News

Intitolata a David Sassoli la Sala Biblioteca del Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni internazionali
La sala Biblioteca del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Palermo è stata intitolata a David Sassoli. ...

Il prof. Mario Barbagallo nominato membro del Consiglio Superiore di Sanità
Il prof. Mario Barbagallo, Ordinario di Medicina Interna e Geriatria dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato dal Ministro della Salute On. Roberto Speranza tra i trenta membri non di diritto del Consiglio Superiore di Sanità (CSS) per il triennio 2022-2025. “La nomina del prof. ...

Constancia. Donne e potere nell'Impero mediterraneo di Federico II
Da martedì 8 marzo a venerdì 8 aprile l'Istituto Italiano di Cultura di New York (686 Park Avenue), diretto da Fabio Finotti, ospita "Constancia. ...

UniPa e Sicindustria insieme per giovani e PNRR
Attivare una governance adeguata alle sfide di competitività, coesione e qualità che l’attuazione del Pnrr impone; garantire un efficace utilizzo delle risorse regionali, nazionali ed europee; mettere in atto azioni congiunte per attuare il più efficace matching tra i fabbisogni di figure ...

Cancro al seno | Studio sostenuto da AIRC e coordinato da UniPa identifica un meccanismo che determina la resistenza alle terapie
Il tumore alla mammella è la neoplasia maggiormente diagnosticata nelle donne, con circa 55.000 nuove diagnosi effettuate in Italia ogni anno. ...

Novità, azioni e risultati dei primi cento giorni di mandato rettorale
“Abbiamo iniziato questi sei anni nella consapevolezza della necessità di segnare rapidamente e con un nuovo passo un deciso rilancio delle attività didattiche, di ricerca e di terza missione dell'Ateneo - dichiara il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...

Lucio Dalla: la statistica incontra la musica - L’analisi del team UniPa sulla produzione musicale del cantautore
In occasione del decimo anniversario dalla morte di Lucio Dalla un team composto dalla prof.ssa Mariangela Sciandra e dalla prof.ssa Ornella Giambalvo del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo, con il supporto della dott. ...

AGRINET Young | Storie di sostenibilità
AGRINET Young è un format radiofonico finanziato dal programma IMCAP dell’Unione Europea nell’ambito della Politica Agricola Comunitaria I corsi di laurea in Scienze e Tecnologie AgroAlimentari e Mediterranean Food Science and Technology del Dipartimento SAAF dell’Università degli Studi di ...

In ricordo della dott.ssa Marianna Tagliavia
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa della dott.ssa Marianna Tagliavia. ...

Studio del Dipartimento di Ingegneria UniPa selezionato per la copertina della rivista internazionale “Materials”
Lo studio dal titolo “Electrochemical Synthesis of Zinc Oxide Nanostructures on Flexible Substrate and Application as an Electrochemical Immunoglobulin-G Immunosensor” , condotto da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, è stato ...

Il prof. Livan Fratini nominato Presidente della North American Manufacturing Research Institution della Society of Manufacturing Engineers
Il prof. Livan Fratini, Ordinario del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo, è il primo professore italiano ad essere nominato Presidente della North American Manufacturing Research Institution della Society of Manufacturing Engineers (NAMRI-SME). ...

Artisti per “GAP - Graffiti Art in Prison” | Entra nel vivo il progetto Erasmus+ nelle carceri
Il progetto GAP “Graffiti Art in Prison” del Simua-Sistema Museale dell’Università degli Studi di Palermo, in partenariato con il Kunsthistorische Institut in Florenz – Max-Planck-Institut, il Dems UniPa, l’Università di Saragozza e l’Accademia di Arte e Design - Abadir di Catania, finanziato ...

In ricordo del prof. Giuseppe Buccheri
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Buccheri, già professore ordinario di Paleontologia. ...

Green pass per studenti stranieri UniPa, arriva lo sportello dedicato
Servirà a semplificare e velocizzare le procedure di accesso all’attestazione digitale necessaria per fruire di trasporti pubblici, impianti sportivi, luoghi della cultura e molto altro. ...

ICONS | Concluso il progetto di ricerca guidato da UniPa sullo studio delle icone greco-bizantine
Si è recentemente concluso "ICONS | Old Believer Faith icons of VETKA Museum (Gomel Region, Vetka)", progetto di ricerca sulle icone greco-bizantine promosso dall'Università degli Studi di Palermo in collaborazione con l’Institute of Low Temperature and Structure Research, Polish Academy of ...

Rilanciati i rapporti tra UniPa ed ERSU con la sigla di un accordo quadro in favore di studentesse e studenti
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, e il Presidente dell’ERSU – Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Palermo, prof. Giuseppe Di Miceli hanno siglato un accordo quadro. ...

In ricordo del dott. Angelo Lupo
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del dott. Angelo Lupo. Il dott. ...


Visita allo Steri di Lina Mendoni, Ministra della Cultura della Repubblica di Grecia
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato al Complesso Monumentale dello Steri la Ministra della Cultura della Repubblica di Grecia, Lina Mendoni. All’incontro hanno partecipato il Prorettore Vicario, prof. Enrico Napoli, il Direttore del SiMuA, prof. ...

In ricordo del prof. Franco Piozzi
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Franco Piozzi, già professore ordinario di Chimica Organica. ...

Canaletto | Concluso il progetto di collaborazione internazionale tra UniPa e l’University of Wrocław (Polonia)
Si è recentemente concluso il progetto di collaborazione internazionale tra l'Università degli Studi di Palermo e l’University of Wrocław (Polonia) "Canaletto - Multianalytical approach for the dating and authentication of archaeological ceramics", finanziato dall’Executive Programme for ...

In ricordo della prof.ssa Teresa La Rocca
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Teresa La Rocca, professore ordinario di Progettazione Architettonica in quiescenza. ...

La prof.ssa Concetta Messina eletta Presidente della European Society for Marine Biotechnology
La prof.ssa Concetta Messina, Associato di Zoocolture (Acquacoltura) del DISTEM - Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare dell’Università di Palermo, è stata eletta Presidente della European Society for Marine Biotechnology (ESMB) per il biennio 2022-23. ...

Studio UniPa sui fattori predittivi di diabete mellito indotto da terapia steroidea pubblicato su Scientific Reports
Uno studio condotto da un gruppo di ricercatrici dell’Università degli Studi di Palermo sui fattori predittivi di diabete mellito indotto da terapia steroidea è stato pubblicato su Scientific Reports, rivista del gruppo Nature. Il team, composto dalla dott.ssa Valentina Guarnotta e dalla dott. ...

In ricordo di Tindara Ignazzitto
L'Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Tindara Ignazzitto, docente della Scuola di Lingua italiana per Stranieri - ItaStra. ...

I Dipartimenti di Giurisprudenza ed Ingegneria ottengono il finanziamento del progetto PON Governance “Giustizia Smart: Strumenti e modelli per ottimizzare il lavoro dei giudici – JustSmart”
L’Università degli Studi di Palermo, con i Dipartimenti di Giurisprudenza ed Ingegneria, ha ottenuto il finanziamento del progetto PON Governance 2014-2020 dal titolo “Giustizia Smart: Strumenti e modelli per ottimizzare il lavoro dei giudici – JustSmart” per l’importo di 8.443.453 di euro. ...

Il prof. Carlo Amenta nominato commissario per le ZES della Sicilia Occidentale dalla Ministra per il Sud e la coesione territoriale
Il prof. Carlo Amenta del Dipartimento Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo è stato nominato dalla Ministra per il Sud e la Coesione territoriale Commissionario Straordinario del Governo per le ZES - Zone Economiche Speciali della Sicilia Occidentale.

In ricordo del prof. Calogero Massimo Cammalleri
L'Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Calogero Massimo Cammalleri, professore associato di Diritto del lavoro presso il Dipartimento Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. ...

La prof.ssa Rossella Corrao del Dipartimento di Architettura UniPa a Expo Dubai con il progetto iHERITAGE
La prof.ssa Rossella Corrao, docente del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo e Referente Scientifico del progetto "iHERITAGE. ...

Il Dipartimento SAAF UniPa partecipa ad Agri-net, il progetto europeo che racconta i temi della Politica Agricola Comunitaria
Agri-net il nuovo progetto del Gruppo Icaro per un futuro più sostenibile Il gruppo di comunicazione Icaro di Rimini torna ad occuparsi di agricoltura e sostenibilità con il nuovo progetto nazionale televisivo, radiofonico e web “Agri-net” Agri-net è finanziato dal programma IMCAP dell'Unione ...