News

Destinazione Public Engagement #5 - Assemblea ed evento annuale APEnet
Ha preso il via all’Università di Palermo “Destinazione Public Engagement #5”, l’evento annuale dell’Associazione “Rete degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement – APEnet” dedicata all’analisi, al monitoraggio, alla valorizzazione e all’implementazione di progetti e attività per ...

Identificazione e prevenzione del rischio psicosociale in gravidanza: progetto UniPa finanziato dal bando PRIN 2022
Un progetto sull’identificazione dei fattori di rischio psicosociale in gravidanza, coordinato dalla dott. ...

Delegazione della Sichuan International Studies University di Chongqing in visita allo Steri
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri una delegazione della Sichuan International Studies University (SISU) di Chongqing, in Cina. La Vicerettrice della SISU prof. ...

Mozione del CdA UniPa per la pace
Il Consiglio di amministrazione dell'Università degli Studi di Palermo condanna il brutale attacco contro Israele e le violenze perpetrate nei confronti della popolazione inerme. ...

Delegazione UniPa in Cina
Una delegazione dell'Università degli Studi di Palermo, guidata dal Prorettore alla Didattica e all'Internazionalizzazione, prof. Fabio Mazzola, si trova in Cina al fine di consolidare le relazioni interuniversitarie tra UniPa e gli Atenei partner. ...

UniPa vince StartCup Sicilia 2023 con BioRESystem
Il progetto BioRESystem dell’Università degli Studi di Palermo, già primo classificato dell’edizione 2023 di StartCup Palermo, ha vinto StartCup Sicilia. ...

L’Ambasciatrice dello Zambia in Italia Patricia Kondolo in visita allo Steri
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri l'Ambasciatrice della Repubblica dello Zambia in Italia, S.E. Patricia Kondolo. ...

Il prof. Paolo Roma nel Consiglio Direttivo dell’Associazione italiana di Ingegneria Gestionale
Il prof. Paolo Roma, associato del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo, è stato eletto componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) per il biennio 2024-2025. ...

Scuola di Metodologia della Ricerca 2023
L’edizione 2023 della Scuola di Metodologia della Ricerca promossa da SIDREA-Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale si è svolta a Palermo con il coordinamento scientifico del prof. ...

Delegazione dell'Università Federale del Paranà in visita allo Steri
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri una delegazione dell’Università Federale del Paranà (UFPR) di Curitiba, in Brasile. Il Rettore dell’UFPR prof. ...

Successo UniPa all'ITWIIN Award 2023
La prof.ssa Antonina Pirrotta del Dipartimento di Ingegneria, la prof.ssa Simona Ester Rombo del Dipartimento di Matematica e Informatica e la prof. ...

UniPa a Didacta Italia - edizione Siciliana con il progetto Study in Sicily
L'Università degli Studi di Palermo ha partecipato alla fiera Didacta Italia - Edizione siciliana, con una delegazione composta dal prof. Fabio Mazzola, Prorettore alla Didattica e all'Internazionalizzazione, dalla prof. ...

Nuovo servizio navetta Campus – CUS per la comunità UniPa
È attivo il nuovo servizio navetta dell’Università di Palermo che collega il Campus di Viale delle Scienze al CUS-Centro Universitario Sportivo. ...

Ricerca UniPa sull’entanglement quantistico sulla cover della rivista Advanced Quantum Technologies
I risultati di una ricerca sulla produzione robusta di entanglement quantistico sviluppata da un team di fisici teorici del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo, in collaborazione con il prof. ...

Laurea honoris causa a Vito Lo Monaco
Il Rettore dell'Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha conferito la Laurea magistrale honoris causa in “Scienze della Comunicazione Pubblica, d’Impresa e Pubblicità” (LM-59) a Vito Lo Monaco. ...

Nuovo servizio navetta Campus – CUS per la comunità UniPa
Da lunedì 23 ottobre, con la prima corsa delle 17.00, alla presenza del Rettore, prof. Massimo Midiri, e del Direttore Generale, dott. ...

La CRUI condanna ogni forma di guerra
In occasione della riunione dell’assemblea del 19 ottobre, i rettori della CRUI hanno condiviso le iniziative che le singole università hanno deciso di avviare in occasione dello scoppio del conflitto in Medio Oriente. ...

StartCup Palermo 2023: vince il progetto BioRESystem
Si è svolta nella sede di Sicindustria Palermo la finale della XIX edizione, dedicata alla memoria di Gregory Bongiorno, di Start Cup Palermo, la business plan competition promossa dall'Università degli Studi di Palermo con PNI Cube. ...

Delegazione internazionale in visita studio ad UniPa
L’Università degli Studi di Palermo ha ospitato una delegazione internazionale, composta da Agnieszka Bednarek-Budziak, Agata Gaska, Justyna Chudy-Wòjtowicz e Kalina Polok (Opole University, partner dell’Allenza FORTHEM), da Renata Sierzant (Wroclaw Medical University) e da Saadet Beygu (Middle ...

Uno stand UniPa a Le Vie dei Tesori: consulenza e orientamento in piazza nei tre weekend del festival
L’Università degli Studi di Palermo sarà presente con uno stand informativo all’interno del gazebo del festival Le Vie dei Tesori in piazza Castelnuovo. ...

Team del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche vince il Best Paper Award ADEIMF - Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari e Finanza d’Impresa
Un team di ricercatori del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (dSEAS) dell’Università degli Studi di Palermo ha ricevuto il “Best Paper Award ADEIMF 2023”, promosso dall’Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari e Finanza d’Impresa ...

Il prof. Marco Milazzo del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare rappresentante per l’Italia nel team di esperti che ha individuato nuove aree importanti per squali e razze del Mar Mediterraneo e del Mar Nero
Approvate come parte di un numero crescente di aree marine ed oceaniche del pianeta in attesa di misure di protezione 65 nuove aree importanti per squali e razze (Important Shark and Ray Areas, ISRA) per la regione del Mar Mediterraneo e del Mar Nero. ...

Targa Florio e Ferrari Tribute 2023 al Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi del Sistema Museale di UniPa
Da mercoledì 11 a sabato 14 ottobre il Museo dei Motori del Sistema Museale dell’Università degli Studi di Palermo ospita, per la dodicesima edizione consecutiva, la prestigiosa manifestazione automobilistica internazionale Targa Florio Classic, dedicata alla promozione della storia di una ...

Il prof. Alessio Ferrari nel comitato tecnico scientifico per il Ponte sullo Stretto
Il prof. Alessio Ferrari, ordinario di Ingegneria Geotecnica del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato componente del comitato tecnico scientifico con compiti di supporto e consulenza per il progetto del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria.


Al via al Dipartimento di Scienze Politiche il Corso Executive per Export Manager: un'opportunità cruciale per l'internazionalizzazione delle imprese del Mezzogiorno
Ha preso il via al Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo la prima edizione del Corso Executive per Export Manager, realizzato in partnership con i principali attori nazionali promotori dell’internazionalizzazione delle imprese, tra cui ...

Team del Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali al Jesus College di Cambridge per il 40° Symposium on Economic Crimes
Una rappresentanza di professori, ricercatori e dottorandi del Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (DEMS) dell'Università degli Studi di Palermo, coordinati dal prof. ...

Fondata la Società Italiana di Scienze e Tecnologie Quantistiche, presieduta dal prof. G. Massimo Palma e con sede operativa presso l’Università di Palermo
È stata istituita la Società Italiana di Scienze e Tecnologie Quantistiche (SISTEQ), che riunisce ricercatrici e ricercatori di alto profilo che operano nell’ambito di Centri di ricerca e Università del territorio nazionale. ...

Welcome day for incoming students: al Campus UniPa l'evento dedicato agli studenti stranieri in ingresso
Si è svolto al Campus di Viale delle Scienze il "Welcome day for incoming students", evento dedicato agli studenti stranieri in ingresso che hanno scelto l'Università di Palermo come sede dei propri studi per il primo semestre dell’A.A. 2023-2024. ...

Il prof. Giuseppe Di Miceli eletto componente del consiglio direttivo nazionale della Società Italiana di Agronomia
Il prof. Giuseppe Di Miceli, associato del Dipartimento SAAF - Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo, è stato eletto componente del consiglio direttivo nazionale della Società Italiana di Agronomia (SIA). ...