla ...