News
Consegnati alle Associazioni studentesche due nuovi locali nel Campus universitario
Sono state consegnati dall’Università di Palermo alle Associazioni studentesche “UDU” e “Vivere”. I locali completamente rinnovati grazie all’intervento dell’Ufficio tecnico consentirà l’eliminazione delle baracche di legno a suo tempo assegnate alle Associazioni Studentesche. ...
A Marsala Summer School “Mediterraneo: Storia e Politica”
La Summer School nasce da un progetto di collaborazione scientifica e culturale tra il comune di Marsala e il dipartimento di Scienze Politiche e relazioni internazionali - Dems dell’Università degli Studi di Palermo. ...
Selezioni “Borsa di Ferro”
La prima giornata di selezione della X Edizione Borsa di Ferro si terrà il 23 settembre presso la Sala Riunioni della Presidenza della Scuola Politecnica in viale delle Scienze a Palermo. ...
Salvatore Tedesco: “Il DAMS fornisce ai giovani siciliani la possibilità di avere un primo approccio con le professioni dell'arte”
Tedesco Salvatore“Con la rinascita del DAMS si colma un vuoto nell'offerta formativa dell'Università di Palermo e si fornisce ai giovani siciliani la possibilità di avere un primo approccio con le professioni dell'arte”. ...
Una nuova idea “Li scioglieremo per ottenere energia e acqua”
Progetto innovativo di smaltimento dei rifiuti sviluppato all'Università di Palermo dal gruppo di Impianti chimici formato dai professori Giuseppe Caputo, Alberto Brucato, Franco Grisafi, Francesca Scargiali, dott.ssa Patricia Rubio. ...
Concorso borse di studio intitolate a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
E’ indetto un concorso per 10 borse di studio di € 7.000,00 ciascuna, intitolate a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino finalizzate alla ricerca, documentazione e formazione nel campo della criminalità organizzata di stampo mafioso. ...
Alla seconda laurea ottantaquattrenne di Terrasini
La cultura non ha età. Angelo Censoplano, all’età di 84 ha conseguito la seconda laurea in “Scienze Politiche”, presso l’Università di Palermo. In realtà, il dr. ...
Bando Summer School “Protected areas: a resource for the territory”
Nell'ambito degli accordi di collaborazione fra l'Università di Palermo e le Università Russe sono disponibili n. ...
Startcup Palermo 2016
Nell’ambito della Startcup Palermo 2016 (SCP), alla presenza del prof. Marcantonio Ruisi – coordinatore della manifestazione – e del prof. ...
Gaetano Armao nominato presidente del Consorzio Universitario di Agrigento
“Il Consorzio Universitario della prov. di Agrigento costituisce un punto di forza e di crescita per il territorio. ...
Riconoscimento per il ricercatore del DSEAS dott. Fabrizio Simon
La History of Economics Society, società nord americana per la storia del pensiero economico, ha finanziato la proposta del dott. Fabrizio Simon, ricercatore del Dipartimento SEAS, sul tema "From Scotland to the South of the Mediterranean. The thought of Adam Smith through theEurope and beyond". ...
Alessandro Spena, guest editor dello European Journal of Migration and Law
Un interessante studio sulla criminalizzazione della migrazione e l'integrazione europea è stato condotto da Alessandro Spena, ordinario di “Diritto penale” presso l’Università di Palermo, guest editor - insieme a Luisa Marin della Twente University (Olanda) - del vol. ...
A due lavori di ricercatori dei laboratori LOOX e LEM del DEIM della Scuola Politecnica il Best Poster Award e il Best Oral Presentation Award
Nel corso della 48° Riunione Annuale dell'Associazione Gruppo Italiano di Elettronica (GE2016), tenutasi a Brescia dal 22 al 24 giugno 2016, in cui sono stati presentati oltre 100 lavori nel campo dell'Elettronica, sono stati assegnati importanti riconoscimenti a due studi di un gruppo di ...
“Progetto SCIENT” Programma di formazione per studenti di dottorato e dottori di ricerca UniPa
SCIENT - a European University-Business Alliance aiming to foster young SCIentists’ ENTrepreneurial spirit, è un progetto finanziato dal programma comunitario Erasmus Plus ed è coordinato localmente dal CESIE, European Centre of Studies and Initiatives. ...
Al via Summer School di ItaStra con studenti da tutto il mondo a Palermo
Riparte la Summer School della Scuola di Lingua italiana per Stranieri (ItaStra) dell’Università di Palermo. ...
Pubblicato sulla rivista Stem Cell Research & Therapy lavoro di ricercatori Unipa
Sulla “Stem Cell Research & Therapy” la prestigiosa rivista nel settore delle cellule staminali e della Medicina rigenerativa un articolo di ricercatori Unipa che verte sul limbo, regione dell'occhio molto ricca di cellule staminali. ...
Borsa di Studio Ferruccio Barbera X edizione Master in Marketing Management XX ed. 2016/2017 Fondazione ISTUD
Il Gruppo dei Palermitani intende sostanziare con una iniziativa “attiva”, giunta alla decima edizione, i valori e il sentimento di comunanza e legame che li unisce alla città di Palermo attraverso il conferimento di una borsa di studio a copertura completa dei costi di iscrizione al Master ...
Ad UniPa corsi gratuiti per la preparazione ai test di accesso
Il Centro di Orientamento e Tutorato dell'Università di Palermo organizza anche quest'anno i corsi gratuiti per la preparazione ai test di accesso. ...
Giovanni Perrone eletto presidente dell’EurOMA
Prestigioso riconoscimento per il prof. Giovanni Perrone, ordinario di “Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica” presso la Scuola Politecnica. Lo scorso 21 giugno 2016, è stato eletto presidente dell’EurOMA per il triennio 2016/2019. ...
Proclamazione primi laureati del cdl magistrale in Scienze della Formazione Primaria
Mercoledì 29 giugno, alle ore 17, nella Sala Magna di Palazzo Steri, avrà luogo la cerimonia proclamazione presieduta dal Magnifico Rettore dell’Università di Palermo, dei primi 52 laureati del corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, che hanno ...
Ristrutturazione Policlinico universitario verso un nuovo concetto di ospedale
Consegnati i locali del Plesso di Oculistica, dell’Edificio Servizi e il varco pedonale e carrabile sulla via Liborio Giuffrè ristrutturati nell’ambito del progetto di rinnovazione del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo. ...
Al gruppo di Sistemi Elettrici di UNIPA il Best Ph.D Poster Award
Gruppo di Sistemi ElettriciIl contributo scientifico dal titolo: “Analysis of the new submarine interconnection system between Italy and Malta: simulation of transmission network operation”, realizzato dal gruppo di ricercatori dell’Università degli Studi di Palermo premiato con il “Best Ph. ...
Ricercatori del DEIM vincono il “Best Paper Award”
Ad un gruppo di ricercatori del Dipartimento DEIM della Scuola Politecnica il prestigioso premio “Best Paper Award” della conferenza internazionale SDEWES 2016. ...
Contributi di Ateneo: bando CoRI - 2016
La Commissione Relazioni Internazionali ha emanato il nuovo bando CoRI- 2016 che prevede l'erogazione di contributi per l'avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell'Ateneo. ...
Strategic plans for future activities: In Sport and exercise sciences
Nel quadro di un accordo di cooperazione tra Italia e Bosnia Herzegovina, mercoledì 22 giugno, alle ore 11, si svolgerà a Palermo, in Viale delle Scienze, edificio 15, 6° piano un seminario congiunto tra l’Università degli Studi di Palermo e University of Sarajevo sul tema” Strategic plans for ...
Cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa del prof. Marcello De Maria
E’ morto dopo una malattia, all’età di 70 anni, il prof. Marcello De Maria, ordinario di “Diagnostica per immagini e radioterapia” e già direttore del Dipartimento Dibimef. ...
Servizio di Tutorato e Metodologia dello Studio: Corsi gratuiti per la preparazione ai test di accesso
Studentesse UnipaIl COT Centro Orientamento e Tutorato dell’Università di Palermo anche quest'anno organizza i corsi gratuiti per la preparazione ai test di accesso. ...
Studenti di Unipa vincono dieci borse di studio in Cina
Sono dieci le borse di studio assegnate dal Dipartimento stranieri dell’Università SISU di Chongqing a dieci studenti dell’Università di Palermo in residenza di studio nella megalopoli cinese. Le borse sono state vinte dagli studenti di Palermo per meriti nello studio. ...
Cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa del prof. Matteo Campanella
E’ morto dopo una breve malattia, all’età di 68 anni, il prof. Matteo Campanella, ordinario di “Telecomunicazioni” presso il Dipartimento Energia, Ingegneria dell’informazione e modelli matematici. ...
La Gold Medal “OPTIMA/OPTIMO” al prof. Francesco Maria Raimondo
Sabato scorso, nel corso della cerimonia di chiusura del XV incontro internazionale dell’OPTIMA (Organization for the Phyto - Taxonomic Ingestigation of the Mediterranean Area), svoltosi presso la Facoltà di Scienze e Lettere dell’Università di Montpellier, il Consiglio Internazionale ...