News
Master in “Economia e Management dei Beni Culturali”, riaperti i termini per l’iscrizione alle selezioni
Prorogato al 19 aprile 2017 il termine per l’iscrizione alle selezioni del Master in “Economia e Management dei Beni Culturali”, coordinato dal prof. Marcantonio Ruisi, ordinario di “Strategie e politiche aziendali” presso il Dipartimento di “Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche”. ...
L’Arcivescovo Lorefice in viale delle Scienze lancia un messaggio di speranza ai giovani
“L’Eucaristia che celebriamo sia fonte di speranza, di una speranza che ci ricolloca nella storia anche con la cifra della responsabilità per mettere in campo le potenzialità che ognuno di noi ha. ...
Graduatoria definitiva attività di collaborazione a tempo parziale studenti A.A. 2016/2017
Approvata dal direttore generale dell'Università dr. ...
Bando per titoli e colloquio per la partecipazione al Programma “Doppio Titolo e PIS” A.A. 2017/2018
Unipa ha emesso il Bando, per titoli e colloquio, per la partecipazione degli studenti al Programma “Doppio Titolo e PIS”, in conformità a quanto stabilito dagli accordi didattici internazionali stipulati tra l’Università degli Studi di Palermo e un Ateneo straniero, per l’A.A. 2017/2018. ...
“Graduation Day” per 700 laureati magistrali Unipa
“In virtù dei poteri conferitimi della legge proclamo tutti voi laureati magistrali dell’Università di Palermo”. ...
#NonCiFermaNessuno contagia anche l’Università degli Studi di Palermo
La carovana dell’entusiasmo ha fatto tappa all’Università degli studi di Palermo per il quinto appuntamento della terza edizione del tour motivazionale di Luca Abete #NonCiFermaNessuno. ...
Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi Premiata dalla “TecnoZinco”
Sempre più bravi i laureati Unipa. Alla tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi elaborata da Marisa Ferrante, attribuito un premio da parte della ditta TecnoZinco di Carini (PA). “L’Ing. Ferrante – afferma la prof. ...
Ricerca Unipa sul magazine internazionale di divulgazione scientifica Phys.org
Ricerca Unipa sul magazine internazionale di divulgazione scientifica Phys.org In un nuovo studio, fisici dell’Università di Palermo hanno sviluppato un metodo per stabilire l’entanglement reale tra particelle identiche, un argomento finora dibattuto nella comunità scientifica. ...
Una app per scoprire le bellezze del sistema museale dell’Ateneo
Il Sistema Museale di Ateneo è su izi.travel, progetto di valorizzazione, nato dalla collaborazione tra il SIMUA e il Master in “Economia e Management dei Beni Culturali” diretto dal prof. Marcantonio Ruisi. Il progetto sulla piattaforma izi. ...
Lavoro di ricercatori Unipa pubblicato sulla rivista “Nature Scientific Reports”
Le popolazioni di fitoplancton svolgono un ruolo essenziale all'interno degli ecosistemi marini. ...
Il Premio Nazionale di Pedagogia 2017 a Giuseppina D’Addelfio e Maria Vinciguerra
Due importanti riconoscimenti sono stati attributi all’Unità di ricerca di Pedagogia generale e sociale coordinata dal Prof. Antonio Bellingreri, ordinario di “Pedagogia generale” all’interno del Dipartimento di Scienze psicologiche, pedagogiche e della formazione: la dott. ...
Borse di studio post-lauream per attività di Perfezionamento all'estero
E' indetto presso l'Università degli Studi di Palermo per l'anno 2017 un concorso pubblico, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di complessive n. ...
Per gli studenti tasse più leggere. Unipa approva il regolamento
Dal prossimo anno accademico 2017/2018, le tasse universitarie, graveranno molto meno sul bilancio familiare. ...
A Giulio Taglialatela il “Palermo University Prize”
Nell’ambito della Giornata della Biomedicina e delle Neuroscienze, il Rettore Fabrizio Micari ha conferito il “Palermo University Prize” a GiulioTaglialatela, anatomista e neuroscienziato nel campo delle malattie neurodegenerative della University of Texas Medical Branch. ...
Ad Alessandra La Marca il Premio nazionale di Pedagogia 2017
La prof. Alessandra La Marca, ordinario di “Didattica e Pedagogia speciale” presso l’Università degli Studi di Palermo, venerdì 31 marzo 2017, sarà premiata nel corso della cerimonia del Premio nazionale di Pedagogia 2017 per il volume: “Competenze digitali e saggezza a scuola”. ...
Studentessa Unipa premiata alla Camera dei Deputati dalla Fondazione Italia Usa
Vitalba Zerilli, laureata con il massimo dei voti alla Specialistica in “Tecnologie e Didattica delle Lingue” nel Marzo 2016, è stata premiata dalla Fondazione Italia Usa con una borsa di studio per partecipare al Master in “Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy”. ...
Career day di AlmaLaurea. Il mondo del lavoro incontra i giovani laureati siciliani
“Al lavoro Sicilia” è stato il tema del primo Career day di AlmaLaurea che ha coinvolto 33 aziende e oltre 2.500 laureati, di cui 1800 hanno fatto il primo colloquio con le aziende partner del progetto. ...
A docente Unipa il titolo di “Honorary Research Fellow”
A docente Unipa il titolo di “Honorary Research Fellow” Il Department of Mathematical Sciences dell’Università di Liverpool ha esteso alla prof. ...
Esame finale per i Dottorandi del XXIX Ciclo del Dottorato Internazionale in Oncologia e Chirurgia Sperimentali
Si è svolto venerdì scorso, presso l'Aula dell'Accademia delle Scienze, l'esame finale per i Dottorandi del XXIX Ciclo del Dottorato Internazionale in Oncologia e Chirurgia Sperimentali, coordinato dalla prof. Giuseppina Campisi. ...
Festival dell’Ingegno: I premi delle aziende ai giovani vincitori del concorso di idee
Alla Fiera del Mediterraneo, alla presenza di centinaia di studentesse e studenti delle scuole superiori e dell’Università si è svolta la premiazione del 1° Festival dell’Ingegno, il concorso di idee promosso da Comune e Università di Palermo, dedicato ai giovani di età compresa tra i 6 e i 39 ...
Ricerca Unipa pubblicata sulla prestigiosa rivista “Theranostics”
Un gruppo di ricercatori coordinato dal prof. Riccardo Alessandro, direttore del Dipartimento di “Biopatologia e Biotecnologie Mediche”, ha dimostrato che gli esosomi, possono essere utilizzati come “drug delivery system” per il trasporto di farmaci verso le cellule tumorali. ...
Il prof. Giordano eletto presidente della Sezione Sicilia Occidentale dell’Associazione Idrotecnica Italiana
Prestigioso incarico per il prof. Giuseppe Giordano, ordinario di “Scienze Agrarie e Forestali”, nominato presidente della Sezione Sicilia Occidentale dell’Associazione Idrotecnica Italiana, per il triennio 2017/19. ...
Avviata all'Università la raccolta differenziata. Ogni dipartimento per un corretto conferimento sarà munito di bidoni carrellati
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo Fabrizio Micari, il Sindaco Leoluca Orlando, l’Assessore all’Ambiente Sergio Marino e il Presidente Rap Roberto Dolce hanno dato avvio all’attività del servizio di raccolta differenziata programmato all’interno del progetto che prevede anche ...
A docente Unipa il titolo di “Honorary Research Fellow”
Il Department of Mathematical Sciences dell’Università di Liverpool ha esteso alla prof. ...
Bando per l’ammissione al Corso di Perfezionamento sul “Processo Tributario”
Aperte le iscrizioni al Bando per l’ammissione al Corso di Perfezionamento sul “Processo Tributario”, realizzato dall’Università di Palermo in collaborazione con l'Osservatorio permanente della Giustizia Tributaria. ...
Concorso pubblico borse di studio n favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata
Il Dipartimento per la Formazione Superiore e per la Ricerca del Miur ha bandito un Concorso pubblico per titoli, per l'assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, nonché degli orfani e dei figli delle vittime del terrorismo e della ...
La Comunità accademica ricorda le studentesse italiane morte in Spagna
Ricorre oggi il primo anniversario dell’incidente avvenuto sull’autostrada Ap-7 a Freginals, nei pressi di Tarragona, una regione spagnola della Catalogna, nel quale persero la vita tredici studentesse partecipanti al Programma Erasmus, tra le quali sette italiane. ...
Giovane ricercatore Unipa vince “EURADOS Young Scientist Award”
Prestigioso riconoscimento scientifico internazionale per il dr. ...
Morto l’ex dirigente dell’Area Ricerca e sviluppo Gandolfo Gallina
Dopo una lunga malattia è morto all’età di 60 anni, l’ex dirigente dell’Area Ricerca e sviluppo, dr. Gandolfo Gallina. Stimato professionista, proveniva dalla Regione siciliana. ...
Lutto per il mondo accademico: Morto il professore Vincenzo D’Amelio
Morto all’età di 90 anni il prof. Vincenzo D’Amelio, già ordinario di “Citologia ed istologia” presso l’ex Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Durante la carriera aveva svolto un’intensa attività di ricerca scientifica in Somalia. ...