News
EVENTO/Si presentano i risultati del “Progetto Inoveno”
Venerdì 14 marzo 2014, alle ore 10, nella sala delle Capriate dello Steri si presentano i risultati del “Progetto Inoveno”. ...
EVENTO/Giornata UniStem “Le cellule staminali vanno a scuola”
L’Ateneo di Palermo partecipa alla 6a edizione UniStem Day: la giornata divulgativa dedicata alla ricerca sulle cellule staminali per gli studenti delle scuole superiori che avrà luogo venerdì 14 marzo 2014 nell’aula Magna di Economia “Li Donni” di viale delle Scienze. ...
COOPERAZIONE/Il Dipartimento SEAS avvia progetto con l’Università di Edimburgo
Il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (SEAS) dell’Università degli Studi di Palermo avvia un progetto didattico con l’Università di Edimburgo su “Sistemi di controllo di gestione in organizzazioni complesse e di grandi progetti” (ID 312) nell’ambito del Programma MIUR ...
PROGETTO/Prolusione "Messaggeri della Conoscenza"
Mercoledì 12 marzo 2014, presso l’Aula Magna della Scuola Politecnica (Edificio 8, Viale delle Scienze, ex Facoltà di Architettura) avrà luogo la Prolusione del Progetto Messaggeri della Conoscenza “Planning controversies and local conflicts in urban development: interpretive approaches and ...
NOVITA'/Ciclo di lezioni del nuovo dottorato regionale in “Filosofia”
Un ciclo di lezioni del nuovo dottorato regionale in Filosofia delle Università di Messina, Palermo e Catania si svolge questa settimana presso l'aula seminari del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Edificio 15, IV piano, a cura del prof. Leonardo Samonà. Programma: Lunedì, ore 9.30 - Prof. ...
STUDENTI/Il Centro Linguistico di Ateneo aperto sino a notte
Considerate le numerose richieste pervenute, gli studenti, da lunedì 10 marzo 2014, potranno usufruire, per l'attività di studio da espletarsi dalle ore 19 alle ore 22, degli spazi della biblioteca del Centro Linguistico di Ateneo, ubicata presso il complesso Sant’Antonino, sito nella piazza ...
ECONOMIA/Formazione all’estero sui Sistemi di gestione
Il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (SEAS) dell’Università degli Studi di Palermo avvia un progetto didattico con l’Università di Edimburgo su “Sistemi di controllo di gestione in organizzazioni complesse e di grandi progetti” (ID 312) nell’ambito del Programma MIUR ...
COOPERAZIONE/Studenti stranieri all’Opera dei Pupi
Continuano le attività della Winter School 2014 della Scuola di Lingua italiana per Stranieri dell'Università di Palermo volte a far conoscere la lingua e la cultura italiana e siciliana con i suoi tesori e il suo patrimonio artistico e culinario. ...
MOSTRA/Al Museo Gemmellaro si inaugura “Scienziate d’occidente due secoli di storia”
Sabato 8 marzo 2014, alle ore 10.30 Al Museo Gemmellaro, performance teatrale "Ipazia e le altre" di e con Rosalia Billeci voce recitante Rosalia Billeci, chitarra Nicola Marchese. ...
CORDOGLIO/Grave lutto per il mondo accademico. Morto Sandro Musco
Profonda commozione ha suscitato la morte improvvisa di Sandro Musco, che ieri è stato colpito da un infarto fulminante. Musco ha accusato forti dolori al petto nella sua abitazione di Casteldaccia. Immediata la corsa al Punto di primo intervento di Bagheria che però si è rivelata vana. ...
INAUGURAZIONE/Dottorato “Studi letterari, filologici e linguistici”
“Studi umanistici e cittadinanza” è il tema della giornata di studio che si terrà nella sala Magna dello Steri giovedì 6 marzo e con cui si inaugurerà il nuovo dottorato in “Studi letterari, filologici e linguistici”. ...
INIZIATIVA/UniPa sostiene “Oltre il tappo che vedi…” di Libera
Da anni Libera opera nel settore dell'informazione critica, del supporto ai familiari delle vittime delle mafie, della formazione e della memoria. ...
STUDENTI/Riparte il Progetto Marco Polo
Arriveranno a Palermo il 3 marzo 2014 e seguiranno le lezioni di lingua italiana della Scuola fino al 31 agosto gli undici studenti cinesi che hanno scelto Palermo, la nostra Università e i nostri corsi per seguire il progetto Marco Polo. ...
INNOVAZIONE/Al primo barcamp a Wall Street lo Spin-off Unipa Abiel
Abiel, Spin-off dell’Università di Palermo e del CNR-IAMC e inserita nel percorso di incubazione del Consorzio Arca, dal 26 febbraio al 3 marzo 2014 sarà protagonista del primo barcamp nella storia di Wall Street. ...
POLICLINICO/Minisimposio in “Aggiornamenti in Biopatologia”
In occasione degli esami finali del Dottorato di Ricerca in Biopatologia (XXIV ciclo) il coordinatore prof. Calogero Caruso ha organizzato per il 28 febbraio alle 8.30, un minisimposio in “Aggiornamenti in Biopatologia” presso l’Accademia delle Scienze Mediche (Policlinico Universitario). ...
CONVEGNO/Studi culturali in Italia. Reloaded Dieci anni di ricerca a Palermo 2003/2013
Un convegno internazionale su “Studi culturali in Italia. Reloaded Dieci anni di ricerca a Palermo 2003/2013” si svolgerà nella Chiesa di Sant’Antonio Abate di palazzo Chiaramonte – Steri dal 24 al 27 febbraio 2014. ...
PREMIO/Ad Antonio Bellingreri il “Premio Italiano di Pedagogia”
Attribuito al prof. Antonio Bellingreri, ordinario di “Pedagogia generale” presso il Dipartimento di Psicologia il “Premio Italiano di Pedagogia” per il SSD M-PED/01 (Pedagogia generale e sociale). ...
LEGALITA'/Addiopizzo lancia una nuova iniziativa per la città
Scegliere un luogo di Palermo per recuperarlo e valorizzarlo, questo è “Immagine Palermo, adesso scegli tu”. Ecco come scegliere il vostro. ...
MOBILITA'/Pubblicato elenco provvisorio assegnazione Borse Eramus placement
In riferimento al Programma LLP Eramus Placement A.A. 2013/2014, pubblicato l’elenco provvisorio degli aventi diritto alle 86 borse di mobilità. ...
STUDENTI/Corsi di lingue per mobilità internazionale
Partono da mercoledì 19 febbraio 2014 i corsi di riqualificazione per le lingue inglese, francese, spagnolo e tedesco finalizzati alla mobilità internazionale anche in funzione del prossimo bando Erasmus per studio 2014/2015 presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) di piazzetta ...
WINTER SCHOOL/Arte, cucina e teatro. A lezione di lingua e cultura italiana
Degustare arancine, sfincioni e altre prelibatezze tipiche della cucina siciliana insieme a docenti e tutor. ...
FORMAZIONE/“Donne Politica Istituzioni” stage a Bruxelles
Le sette migliori partecipanti alla seconda edizione del percorso formativo “Donne Politica Istituzioni” dell’Anno accademico 2012/2013, appena conclusosi, saranno a Bruxelles per una serie di incontri, ma soprattutto sono state accreditate per partecipare a una importantissima iniziativa. ...
EVENTO/La lezione di Giusto 20 anni dopo
A 20 anni dalla morte di Giusto Monaco (Siracusa 1915 - Palermo 1994), la manifestazione intende onorarne la memoria e ricordarne l’opera. L’iniziativa si svolgerà allo Steri, venerdì 14 febbraio 2014, alle ore 17. Nell’occasione ci sarà un annullo filatelico a cura di poste italiane. ...
BANDO/Finanziamento progetti ricerca per giovani ricercatori
Emanato un bando per il finanziamento di progetti di ricerca dal titolo: “Scientific Indipendence of Young Researchers (SIR)” per giovani ricercatori, italiani o stranieri, strutturati, e non, presso le università e gli enti di ricerca pubblici afferenti al Ministero dell'Istruzione, ...
NOVITA'/Corso di potatura e allevamento dei fruttiferi
Al via il primo corso di potatura e allevamento dei Fruttiferi organizzato dal Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali, dalla Scuola Politecnica, dalla Scuola delle Scienze di Base e Applicate in collaborazione con la Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana, FISKARS e Leroy Merlin Palermo - ...
ERASMUS PLACEMENT/Programma Llp - Test valutazione competenze Linguistiche
Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), in ottemperanza al Bando di assegnazione Borse di Mobilità - Bando Erasmus Placement per l’A.A. ...
CULTURA/Apre al pubblico la Collezione Basile Ducrot
Per la prima volta viene esposta al pubblico, la collezione dei disegni di Ducrot e Gian Battista Filippo Basile, progettista del teatro Massimo di Palermo. ...
FORMAZIONE/Inzia ciclo per giovani ricercatori
Parte il primo intervento formativo del ciclo formazione per la ricerca rivolto ai giovani ricercatori (assegnisti e dottorandi) di Ateneo previsto nell’ambito del Progetto della Commissione Europea HRS4R Human Resouce Strategy for researchers, promosso dall’Università degli studi di Palermo, ...
CULTURA/Presentazione libro di Girolamo Lo Verso "La mafia in psicoterapia"
Venerdì 31 gennaio 2014, alle ore 17.45, all'Auditorium RAI di viale Strasburgo 19 a Palermo, presentazione libro di Girolamo Lo Verso "La mafia in psicoterapia". Saluti di Roberto Lagalla ed Ester Bonafede il programma prevede gli interventi di Giuseppe Lumia, Corrado De Rosa e Cosimo Scordato. ...
ATENEO/Concorso revocato all’Unipa, pronti i rimborsi
L’Università degli Studi di Palermo rimborserà il contributo di 10 euro versato dai concorrenti che hanno presentato domanda di partecipazione al concorso di reclutamento per la copertura di sei posti nell’Area Servizi Generali e Tecnici, dello scorso 20 agosto 2013, il cui bando è stato ...