News
Zaky: l’appello del Centro di Ricerca “Migrare” di UniPa alla comunità accademica italiana
Il Centro di Ricerca “Migrare”, che svolge attività di ricerca e di terza missione in tema di migrazioni, mobilità, dignità della persona e promozione dei diritti, e il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...
Riconoscimento internazionale a dottoranda UniPa della Scuola di Medicina e Chirurgia
Federica Vernuccio, dottoranda di ricerca in “Medicina del benessere, Nutrogenomica e Malattie degenerative” (XXXIII ciclo del Dipartimento ProMISE - Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. ...
Siglato MOU con la University of the Punjab di Lahore in Pakistan
È stato siglato allo Steri un Memorandum of Understanding (MOU) tra l’Università degli Studi di Palermo e la University of the Punjab di Lahore in Pakistan, dal Rettore, prof. Fabrizio Micari, e dall’Ambasciatore del Pakistan in Italia, S.E. ...
Riconoscimento internazionale per un Ricercatore AIM del Dipartimento di Ingegneria
Il Ricercatore AIM (Attrazione e Mobilità Internazionale) Alberto Di Matteo del Dipartimento di Ingegneria ha ottenuto il riconoscimento di “Early Career Editorial Board Member” (ECEB) per la rivista “ASCE-ASME Journal of Risk and Uncertainty in Engineering Systems, Part B: Mechanical ...
Avviata ad UniPa l’attività formativa nell’ambito dell’Avviso 26/2018 della Regione Siciliana
L’Università degli Studi di Palermo ha avviato l’attività formativa nell’ambito dell’Avviso 26/2018 della Regione Siciliana per l’attivazione di percorsi per rafforzare l’occupabilità di giovani laureati nella pubblica amministrazione regionale, con un incontro nella Sala Magna dello Steri in ...
Progetto Forthem - Short Term Mobility
L’Università degli Studi di Palermo offre ai suoi studenti la possibilità di partecipare alla “Short Term Mobility”, una opportunità di viaggio e di mobilità presso la rete degli Atenei del progetto FORTHEM "Fostering Outreach within European Regions, Transnational Higher Education and ...
CyberChallenge.iT 2020: UniPa partecipa alla ricerca della nuova generazione di cyberdefender
L’Università degli Studi di Palermo aderisce a CyberChallenge. ...
“IoPosso”: al Policlinico UniPa incontri dedicati per il gruppo di pazienti oncologici per divulgare la tutela della salute orale
La U.O. di Medicina Orale, di cui è responsabile la prof. ...
Internazionalizzazione: delegazione UniPa in Pakistan
Nell’ambito delle attività di internazionalizzazione l’Università di Palermo è in visita ufficiale in Pakistan per incontrare istituzioni accademiche e autorità governative, tra cui la COMSAT University, la International Islamic University e la Trade Development authority of Pakistan. ...
UniPa partecipa alle “Giornate Argentine 2020” del CUIA
L’Università degli Studi di Palermo partecipa alle “Giornate Argentine 2020” del Consorzio Universitario Italiano per l’Argentina (CUIA) a seguito di una selezione competitiva su base nazionale, che vede l’attribuzione ad UniPa di un finanziamento per l’organizzazione di un workshop in ...
Test di recupero degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) per l’Anno Accademico 2019/2020
I Test di recupero degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) - Anno Accademico 2019/2020 per gli studenti iscritti al primo anno dei Corsi ad Accesso Libero e dei Corsi ad Accesso Programmato si svolgono mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio al Polididattico (Edificio 19, campus universitario di ...
Riconoscimenti internazionali per docente UniPa
Il prof. Antonio Russo, ordinario al Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche dell’Università degli Studi di Palermo, docente di Oncologia medica e direttore della UOC di Oncologia Medica - Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico (A.O.U.P. ...
UniPa capofila di uno studio per migliorare la diagnosi della celiachia nei bambini
L’Università degli Studi di Palermo è capofila del progetto ITAMA, finanziato dal programma Interreg V-A Italia-Malta 2014-2020, per condurre uno studio tra i bambini al fine di migliorare il processo di diagnosi della celiachia nei più piccoli. ...
Team UniPa vince la prima fase dell’ENAC Technology Contest
Il team GLAROS - Group for Landmines Autonomous Research and Obstruction Systems del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo vince la prima fase del contest Enac Technology Contest (#E-TeC), dal titolo “Idee tra terra e cielo”, per lo sviluppo di moderni concetti di ...
Siglato accordo tra il Dipartimento Bi.N.D. di UniPa e la SSD Palermo Calcio
Il Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata (Bi.N.D. ...
Contamination Lab: pubblicato il bando di selezione
L’Università degli Studi di Palermo indice la selezione per l’ammissione al Contamination Lab Palermo (CLab UniPa), il percorso di accompagnamento e formazione alla cultura dell’imprenditorialità, la cui IV edizione si tiene da gennaio a settembre 2020. ...
Bando di selezione per la Mobilità Erasmus+ per Traineeship
È pubblicato il “Bando di selezione per la Mobilità Erasmus+ per Traineeship a.a. ...
Il prof. Michele Cometa premiato con la Winckelmann-Medaille
Il prof. Michele Cometa, Direttore del Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto la Winckelmann-Medaille della Città di Stendal, in Germania. ...
Riconoscimenti a studente UniPa per documentario sulle Scienze Naturali
Uno studente del corso di Laurea Magistrale in Scienze della Natura del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DISTEM) dell’Università degli Studi di Palermo ha ricevuto il premio "DOC-IT”, al Roma Creative Contest, il premio “Open your eyes: focus on climate change”, al Milano ...
Riconoscimenti internazionali per docente UniPa
Il prof. Giorgio Mannina del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo è stato nominato Visiting Professor dalla Tianjin Chengjian University (TCU)
Graduatorie di merito definitive per la Selezione di 38 partecipanti a percorsi per rafforzare l’occupabilità di giovani laureati interessati a lavorare in una Pubblica Amministrazione Regionale
Pubblicate nell’Albo Ufficiale di Ateneo le Graduatorie di merito definitive (pubblicazione n. ...
Laureata in Scienze Statistiche con una tesi su Ligabue
Una neolaureata in Scienze Statistiche dell'Università degli Studi di Palermo ha elaborato una tesi magistrale, dal titolo "Ho perso le parole: le ritrovo con la sentiment analysis", utilizzando le più attuali metodologie statistiche per analizzare la discografia del cantautore Luciano Ligabue. ...
Dalla Scuola all'Università: il Centro Orientamento e Tutorato presenta il primo strumento di Orientamento online di UniPa alle scuole secondarie di secondo grado
Per la prima volta l’orientamento universitario rivolto agli studenti delle ultime classi delle scuole secondarie di secondo grado è accompagnato dall’utilizzo di uno strumento online in grado di coinvolgere gli studenti in un percorso di orientamento digitale volto a conoscere meglio le ...
UniPa partecipa al 30° Congresso Chirurgia dell’Apparato Digerente
L’Università degli Studi di Palermo partecipa al 30° Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente, iniziativa che trasmette in diretta interventi di chirurgia dalle sale operatorie d’Italia e del Mondo in contemporanea su multischermo. ...
Studio UniPa sulla cover della rivista The Journal of Physical Chemistry C
Lo studio dal titolo “Multi-Technique Analysis of the Hydration in Three Different Copper Paddle-Wheel Metal-Organic Frameworks”, ideato dal prof. Gianpiero Buscarino e dalla dott. ...
Virtual Fair! Il Career Day online della Borsa del Placement
L'Università degli Studi di Palermo partecipa alla Borsa del Placement (BdP), un’iniziativa che favorisce la collaborazione tra enti di alta formazione ed imprese, con l’obiettivo di creare un ponte diretto tra il mondo dello studio e quello del lavoro. ...
“Mentore per la Didattica”, il progetto UniPa per la qualità della didattica
Un gruppo di trenta docenti dell’Università degli studi di Palermo ha partecipato al secondo workshop del progetto UniPa “Mentore per la Didattica”. Durante l’incontro, dal titolo “Evaluation and active learning”, i proff. Ettore Felisatti (Università di Padova) e Joellen E. ...
Internazionalizzazione: il Rettore Micari incontra il Vice-Ministro degli interni vietnamita
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, accompagnato dai proff. ...
“Open Morning” al CLA: presentazione agli studenti dei servizi linguistici di UniPa
Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) dell’Università degli Studi di Palermo organizza un “Open Morning” per presentare i servizi messi a disposizione della comunità studentesca per il miglioramento delle competenze linguistiche. ...
Internazionalizzazione: delegazione UniPa in visita ad Hanoi in Vietnam
Il Rettore dell'Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, accompagnato da una delegazione di docenti UniPa, ha incontrato l'Ambasciatore d'Italia in Vietnam, S.E. dott. Antonio Alessandro. ...