News
PROGETTO/Dalla lingua al lavoro per 100 donne immigrate
Parte il progetto “I saperi per l’inclusione” Latte, libri, lingue, legalità, lavoro. ...
RICERCA/Su "Science" i risultati del gruppo di cui fa parte Assegnista Unipa
Pubblicati sulla prestigiosa rivista "Science" (numero del 17 Ottobre 2014) i risultati scientifici di punta nel campo della Fisica delle stelle giovani e della fisica del plasma, ottenuti da un gruppo di ricerca internazionale di cui fa parte anche la dott. ...
PRESENTAZIONE/Offerta formativa dei Master universitari di I e II livello
Venerdì 24 ottobre 2014, alle ore 10, al Polo didattico di viale delle Scienze, edificio 19 ingresso D alla presenza del rettore Roberto Lagalla, sarà presentata l'offerta formativa dell'Ateneo in relazione ai master universitari di I e II livello. ...
STUDENTI/Younicef cerca volontari
Younicef terrà, mercoledì 22 ottobre 2014, dalle ore 9 alle ore 13, presso l’edificio 19 di viale delle Scienze a Palermo, un incontro volto ad accogliere nuovi volontari e far conoscere le attività promosse dall’UNICEF. ...
ATTIVITA'/Raccolta fondi per l'emergenza a Gaza
Mercoledì 22 ottobre 2014, al Campus Universitario, alle ore 9 avrà inizio la campagna di sensibilizzazione da parte dei volontari YOUNICEF attraverso la distribuzione di dépliant informativi riguardanti la missione dell’UNICEF. Seguirà alle ore 10. ...
STUDENTI/Settimana della lingua italiana nel mondo
Martedì 21 ottobre 2014, alle ore 9, presso l’Aula Magna del Complesso di Sant’Antonino dell’Università di Palermo, gli scrittori Viola Di Grado, Francesco Maino, Evelina Santangelo e dodici studenti cinesi a Palermo per studiare italiano, saranno i protagonisti di una giornata di studi ...
EVENTO/Scuola Lingua italiana per Stranieri “L'Isola che (non) c'è”
La Scuola di Lingua italiana per Stranieri organizza l'evento "L'Isola che (non) c'è", momento dedicato ai minori stranieri non accompagnati ed organizzato all'interno del Festival "Le Vie dei Tesori". ...
CONVEGNO/La Psicoterapia di Gruppo. Ricerca e Clinica
Si aprirà giovedì 16 ottobre 2014, con i saluti di Roberto Lagalla, rettore dell’Università degli studi di Palermo, di Girolamo Cusimano, presidente della Scuola di Scienze Umane del Patrimonio Culturale e di Stefano Boca, direttore del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della ...
SERVIZI/Apertura sala lettura presso il Complesso Sant’Antonino
Da sabato 18 ottobre 2014, e sino a sabato 13 dicembre 2014, gli studenti potranno utilizzare l'aula studio a Sant'Antonino dalle ore 9 sino alle ore 13. La sala è già aperta tutti i giorni sino alle 22. ...
CULTURA/Presentazione libro di Stefania Mangiapane
Bouche de la loi? Giudice bocca della legge? E’ l’interrogativo che ha ispirato e guidato nella stesura del suo lavoro l’autrice Stefania Mangiapane, laureata in Giurisprudenza, ideatrice del progetto “Uni Live” per una cultura condivisa della società. Il libro dal titolo “Bouche de la loi? ...
POLIDIDATTICO/Si parla dell'epidemia di ebola in Africa occidentale
Martedì 14 ottobre 2014, alle ore 15, presso l’aula 1 del Polididattico di viale delle Scienze, si terrà un incontro dal titolo: “L’epidemia di ebola in Africa occidentale. La gestione delle catastrofi ai tempi della globalizzazione”. ...
NOVITA'/Al Palazzetto Neoclassico attivata la Buvette
Presso i locali del piano terreno del Palazzetto Neoclassico del Complesso Monumentale dello Steri, da oggi, 13 ottobre 2014, è in funzione il nuovo servizio buvette gestito dall’operatore economico C.O.T. Società Cooperativa. I locali saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 19.
STUDENTI/Finanziamento Viaggi e soggiorni di studio
Disco verde alle attività culturali e formative studentesche – Viaggi e soggiorni di studio degli Studenti per l’anno accademico 2013/14. Il finanziamento stato deliberato dal Consiglio di Amministrazione dell’Università nella seduta dello scorso 23 settembre. ...
CONTRIBUTI/Studenti, Personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario e Professori “si tassano” per iniziative di solidarietà
Assegnato dal Consiglio di amministrazione dell’Università di Palermo, il contributo di solidarietà per l’Anno Accademico 2013/2014, a favore di 20 associazioni. L’importo complessivo della somma stanziata per le attività di volontariato e di solidarietà ammonta a 63.000 euro. ...
STUDENTI/Erasmus “Welcome Day 2014”
Importante appuntamento per gli studenti, venerdì 10 ottobre 2014, presso l’aula Magna della Scuola Politecnica, edificio 7 in viale delle Scienze a Palermo, dove sarà presentato l’Erasmus Welcome Day 2014”. ...
INTERNAZIONALIZZAZIONE/Al CLA via a un corso di Cinese di base
Il Centro Linguistico di Ateneo, grazie all'Accordo di mobilità internazionale siglato l'11 luglio 2012 con la Sichuan International Studies University di Chongging, organizza un corso di Cinese di base della durata di 100 ore. Il corso che sarà tenuto dalla prof. ...
WORKSHOP/“Robot umanoidi e creatività”
Il prof. Antonio Chella, responsabile del Laboratorio di Robotica del DICGIM, organizza insieme al prof. Geraint Wiggins ed al dr. ...
PROGETTO/“Migliorare le competenze manageriali attraverso l’apprendimento informale”
Martedì 7 ottobre 2014 alle ore 9, presso il Consorzio Arca (Viale delle Scienze, edificio 16), si svolgerà la conferenza finale del progetto CREDNET dal titolo “Migliorare le competenze manageriali attraverso l’apprendimento informale”. ...
CONVEGNO/Allo Steri “La psicoterapia come situazione”
Organizzato dall’Istituto di Gestalt in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e l’Università degli studi di Palermo, mercoledì 15 ottobre, alle ore 18.30, si svolgerà allo Steri, nella sala delle Capriate, il convegno sul tema “La psicoterapia come situazione”. ...
EVENTO/Medichesse. La vocazione femminile alla cura”
Venerdì 3 ottobre 2014, alle ore 17.30 la sala conferenze “Domenico Lanza” dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo (Via Lincoln, 2) sarà scenario autorevole per la presentazione del volume “Medichesse. La vocazione femminile alla cura” di Erika Maderna, edito da Aboca. ...
MANAGEMENT/Partnership Unipa - Università Campus Biomedico di Roma e Arces
Offrire un nuovo percorso formativo nel settore sanitario rivolto ad aspiranti Manager è questo l’effetto dell’innovativa partnership tra l'Università degli Studi di Palermo, l'Università Campus Bio-medico di Roma e l'Alta Scuola Arces. ...
ORARIO/Esercitazioni linguistiche per studenti Erasmus outgoing
Il Centro Linguistico di Ateneo, diretto dalla prof.ssa Patrizia Ardizzone, nella seconda parte dell'anno solare 2014 (settembre-dicembre 2014) offrirà n. 5 corsi destinati agli studenti Erasmus outgoing. ...
CONFERENZA/Riuso sociale dei beni confiscati nell'UE
Conferenza di presentazione dei risultati del progetto europeo RECAST sabato 27 settembre 2014 alle ore 9 presso l’Aula Magna della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico- sociali, via Maqueda 172 (ex facoltà di Giurisprudenza), presenta e discute con rappresentanti di istituzioni ...
EVENTO/Notte Europea dei Ricercatori
Venerdì 26 settembre 2014 a Palermo, a villa Filippina (Piazza San Francesco di Paola, 18) dalle 20 alle 24 avrà luogo la Notte Europea dei Ricercatori. ...
FESTIVAL/Settimana di nuova musica: Nuove Musiche 2014
Il Teatro Massimo in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Vincenzo Bellini” e l’Università̀ di Palermo, organizza “Nuove Musiche 2014” Festival idealmente collegato alle Settimane Internazionali di Nuova Musica che, negli anni Sessanta, resero Palermo protagonista del dibattito ...
ACCORDO/Management Sanitario in Sicilia
E' nata un'innovativa partnership tra l'Università degli Studi di Palermo, l'Università Campus Bio-medico di Roma e l'Alta Scuola ARCES con l'obiettivo di offrire un nuovo percorso formativo nel settore sanitario rivolto ad aspiranti manager. ...
STUDENTI/Borsa di studio “Ferruccio Barbera”
La Fondazione Istud, intende sostanziare per l’ottavo anno consecutivo con una iniziativa “attiva” i valori e il sentimento di comunanza e legame che li unisce alla città di Palermo attraverso il conferimento di una borsa di studio a copertura dei costi di iscrizione ai Master ISTUD in ...
MEETING/Microvescicole ed esosomi
Sabato 27 settembre 2014, a partire dalle ore 9, si svolgerà presso la sala Magna del Complesso Monumentale Steri il meeting dei Working Groups dell’“European Network on Microvesicles and Exosomes in Health and Disease”, un gruppo costituito da circa 70 ricercatori provenienti da tutti i paesi ...
CONGRESSO/Palermo capitale della lingua italiana
Dal 22 al 24 settembre 2014, avrà luogo il XIII Congresso della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana – SILFI. “La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei. ...
CONVEGNO/Anticorruzione e Sanità: Casi a confronto
Una giornata di studio del gruppo di lavoro sanità dell’osservatorio LKL, avrà luogo venerdì 19 settembre 2014, nella sala delle Capriate allo Steri di piazza Marina, 61 a Palermo. I lavori saranno aperti alle ore 9. ...