News
Premiati studiosi italiani e stranieri nel campo dell'Oncologia clinica sperimentale e Ingegneria informatica
Lunedì scorso, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri, si è svolta la cerimonia di consegna dei premi agli studiosi italiani e stranieri che si sono distinti nel campo dell'oncologia clinica, sperimentale e nelle discipline d'ingegneria informatica. ...
Supercritical Energy passa a Modena alla fase finale del PNI 2016
Il Team di Supercritical Energy (secondo classificato alla StarModena Supercritical EnergytCup Palermo e finalista alla StartCup Sicilia) passa a Modena alla fase finale del PNI 2016 svoltasi nei giorni 1 e 2 dicembre per la categoria Cleantech & Energy. ...
Da startup UniPa a PMI innovativa. InformAmuse lancia una app sullo street food cittadino
Da un’idea di InformAmuse S.r. ...
ResourSEAs vince a Modena il PNI 2016 categoria “Industrial”
Dopo la StartCup Palermo e ResouSeas plusquella Sicilia il team di Giorgio Micale, Andrea Cipollina, Alessandro Tamburini, Michail Papapetrou e Maurizio Bevacqua conquista in ambito accademico il più ambito riconoscimento nazionale per le start-up innovative, il Premio Nazionale ...
Dottore di Ricerca Unipa vince Premio Nazionale “Metodologie e Processi Innovativi di Sintesi”
Vincenzo Campisciano, Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche di UniPa (XXVI Ciclo), ha vinto il Premio Nazionale per la migliore Tesi di Dottorato bandito dal Consorzio Interuniversitario Nazionale "Metodologie e Processi Innovativi di Sintesi" (CINMPIS). Il dr. ...
Selezione borse di studio e diplomi di merito a studenti universitari siciliani
Il Gruppo Siciliano Cavalieri del lavoro indice una selezione per il conferimento di n. 1 Borsa di studio dell'importo di 5.000,00 (eurocinquemila) euro con diploma di merito, riservata ad uno studente universitario siciliano e di n. ...
Elezioni studenti Consigli Scuole Medicina e Chirurgia e Scienze di base e applicate
Il rettore Fabrizio Micari ha firmato i decreti con cui indice le votazioni per l’elezione dei rappresentanti degli studenti nei Consigli delle Scuole di Medicina e Chirurgia e delle Scienze di base e applicate che resteranno in carica fino al 21 marzo 2018. ...
A Luana Comparetto il Premio “Roberto Haggiag 2016”
Assegnato a Luana Comparetto, laureata in Filologia Moderna e Italianistica il Premio “Roberto Haggiag 2016”. La Giuria presieduta dal prof. Giulio Ferroni, ha premiato il migliore Essay su Giorgio Bassani con la tesi dal titolo “Faccio, cancello, rifaccio ancora. ...
Presentazione di proposte progettuali di ricerca “Social Impact Finance – Una Rete per la Ricerca”
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), ha pubblicato un avviso per la presentazione di proposte progettuali di ricerca “Social Impact Finance – Una rete per la Ricerca”. ...
Tumore al polmone: scoperto un nuovo meccanismo d’azione della doxorubicina
La doxorubicina, anche conosciuta col nome di adriamicina, è un chemioterapico usato da molti anni in oncologia. ...
Grandi novità in Urologia dal convegno di Erice
*Nuove tecniche per la diagnosi e la terapia dei tumori delle vie urinarie. ...
Investire su crescita, sviluppo, formazione e innovazione
“Bisogna investire su crescita, sviluppo, formazione e innovazione. Ogni territorio ha delle sue specificità: bisogna definire una volta e per tutte una strategia regionale che coinvolga le istituzioni”. ...
Master annuale di II livello in Medicina Orale e Odontoiatria per pazienti a rischio
Aperte le iscrizioni al Master annuale di II livello in Medicina Orale e Odontoiatria per pazienti a rischio. Il corso si terrà da marzo 2017 a febbraio 2018 e sarà coordinato dalla prof. Giuseppina Campisi. ...
Carla Cannizzaro tra i vincitori del bando European Foundation for Alcohol Research 2016
Importante riconoscimento per il progetto di ricerca traslazionale "BASTA - Binging on Alcohol and Social sTress in Adolescence: a translational research in Sicily" della prof. ...
Vincenzo Provenzano componente e tesoriere dell'Associazione Italiana di Scienze regionali
In occasione del insediamento del nuovo Direttivo dell'Associazione Italiana di Scienze regionale, AISRe, tenutosi lo scorso 18 novembre 2016 a Milano, il prof. ...
Gioacchino Falsone eletto presidente del Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani
Il prof. Gioacchino Falsone, ordinario di “Archeologia Fenicio-Punica” presso il Dipartimento di Culture e Società, noto archeologo orientalista, Harkness Fellow del Commonwealth Fund of New York, eletto presidente del Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani. ...
Osteonecrosi dei mascellari da bifosfonati e altri farmaci
È stato presentato a Roma, al Ministero della Salute lo scorso 11 novembre con la partecipazione di 55 fra presidenti CAO e referenti scientifici regionali e provinciali, il corso di aggiornamento “La osteonecrosi dei mascellari da bifosfonati e da altri farmaci”, promosso da CAO, SIPMO, SICMF ...
Studenti del Dipartimento Stebicef premiati dalla “Fondazione Crimi”
Studenti di Farmacia e CTF degli Atenei di Palermo e di Messina che hanno superato la prima fase del "Progetto Sette e Mezzo" sono stati premiati della Fondazione Crimi. ...
Antonio Russo sulla prestigiosa rivista Nature
In relazione ad un nuovissimo approccio con l'immunoterapia "CRISPR gene-editing tested in a person for the first time", il prof. ...
Selezione per le attività culturali e sociali studentesche - anno 2016
L’Università degli Studi di Palermo, con fondi relativi all’anno finanziario 2016, avvia la procedura selettiva per concorrere al finanziamento di attività culturali e sociali promosse dagli studenti dell’Ateneo di Palermo nell’ambito delle proprie politiche per il diritto allo studio. ...
Studente Unipa premiato alla Camera dei Deputati dalla Fondazione Italia Usa
Roberto Lo Galbo, laureato con lode alla Magistrale in “Scienze Economico-Aziendali”, premiato dalla Fondazione Italia Usa con una borsa di studio per partecipare al Master in “Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy”. ...
Master Universitario di II livello in Medicina Orale e Odontoiatria per pazienti a rischio
Prenderà il via nel mese di Marzo 2017 il master Universitario annuale di II livello in “Medicina Orale e Odontoiatria per pazienti a rischio”. Il percorso formativo di cui è coordinatrice la prof. ...
I vincitori del Premio e borse di studio della Fondazione “Carlo Chianello”
La Fondazione “Carlo Chianello”, assegna Premi e Borse di studio, a studiosi italiani e stranieri con laurea in Medicina e Chirurgia o in Biologia o titoli di studio italiani e stranieri equipollenti, che abbiano validamente contribuito in sede scientifica allo studio ed alla ricerca nel campo ...
Il prof. Vito Ferro vince il Premio Nazionale per l’Editoria Universitaria
Prestigioso riconoscimento per il prof. ...
Gianluca Lo Coco, presidente della Society for Psychotherapy Research
Il prof. Gianluca Lo Coco, Associato di “Psicologia clinica” presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione, presso, eletto presidente dell’SPR-Italia (Society for Psychotherapy Research). ...
Mari D’Agostino, “Professore ad honorem” dell’Università SISU
Prestigioso riconoscimento per Mari D’Agostino nominata “Professore ad Honorem” dell’Università degli Studi Internazionali del Sichuan - SISU. ...
Master in Big Data Scientists. Expertise’s for decision makers
Il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica e Meccanica, dell’Università degli Studi di Palermo, promuove il Master di II livello in Big Data Scientists. ...
Al prof. Matteo Mandalà, il titolo di “Akademik Nderi”
Nel corso di una solenne cerimonia svoltasi il giorno 28 ottobre 2016 nell’Aula Magna “Aleks Buda” dell’Accademia delle Scienze di Tirana è stato conferito al professor Matteo Mandalà, ordinario presso il Dipartimento di “Culture e Società”, il titolo di “Akademik Nderi” (“Accademico Onorario”) ...
A Catia Bastioli la laurea Magistrale Honoris causa in “Ingegneria dei Materiali”
L’Università di Palermo conferirà la Laurea Magistrale Honoris causa in “Ingegneria dei Materiali” alla scienziata Catia Bastioli. La cerimonia di si terrà lunedì 14 novembre 2016, alle ore 11, nella sala delle Capriate dello Steri. ...
Studente Unipa vince premio sul Marketing automobilistico
La tesi dal titolo: “Il nome non comune delle cose. ...