News
Università Sisu boom di richieste di studenti che vogliono studiare nel continente asiatico
Quarantaquattro studenti dell’Università di Palermo sono pronti a lasciare tutto e andare in Cina per studiare lingua cinese. Intanto per 6 mesi, poi si vedrà. ...
Sanlorenzo il mercato diventa un’aula universitaria
Inaugurato al Mercato il nuovo corso in Scienze e Tecnologie Alimentari. Studenti a supporto dei clienti per aiutarli a orientarsi tra i prodotti di qualità, imparandone le proprietà nutritive, le informazioni di produzione e le specifiche tecniche. ...
Ricercatori Unipa premiati al “1° International School on Photonics integration”
Un importante riconoscimento ad uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori del “Laboratory of Optics and OptoelectroniX” (LOOX) e del Laboratorio di “Elettronica delle Microonde” (LEM) del DEIM della Scuola Politecnica dell'Università degli Studi di Palermo. ...
Ad Arca la premiazione della Start Cup Palermo
Si avvia alla conclusione Start Cup Palermo 2016. Venerdì 23 settembre, sì è chiusa l’ultima fase della competizione, quella relativa all’invio dei business plan. In tutto, sul sito ufficiale ne sono stati caricati otto, che sono già stati valutati dal Comitato Tecnico Scientifico. ...
Selezione per attività culturali e formative studentesche
L’Università degli Studi di Palermo apre i termini per partecipare all’assegnazione dei contributi per le visite correlate all’offerta didattica e proposte da singoli docenti, d’intesa con gli studenti. ...
Esame di abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato
Il Dipartimento per la Formazione Superiore e per la Ricerca del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, in vista della costituzione delle commissioni e sottocommissioni dell’esame di abilitazione per la professione di avvocato, le cui prove scritte sono previste nei giorni ...
Luca Sineo nuovo presidente dell’Associazione Antropologica Italiana
Il prof. Luca Sineo, ordinario di “Antropologia” per il settore disciplinare Bio/08, è il nuovo presidente della Associazione Antropologica Italiana per il quadriennio 2016/2020. La A.A.I. ...
Alzheimer, la ricerca torna in Italia e parla al femminile
Martina Bracco, 26 anni, è una delle ricercatrici premiate dal Ministero dell’Istruzione con un assegno di ricerca, per un progetto di ricerca sull’Alzheimer, bandito dall’Università degli studi di Firenze e dalla raccolta fondi realizzata da Coop Italia e da AIRAlzh, Associazione ricerca ...
A Monopoli il XIV Convegno annuale del CoDAU
“Università 4.0: al servizio di un Paese che guarda al futuro" è il tema del prossimo Convegno annuale CoDAU, l'associazione che riunisce i Direttori generali delle Università italiane, in programma a Monopoli dal 6 all’8 ottobre 2016. ...
Due laureati conseguono il doppio titolo UniPa/UAS Bonn-Rhein-Sieg (D)
I Dottori Francesco Basile e Calogero Salvatore Messina, partecipanti al programma di doppio titolo tra la Laurea Magistrale in Biologia della Salute di UniPa e l'M.Sc. in Biomedical Sciences della University of Applied Sciences di Bonn-Rhein-Sieg (D) hanno conseguito il titolo tedesco il 22 c. ...
Apre la nuova piscina Cus Palermo
La Piscina del Centro Universitario Sportivo di Palermo, mercoledì 28 settembre alle ore 10, riapre dopo i lavori di ristrutturazione, partiti nel mese di agosto. La vasca di 33 metri è stata inaugurata nel 2001, quattro anni dopo l'apertura del Centro Sportivo di Via Altofonte 80. ...
Bando Scuola Specializzazione Professioni Legali "G. Scaduto"
Indetto, per l’anno accademico 2016/2017, il concorso pubblico, per titoli ed esame, per complessivi 90 posti destinati a laureati in Giurisprudenza che intendano accedere alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “Gioacchino Scaduto” di Palermo. ...
Studiare in Cina con borsa di studio
Domande aperte fino al 29 settembre per partecipare alla selezione per studiare cinese presso il Dipartimento stranieri della Sichuan International Studies University – SISU, in Cina, nella città di Chongqing, megalopoli di oltre 32 milioni di abitanti. ...
Policlinico cambiamento di sesso in un bambino di 2 anni
Un eccezionale intervento chirurgico è stato eseguito presso il Policlinico Universitario “Paolo Giaccone” di Palermo dal prof. Marcello Cimador, associato di Chirurgia pediatrica e responsabile dell’Urologia pediatrica. Il piccolo M. ...
Lutto nel mondo accademico per la morte della Prof. Caterina Mammina
E’ scomparsa improvvisamente sabato scorso, 24 settembre 2016, dopo una breve ma inesorabile malattia, la professoressa Caterina Mammina, 60 anni, ordinario di “Igiene” e Direttore della Scuola di Specializzazione in “Igiene e Medicina Preventiva”, in servizio presso il Dipartimento di Scienze ...
Convenzioni operative tra Aten center e Istituti di ricerca del CNR
Firmate nella sede del CNR-Palermo le convenzioni operative di ricerca tra l’ATeN Center e alcuni Istituti del CNR. L’iniziativa, in linea con le finalità e gli scopi di ATeN come da regolamento di Istituzione, rientra nelle attività collegate con il Progetto Infrastrutturale PON_a3_00273. ...
Bando programma Doppio Titolo e PIS, A.A. 2016/2017
Pubblicato il Bando di selezione per la partecipazione al programma “Doppio Titolo e PIS” in conformità a quanto stabilito dagli accordi didattici internazionali stipulati tra l’Università di Palermo e un Ateneo straniero per l’A.A. 2016/2017 – secondo semestre e A.A. 2017/2018 – primo semestre. ...
Alberto Brucato nominato presidente GR.I.C.U.
Importante riconoscimento per il prof. Alberto Brucato, docente di Innovazione industriale e Digitale (DIID), presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica, dell’Università degli studi di Palermo, nominato presidente dell’associazione scientifica GR.I.C.U. ...
Protocollo d’intesa Unipa - Cts Palermo per lo sviluppo di servizi agli studenti
Universitä di Palermo e Centro Turistico Studentesco (CTS) hanno firmato un protocollo di intesa per lo sviluppo di servizi agli Studenti. CTS da quasi 50 anni lavora a favore della studenti, in particolare in campo internazionale, fornendo servizi di diverso genere, di carattere culturale e turistico.
Corso base GPGPU OpenCL Consorzio Cometa
Il Consorzio COMETA in collaborazione con il Consorzio ARCA organizza il "Corso base GPGPU OpenCL", che si terrà presso la sede del Consorzio ARCA, 26-27 settembre 2016, in viale delle Scienze, edificio 16 a Palermo. ...
Informagiovani e Itastra insieme inclusione giovani migranti
Tre giovani migranti da tempo protagonisti dei percorsi di inclusione della Scuola di Lingua italiana per Stranieri dell'Università di Palermo sono partiti per un progetto di volontariato Europeo curato da Informagiovani Palermo, con l'aiuto della Scuola di Lingua italiana per Stanieri, ...
Corsi di lingua straniera per partecipanti programma "Doppio titolo e PIS"
Iniziati i Corsi di lingua straniera destinati agli aspiranti partecipanti al programma internazionale "Doppio titolo e percorsi integrati di studio", partenze del secondo semestre. Gli interessati possono inviare una E-mail di manifestazione di interesse a Valeria Floriano E-mail: valeria. ...
Un numero speciale sull’Alzheimer curato da docenti UNIPA
Antonio Palumbo Piccionello del Dipartimento STEBICEF) e Francesco Cappello del Dipartimento BIONEC, sono Guest Editors di un fascicolo speciale sulle prospettive terapeutiche del morbo di Alzheimer per la rivista “Current Pharmaceutical Design”, che vede tra gli autori ricercatori di varie ...
Miur: Selezione tirocini uffici dell’amministrazione centrale
Al via la Selezione per 40 tirocini curriculari di 4 mesi presso gli uffici dell’amministrazione centrale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. ...
La Fondazione Italia-Usa premia tre giovani laureati Unipa
Delia Milazzo, Giuseppe Piraino e Roberto Lo Galbo, giovani e brillanti laureati lo scorso anno nella Magistrale di Scienze Economico-Aziendali sono stati selezionati dalla Fondazione Italia-Usa. ...
Borse di studio “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”
La Fondazione Giovanni e Francesca Falcone ha indetto un concorso per 10 borse di studio di Euro 7.000,00 ciascuna finalizzate alla ricerca, documentazione e formazione nel campo della criminalità organizzata di stampo mafioso. ...
Novanta studenti stranieri alla liberazione di 4 tartarughe Caretta caretta
L’attività scientifica dell’Istituto Zooprofilattico della Sicilia e dell’Università di Palermo riesce ad avvicinare le facoltà di Medicina di tanti Paesi devastati da guerre e divisi da scontri religiosi e ideologie politiche. ...
LUM - ANIMAPHIX 2016 - Festival internazionale del film d’animazione a Palazzo Cutò
Animaphix, il Festival Internazionale del film di animazione è tornato a Bagheria, la città del cinema e sede istituzionale del LUM e del DAMS dell'Università di Palermo. La seconda edizione si è svolta dal 29 al 31 luglio dalle ore 10 alle 24 a Villa Aragona-Cutò. ...
“Progettare il futuro” intervista a Umberto La Commare, presidente Consorzio Arca
“Il Consorzio Arca è lo strumento che l'Università di Palermo mette a disposizione degli studenti per consentire loro di progettare il futuro. Tuttavia è necessario che i giovani modifichino il loro approccio con il mondo del lavoro. ...
Summer School GIA’ – GiovanInnovazioni
Si svolgerà presso la struttura confiscata alla mafia a Belpasso (CT) gestita dalla cooperativa Beppe Montana - Libera Terra dal 18 al 24 Settembre 2016, la 5a Edizione della Summer School GIA’ – GiovanInnovazioni Ri_CreAzioni. L'isola che non c'era. ...