News
Borsa di Ferro “Ferruccio Barbera” 2017
Anche quest’anno, il Gruppo dei Palermitani, bandisce una borsa di studio a copertura totale dei costi di partecipazione al Master in Marketing Management di Istud e un contributo del valore di 5.000 euro a copertura delle spese di vitto e alloggio durante il periodo del Master. ...
Stage e tirocini nelle aziende d'eccellenza delle macchine utensili: opportunità per gli studenti
Duecento aziende che rappresentano l'eccellenza nazionale del settore della produzione delle macchine utensili offrono possibilità di stage e tirocini extracurriculari agli studenti dell'Università di Palermo. ...
L’Arcivescovo tra i malati dell’Oncologico del Policlinico “Paolo Giaccone”
“Visitare gli ammalati è per me il momento più bello del mio ministero”. ...
All'Orto Botanico "Una marina di libri"
Al via giovedì 8 giugno 2017 fino a domenica 11 giugno 2017, il festival dell’editoria indipendente, promosso dal CCN Piazza Marina & Dintorni in collaborazione con le case editrici Navarra e Sellerio torna tra i viali dell’Orto botanico di Palermo. ...
Lezione magistrale del prof. Joel Mokyr
Una interessante lezione magistrale è stata tenuta dal prof. Joel Mokyr, nella sala Magna dello Steri dal titolo “A Culture of Growth”. Il prof. Mokyr è Robert H. ...
Mare di scienza: un'estate tra arte, scienza e movimento
Riparte a grande richiesta Mare di scienza, un ciclo di attività ludico-scientifiche, ludico-artistiche e motorie che l'Associazione PALERMOSCIENZA, in collaborazione quest'anno con l'Ecomuseo Mare Memoria Viva e l'associazione diARIA, propone durante il periodo estivo. ...
Laureata Unipa riconosciuta “Professionista accreditato” dalla Fondazione Italia USA
Benedetta Valeria Cannizzaro, 25 anni, laureata magistrale in “Lingue moderne e traduzione per le relazioni internazionali” con il massimo dei voti e la menzione accademica presso l’Università degli Studi di Palermo, riconosciuta come Professionista accreditato dalla Fondazione Italia USA. ...
Progetto “The New Era of Smuggling in the Mediterranean Sea
The New Era of Smuggling in the Mediterranean Sea (NESMeS) è il titolo del progetto di ricerca presentato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo nell’ambito di un Bando internazionale lanciato da Philip Morris International. ...
Accordo Dipartimento SAAF e Agenzia Forestale Regionale
Siglato l’Accordo di collaborazione triennale tra il Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF) e l’Agenzia Forestale Regionale per lo Sviluppo del Territorio e dell'Ambiente della Sardegna (FORESTAS). ...
Studenti di Architettura realizzeranno i prototipi di sedie personalizzate in base alle esigenze di postura
Personalizzata, stampata in 3D, acquistabile online: da prodotto di serie, la sedia è pronta a diventare oggetto di design realizzato da artigiani digitali in funzione delle esigenze medico-posturali di ogni singolo individuo. ...
Policlinico assunti a tempo indeterminato 10 anestesisti-rianimatori
Prime assunzioni a tempo indeterminato per 10 unità di personale medico specialista in Anestesia e Rianimazione, presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Paolo Giaccone” di Palermo. ...
Al via la XIII edizione di StartCup Palermo
Al via la XIII edizione di StartCup Palermo (SCP), la competizione per idee di impresa promossa dall’Università degli Studi di Palermo e dal Consorzio ARCA. ...
“Diamo il Meglio di noi”: Accordo tra Unipa e Centro Nazionale Trapianti
Un importante accordo è stato siglato venerdì scorso nella Sala Lanza dell’Orto Botanico di Palermo tra Unipa e Centro Nazionale Trapianti. ...
“L’Università è di moda” in diretta streaming
Sabato 27 maggio 2017, a partire dalle ore 20.30, sarà possibile seguire in diretta streaming la manifestazione “L’Università è di moda” che si svolgerà nel Cortile Abatelli del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61), organizzazione Rosi De Simone eventi. ...
“Diamo il Meglio di Noi”, firma accordo UniPA - Centro Nazionale Trapianti
Venerdì 26 maggio, alle 14.30, nella Sala Lanza dell’Orto botanico di Palermo (via Lincoln, 2) il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...
Viaggi e soggiorni di studio degli studenti A.A. 2016/2017
L’Università degli Studi di Palermo offre agli studenti l’opportunità di integrare la propria preparazione accademica con viaggi e soggiorni presso Università, Istituzioni pubbliche o private e Aziende italiane o straniere. Per tali attività previste relative all’A.A. ...
Il Dipartimento di Giurisprudenza UNIPA tra i 180 Dipartimenti di eccellenza italiani
Il MIUR ha reso pubblica la graduatoria dei migliori 180 Dipartimenti degli Atenei italiani, per qualità della ricerca svolta. ...
Rapporto Annuale Nucleo Valutazione attività triennio 2013/2016
Con grande piacere presento questo Rapporto sulle attività del nostro Ateneo nel triennio 2013/14-2015/16, con alcuni riferimenti anche all’A.A. corrente 2016/17. ...
Al via la doppia laurea in Giurisprudenza Palermo - Girona
Dal prossimo anno accademico 2017/2018, sarà attivo un programma di doppia laurea tra il corso magistrale in Giurisprudenza dell’Università di Palermo e il Grado en Derecho dell’Università di Girona. Promosso dal Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. ...
Costituita la nuova Rete Antiviolenza Aziendale del Policlinico
Il Policlinico Giaccone, da oltre un decennio partner della Rete contro la violenza alle donne e ai minori della città di Palermo, a conferma del rinnovato impegno istituzionale manifestato pochi giorni fa durante l’iniziativa che si è svolta alla Galleria di Arte Moderna, ha costituito con ...
Finanziate le attività culturali e sociali studentesche
Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 27 aprile 2017, ha deliberato di concedere un contributo, alle Associazioni studentesche che hanno presentato richiesta di finanziamento per lo svolgimento di attività culturali e sociali studentesche nell’anno 2016 euro. ...
Giovane Palermitano “Laureato eccellente” alla “La Sapienza” di Roma
Il giovane palermitano Ignazio Gattuso, premiato come “Laureato eccellente per l’anno accademico 2015/2016”. ...
Notte europea dei musei 2017
Nell’ambito delle manifestazioni “#Unipa 2017, Palermo Città Universitaria”, sabato 20 maggio 2017 si svolgerà la “Notte europea dei musei” organizzata dal Sistema Museale dell’Università degli Studi di Palermo. ...
Rapporto 2017 AlmaLaurea sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati Università di Palermo
I laureati nel 2016 dell'Università di Palermo coinvolti nel XIX Rapporto sul Profilo dei laureati sono 7.605. Si tratta di 3.952 di primo livello, 2.012 magistrali biennali e 1. ...
“L’Università è di moda” sfilata e percorsi professionalizzanti
Presentata nella sede di Confcommercio dalla presidente di Confcommercio Palermo Patrizia Di Dio e dal Rettore dell’Università di Palermo Fabrizio Micari la manifestazione organizzata da Rosi De Simone eventi “L’Università è di moda”, che si svolgerà sabato 27 maggio, alle ore 20. ...
Lutto per il mondo accademico: Morto il prof. Salvo Zarcone
E’ morto nella notte tra venerdì e sabato scorso, all’età di 68 anni, dopo una lunga malattia, il prof. Salvo Zarcone, associato di “Letteratura italiana” presso il Dipartimento di Culture e società. ...
Doppia laurea corso Magistrale in Giurisprudenza Unipa e il Grado en Derecho Università di Girona
Dal prossimo anno accademico 2017/2018, sarà attivo un programma di doppia laurea tra il corso Magistrale in Giurisprudenza dell’Università di Palermo e il Grado en Derecho dell’Università di Girona. L’iniziativa è stata promossa dal Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. ...
Ad Antonino Spada la borsa di ricerca Fulbright
Dopo il successo raggiunto per lo stesso concorso nell’anno accademico 2015/2016 dal ricercatore Ivano Benedetti, giunge per il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali (DICAM), la vittoria di una seconda borsa del prestigioso programma Fulbright Research ...
Studio BIONEC dimostra effetti benefici del digiuno nel prevenire la cardiotossicità da doxorubicina
E’ stato appena pubblicato dalla rivista internazionale PLoS Biology (I.F.: 8,668) uno studio nel quale si dimostra che gli effetti cardiotossici del chemoterapico doxorubicina possono essere ridotti con il digiuno. ...
Unipa ricorda il Prof. Ignazio Melisenda Giambertoni con un Convegno scientifico
Un Convegno scientifico organizzato dall’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria (AIIA) in onore del prof. Ignazio Melisenda Giambertoni, scomparso lo scorso anno, si è svolto il 4 e 5 maggio scorsi. Alla presenza del Magnifico Rettore, prof. Fabrizio Micari, della Sig. ...