News
Progetto Unipa in partnership con Università El-Manar di Tunisi approvato dall’agenzia nazionale “Erasmus+ indire”
L’Università di Palermo ha superato la selezione per il conferimento di contributi destinati a promuovere la mobilità di studenti e docenti, bandita nell’ambito del programma Erasmus + 2015 e destinata a partenariati con Università extra-europee. ...
Finanziato dal Miur il progetto di ricerca della ricercatrice Unipa Daniela Tononi
Il suo è fra i 144 progetti selezionati tra i 5.252 presentati. Si tratta del progetto di ricerca di “Critica genetica” della dott. ...
Progetti di ricerca per laureati siciliani e statunitensi
Siglato un accordo accademico triennale che consentirà ad un giovane, laureato nelle università siciliane e ad un giovane laureato delle università americane, di usufruire di una borsa di studio legata ad un progetto di ricerca per un minimo di sei mesi ed un massimo di nove presso gli Stati ...
FIAT Likes U, parte il car sharing per gli studenti a Palermo
Entra così nel vivo il progetto “Fiat likes U”, che valorizza gli atenei e scopre nuovi talenti. La presentazione ufficiale si svolgerà martedì 22 settembre 2015 nell’Aula Capitò della Scuola Politecnica di Palermo alle ore 10. ...
Il Centro Impastato spiega la mafia a studenti di tutto il mondo
Donne, mafia e antimafia: di questo parlerà mercoledì 16 settembre 2015, Anna Puglisi, del Centro di Documentazione Giuseppe Impastato, a studenti di tutto il mondo: Cina, Russia, Giappone, Egitto, Bangladesh, Ucraina. ...
Bando elezioni integrative rappresentante dei Ricercatori in Senato Accademico per la macroarea III
A seguito della nomina del dr. Giuseppe Ciraolo a professore associato, si è reso vacante un posto di rappresentante dei ricercatori in Senato Accademico. ...
Premio Internazionale di giornalismo “Maria Grazia Cutuli”
La Fondazione Maria Grazia Cutuli, Onlus, in collaborazione con il Comune di Santa Venerina e con le Università degli studi di Catania, Palermo, Messina e “Kore” di Enna, bandisce per l’anno 2015, il “Premio Internazionale di giornalismo Maria Grazia Cutuli”, dedicata alle tesi di laurea in ...
Dottoranda palermitana al vertice di associazione studentesca del Texas
Claudia Marino, dottoranda del II anno del dottorato di ricerca internazionale in “Biomedicina e Neuroscienze” è stata eletta per il 2016/2017, presidente della “Graduate Students Association” del “Neuroscience Graduate Program”. ...
Dall’A.A. 2015/2016 il reddito ISEE “unico” parametro per ottenere le prestazioni per il diritto allo studio
A partire dall'anno accademico 2015/2016, il reddito ISEE rappresenterà l'unico parametro al fine di ottenere le prestazioni per il diritto allo studio universitario e per la determinazione delle tasse. ...
Inaugurazione Campus Polo didattico di Agrigento Villa Genuardi
Nell’ambito del progetto Do.Re.Mi. ...
Borse di studio “Manager dell'innovazione e del trasferimento tecnologico della ricerca farmaceutica a servizio del mercato”
L’Università di Palermo bandisce un concorso pubblico, per titoli ed esame - colloquio, per l’attribuzione di n. 4 borse di studio post-lauream per attività di formazione dal titolo “Manager dell'innovazione e del trasferimento tecnologico della ricerca farmaceutica a servizio del mercato”. ...
A Ida Pucci Minafra la qualifica "Honorable Guest" e il riconoscimento di "Distinguished Keynote Speaker"
La prestigiosa qualifica di "Honorable Guest" e il riconoscimento di "Distinguished Keynote Speaker", conferiti alla prof. Ida Pucci Minafra, già ordinario di "Citologia e Istologia" presso la Facolta di Scienze. ...
“Summer School 2015”: Corso di formazione avanzato a Palermo
SUP & R ITN organizza un nuovo corso di formazione a Palermo, nel periodo che va dal 16 al 23 settembre 2015. ...
Giornata di Studio dal titolo Psicologia delle arti in ricordo di Lucia Pizzo Russo
Promossa dall'Università di Palermo in collaborazione col Centro Internazionale Studi di Estetica e la Società Italiana d'Estetica, presieduto da Luigi Russo, in occasione dell’anniversario della scomparsa, venerdì 11 settembre si terrà in Palermo (Grand Hôtel & Des Palmes, ore 16) una Giornata ...
Lectio Prof. Giovanni Pitruzzella "Mercato e regole antitrust in UE"
Mercoledì 9 settembre 2015 alle ore 9 presso l’Aula Magna della SNA di Roma, in via dei Robilant 1, si terrà, nell'ambito del Corso per il “Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche", una Lectio del prof. ...
Domani i test di ingresso a Medicina con 2.297 candidati
Dopo Ingegneria, Scienze Umane e Professioni sanitarie che la settimana scorsa hanno aperto la stagione dei test di ingresso all’Università di Palermo, domani è la volta del concorso per l’accesso alla Scuola Medicina. I candidati in totale sono 2. ...
Spettacolo musicale, a scopo benefico della Fondazione Italiana Cuore e Circolazione
La Fondazione Italiana Cuore e Circolazione “Il Cuore siamo noi”, della Società Italiana di Cardiologia, organizza lo spettacolo musicale “Una chitarra d’autore”, con la partecipazione del chitarrista Giandomenico Anellino, a scopo di beneficenza. ...
Studenti della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale narrano i loro ebook
Venerdì 4 settembre, dalle 17.30 alle 21. ...
A Desenzano del Garda il XIII Convegno Annuale CoDAU
“Dalla Legge 240 alla nuova Università” è il tema del prossimo Convegno annuale CoDAU, l'associazione dei Direttori generali delle Università italiane, in programma a Desenzano del Garda dal 17 al 19 settembre 2015. ...
Pietro Catania nominato presidente del Ciosta per il biennio 2015/2017
Nel corso del Convegno Internazionale “XXXVI Ciosta & Cigr Section V Conference 2015” svoltosi lo scorso mese di maggio a San Pietroburgo, che ha visto la partecipazione di oltre 270 studiosi provenienti da tutto il mondo, il prof. ...
Summer School italo russa in Scienze Ecologiche, Naturali e Ambientali
“Protected areas, Geo-environmental Risks”. Questo il titolo della X edizione della italian-russian Summer school of high formation of environmental, ecological and natural sciences” che si svolgerà dal 1 al 10 settembre presso l’Aula Magna del museo geologico “G.G. ...
Ricerca Telethon: scoperta a Palermo la molecola che “accende” il dna
Il team di ricercatori dell’Istituto Telethon Dulbecco al Dipartimento Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (Stebicef) dell’Università degli Studi di Palermo, ha osservato e spiegato per la prima volta al mondo il meccanismo che permette alle nostre cellule di riprodursi ...
“Dalla lotta alla mafia ai partigiani siciliani”: Seminari per studenti stranieri con giornalisti, avvocati e scrittori
Il 19 e il 21 agosto 2015, studenti cinesi, giapponesi, egiziani, indonesiani, svizzeri, inglesi, polacchi e francesi della Summer School 2015 incontreranno Salvo Palazzolo, giornalista de La Repubblica Palermo, Vincenzo Gervasi, avvocato di parte civile nei più importanti processi di vittime ...
Progetto PON R.E.A.C.T. pubblicato il bando per la selezione di 4 borse di studio
Pubblicato il concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n. 4 borse di studio post-lauream per attività di formazione dal titolo “Manager dell'innovazione e del trasferimento tecnologico della ricerca farmaceutica a servizio del mercato”. ...
Accreditati i dottorati di ricerca del XXXI ciclo A.A. 2015/2016
Ultimate le procedure di verifica da parte dell'ANVUR, il MIUR ha confermato anche per il XXXI ciclo l'esito pienamente favorevole della valutazione dei dottorati presentati dall’Università di Palermo. Qui di seguito i dottorati accreditati dell'Ateneo di Palermo per l'A.A. ...
A palazzo dei Normanni la proclamazione dei Dottori di Ricerca
E’ stata la festa dell’Università di Palermo e delle sue “eccellenze”, ovvero dei 289 giovani che hanno completato il XXV ciclo e sono stati proclamati Dottori di Ricerca nel corso di una cerimonia, nella sede istituzionale del Parlamento siciliano, a palazzo dei Normanni.

Selezione per attività culturali e formative studentesche A.A. 2014/2015
L’Università degli Studi di Palermo apre i termini per partecipare all’assegnazione dei contributi per le visite correlate all’offerta didattica, per l’Anno Accademico 2014/2015. La somma stanziata dal Consiglio di amministrazione ammonta a 256.500 euro di cui 106.500 riservati alle visite didattiche.
A ItaStra si insegna gratuitamente italiano ai figli dei migranti e ai minori sbarcati in Italia senza genitori
Per tutto il mese di luglio gli iscritti al Master dell’Università di Palermo hanno insegnato lingua italiana ai bambini “nuovi arrivati”, figli di migranti che si sono stanziati in città. ...
Successo editoriale della rivista online Immunity & Ageing del gruppo Biomed Central LTD diretta dal prof. Caruso
Successo editoriale della rivista online Immunity & Ageing del gruppo Biomed Central LTD diretta dal prof. Calogero Caruso, ordinario di Patologia generale della nostra Università (managing Editor la dr.ssa Sonya Vasto, ricercatore di Patologia generale). ...
Dall’A.A. 2015/2016 il reddito ISEE “unico” parametro per ottenere le prestazioni per il diritto allo studio
A partire dall'anno accademico 2015/2016, il reddito ISEE rappresenterà l'unico parametro al fine di ottenere le prestazioni per il diritto allo studio universitario e per la determinazione delle tasse. ...