News

JUMP | UniPa, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Scuola Normale di Pisa insieme in un programma di valorizzazione dei brevetti
JUMP-Joint Universities prograM for Poc è il programma per la valorizzazione dei brevetti attraverso il finanziamento di progetti di Proof of Concept, proposto dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dalla Scuola Normale di Pisa e dall’Università degli Studi Palermo, che è risultato ...

Pubblicato su iScience lo studio dei ricercatori del RoboticsLab UniPa sul primo robot che pensa ad alta voce
È stato pubblicato sulla rivista iScience un articolo scientifico dal titolo “What Robots Want? Hearing the inner voice of a robot”, su uno studio che presenta il primo robot in Italia che pensa ad alta voce. La ricerca, condotta dalla dott.ssa Arianna Pipitone e dal prof. ...

Boom di iscritti alle Lauree Magistrali: toccata quota 3 mila, il valore più alto dell’ultimo decennio
“Quest’anno gli iscritti alle Lauree Magistrali hanno toccato quota 3 mila, si tratta del valore più alto raggiunto nell’ultimo decennio, circa il 14% in più rispetto al 2019/2020 e il 46% nei confronti del dato di cinque anni fa – dichiara il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, ...

Premio miglior traduttore dell'anno in Cina a Chen Ying, lettrice UniPa
Il premio "Miglior traduttore dell'anno in Cina" è stato assegnato alla prof.ssa Chen Ying, lettrice di lingua cinese dell'Università degli Studi di Palermo. ...

Il prof. Marco Beccali del Dipartimento di Ingegneria nominato membro dell’Editorial Board della rivista “Sustainable Cities and Society”
Il prof. Marco Beccali del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato membro dell’Editorial Board della prestigiosa rivista “Sustainable Cities and Society” edita da Elsevier. ...

Cordoglio dell’Ateneo per la scomparsa del prof. Sergio Rosselli
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Sergio Rosselli, Professore associato del Settore scientifico disciplinare (SSD) BIO/15 al Dipartimento SAAF-Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali. ...

Cordoglio dell’Ateneo per la scomparsa del prof. Angelo Ferrante
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Angelo Ferrante, docente di Reumatologia del Dipartimento Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro”. ...

Cordoglio dell’Ateneo per la scomparsa del prof. Pietro Cerami
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Pietro Cerami. Il prof. ...

La prof.ssa Stefania Grimaudo del Dipartimento PROMISE nominata “Specialty Chief Editor of Molecular Mechanisms of Immune Response” di Frontiers
La prof.ssa Stefania Grimaudo del Dipartimento PROMISE-Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. ...

COVID-19 e clima, una combinazione pericolosa per gli addetti ai lavori nel settore dell’acquacoltura su scala globale - Studio di ricercatori UniPa pubblicato su “Reviews in Fisheries Sciences & Aquaculture”
I risultati dello studio “The Synergistic Impacts of Anthropogenic Stressors and COVID 19 on Aquaculture: A Current Global Perspective” coordinato dal prof. ...

Il prof. Luca Sìneo del Dipartimento STEBICEF UniPA nominato presidente della Società Italiana di Antropologia e Etnologia
Il prof. Luca Sìneo, Ordinario di Antropologia (settore scientifico disciplinare BIO/08) del Dipartimento Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell'Università degli Studi di Palermo, è stato nominato presidente della Società Italiana di Antropologia e Etnologia. ...

La Sicilia punta sulla mobilità sostenibile: l’ITS InfomobPMO lancia un percorso per formare manager per la mobilità GREEN
Avviare in Sicilia un percorso ITS di “Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci”, un settore che a seguito dell’emergenza Covid-19 acquisirà un ruolo sempre più rilevante: è questo l’obiettivo della Fondazione ITS InfomobPMO partecipata dall’Istituto Scolastico Vittorio ...

Online sul sito della Camera dei deputati la mostra virtuale dedicata a Ernesto Basile con documenti e materiali d'archivio dell'Università di Palermo, dell'Archivio Basile e dell'Archivio Storico della Camera dei deputati
È disponibile online sul sito della Camera dei deputati la mostra virtuale dedicata all'opera di Ernesto Basile, l’architetto palermitano che ha progettato la nuova Aula e l'ampliamento di Palazzo Montecitorio e i suoi arredi. ...

i-waveNET: varata la boa ondametrica di Mazara del Vallo, tra i primi risultati del progetto con capofila l’Università di Palermo
È stata varata boa ondametrica di Mazara del Vallo appartenente alla Rete Ondametrica Nazionale (RON) curata dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). ...

Valutazione delle pericolosità naturali | Ricerca del DiSTeM UniPa pubblicata su “Scientific Reports”
Una ricerca scientifica sul tema della valutazione delle pericolosità naturali e della produzione di cartografie multi-hazard, condotta in collaborazione tra il prof. ...

Claudio Costantino, ricercatore al PROMISE UniPa, nominato nel Panel di Esperti per la Stesura del nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2021-2025
La Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute ha nominato nel Panel di Esperti per la Stesura del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2021-2025 il dott. ...
Ad UniPa Laurea in Tourism System and Hospitality Management per i primi studenti di cittadinanza vietnamita
Si è svolta al Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (dSEAS) dell’Università degli Studi di Palermo la cerimonia di laurea dei primi studenti di cittadinanza vietnamita iscritti al corso di laurea magistrale internazionale in “Tourism Systems and Hospitality Management” ...


Vaccini anti Covid per docenti e personale di Conservatorio “A. Scarlatti” e Accademia di Belle arti in collaborazione con UniPa e Policlinico Universitario “Giaccone”
Sabato 27 marzo i docenti e il personale del Conservatorio “A. Scarlatti” e dell’Accademia di Belle arti di Palermo ricevono la vaccinazione anti Covid, a partire dalle prime ore della mattina, nei locali dell’Edificio 19 del Campus universitario di Viale delle Scienze. ...

Presentata l’Offerta Formativa UniPa del Polo Territoriale Universitario di Trapani
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, ha incontrato la governance del Consorzio Universitario di Trapani e i Sindaci del territorio per presentare l’Offerta Formativa UniPa per l’Anno Accademico 2021-2022 del Polo Territoriale Universitario di Trapani. ...

Conferita l’onorificenza di Benemerito dell’Ateneo alla memoria a Gabriele Di Liberto e a Manfredi Saja
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, ha conferito l’onorificenza di Benemerito dell’Ateneo alla memoria a Gabriele Di Liberto e a Manfredi Saja. ...

UniPa e Sicindustria insieme per formare Export Manager
L’Università degli Studi di Palermo e Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network, hanno siglato un accordo con l’obiettivo di formare Export Manager e professionalità in grado di supportare le imprese nei processi di internazionalizzazione. ...

UniPa insieme al Mo.V.I.-Movimento di Volontariato Italiano e al Comune di Palermo per la costituzione del FORUM Inclusione e Uguaglianza
È stata formalizzata la costituzione del FORUM Inclusione e Uguaglianza, proposto dal Mo.V.I.- Movimento di Volontariato Italiano con il coinvolgimento dell’Università degli Studi di Palermo e l’interlocuzione dell’Amministrazione del Comune di Palermo. ...

Testato sullo Stromboli un sistema di allertamento in tempo reale delle eruzioni violente | Ricercatori UniPa hanno collaborato allo studio pubblicato su Nature Communications
Pubblicati su Nature Communications i risultati dello studio coordinato dall’Università di Firenze, in collaborazione con i ricercatori del Dipartimento della Protezione civile, delle Università di Palermo, di Pisa e di Torino e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Napoli ...

CAMPUS ASIA 2021 | Il DARCH di UniPa capofila di un team internazionale alla Winter School dedicata ai luoghi del cinema in Sicilia
Nell’ambito dell’accordo di cooperazione culturale fra l’Università degli Studi di Palermo e la Pusan National University of Sud Korea, sottoscritto nel 2017 dai Rettori dei due Atenei, proff. ...

Policlinico Giaccone: Chirurgia plastica riconosciuta centro di trattamento per i traumi e reimpianti della mano | Accreditamento ottenuto dalla FESSH (Federazione Europea delle Società di Chirurgia della Mano)
Un riconoscimento significativo che consente ai cittadini di poter contare su un centro di riferimento per il trattamento dei traumi e dei reimpianti della mano. La Chirurgia Plastica dell’AOU Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo - diretta dalla prof. ...

Nasce il concorso “Saperi per la legalità: Giovanni Falcone”
Otto tesi di laurea magistrale e di dottorato, intitolate alla memoria del giudice Giovanni Falcone, riceveranno ogni anno un premio istituito grazie al “Protocollo d’intesa sulla sensibilizzazione e formazione del mondo accademico per promuovere la cultura della memoria, dell’impegno e della ...

Progetto EnerNETMob per la mobilità elettrica nella filiera corta agro-alimentare | Avvio fase pilota con il Dipartimento SAAF
È stato siglato, in presenza del Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...

Al via il Ciclo di Lezioni Magistrali del prof. Giovanni Pitruzzella
Il Dipartimento di Giurisprudenza (Di.Gi.) dell’Università degli Studi di Palermo organizza un Ciclo di Lezioni Magistrali tenute dal prof. Giovanni Pitruzzella, Ordinario al Di.Gi. ...

CLab Cup Palermo: vince il progetto "Keynager" di UniPa
Si è svolta online la CLab Cup Palermo, competizione di idee di impresa organizzata dal Contamination Lab dell’Università degli Studi di Palermo, laboratorio di formazione imprenditoriale, diretto dal prof. ...