News

In ricordo del prof. Aurelio Rigoli
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Aurelio Rigoli, già Ordinario di Etnostoria e Storia delle tradizioni popolari e professore Emerito dell'Ateneo. «Il prof. ...

Corso in International Relations: avviata la collaborazione con la Chengdu University
Si è svolta a Chengdu, in Cina, la cerimonia di avvio della collaborazione tra il Corso di Laurea magistrale in International Relations (LM52) dell’Università degli Studi di Palermo e la Chengdu University. All’incontro hanno partecipato il prof. ...

Università di Palermo e Telefono Azzurro insieme per la promozione della cultura del rispetto dei diritti dei bambini e adolescenti
L’Università degli Studi di Palermo e Telefono Azzurro hanno siglato un protocollo d’intesa per la promozione, con attività di ricerca, formazione e prevenzione, della cultura del rispetto dei diritti dei bambini e adolescenti. ...

Humanities Week UniPa – Avviati i primi tavoli di lavoro per la realizzazione di progetti interdisciplinari
L’Università degli Studi di Palermo ha avviato un censimento delle manifestazioni d’interesse da parte dei tre Dipartimenti di area coinvolti nell’organizzazione della prima edizione di “Humanities Week - Settimana della ricerca” – Scienze Umanistiche, Culture e Società, Scienze Psicologiche, ...

Delegazione della Florida International University in visita allo Steri
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri una delegazione della Florida International University (FIU). Il prof. Micheal Cheng, Dean della Chaplin School of Hospitality & Tourism Management della FIU - accompagnato dal prof. ...

CyberChallenge.IT 2024: UniPa partecipa alla ricerca della nuova generazione di cyberdefender
L’Università degli Studi di Palermo partecipa a CyberChallenge. ...


A Roberto Lagalla il titolo di “Professore Emerito” dell’Ateneo
L’Università degli Studi di Palermo conferisce il titolo onorifico di “Professore Emerito” al prof. Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo, già docente ordinario di Diagnostica per Immagini e Radioterapia del Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata – Bi.N.D. ...

Human Resources Strategy for Researchers: allo Steri il Welcome meeting delle ricercatrici e dei ricercatori UniPa
Si è svolto nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri l’incontro di formazione/informazione rivolto ai 223 giovani Ricercatori a tempo determinato dell’Università degli Studi di Palermo assunti durante il 2023. ...

Oltre 50 application per i bandi Senior Visiting Research Fellowship e Visiting Research Fellowship 2023-2024 del Centro di studi avanzati A.S.CENT. di UniPa
Sono oltre cinquanta le application pervenute da parte di affermati professori e ricercatori provenienti da prestigiose e rinomate università straniere in risposta ai bandi Senior Visiting Research Fellowship e Visiting Research Fellowship 2023-2024 promossi dal Centro di studi avanzati “A.S. ...

Il prof. Leonardo Abbene nello Scientific Advisory Committee della IEEE Room Temperature Semiconductor Detector Conference
Il prof. Leonardo Abbene, associato di Fisica Applicata del Dipartimento di Fisica e Chimica - Emilio Segrè dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato membro dello Scientific Advisory Committee della RTSD - Room Temperature Semiconductor Detector Conference. ...

Innovazione digitale: dall’Università ai territori
L’Università degli Studi di Palermo ha presentato molteplici progetti di matrice digitale riguardanti diversi ambiti tecnologici e funzionali nel corso dell’incontro “Innovazione digitale: dall’Università ai territori” che si è tenuto nella sede dell’Assemblea Regionale Siciliana. ...

In ricordo del prof. Paolo Censi
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Paolo Censi, associato di Geochimica del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare dell’Ateneo. «Il prof. ...

I proff. Giovanni Bronzetti, Massimo Costa e Marcantonio Ruisi nominati componenti dei Gruppi di Lavoro dell’Organismo Italiano di Contabilità
I professori Giovanni Bronzetti, Massimo Costa e Marcantonio Ruisi, ordinari del Dipartimento SEAS - Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo, sono stati nominati componenti dei Gruppi di Lavoro OIC - Organismo Italiano di Contabilità, con riferimento ...


In ricordo del prof. Silvio Fasullo
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Silvio Fasullo, per quarant’anni docente di Psichiatria. “Il prof. ...

In ricordo del prof. Giovanni Minafò
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Giovanni Minafò, associato nel settore “Tecnica delle Costruzioni” dell'Ateneo. «Giovane professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Palermo, il prof. ...

Il prof. Mario Varvaro invitato dall’Università di Heidelberg per attività di ricerca e didattica
Il prof. Mario Varvaro, Ordinario di Diritto romano del Dipartimento di eccellenza di Giurisprudenza e Delegato del Rettore all’Archivio Storico di Ateneo è stato invitato per la terza volta come Gastprofessor dall’Università di Heidelberg. ...

Al dott. Giuseppe Marino il premio di eccellenza scientifica per opere monografiche di diritto civile
Giuseppe Marino, ricercatore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto il premio di “Eccellenza Scientifica” per opere monografiche di diritto civile dell’Instituto de Derecho Iberoamericano. ...

Il motore aeronautico FIAT A 50 del Museo dei Motori UniPa in esposizione all’Aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo
I passeggeri dell’Aeroporto internazionale Falcone e Borsellino di Palermo possono ammirare nella hall delle partenze l’esposizione di un antico motore aeronautico a stella FIAT A 50 del 1928, della collezione del Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi del Sistema Museale dell’Università ...


The Sicilian Language: Linguistic Heritage and Legislative Journey - Team di ricercatori del PhD in Studi Umanistici in visita a Bruxelles
Un gruppo di dottorande e dottorandi del PhD in Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Palermo, guidato dalla coordinatrice del corso di dottorato prof.ssa Marina Castiglione e dal prof. ...

Delegazione della İnönü Üniversitesi di Malatya in visita allo Steri
Il Prorettore alla Didattica e alla Internazionalizzazione dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabio Mazzola, ha incontrato allo Steri una delegazione della İnönü Üniversitesi di Malatya, in Turchia. Il Vicerettore della İnönü, prof. ...


Premio Nazionale dell'Innovazione: menzione speciale al progetto UniPa "BioRESystem"
Il progetto BioRESystem dell’Università degli Studi di Palermo, vincitore dell’edizione 2023 di StartCup Palermo e di StartCup Sicilia, ha ricevuto la menzione speciale “We Make Future” del Premio Nazionale dell'Innovazione 2023, business plan competition alla quale quest’anno hanno partecipato ...

Al prof. Marcello Ciaccio il Premio nazionale “Gaetano Salvatore” del Cenacolo della Cultura e delle Scienze di Napoli
Il prof. Marcello Ciaccio, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto il Premio nazionale “Gaetano Salvatore”, istituito dal Cenacolo della Cultura e delle Scienze di Napoli. ...

Mobilità sostenibile: team UniPa vince il “Best paper award” allo IEEE Energy Conversion Congress & Expo 2023 di Nashville
Il gruppo di ricerca SDESLab - Sustainable Development and Energy Saving Laboratory dell’Università degli Studi di Palermo, coordinato dal prof. ...

1001VELAcup 2023: il team UniPa Zyz Sailing vince il Premio Mainaldo Maneschi
Il gruppo velico dell’Università degli Studi di Palermo “Zyz Sailing Team” ha vinto il Premio Mainaldo Maneschi per la progettazione e realizzazione della barca con foil “LED” nell’ambito del trofeo 1001VELAcup 2023. ...


Ad UniPa la masterclass sul trattamento con allineatori delle malocclusioni del paziente in età evolutiva
Si è svolta nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri la masterclass sul trattamento delle malocclusioni con allineatori nel paziente della età evolutiva, organizzata dalla prof. ...