News
Doppio lutto per il mondo accademico: Morti Nicola Bonacasa e Michele De Franchis
Nel tardo pomeriggio di lunedì scorso è morto il professore Nicola Bonacasa, 84 anni, professore Emerito dell’Università degli Studi di Palermo, Accademico dei Lincei, Direttore per molti anni dell’Istituto di Archeologia dell’Università degli Studi di Palermo, Direttore delle missioni ...
Unipaltruista: "La solidarietà è l'unico investimento che non fallisce mai"
Le associazioni Agorà, ASU, Sicil Foreing Students, Foro di Giurisprudenza, Fare Università, Aulett@99 e Studenti Universitari in collaborazione con la Cappellania universitaria promuovono una raccolta di beneficenza in favore della Caritas della Parrocchia Madonna di Lourdes di piazza ...
Master di secondo livello in “Accertamenti tecnici e scienze forensi”
Bandito il Master di secondo livello in “Accertamenti tecnici e scienze forensi”. Questa che viene proposta è la sesta edizione del corso in Scienze forensi organizzato negli anni dalla Facoltà di Scienze MMFFNN e quindi dalla Scuola di Scienze di base e applicate. ...
Si inaugura l’a.a. del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico culturali”
Sarà inaugurato giovedì 3 dicembre, al Teatro Biondo, l’anno accademico del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico culturali” del Dipartimento di Scienze Umanistiche. ...
Via alla campagna #facceunipa
L’Università degli Studi di Palermo lancia la campagna #facceunipa e va alla ricerca di studenti che prestano il loro volto per i 12 scatti che vestiranno i mesi del nuovo calendario di Ateneo del 2016. ...
ACM Senior Member Award a Salvatore Sorce del DICGIM
Salvatore Sorce, ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica nel settore ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni e socio di InformAmuse S.r.l. ...
Convegno internazionale di studi la definizione culturale del tempo
Dal 26 al 27 novembre 2015, al Museo Internazionale delle Marionette “Antonio Pasqualino” di Palermo, la Fondazione “Ignazio Buttitta”, la Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale Dipartimento Culture e Società, con il patrocinio dell’Ars, dell’Assessorato dei Beni Culturali e ...
Raimondo Catalano Socio Corrispondente dell'Accademia dei Lincei: un riconoscimento che onora tutto l’Ateneo
Il Prof. Raimondo Catalano, per oltre 40 anni docente e ricercatore presso la nostra Università, è stato eletto Socio Corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei per la classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. ...
Le T.I.C. a supporto della diagnosi delle Malattie Autoimmuni: un ponte tra medicina, fisica e informatica
La comunità scientifica concorda sulla necessità di migliorare i metodi di diagnosi delle malattie autoimmuni e sull'importanza dell'approccio multidisciplinare e collaborativo per raggiungere questo obiettivo. ...
Elezioni integrative dei rappresentanti dei Direttori di Dipartimento e dei Professori Ordinari in Senato Accademico
Resi noti dal Settore Organi collegiali ed elezioni i risultati delle operazioni elettorali del 18 novembre 2015 relativi alle Elezioni integrative dei rappresentanti dei Direttori di Dipartimento e delle Elezioni integrative dei rappresentanti dei Professori Ordinari in Senato Accademico. ...
Marco Rosario Nobile presidente Associazione Italiana Storici dell’Architettura
Prestigioso riconoscimento a livello nazionale per il professore Marco Rosario Nobile, ordinario (SSD ICAR/18), Principal Investigator, progetto Cosmed, European Research Council (ERC) Advanced Investigator Grant 2011, Università degli Studi di Palermo, eletto primo presidente dell’Associazione ...
Giornata informativa sullo studio universitario negli Stati Uniti e le borse di studio Fulbright
Martedì 24 novembre, con inizio alle ore 9.30, presso la sala Capitò - edificio 7 della Scuola Politecnica, viale delle Scienze, si svolgerà una Giornata informativa dal tema "Lo studio universitario negli Stati Uniti e le borse di studio Fulbright". ...
Giovanni Grasso co-presiederà il Congresso internazionale della Società Neurochirurgica “Walter E. Dandy” a Dubai
Il prossimo 20 novembre 2015, il prof. Giovanni Grasso co-presiederà il Congresso internazionale della Società Neurochirurgica “Walter E. Dandy” che si svolgerà a Dubai. ...
“Career Day Unipa 2015” Laureati e mondo del lavoro si incontrano
Analisti, progettisti, ingegneri informatici ed elettronici, promotori finanziari, business e IT consultant, webmaster, esperti in Visual design, sviluppo web, e-commerce, addetti al Food e Beverage, sviluppatori e programmatori, infermieri in Italia e in Inghilterra. ...
Elezioni integrative dei rappresentanti dei Direttori di Dipartimento in Senato Accademico
Il rettore Fabrizio Micari ha firmato il decreto con cui si fissa la data delle Elezioni integrative dei rappresentanti dei Direttori di Dipartimento in seno al Senato Accademico. ...
“Buono da pensare” master di primo livello in cultura e comunicazione del gusto
Food design, packaging innovativo, comunicazione specializzata - dalle pubbliche relazioni all’enoturismo - guide food&wine in Italia e tecnici di food security all’estero. ...
Centenario della nascita di Giusto Monaco, Filologo classico, studioso del teatro antico, uomo di scuola
“Educato educai, percorsi l’involucro del mondo. Mi ricopre l’amica terra. Fui per tutti Giusto e amato, di Siracusa, in Sicilia”. ...
Studio dei ricercatori del Laboratorio di Elaborazione delle Immagini e Visione Artificiale su rivista internazionale
Ottimo risultato conseguito dai ricercatori del Laboratorio di Elaborazione delle Immagini e Visione Artificiale del DICGIM. ...
Attività informatiche di Ateneo, ampliate le attività con la firma digitale
Arricchite di un ulteriore servizio di firma digitale su qualsiasi tipo di documento le attività informatiche dell’Ateneo. ...
UniCredit Start Lab: erogato finanziamento in equity alla startup WIB Machines
Nuovo successo per il programma di accelerazione UniCredit Start Lab, promosso da UniCredit per favorire lo sviluppo delle start up innovative italiane. La banca ha erogato a Palermo il suo quarto finanziamento in equity. ...
Opportunità per gli studenti universitari al Teatro Biondo
Il Teatro Biondo, nel percorso di rinnovamento avviato dal direttore Roberto Alajmo, guarda ai giovani e al mondo universitario. Sia come proposta artistica, sia come politica dei prezzi, riservando agli studenti dell’Ateneo tariffe speciali e promozioni dedicate. ...
A Donatella Termini il ruolo di Guest-Editor
Assegnato alla prof.ssa Donatella Termini, docente di Idraulica fluviale nel nostro Ateneo presso il Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale Aerospaziale e dei Materiali (DICAM), il ruolo di Guest-Editor per il fascicolo speciale vol. ...
Elezioni integrative dei rappresentanti dei Professori Ordinari e dei Direttori di Dipartimento in Senato Accademico
Doppia tornata elettorale lunedì 9 novembre 2015 per le Elezioni integrative dei rappresentanti dei Professori Ordinari e il mercoledì 18 novembre dei Direttori di Dipartimento in Senato Accademico per lo scorcio del triennio 2013/2016. ...
Facoltà di Medicina ad Enna: vertice dei Rettori siciliani
Dopo il nuovo intervento del Ministero, anche i Rettori e gli studenti lanciano un ulteriore allarme sulla vicenda relativa all’istituzione dei corsi di area medica ad Enna. ...
Antonio Piacentino relatore a Shanghai in occasione dell’International Workshop on Sustainable Manufacturing
L’Università di Palermo sarà uno dei quattro atenei italiani presenti a Shanghai il prossimo 14 Novembre 2015, in occasione del “Sino-Italian Workshop on Sustainable Manufacturing”. Il Prof. ...
Workshop di progettazione architettonica diretto da Michele Sbacchi a Honk Kong
Si è concluso l’Hong Kong Design Studio, workshop di progettazione architettonica diretto da Michele Sbacchi del Dipartimento di Architettura della Università di Palermo e da Ulrich Kirchooff della University of Honk Kong. Il workshop si è svolto ad Hong Kong ed è durato 5 giorni. ...
Saluto di fine mandato rettore Roberto Lagalla
Nel lasciare lo Steri, a conclusione del mio mandato di rettore di questa Università, desidero ancora rivolgere a tutti Voi il mio più affettuoso pensiero, unitamente al sincero ringraziamento per l’impegno da tutti profuso nel perseguimento di comuni obiettivi, ideali e fattuali. ...
Cerimonia di passaggio di consegne del Rettore
Sabato 31 ottobre 2015, alle ore 10.30, nella sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri, avrà luogo la cerimonia di passaggio delle consegne del rettore dell’Università di Palermo, tra l’uscente Roberto Lagalla e il subentrante Fabrizio Micari. ...
Porte aperte a nuove matricole: riaperti i bandi per l’A.A. 2015/2016
Riaperto il concorso per l'ammissione al primo anno nei Corsi di Studio, per i quali sono rimasti ancora posti disponibili a chiusura degli scorrimenti, per l’Anno Accademico 2015/2016. ...
Horizon 2020 - COST Action IC1406 - cHiPSet: High-Performance Modelling and Simulation for Big Data Applications
L’Università degli Studi di Palermo partecipa alla COST Action cHiPSet: High-Performance Modelling and Simulation for Big Data Applications con una unità coordinata dal prof. Salvatore Vitabile del Dipartimento di Biopatologia e Biotecnologie Mediche. ...