Misure di prevenzione COVID-19 nelle biblioteche
Per accedere nei locali delle biblioteche, gli utenti:
- dovranno indossare la mascherina FFP2 per tutto il tempo di permanenza in biblioteca;
- dovranno attenersi ai percorsi differenziati di entrata ed uscita.
Biblioteca di Architettura. Storia, progetto, design
Viale delle Scienze Ed 8 - 90128 Palermo codici isil IT-PA0672 acnp PA080
biblioteca.architettura@unipa.it
front-office +39.09123896204
responsabile Filippo Santagati gestore punto servizio Rita Ragusa staff Cristina Scirè Giuseppe Valdesi
TEMPORANEAMENTE CHIUSA
per i servizi rivolgersi alla Biblioteca Centrale di Architettura
Risorse
Scopri le collezioni digitali di architettura in abbonamento (banche dati, riviste elettroniche, ebooks)
Consulta le risorse di qualità ad accesso aperto indicizzate su TracciarisorseOpen:
Trova le riviste della biblioteca presenti su ACNP:
Catalogo italiano dei periodici ACNP (con clic su 'Cerca' ottieni la lista completa dei periodici)
Servizi
Restituisci i libri durante l'orario di chiusura delle biblioteche:
- usa i box di restituzione che troverai presso i punti di raccolta
Contatta la tua Biblioteca e richiedi un appuntamento di reference specialistico con un bibliotecario esperto
Per gli altri servizi:
- naviga i menu del Portale delle biblioteche
- usa la chat "Chiedi al bibliotecario" che trovi in basso a destra in tutte le pagine del Portale delle biblioteche
- segui le news e gli avvisi sul portale delle biblioteche e sui canali social
La biblioteca nasce dalla fusione delle cinque biblioteche degli ex Dipartimenti di Storia e progetto nell'architettura, Progetto e costruzione edilizia, Design, Rappresentazione, Città e territorio; il patrimonio di quest'ultima è stato successivamente trasferito ed ubicato nella sede della Biblioteca sita presso Edificio 14. Vanta un patrimonio di circa 39000 documenti, tra cui 5500 annate di periodici. La biblioteca è ubicata ial piano terra di un complesso recentemente restaurato; dispone di librerie compattabili e di una piccola sala lettura accogliente e ben arredata che mette a disposizione dell'utenza 30 posti a sedere.
Patrimonio documentario su supporto fisico: 41.482
Posti in sala lettura: 30
Superficie totale: 377 mq