News

Novità servizi Segreterie Studenti
Linee telefoniche Sono state moltiplicate le linee e le risorse qualificate per rispondere – in tempi brevi – alle istanze per accedere all’area di assistenza e contattare il centralino per ricevere informazioni generali o le Segreterie studenti per ricevere informazioni sulle seguenti aree ...

Cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa di Fedele Scicchigno
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Fedele Scicchigno, per gli amici Elio, funzionario appartenente ai ruoli del personale tecnico Amministrativo. ...

UniPa partecipa al 31° Congresso Chirurgia dell’apparato digerente
L'Università degli Studi di Palermo partecipa al 31° Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente, appuntamento annuale con oltre 150 interventi chirurgici in sessioni di live surgery in HD e 4K dalle sale operatorie di cinque continenti. ...

Donata all’Ateneo la biblioteca dell’illustre filologo tedesco Rudolf Kassel
L’Università degli Studi di Palermo ha acquisito da parte degli eredi la donazione della biblioteca dell'illustre filologo tedesco Rudolf Kassel, portando in città un pezzo della più alta filologia classica del ‘900. ...

Cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa del prof. Nicola Giuliano Leone
La comunità accademica UniPa piange la scomparsa del prof. Nicola Giuliano Leone, già Ordinario di Urbanistica dell'Ateneo di Palermo. Il prof. Leone è stato Direttore del Dipartimento di Storia e Progetto nell’Architettura dal 1995 al 2000. ...

Cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa del prof. Salvatore Tudisca
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Salvatore Tudisca, Professore Ordinario in quiescenza presso la ex Facoltà di Agraria dell’Ateneo di Palermo. Il prof. ...

UniPa partecipa ad OrientaSicilia col Centro Orientamento e Tutorato (COT)
L’Università degli Studi di Palermo partecipa col COT - Centro Orientamento e Tutorato alla 18esima edizione, organizzata in modalità online, di OrientaSicilia, la Fiera per l’Orientamento Scolastico Universitario e Professionale, dedicata agli studenti delle ultime classi delle scuole ...

Il prof. Sìneo eletto presidente dell’Associazione Antropologica Italiana
Il prof. Luca Sìneo, Ordinario di Antropologia del Dipartimento Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell'Università degli Studi di Palermo, è stato eletto presidente dell’Associazione Antropologica Italiana (A.A.I.) per il quadriennio 2020-2024. A.A.I. ...


I droni aprono nuove frontiere per lo studio e la previsione delle eruzioni vulcaniche - Nel team internazionale anche un gruppo di ricerca UniPa
Un team internazionale guidato dall'UCL (UK), e che include il gruppo di ricerca di Vulcanologia del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare - DiSTeM dell’Università di Palermo, ha sviluppato e utilizzato una nuova tecnologia basata sull’uso dei droni per la misura dei gas vulcanici ...

UniPa al Salone dello Studente 2020
L'Università degli Studi di Palermo partecipa con il Centro di Orientamento e Tutorato (COT) e i Dipartimenti di Ateneo alla terza edizione del "Salone dello Studente", manifestazione di orientamento e informazione dedicata agli studenti siciliani delle scuole secondarie di secondo grado. ...

StartCup Sicilia 2020: vince il progetto innovativo “Hermes” di Automa, già primo classificato alla StartCuP Palermo, la business plan competition promossa da UniPa
Il progetto “Hermes” di Automa, già primo classificato della XVI edizione di StartCup Palermo (SCP), la business plan competition promossa dall’Università degli Studi di Palermo con il supporto organizzativo del Consorzio ARCA, vince anche l’edizione 2020 di StartCup Sicilia. ...

Scienze delle amministrazioni e delle organizzazioni complesse: primi laureati UniPa nel curriculum “Public Management” a doppio titolo con la Corvinus University of Budapest
Sono state conferite le prime Lauree Magistrali in “Scienze delle amministrazioni e delle organizzazioni complesse” (LM-63), curriculum “Public Management”, a doppio titolo con la Corvinus University (Budapest, Ungheria), presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni ...

Pandemia, lockdown e futuro: ricerca UniPa sulle ansie degli adolescenti al tempo del COVID-19
Lo studio sul tema "Anxiety in older adolescents at the time of Covid-19" condotto dal prof. Gioacchino Lavanco e dalla dott. ...

Start Cup Palermo 2020: vince il progetto innovativo “Hermes” di Automa, un dispositivo individuale per l’isolamento di soggetti potenzialmente infetti, ad elevata ergonomia, efficienza, resistenza e sostenibilità ambientale
Si è svolta online la premiazione della XVI edizione di Start Cup Palermo (SCP), la business plan competition promossa dall’Università degli Studi di Palermo con il supporto organizzativo del Consorzio ARCA per l'applicazione della ricerca e la creazione di aziende innovative. ...

Laurea magistrale honoris causa in “Biodiversità e Biologia Ambientale” a Fulco Pratesi
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, ha conferito la Laurea magistrale Honoris Causa in “Biodiversità e Biologia Ambientale” (LM-6) a Fulco Pratesi. Agli indirizzi di saluto del Rettore e del prof. ...

Primo doppio titolo con una Università USA per UniPa
Dopo l’approvazione degli Organi Collegiali dell’Ateneo, il Magnifico Rettore, prof. ...

UniPa e l’Associazione di volontari “Guardie Ambientali Comando Italia - Corpo Nazionale di Vigilanza Ambientale, Zoofila, Emergenze, Aerea - Comando Generale” insieme per la sorveglianza ambientale del Campus di Viale delle Scienze
L’Università degli Studi di Palermo e l’Associazione di volontari “Guardie Ambientali Comando - Italia - Corpo Nazionale di Vigilanza Ambientale, Zoofilia, Emergenze, Area - Comando Generale” hanno stipulato una convenzione per il servizio gratuito di sorveglianza ambientale, finalizzato al ...

Accordo di collaborazione tra il Di.Gi. di UniPa e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo per attività formative e servizi professionali di carattere socio-giuridico
Il Dipartimento di Giurisprudenza (Di.Gi.) dell’Università degli Studi di Palermo e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo stipulano una convenzione di collaborazione tra le due istituzioni finalizzata al raccordo tra il mondo della formazione, della ricerca e del lavoro. ...

Ricerca UniPa evidenzia l'importanza di programmi di intervento psicologico basati sul time management per migliorare il controllo dell'ansia del contagio da COVID-19
Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione (SPPEFF) dell'Università degli Studi di Palermo ha condotto uno studio sugli effetti psicologici conseguenti all’isolamento sociale durante il lockdown dovuto all'emergenza ...

Ritrovata la tesi di laurea di Gesualdo Bufalino nell’Archivio Storico di Ateneo
Durante i lavori preparatori al trasferimento del materiale custodito nell’Archivio Storico di Ateneo dell'Università di Palermo nei nuovi locali del convento seicentesco di Sant’Antonino è stata ritrovata la copia destinata alla Segreteria della tesi di laurea di Gesualdo Bufalino (1920-1996). ...

Laurea magistrale honoris causa in “Scienze Economico-Aziendali” a Tommaso Dragotto
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, ha conferito la Laurea magistrale Honoris Causa in “Scienze Economico-Aziendali” a Tommaso Dragotto. Agli indirizzi di saluto del Rettore e del prof. ...

Covid-19 ed endocrinologia - Dagli esperti di UniPa il documento di riferimento per il trattamento clinico di pazienti fragili
Un team di esperti dell’Università degli studi di Palermo ha coordinato un gruppo di neuroendocrinologi italiani per stilare un documento sulla gestione in ambito clinico della patologia surrenalica da iperproduzione di cortisolo durante l'infezione da Covid-19. ...

Cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa del prof. Pietro Venturella
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Pietro Venturella, professore ordinario in quiescenza di “Chimica delle Sostanze Naturali”. ...

Incontro di benvenuto alle matricole UniPa | Videomessaggio del Rettore
L'Università degli Studi di Palermo dà il benvenuto alle studentesse e agli studenti iscritti al primo anno dei Corsi di Studio per l'A.A. 2020/2021. Visualizza il messaggio del Rettore, prof. ...

Borsista dello STeBiCeF premiata per progetto di ricerca nel campo delle “STEM”
Elena Piacenza, ricercatrice con una borsa di studio al Dipartimento Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) dell’Università degli Studi di Palermo, è una delle sei giovani scienziate under 35 vincitrici per il merito e la qualità dei loro progetti di ricerca nel ...

Prevenzione del fenomeno degli incendi | Studenti del SAAF spiegano su Linea Verde le attività necessarie per la ripresa floristica di un bosco dopo un rogo
Studenti del corso di laurea in “Scienze Forestali ed Ambientali” e di laurea magistrale in “Scienze e Tecnologie Forestali e Agro-Ambientali” del Dipartimento SAAF - Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, dell’Università degli Studi di Palermo, insieme al dott. ...

Studente UniPa campione del mondo di “canoa olimpica”
Congratulazioni dalla Comunità universitaria ad Andrea Di Liberto, studente di Ingegneria Meccanica dell’Università degli Studi di Palermo, che ha vinto la medaglia d’oro della gara del k1 mt 200 (singolo) valevole per la specialità “canoa olimpica” come prova di Coppa Del Mondo. ...

Cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa del prof. Giuseppe Saraniti
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Saraniti, professore associato in quiescenza di Discipline Otorinolaringoiatriche. Laureatosi in Medicina e Chirurgia all'Università di Palermo nel 1967, il prof. ...

Iniziata la distribuzione di 3mila tablet alle matricole in fascia di reddito 0 | Consegnati simbolicamente ai rappresentanti degli studenti in Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione
È iniziata la distribuzione di 3mila tablet con scheda sim da 20 giga al mese che l’Università degli Studi di Palermo dà in dotazione per l’Anno Accademico 2020/2021 agli iscritti al primo anno dei corsi di studio triennali e magistrali a ciclo unico collocati nella fascia Isee 0 e che sono ...