News

Cordoglio dell’Ateneo per la scomparsa di Letizia Battaglia
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Letizia Battaglia. “Perdiamo una grande donna, una straordinaria testimone della storia di Palermo, dei suoi periodi più bui e drammatici, ma anche della sua rinascita. ...

UniPa tra i soci fondatori dell’Associazione APEnet - Rete degli Atenei e degli Enti di Ricerca per il Public Engagement
L’Università degli Studi di Palermo è tra i soci fondatori dell’Associazione APEnet - Rete degli Atenei e degli Enti di Ricerca per il Public Engagement. ...

I ricercatori del Dipartimento STEBICEF all’VIII edizione di “Arte e(‘) Scienza”
I ricercatori del Dipartimento STEBICEF-Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Palermo e i colleghi dell’Istituto dei Processi Chimico Fisici del CNR di Messina hanno collaborato alla realizzazione dell’ottava edizione di “Arte e(‘) Scienza”, ...

UniPa primo Ateneo in Italia ad attivare un Centro di sostenibilità e transizione ecologica
Sono iniziate all’Università degli Studi di Palermo le attività del primo Centro di sostenibilità e transizione ecologica, diretto dal prof. ...

Team del Dipartimento BiND UniPa selezionato tra le migliori soluzioni al Covid CXR Hackathon
Il team del laboratorio di Medical Imaging del Dipartimento BiND-Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata dell’Università degli Studi di Palermo ha sviluppato una delle tre migliori soluzioni all’Hackathon for Explainability in AI-based COVID Prognosis organizzato nell’ambito del Covid ...

ESSE, la mostra personale di Rafael Yossef Herman
Giovedì 21 aprile, a mezzanotte, a Palazzo Sant’Elia (via Maqueda, 81) si inaugura “ESSE”, la mostra personale di Rafael Yossef Herman dedicata al tema ambientale dell’inquinamento luminoso. ...

Progetto UNICORE, parte oggi la quarta edizione: 33 Università italiane accoglieranno 69 studenti rifugiati dal Camerun, Niger e Nigeria
L’Università degli Studi di Palermo è tra le 33 Università italiane che parteciperanno alla quarta edizione del progetto UNICORE – University corridors for Refugees per dare la possibilità a 69 rifugiati di proseguire il loro percorso accademico in Italia. ...

In ricordo di Evelyne Aouate
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Evelyne Aouate, già presidente dell'Istituto Siciliano di Studi Ebraici. ...

Delegazione ivoriana dell’Università Jean Lorougnon Guédé in visita allo Steri
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri una delegazione dell’UJLOG-Università Jean Lorougnon Guédé di Daloa (Costa d'Avorio). La Presidente dell'Ateneo ivoriano, prof. ...

Riapre il complesso monumentale dello Steri - Il palazzo dei Chiaromonte, le carceri dei Penitenziati, la camera semipogeica, i reperti medievali, La Vucciria di Renato Guttuso - Dal 1 aprile
Entrare allo Steri e immergersi nella storia di Palermo. Sarà possibile da venerdì 1 aprile quando il palazzo dei Chiaromonte, oggi sede del Rettorato, riaprirà le porte alle visite, ogni giorno dalle 9.00 alle 20.00. ...

UniPa e Palermo Mediterranea insieme per l’innovazione del territorio e dello sviluppo sostenibile
Università di Palermo e Palermo Mediterranea danno il via ad un percorso di collaborazione per creare opportunità di crescita economica e sociale del territorio, favorendo lo scambio e l’apertura verso le altre attività produttive. ...

Ricercatori del Dipartimento DiChirOnS co-autori delle prime raccomandazioni per igienisti dentali sull’osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci
Un team di ricercatori del Dipartimento DiChirOnS-Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche dell’Università degli Studi di Palermo ha contributo alla stesura delle prime raccomandazioni per igienisti dentali sul tema dell’osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci. ...

Delegazione dell’Università di Tunisi El Manar in visita allo Steri
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri una delegazione dell’Università di Tunisi El Manar composta dal Rettore Moez Chafra, dalla vice-rettrice Fadhila Darragi e dalla prof.ssa Samira Mechri. ...

Il “Branco” di Velasco Vitali al Dipartimento di Giurisprudenza UniPa
Il DiGi-Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo ospita la prosecuzione del viaggio urbano del “Branco” di Velasco Vitali, che ha fatto già tappa in Aula Bunker, alla Questura di Palermo e a Palazzo Reale. ...

UniPa e Confcommercio Palermo insieme per nuovi modelli di sviluppo e crescita economica del territorio
Università di Palermo e Confcommercio avviano una collaborazione per mettere in atto azioni congiunte per facilitare i processi di sviluppo economico e di impulso alle attività produttive, all’innovazione, al management delle imprese e alla pianificazione strategica nei settori del commercio, ...

L’Ambasciatore d’Israele in Italia Dror Eydar in visita allo Steri
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri l’Ambasciatore d’Israele in Italia, S.E. dott. Dror Eydar. L’Ambasciatore, accompagnato dal dott. ...

Verso i 100 dell’Aeronautica Militare - I Generali Basilio Di Martino e Giovanni Francesco Adamo dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare hanno incontrato il prof. Enrico Napoli, Prorettore Vicario dell’Università di Palermo
L’Aeronautica Militare si appresta a celebrare il centesimo anniversario della sua fondazione il 28 marzo 1923. ...

Università di Palermo e CUOA Business School presentano i Corsi Executive 2022
Presentati i nuovi Corsi Executive nati dalla collaborazione tra CUOA Business School e l’Università degli Studi di Palermo, parte della rete di CUOA University Network Business School. ...

La dott.ssa Elena Piacenza del Dipartimento STEBICEF tra i 10 ricercatori del progetto nazionale Humans of Research
La dott.ssa Elena Piacenza, ricercatrice (RTDA) del Dipartimento STEBICEF-Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell'Università degli Studi di Palermo, è stata selezionata per il progetto Humans of Research. ...


Tumore al seno: studio multidisciplinare del Dipartimento STEBICEF UniPa pubblicato su ACS Applied Materials & Interfaces riscrive uno dei concetti fondamentali della nanomedicina di precisione
Lo studio dal titolo “Decagram-Scale Synthesis of Multicolor Carbon Nanodots: Self-Tracking Nanoheaters with Inherent and Selective Anticancer Properties“, condotto da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Studi ...

Pubblicato il volume UniPa “COVID-19 and Communities - The University of Palermo’s voices and analyses during the pandemic”
È stato recentemente pubblicato il volume dal titolo “COVID-19 and Communities - The University of Palermo’s voices and analyses during the pandemic” a cura di Giuseppina Campisi, Arabella Mocciaro Li Destri e Carlo Amenta, docenti dell'Università degli Studi di Palermo. ...

CAMPUS ASIA 2022: premiati i progetti delle studentesse del Dipartimento di Architettura UniPa
Le studentesse del Dipartimento di Architettura UniPa sono state premiate al Winter School online Workshop “SoHo rezoning Manhattan, New York”, organizzato nell’ambito del CAMPUS Asia: SUAE_Asia che vede annualmente la partecipazione di Pusan National University (Sud Corea), Kyushu University ...

Siglata collaborazione tra UniPa e la Fondazione Nilde Iotti
È stata siglata una convenzione tra la Fondazione Iotti, rappresentata dalla Presidente On.le Livia Turco, e l'Università degli Studi di Palermo, rappresentata dalla Prorettrice all’Inclusione, Pari Opportunità e Politiche di Genere, prof. ...

Alleanza FORTHEM: siglato a Valencia il documento per una strategia comune su istruzione, ricerca, innovazione e terza missione
È stato siglato a Valencia il documento che sancisce la strategia comune dell'Alleanza FORTHEM in materia di istruzione, ricerca, innovazione e terza missione fino al 2030, proseguendo l’esperienza maturata nell’ambito delle Università Europee, nel quadro della Strategia europea per le ...

Intitolata a David Sassoli la Sala Biblioteca del Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni internazionali
La sala Biblioteca del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Palermo è stata intitolata a David Sassoli. ...

Il prof. Mario Barbagallo nominato membro del Consiglio Superiore di Sanità
Il prof. Mario Barbagallo, Ordinario di Medicina Interna e Geriatria dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato dal Ministro della Salute On. Roberto Speranza tra i trenta membri non di diritto del Consiglio Superiore di Sanità (CSS) per il triennio 2022-2025. “La nomina del prof. ...

Constancia. Donne e potere nell'Impero mediterraneo di Federico II
Da martedì 8 marzo a venerdì 8 aprile l'Istituto Italiano di Cultura di New York (686 Park Avenue), diretto da Fabio Finotti, ospita "Constancia. ...

UniPa e Sicindustria insieme per giovani e PNRR
Attivare una governance adeguata alle sfide di competitività, coesione e qualità che l’attuazione del Pnrr impone; garantire un efficace utilizzo delle risorse regionali, nazionali ed europee; mettere in atto azioni congiunte per attuare il più efficace matching tra i fabbisogni di figure ...

Cancro al seno | Studio sostenuto da AIRC e coordinato da UniPa identifica un meccanismo che determina la resistenza alle terapie
Il tumore alla mammella è la neoplasia maggiormente diagnosticata nelle donne, con circa 55.000 nuove diagnosi effettuate in Italia ogni anno. ...