News

UniPa insieme al Mo.V.I.-Movimento di Volontariato Italiano e al Comune di Palermo per la costituzione del FORUM Inclusione e Uguaglianza
È stata formalizzata la costituzione del FORUM Inclusione e Uguaglianza, proposto dal Mo.V.I.- Movimento di Volontariato Italiano con il coinvolgimento dell’Università degli Studi di Palermo e l’interlocuzione dell’Amministrazione del Comune di Palermo. ...

Testato sullo Stromboli un sistema di allertamento in tempo reale delle eruzioni violente | Ricercatori UniPa hanno collaborato allo studio pubblicato su Nature Communications
Pubblicati su Nature Communications i risultati dello studio coordinato dall’Università di Firenze, in collaborazione con i ricercatori del Dipartimento della Protezione civile, delle Università di Palermo, di Pisa e di Torino e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Napoli ...

CAMPUS ASIA 2021 | Il DARCH di UniPa capofila di un team internazionale alla Winter School dedicata ai luoghi del cinema in Sicilia
Nell’ambito dell’accordo di cooperazione culturale fra l’Università degli Studi di Palermo e la Pusan National University of Sud Korea, sottoscritto nel 2017 dai Rettori dei due Atenei, proff. ...

Policlinico Giaccone: Chirurgia plastica riconosciuta centro di trattamento per i traumi e reimpianti della mano | Accreditamento ottenuto dalla FESSH (Federazione Europea delle Società di Chirurgia della Mano)
Un riconoscimento significativo che consente ai cittadini di poter contare su un centro di riferimento per il trattamento dei traumi e dei reimpianti della mano. La Chirurgia Plastica dell’AOU Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo - diretta dalla prof. ...

Nasce il concorso “Saperi per la legalità: Giovanni Falcone”
Otto tesi di laurea magistrale e di dottorato, intitolate alla memoria del giudice Giovanni Falcone, riceveranno ogni anno un premio istituito grazie al “Protocollo d’intesa sulla sensibilizzazione e formazione del mondo accademico per promuovere la cultura della memoria, dell’impegno e della ...

Progetto EnerNETMob per la mobilità elettrica nella filiera corta agro-alimentare | Avvio fase pilota con il Dipartimento SAAF
È stato siglato, in presenza del Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...

Al via il Ciclo di Lezioni Magistrali del prof. Giovanni Pitruzzella
Il Dipartimento di Giurisprudenza (Di.Gi.) dell’Università degli Studi di Palermo organizza un Ciclo di Lezioni Magistrali tenute dal prof. Giovanni Pitruzzella, Ordinario al Di.Gi. ...

CLab Cup Palermo: vince il progetto "Keynager" di UniPa
Si è svolta online la CLab Cup Palermo, competizione di idee di impresa organizzata dal Contamination Lab dell’Università degli Studi di Palermo, laboratorio di formazione imprenditoriale, diretto dal prof. ...

Bilancio di genere | Online le registrazioni video del Ciclo di Conferenze
L’Università degli Studi di Palermo, nell’ambito delle attività del “Bilancio di genere”, ha organizzato per l’Anno Accademico 2020-2021 un Ciclo di Conferenze in “modalità a distanza”, in cui sono state affrontate con approccio multidisciplinare tre principali aree tematiche: Violenza di ...

Cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa di Giuseppe Testa
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Testa, dipendente appartenente al personale tecnico amministrativo dell’Ateneo. ...

Polo dell’Emergenza del Policlinico “Giaccone”: al via i lavori per il completamento del nuovo monoblocco
Sono partiti ufficialmente oggi, con l’apertura del cantiere, i lavori per il completamento del nuovo polo dedicato all’emergenza urgenza del policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo. ...

UniPa e Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera siglano accordo di collaborazione sui temi della gestione dell’Area Marina Protetta Capo Gallo – Isola delle Femmine
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Prof. ...

Presentata l’Offerta Formativa UniPa alla governance del Consorzio Universitario di Caltanissetta
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, ha incontrato la governance del Consorzio Universitario di Caltanissetta per presentare l’Offerta Formativa UniPa per l’Anno Accademico 2021-2022 del Polo Territoriale Universitario di Caltanissetta. ...


Ricercatore UniPa del Di.Chir.On.S. vincitore del “Medicina 2021 Young Investigator Awards”
Il dott. Andrea Cortegiani, ricercatore del Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche (Di.Chir.On.S. ...

Cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa di Giulio Santangelo
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la tragica scomparsa di Giulio Santangelo, dipendente appartenente al personale TAB-tecnico amministrativo e bibliotecario dell’Ateneo. ...

Giornata Internazionale della Donna 2021 | Una panchina rossa al Campus universitario di viale delle Scienze a sostegno della lotta contro la violenza sulle donne
L’Università degli Studi di Palermo, in occasione della “Giornata Internazionale della Donna” di lunedì 8 marzo 2021, ha collocato una panchina rossa al Campus universitario di viale delle Scienze, quale simbolo a sostegno della lotta contro la violenza sulle donne. ...

Atomi come nodi | Studio dei ricercatori del DiFC UniPa pubblicato su “Physical Review Letters”
Un articolo dal titolo “Vacancy-like Dressed States in Topological Waveguide QED” su uno studio condotto da un team di ricercatori, composto da Luca Leonforte, Angelo Carollo e Francesco Ciccarello del Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” (DiFC) dell’Università degli Studi di ...

Consegnati i lavori di restauro dell’ex Ospedale in via Atenea, prossima sede UniPa del Polo Territoriale Universitario di Agrigento
Sono stati consegnati ad Agrigento i lavori di restauro per la riqualificazione dell’ex ospedale di via Atenea, che sarà destinato a sede del Polo Territoriale Universitario di Agrigento dell’Università degli Studi di Palermo. I lavori vedono un investimento complessivo di 6.100. ...


Progetto UNICORE (University Corridors For Refugees), al via la terza edizione | Università italiane accoglieranno 43 rifugiati dall’Etiopia
L’Università degli Studi di Palermo è la tra le ventiquattro Università italiane che daranno la possibilità a 43 rifugiati di proseguire il loro percorso accademico in Italia; gli studenti saranno selezionati sulla base del merito e della motivazione, attraverso un bando pubblico. ...

UniPa ammessa al programma “EU Careers Ambassadors”
L’Università degli Studi di Palermo è una tra le cinque Università italiane ad essere stata ammessa per l’Anno Accademico 2021-2022 da EPSO-European Personal Selection Office al programma “EU Careers Ambassadors”, per il quale è referente UniPa il prof. ...


Congratulazioni dell’Ateneo a Costantino Visconti e Francesco Parisi, nel gruppo di esperti nominati dalla Ministra Cartabia per il riesame della Convenzione ONU sul crimine organizzato transnazionale
Congratulazioni dalla Comunità universitaria UniPa al prof. Costantino Visconti e al dott. ...

La prof.ssa Lidia La Mendola del Dipartimento di Ingegneria UniPa nominata al CUN-Consiglio Universitario Nazionale
La prof.ssa Lidia La Mendola del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo è stata nominata componente del CUN-Consiglio Universitario Nazionale in rappresentanza dei docenti Ordinari per l'Area disciplinare 08 - Ingegneria Civile e Architettura. ...

Cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa di Vittorio Aliquò
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Vittorio Aliquò, Alto Magistrato presso la Procura di Palermo ed Entomologo, a cui l’Ateneo ha conferito nel 2014 la laurea magistrale ad honorem in “Biodiversità ed Evoluzione”. ...

Riapertura dell'Orto Botanico
L'Orto Botanico del Sistema Museale di Ateneo (SiMuA) dell'Università degli Studi di Palermo riapre al pubblico dopo la chiusura temporanea dovuta all'emergenza pandemica. L'orto è visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 14. ...

Vaccinazione anti Covid: proseguono al Campus di Viale delle Scienze i V-Days di UniPa in collaborazione con AOU Policlinico “Paolo Giaccone”
Saranno 2 mila - tra docenti, ricercatori, assegnisti di ricerca, docenti a contratto e personale tecnico amministrativo e bibliotecario (TAB) dell’Università degli Studi di Palermo - ad avere ricevuto la prima dose del vaccino Astrazeneca al termine della due giorni di v-days iniziata oggi ...

Geometry of quantum phase transitions | Studio di ricercatori del DiFC di UniPa pubblicato sulla rivista “Physics Reports”
Un articolo dal titolo “Geometry of quantum phase transitions”, condotto dai fisici del Gruppo di Fisica Teorica Interdisciplinare presso il Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” (DiFC) dell’Università degli Studi di Palermo, proff. ...

Scoperta una stella di neutroni nella supernova SN 1987A - Lavoro di ricercatori UniPa oggetto di una press release della NASA
I risultati dell'articolo “Indication of a Pulsar Wind Nebula in the hard X-ray emission from SN 1987”, studio guidato da ricercatori dell’Università degli Studi di Palermo ed appena pubblicato su The Astrophysical Journal, sono stati oggetto di un ampio comunicato stampa della NASA. ...