Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Portale delle Biblioteche

News

EVENTO/Biblioteca vivente dei diritti umani

11-giu-2014

Libri in carne ed ossa che tratteranno il tema dei diritti umani attraverso le storie di coloro che si occupano di difenderli ed affermarli. E’ l’iniziativa del Dipartimento di Scienze Giuridiche, della Società e dello Sport che si svolgerà mercoledì 11 giugno 2014, alle ore 19. ...

NOMINA/Lo Piccolo eletto presidente dell'AESOP

9-giu-2014

Il prof. Francesco Lo Piccolo, docente di urbanistica della Scuola Politecnica, Dipartimento di Architettura, è stato eletto presidente dell'AESOP, Association of European Schools Of Planning per il biennio 2014/16. ...

NOVITA'/Corso di laurea magistrale in "Scienza e Ingegneria dei Materiali"

9-giu-2014

Alla presenza del Presidente della Scuola Politecnica, prof. Fabrizio Micari, il prof. Francesco Paolo La Mantia, presidente del Comitato Coordinatore, il prof. Roberto Scaffaro ed il direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali, prof. ...

GRADUATORIA/Erasmus Plus per studio Anno accademico 2014/2015

6-giu-2014

Pubblicata la graduatoria definitiva del bando Erasmus Plus mobilità per studio A.A. 2014/2015. La graduatoria potrà prevedere aggiornamenti in seguito a scorrimenti o assegnazioni di posti di mobilità eventualmente disponibili a favore di studenti idonei. ...

CALCIO/La squadra Unipa al campionato nazionale di calcio a 5

5-giu-2014

L’associazione nazionale circoli italiani universitari in collaborazione con Bluserena S.p.a. organizzano la XXI edizione del campionato nazionale di calcio a 5 Memorial De Dominicis - Soldani riservato ai circoli delle università italiane. ...

CONGRESSO/A Palermo l'assise Nazionale SIMREG

29-mag-2014

Venerdì 30 e sabato 31 maggio 2014, si terrà a Palermo il IV Congresso Nazionale SIMREG (Società Italiana di Medicina Respiratoria in Età Geriatrica) presso Villa Alliata Cardillo. ...

COOPERAZIONE/Scuola di Italiano sempre più multilingue

29-mag-2014

È sempre più multilingue la Scuola di Lingua italiana per Stranieri che, in occasione dell'avvio della Summer School 2014 (corsi intensivi di lingua e cultura italiana che inizieranno nel mese di giugno), ha realizzato brochure e pagine informative del proprio sito in cinque lingue diverse. ...

CONVEGNO/Sport e disabilità

26-mag-2014

“Sport e disabilità: il para-rowing, un’opportunità per l’inclusione e la riabilitazione” è il tema del convegno che si svolgerà a Palermo, giorno 26 maggio 2014 alle ore 9 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali, in Viale delle Scienze, Edificio 4. ...

SOCIALE/CicloAmnesty 2014 Torna la pedalata in giallo

23-mag-2014

Gli attivisti di Amnesty International rinnovano l’appuntamento con la tradizionale passeggiata ciclistica di fine maggio, dedicata quest’anno alle vittime di violazioni dei diritti umani in Ucraina e in Bielorussia. ...

NOMINA/Nuovo responsabile del Servizio di prevenzione e protezione

22-mag-2014

L’Università degli studi di Palermo ha un nuovo responsabile del Servizio di prevenzione e protezione. Si tratta di Guido Lacca, ricercatore di Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile “G. D'Alessandro” dell’Università di Palermo. ...

PROGETTO/Eradication and containment strategies

20-mag-2014

Martedì 20 maggio 2014, alle ore 9, nella sala delle Capriate di palazzo Chiaramonte Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, ha inizio una serie di incontri organizzati nell’ambito del progetto comunitario “Eradication and containment strategies and tools for the ...

SEMINARI//“Un Libro in Biblioteca”

20-mag-2014

“E' dovere di noi tutti recuperare gli antichi palazzi barocchi e difenderli da ogni minaccia di demolizione a favore di nuove, forse più efficienti, strutture edilizie. Negare la bellezza della poesie del dialetto è come avallare enormi gettate di cemento su antichissimi siti storici. ...

EVENTO/Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa

15-mag-2014

Gli ultimi dati diffusi dalla Organizzazione Mondiale della Sanità rivelano che l’Ipertensione è la prima causa di mortalità al mondo: «Da sola, è responsabile di circa il 14% della mortalità e di quasi il 7% della disabilità mondiale, cifre che identificano il persistere di una grave realtà ...

MOSTRA/Il calligrafo ebraico D'Anastasio allo Steri

15-mag-2014

Si inaugura oggi 15 maggio 2014, alle ore 17, presso il Carcere dei Penitenziati dello Steri, la prima mostra italiana del grande calligrafo ebraico Michel D'Anastasio che ha esposto in Giappone, India, Russia, Canada, Stati Uniti. ...

CONVEGNO/Culture in guerra

14-mag-2014

"Cultura in Guerra. Ideologie identitarie e nazionalismi, conflitti: Europa 1870-1922" è il tema del convegno internazionale che avrà luogo dal 15 al 17 maggio 2014 a Palermo. L’evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche. ...

DOTTORATO/Scienze Fisiche - International Curriculum in Statistical

14-mag-2014

Nell’ambito delle attività di formazione e ricerca del Dottorato in Scienze Fisiche dell'Università di Palermo, coordinato dal prof. Massimo G. Palma e del relativo curriculum Internazionale in Fisica Statistica e Interdisciplinare, di cui è referente il prof. ...

BANDO/Premio Internazionale giornalismo “Maria Grazia Cutuli”

9-mag-2014

Bandito dalla Fondazione Maria Grazia Cutuli Onlus in collaborazione con il Comune di Santa Venerina e con le quattro Università siciliane Catania - Palermo - Messina - “Kore” Enna il “Premio Internazionale di giornalismo Maria Grazia Cutuli”, edizione 2014 che prevede una sezione dedicata alle ...

CONFERENZA/“Career Con” per condividere best practice

7-mag-2014

L'Ufficio Placement del Centro Orientamento e Tutorato dell'Università degli Studi di Palermo, giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2014, presso l'Aula Magna dell’ex Facoltà di Agraria, in viale delle Scienze, ospita il Career Con. ...

CONVEGNO/“Strumenti di contrasto alla corruzione”

6-mag-2014

Venerdì 9 e sabato 10 maggio a Palermo, avrà luogo un convegno internazionale su “Strumenti di contrasto alla corruzione nella pubblica amministrazione tra ordinamento italiano ed ordinamento brasiliano” organizzato dai professori Maria Immordino, Nicola Gullo e Cristiano Celone. ...