News
Viaggi e soggiorni di studio degli studenti A.A. 2017/2018
L’Università degli Studi di Palermo offre agli studenti dell’Ateneo l’opportunità di integrare la propria preparazione accademica con viaggi presso Università, Istituzioni pubbliche o private e Aziende italiane o straniere. A tal proposito il direttore generale dr. ...
Progetto RIESCA "Escenarios de Riesgo en Centro America"
A conclusione del primo anno di attività tecniche del Progetto RIESCA "Escenarios de Riesgo en Centro America", coordinato dall’Università di Palermo con il finanziamento della AICS (Agenzia Cooperazione Italiana), è stato redatto il Rapporto della 3a Sessione Plenaria svoltasi recentemente in ...
Graduatoria definitiva attività collaborazione a tempo parziale A.A. 2017/2018
Pubblicata in data odierna, la Graduatoria definitiva per la selezione di studenti che potranno svolgere attività di collaborazione a tempo parziale per l’Anno Accademico 2017/2018. Gli studenti collocati utilmente nella graduatoria definitiva, entro la posizione n. ...
Al prof. Bernardo Spagnolo conferito l’APS Fellow 2017
“Per contributi distinti alla teoria dei fenomeni indotti dal rumore e delle dinamiche di rilassamento in sistemi metastabili e applicazioni interdisciplinari nei sistemi biologici e negli ecosistemi”. Con questa motivazione è stato conferito al prof. ...
Lutto per il mondo accademico: Morto il prof. Alberto Jannì
E’ deceduto all’età di 89 anni, la prof. Alberto Jannì, già professore associato di “Endocrinologia” presso l’ex Facoltà di Medicina e Chirurgia, collocato in quiescenza a decorrere dal 1 novembre 2001. ...
All’Università dei piccoli festa di condivisione con i papà
Una giornata speciale per i piccoli ospiti dell’Asilo nido aziendale dell’Università che hanno realizzato, con l’aiuto delle educatrici, il laboratorio grafico pittorico “Insieme con papà”. ...
Graduation Day: Grande festa per i neolaureati Unipa al Massimo
Tocchi in testa, toghe e tanti selfie ad animare il “Graduation Day”, una festa che ormai è entrata a pieno titolo nell'immaginario dei laureati Unipa. ...
Petizione per la traslazione della salma di Emanuele Paternò di Sessa al Pantheon
In occasione della pubblicazione del libro “Dall’esilio alla fama scientifica” riguardante la vita di Emanuele Paternò di Sessa, è stata promossa la raccolta di firme affinché ne venga traslata la salma nella chiesa di San Domenico il Pantheon della nostra città. ...
“Studiare in Italia”: Delegazione Unipa a Tirana
Venerdì 23 e sabato 24 marzo 2018, la prof.ssa Ada Maria Florena, Pro Rettore alla internazionalizzazione, la prof.ssa Alida Lo Coco, Delegato al coordinamento del Centro di Orientamento e Tutorato di Ateneo (COT) e la dott. ...
Epifanie del Sacro nell’Arcidiocesi di Monreale: il Tempio d’Oro
Sabato 24 marzo 2018, alle ore 17 nella Basilica Cattedrale di Monreale verrà inaugurata la mostra celebrativa del 750º anniversario della Dedicazione del Duomo normanno alla presenza del prof. Vittorio Sgarbi, assessore regionale dei Beni Culturali e identità siciliana, del prof. ...
Il dott. Michele Saporito selezionato per la Fellowship Europea
La European Society of Sport Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy (ESSKA) ha selezionato il dott. Michele Saporito, Assistente Medico in Formazione presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, diretta dal prof. ...
Curzio Maltese e Franco Lorenzoni a Palermo inaugurano “Marzo con Itastra”
Curzio Maltese, storica firma di Repubblica ed europarlamentare, e Franco Lorenzoni, Fondatore di Casa-laboratorio di Cenci, venerdì 23 marzo 2018, alle ore 16 inaugurano la rassegna “Marzo con ItaStra discutendo di scuola, migrazioni, cittadinanza e nuove forme di partecipazione. ...
Grande successo per “UniStem Day 2018”
L’Università degli Studi di Palermo protagonista della manifestazione “UniStem Day” giunta quest’anno alla decima edizione. ...
Saranno ripetuti i Seminari di Scienze Forensi
Grande interesse hanno suscitato i Seminari di Scienze Forensi con la partecipazione di oltre 450 iscrizioni, anche se è stato possibile accogliere solamente 150 studenti. I Seminari coordinate dalla prof. ...
Laboratorio di lettura con l'Università dei Piccoli
Si ripete quest'anno l'esperienza positiva del laboratorio di lettura rivolto ai bambini dell'asilo aziendale Unipa, evento in collaborazione fra le Biblioteche di Psicologia, la Biblioteca centrale di Scienze della Formazione e la Biblioteca di Ingegneria. ...
Graduatoria provvisoria selezione attività di collaborazione a tempo parziale A.A. 2017/2018
Pubblicata la graduatoria provvisoria per la selezione di n. 170 studenti per lo svolgimento di attività di collaborazione a tempo parziale per l’Anno Accademico 2017/2018. ...
Lutto per il mondo accademico: Morto il prof. Alberto Sposito
Morto all’età di 79 anni, dopo una lunga malattia, il prof. Alberto Sposito, Ordinario di Tecnologia presso il Dipartimento DARCH, vissuto sempre da ricercatore attivo e propositivo fino a quando la tanto sua amata curiosità ha deciso che per lui era giunto il momento di riposarsi. ...
Lutto per il mondo accademico: deceduta la prof. Rosa Maria Buccellato
Nella notte tra il 6 e il 7 di marzo se ne è andata, all'età di 67 anni, la collega Rosa Maria Buccellato Dentici, professore associato di "Storia Medievale" nel nostro Ateneo, da pochi anni in pensione a conclusione di un servizio condotto con passione, amore per lo studio e la ricerca e ...
Festa della donna: Biglietto ridotto per le donne per visitare i Musei Unipa
Il Sistema Museale dell’Università degli studi di Palermo, l’otto Marzo, in occasione della “Festa della donna”, promuove i suoi musei con l’ingresso ridotto per le visitatrici all’Orto Botanico (3 euro), al Museo di zoologia “P. Doderlein” (2,50 euro) e al Museo geologico “G.G. ...
Su “Journal of Materials Chemistry A” i risultati di una ricerca Unipa
Pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale “Journal of Materials Chemistry A” (IF 8.87) i risultati di una ricerca sull’effetto di un polimero a base di fullerene sulle prestazioni di celle fotovoltaiche organiche flessibili. ...
Lutto per il mondo accademico: Morta la prof. Valentina Acierno
Lo scorso 1° marzo, dopo una lunga e crudele malattia, è venuta a mancare all’età di 54 anni, la prof. Valentina Acierno, docente di "Progettazione architettonica e urbana" presso il Dipartimento di Architettura della Scuola Politecnica. ...
Premiato in Oman il prof. Manfredi Rizzo per la ricerca cardiometabolica
Prestigioso riconoscimento internazionale per il prof. Manfredi Rizzo, associato di “Medicina Interna” presso il Policlinico Universitario “Paolo Giaccone” che è stato premiato per “his achievements in research and education in the field of atherosclerosis”. ...
L'Ambasciatore britannico Jill Morris incontra i vertici del Rettorato e gli studenti allo Steri
Visita istituzionale dell’Ambasciatore britannico a Roma, Jill Morris allo Steri, sede del Rettorato universitario dove è stata accolta dal rettore Fabrizio Micari, dal pro - rettore vicario Fabio Mazzola e dal pro - rettore all'Internazionalizzazione Ada Maria Florena. ...
Formazione Autoimpiego e Autoimprenditorialità
Il Consorzio Università di Caltanissetta, in qualità di Ente attuatore per l’erogazione dei servizi di sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità in attuazione del Piano di Attuazione Regionale della Sicilia per la Garanzia Giovani 2014/2015 a valere sul PON IOG, ha attivato i corsi ...
Selezione per tutor alla pari in favore degli studenti diversamente abili
L'Università degli Studi di Palermo indice una selezione per l’assegnazione di n. 81 incarichi temporanei di tutor per studenti con disabilità iscritti all’Ateneo palermitano, (ivi compresi i poli decentrati) con una percentuale d’invalidità non inferiore al 66 per cento. ...
Perfezionamento post lauream in “DNA & Cadaveri Eccellenti: Educazione Forense”
Online il bando di partecipazione al Corso di Perfezionamento post lauream in “DNA & Cadaveri Eccellenti: Educazione Forense” coordinato dalla prof.ssa Elena Carra del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche. ...
Il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare partner di un progetto europeo “Life Governance”
Il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare è partner di un progetto europeo nell'ambito del programma “Life Governance” dal titolo “Supporting Environmental governance for the POSidonia oceanica Sustainable transplanting Operations (SEPOSSO). ...
Alla ricercatrice Eleonora Troja il “Premio Farnesina"
Il ministro degli Esteri Angelino Alfano ha consegnato alla giovane ricercatrice palermitana Eleonora Troja il Premio Farnesina, come riconoscimento per la prima osservazione dell'emissione X originata dalla fusione di due stelle di neutroni. ...
Unipa partner del progetto LIFE sull’adattamento alla desertificazione
L’Università di Palermo tra i partner beneficiari del Progetto LIFE Desert - Adapt che ha preso il via il primo settembre 2017 e affronta la sfida della desertificazione. ...
Selezione studenti collaborazione a tempo parziale A.A. 2017/2018
L’Università degli Studi di Palermo indice una selezione, riservata agli studenti dell'Università degli Studi di Palermo per l’assegnazione di n. 170 incarichi di collaborazione a tempo parziale. ...