News

UniPa ed ENM (Ente Nazionale per il Microcredito) insieme per sostenere le politiche attive del lavoro e del microcredito
Siglato l’accordo tra l’Ente Nazionale per il Microcredito e l’Università di Palermo per sostenere le politiche attive del lavoro e il microcredito. ...

Al prof. Marcello Ciaccio il “Premio Pater” per il contributo al progresso della Medicina di Laboratorio Italiana
Il prof. Marcello Ciaccio, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto il “Premio Pater” per il contributo al progresso scientifico e culturale della Medicina di Laboratorio Italiana. ...

Al dott. Jay Darryl Ermio il Best PhD poster presentation award
Jay Darryl Ermio, dottorando dell'Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto il "Best PhD poster presentation award" in occasione del congresso organizzato dalla International Society of Chemical Ecology (ISCE) e dalla Asia-Pacific Association of Chemical Ecologists (APACE) che si è tenuto ...

Delegazione del Dipartimento SPPEFF in visita alla Lithuanian Sports University di Kaunas
Una delegazione del Dipartimento SPPEFF-Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo, diretto dal prof. Gioacchino Lavanco, ha visitato la LSU-Lithuanian Sports University di Kaunas, Capitale europea della cultura 2022. ...


Delegazione UniPa in Francia per il 300° anniversario della fondazione dell’Université de Bourgogne
L’Università degli Studi di Palermo ha partecipato alle celebrazioni per il 300° anniversario della fondazione della Université de Bourgogne (Dijon), con una delegazione composta dal Rettore, prof. Massimo Midiri, dal Prorettore alla Didattica e alla Internazionalizzazione, prof. ...


In ricordo dell’Arch. Domenico Policarpo
«La prematura scomparsa di Domenico Policarpo lascia un vuoto incolmabile nella comunità universitaria. ...

Dottorandi UniPa vincono il Best PhD presentation al Congresso Nazionale AIMETA 2022
Salvatore Russotto e Gabriele Restuccia, dottorandi dell'Università degli Studi di Palermo, hanno ricevuto il premio "Best PhD presentation" in occasione della XXV edizione del Congresso Nazionale AIMETA, iniziativa ospitata presso il Dipartimento di Ingegneria UniPa con la partecipazione di ...


Eruzione del Fagradalsfjall - Un nuovo studio illumina sulle dinamiche delle sorgenti magmatiche profonde
Eruzione del Fagradalsfjall - Un nuovo studio illumina sulle dinamiche delle sorgenti magmatiche profonde Un team internazionale con ricercatori dell’Università di Palermo e dell’INGV ha indagato il vulcanismo islandese per acquisire informazioni sul meccanismo di risalita dei magmi profondi. ...

“Il Ruolo del Laboratorio nella Sepsi” allo Steri duecento studiosi provenienti da tutta l’Italia
Duecento studiosi provenienti da tutta l’Italia si sono riuniti al Complesso Monumentale dello Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, per il convegno sul tema “Il ruolo del laboratorio nella sepsi”. Durante l’incontro, organizzato dal prof. ...

Alla prof.ssa Serena Riela il Premio alla Ricerca “Chimica Organica per le Scienze della Vita” 2022
La prof.ssa Serena Riela, Associato del Dipartimento STEBICEF-Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche - sez. Chimica dell’Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto il prestigioso Premio alla Ricerca “Chimica Organica per le Scienze della Vita” per l’anno 2022. ...

Studio di ricercatori UniPa sui raggi cosmici prodotti dai resti di supernova pubblicato su Nature Communications
Lo studio dal titolo “The supernova remnant SN 1006 as a Galactic particle accelerator” condotto da un team di ricercatori del Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” (DiFC) dell’Università degli Studi di Palermo è stato pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications. ...

Docenti UniPa alla guida della International School of Nonequilibrium Phenomena
Il prof. Gioacchino Massimo Palma, Direttore del Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università degli Studi di Palermo, e il prof. Bernardo Spagnolo, docente UniPa in quiescenza, insieme alla prof. ...

L’Ambasciatrice di Grecia in Italia Eleni Sourani in visita allo Steri
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...

Scoperto un nuovo meccanismo coinvolto nella patogenesi della Sepsi e del COVID-19: lo studio di un team di ricercatori UniPa pubblicato su Critical Care
Il gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Palermo diretto dal prof. Marcello Ciaccio ha scoperto un nuovo meccanismo coinvolto nella patogenesi della Sepsi e del COVID-19. ...

Roberto Agnello nuovo Direttore Generale di UniPa
Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Palermo, su proposta del Rettore prof. Massimo Midiri e previo parere favorevole del Senato Accademico, ha conferito l’incarico di Direttore Generale, della durata di tre anni, al dott. Roberto Agnello. Il dott. ...

Cerimonia di Commemorazione in onore del prof. Paolo Giaccone
Nel 40° anniversario del vile assassinio mafioso si è svolta la cerimonia di commemorazione in onore del prof. Paolo Giaccone. ...

UniPa investe sul futuro dei suoi studenti: primo Ateneo del Sud Italia a finanziare su larga scala i tirocini curriculari in aziende nazionali ed estere
L’Università degli Studi di Palermo offre ai propri studenti concrete opportunità di confronto e di esperienza col mondo del lavoro grazie ad un iniziale investimento di 520 mila euro, deliberato recentemente dal Consiglio di Amministrazione. ...

Ad UniPa la prima laureata in Neuroscience, Corso di Laurea Magistrale Internazionale
Si è svolta nell’Aula Nesci del plesso di Anatomia Umana del Dipartimento Bi.N.D. - Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata dell’Università degli Studi di Palermo la prima cerimonia di laurea del nuovo Corso di Laurea Magistrale Internazionale in Neuroscience. ...

Ad UniPa in partnership con altri otto Atenei un finanziamento complessivo di 14,4 milioni di euro dalla Commissione UE per il nuovo progetto dell’Alleanza Europea Forthem
La Commissione Europea approva e finanzia con 14,4 milioni di euro il nuovo progetto dell’Università degli Studi di Palermo, in partnership con gli Atenei di Mainz, Valencia, Borgogna, Riga, Opole, Jyvaskyla, Agder e Sibiu, per l’istituzione dell’Alleanza Europea denominata Forthem in materia ...

Arabella Mocciaro Li Destri prima donna alla guida della SIMA-Società Italiana di Management
La prof.ssa Arabella Mocciaro Li Destri, vicedirettore del dSEAS-Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell'Università degli Studi di Palermo, è stata eletta all'unanimità Presidente della SIMA-Società Italiana di Management per il triennio 2022-2025. ...

UniPa partner del progetto Erasmus K2 “CARE” coordinato da Al Quds Open University di Ramallah in Palestina
Un gruppo di diciotto docenti provenienti da quattro Università palestinesi, accompagnato dalla prof. ...

Terna e Università di Palermo presentano la prima edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Il corso prevede l’insegnamento di tecnologie digitali e ingegneristiche all’avanguardia, laboratori di programmazione e attività sul campo. ...

ItaStra-Scuola di Lingua italiana per Stranieri sulla rivista "Italiano LinguaDue"
“Italiano LinguaDue”, rivista internazionale dell’Università di Milano, dedica una intera sezione del nuovo numero all’esperienza didattica, formativa e scientifica di ItaStra-Scuola di Lingua italiana per Stranieri dell'Università degli Studi di Palermo. ...

Il dott. Antonio Simone Laganà del Dipartimento ProMISE nominato Coordinatore della Commissione Endometriosi della European Society of Human Reproduction and Embryology
Il dott. Antonio Simone Laganà, Ricercatore a Tempo Determinato di tipo B del Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. ...

Ad UniPa la prima didattica immersiva
L’Università di Palermo è tra i primi Atenei in Italia a puntare sulla didattica immersiva, nuova frontiera di una metodologia metacognitiva. “Le soluzioni tecnologiche nell’educazione e nella formazione sono chiare. ...


Il Vicerettore dell’Università di Valencia in visita allo Steri
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri il Vicerettore dell’Università di Valencia, prof. Carles Padilla Carmona. Il Vicerettore è stato accolto dal Rettore, dal Prorettore alla Didattica e all'Internazionalizzazione, prof. ...