News

Ad UniPa la masterclass sul trattamento con allineatori delle malocclusioni del paziente in età evolutiva
Si è svolta nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri la masterclass sul trattamento delle malocclusioni con allineatori nel paziente della età evolutiva, organizzata dalla prof. ...


Water Reuse Europe Innovation Prize 2023: UniPa tra i finalisti con il dimostrativo del progetto Wider-Uptake
L'Università degli Studi di Palermo ha ricevuto il premio innovazione dell’associazione internazionale “Water Reuse Europe” per il dimostrativo sperimentale sul sistema di economia circolare applicato all’acqua realizzato al Campus di Viale delle Scienze nell’ambito del progetto Europeo H2020 ...

Il prof. Mario Serio nominato componente del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale
Il prof. Mario Serio, già Ordinario di Diritto privato comparato dell'Università degli Studi di Palermo, è stato nominato dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della giustizia Carlo Nordio, componente del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale. ...


I proff. Sulli e Aiuppa nominati componenti della Commissione Grandi Rischi
Il prof. Attilio Sulli, Ordinario di Geologia stratigrafica e sedimentologia e Direttore del DiSTeM - Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare, e il prof. ...

Presentato allo Steri il progetto 5G4ASSAC per la creazione del primo Campus 5G italiano
Si è svolto nella Sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri l’evento di presentazione di 5G 4 A Smart Sicilian Academic Campus (5G4ASSAC), progetto finanziato dall’Unione Europea che coinvolge Università degli Studi di Palermo, in qualità di soggetto beneficiario, e Vodafone ...

Lo diremo in tutte le lingue: Neanche con un fiore. Giornata europea delle lingue contro la violenza sulle donne - Progetti vincitori del concorso del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione della Giornata Europea delle Lingue il Centro Linguistico di Ateneo dell'Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con l'USR Sicilia, ha presentato il concorso "Lo diremo in tutte le lingue: Neanche con un fiore. ...

Delegazione UniPa alla FIT FORTHEM final conference in Lettonia
Una delegazione dell’Università degli Studi di Palermo – composta dal prof. Fabrizio D’Avenia del Dipartimento Culture e Società, dal prof. Daniele Savasta dell’Università di Smirne, collaboratore a contratto, dalla dott. ...

Al prof. Paolo Inglese la laurea honoris causa in Ciencias Agronómicas della Universidad Nacional de Santiago del Estero
Il prof. Paolo Inglese, ordinario del Dipartimento SAAF - Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell'Università degli Studi di Palermo, è stato insignito della laurea honoris causa in "Ciencias Agronómicas" della Universidad Nacional de Santiago del Estero, Argentina. ...

Una vela senza esclusi: studenti UniPa premiati dall’Ordine degli Ingegneri
Team di studenti dei corsi di studio in Ingegneria meccanica, Ingegneria cibernetica e Disegno industriale dell’Università degli Studi di Palermo sono stati premiati dall’Ordine degli Ingegneri di Palermo per le idee progettuali elaborate nell’ambito dell’iniziativa “Una vela senza esclusi” ...

Alla dott.ssa Valeria Tumminelli il Premio Leonardo-SIMEST 2023 per la migliore tesi di laurea
Valeria Tumminelli, laureata magistrale in International Relations (LM 52) - curriculum International Trade del Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali dell’Università degli di Palermo, ha ricevuto il premio Leonardo-SIMEST 2023 per la migliore tesi di laurea. ...

Mozione sulla Palestina approvata dal CdA UniPa nella seduta del 17 novembre 2023
Il Consiglio di amministrazione dell'Università degli Studi di Palermo nella seduta del mese di ottobre ha condannato il brutale attacco contro Israele e le violenze perpetrate dai terroristi di Hamas nei confronti della popolazione inerme. ...

La dott.ssa Alice Sorrenti premiata dall'Associazione Italiana delle Donne Inventrici ed Innovatrici
Alice Sorrenti, dottoranda del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto il premio STEAMiamoci promosso dall'Associazione Italiana delle Donne Inventrici ed Innovatrici (ITWIIN) nell'ambito dell'edizione 2023 di ITWIIN Award. ...

Nuove prospettive sulle sintesi di materiali avanzati: ricerca UniPa sul processo di formazione dei super reticoli binari di nanocristalli pubblicata su Nature Synthesis
I risultati di una ricerca innovativa sul processo di formazione dei super reticoli binari di nanocristalli (Binary Nanocrystal SuperLattices in inglese, BNSL), diretta dal prof. Emanuele Marino dell’Università degli Studi di Palermo e dal prof. ...

Ad UniPa, per la prima volta in Italia, il convegno internazionale dell’Engineering Mechanics Institute
Si è svolto al Campus universitario di Viale delle Scienze la Engineering Mechanics Institute 2023 International Conference (EMI 2023 IC), conferenza annuale dell'Istituto che riunisce i membri della American Society of Civil Engineers (ASCE) che operano nell’ambito della meccanica teorica e ...

Climate Justice Living Lab: ad UniPa il kick-off meeting del progetto sulla giustizia climatica
Si è svolto al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo il kick-off meeting di Climate Justice Living Lab (CJLL), progetto sulla giustizia climatica, di cui è capofila UniPa con la responsabilità scientifica del prof. ...

Il prof. Giovanni Pitruzzella nominato Giudice della Corte costituzionale
Il prof. Giovanni Pitruzzella, ordinario di diritto costituzionale nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato Giudice della Corte costituzionale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. ...

Attività dei detenuti degli istituti penitenziari palermitani nell’Archivio storico di Ateneo – Accordo tra UniPa, Ufficio del Garante dei diritti dei detenuti della Sicilia e Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria
Il Rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, il Garante dei diritti dei detenuti della Sicilia, Santi Consolo e il Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria, Cinzia Calandrino, hanno sottoscritto un accordo che stabilisce l’avvio delle attività che alcuni detenuti ...

Destinazione Public Engagement #5 - Assemblea ed evento annuale APEnet
Ha preso il via all’Università di Palermo “Destinazione Public Engagement #5”, l’evento annuale dell’Associazione “Rete degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement – APEnet” dedicata all’analisi, al monitoraggio, alla valorizzazione e all’implementazione di progetti e attività per ...

Identificazione e prevenzione del rischio psicosociale in gravidanza: progetto UniPa finanziato dal bando PRIN 2022
Un progetto sull’identificazione dei fattori di rischio psicosociale in gravidanza, coordinato dalla dott. ...

Delegazione della Sichuan International Studies University di Chongqing in visita allo Steri
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri una delegazione della Sichuan International Studies University (SISU) di Chongqing, in Cina. La Vicerettrice della SISU prof. ...

Mozione del CdA UniPa per la pace
Il Consiglio di amministrazione dell'Università degli Studi di Palermo condanna il brutale attacco contro Israele e le violenze perpetrate nei confronti della popolazione inerme. ...

Delegazione UniPa in Cina
Una delegazione dell'Università degli Studi di Palermo, guidata dal Prorettore alla Didattica e all'Internazionalizzazione, prof. Fabio Mazzola, si trova in Cina al fine di consolidare le relazioni interuniversitarie tra UniPa e gli Atenei partner. ...

UniPa vince StartCup Sicilia 2023 con BioRESystem
Il progetto BioRESystem dell’Università degli Studi di Palermo, già primo classificato dell’edizione 2023 di StartCup Palermo, ha vinto StartCup Sicilia. ...

L’Ambasciatrice dello Zambia in Italia Patricia Kondolo in visita allo Steri
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri l'Ambasciatrice della Repubblica dello Zambia in Italia, S.E. Patricia Kondolo. ...

Il prof. Paolo Roma nel Consiglio Direttivo dell’Associazione italiana di Ingegneria Gestionale
Il prof. Paolo Roma, associato del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo, è stato eletto componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) per il biennio 2024-2025. ...

Scuola di Metodologia della Ricerca 2023
L’edizione 2023 della Scuola di Metodologia della Ricerca promossa da SIDREA-Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale si è svolta a Palermo con il coordinamento scientifico del prof. ...

Delegazione dell'Università Federale del Paranà in visita allo Steri
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri una delegazione dell’Università Federale del Paranà (UFPR) di Curitiba, in Brasile. Il Rettore dell’UFPR prof. ...

Successo UniPa all'ITWIIN Award 2023
La prof.ssa Antonina Pirrotta del Dipartimento di Ingegneria, la prof.ssa Simona Ester Rombo del Dipartimento di Matematica e Informatica e la prof. ...