News
NETKITE/Nuovo progetto ENPI approvato al Consorzio Arca
Nuovo risultato conseguito dal Consorzio ARCA, incubatore d’impresa dell’Università di Palermo: è stato infatti ammesso a finanziamento il progetto NETKITE “Cross-border NETwork to foster Knowledge-intensive business Incubation and TEchnology transfer”, valutato positivamente e ammesso alla ...
BANDO/Scuola di Specializzazione in Fisica Medica
Indetto, per l’anno accademico 2012/2013 il concorso, per esami e titoli, per l’ammissione al primo anno della Scuola di Specializzazione in Fisica Medica. ...
INCONTRO/Sviluppo Italia Sicilia presenta Smart&Start
Smart&Start è il nuovo incentivo per le start-up del Mezzogiorno che puntano su innovazione, utilizzo delle tecnologie digitali e valorizzazione dei risultati della ricerca, con le quali il Ministero dello Sviluppo Economico rende disponibili 190 milioni di euro per promuovere la nascita di ...
COOPERAZIONE/Docenti e studenti del Dottorato di Ricerca Internazionale in Biomedicina e Neuroscienze
Il 29, 30 e 31 luglio saranno a Palermo i professori Nicola Abate e Manisha Chandalia dell'University of Texas Medical Branch (UTMB) di Galveston Texas, USA, nell'ambito degli scambi di docenti e studenti del Dottorato di Ricerca Internazionale in Biomedicina e Neuroscienze, curato dal prof. ...
SCONTO/Al Teatro di Verdura concerto “Enrico Rava Tribe”
Uno sconto del 30 per cento sul costo del biglietto d’ingresso in platea (ossia 7,00 anziché 10,00 euro) agli studenti, ai docenti e al personale tecnico - amministrativo dell’Ateneo. ...
STUDENTI/Alla scoperta della storia di Peppino Impastato
Si ripeterà anche quest’anno l’ormai tradizionale visita didattica che porterà gli studenti della Summer School di lingua e cultura italiana della Scuola di lingua italiana per Stranieri (Università di Palermo) a Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, il luogo della memoria che tiene alto il ...
EVENTO/Allo Steri "Per Amore" in memoria del giudice Borsellino
"Per Amore" è il tema dell’incontro in ricordo del giudice Paolo Borsellino in occasione del anniversario della tragica uccisione. ...
ECCELLENZA/L’unità operativa Chirurgia Pediatrica del Policlinico “all’altezza dei bambini”
La PROGEA, tramite la Joint Commission International, ha valutato come “Ospedale all’altezza di bambino” l’Unità Operativa di Chirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico di Palermo, diretta dal prof. ...
SOLIDARIETA'/Unipa e aziende siciliane insieme nel progetto “Ponte per la Vita”
Solidarietà e realizzazione di infrastrutture a sostegno di bambini, disabili e ragazze madri dei Paesi in via di sviluppo e della Sicilia. ...
MOSTRA/“Sicilian Crossings to America and the Derived Communities”
La Mostra “Sicilian Crossings The America and the Derived Communities”,” inaugurata presso gli ex depositi di biancheria delle navi della Tirrenia, in via dell’Arsenale 7 a Palermo, resterà aperta al pubblico fino al prossimo 31 dicembre 2013. ...
EVENTO/Anche Bagheria festeggia Peppuccio Tornatore
Una serata dedicata a Giuseppe Tornatore, una serata che celebra il conferimento della sua laurea honoris causa, una serata nel palazzo storico della Città, villa Branciforti Butera: è quanto accadrà giovedì 11 luglio 2013, a partire dalle 21. ...
BANDO/Servizio di asilo nido aziendale per l’anno 2013/2014
Pubblicato il Bando di accesso al servizio di asilo nido aziendale dell'Ateneo di Palermo per l’anno 2013/2014. ...
MASTER/“Teoria, progettazione e didattica dell’italiano come lingua seconda e straniera
Si chiudono il 12 luglio 2013, i termini di presentazione delle domande di partecipazione al Master di II livello in “Teoria, progettazione e didattica dell’italiano come lingua seconda e straniera”, erogato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo e gestito in stretta ...
STERI/Si presenta Sicilia Lab alla memoria di Alberto Tulumello
Oggi (8 luglio 2013) alle ore 19, nel cortile Abatelli dello Steri si presenta “Sicilia Lab, il Laboratorio strutturale per lo sviluppo locale e regionale”, dedicato alla memoria del prof. Alberto Tulumello, morto prematuramente il 22 aprile dello scorso anno. ...
PREMIO/Dottorando Unipa vince una borsa del Consiglio nazionale degli ingegneri
Marco Morini, dottorando senza borsa del Dottorato di Ricerca in “Architettura, sez. ...
UNIVERCITTA'/Allo Steri si conferisce la Laurea honoris causa a Mogol
Questa sera (venerdì 5 luglio), alle ore 21.15, avrà luogo la cerimonia di conferimento della Laurea magistrale Honoris causa in "Teorie della Comunicazione" a Giulio Rapetti in arte Mogol. La laudatio sarà proclamata da Michele Cometa preside della facoltà di Scienze della Formazione. ...
EVENTO/Al Museo Geologico si presenta il volume “Un paradiso siciliano ritrovato”
Venerdì 5 luglio 2013, alle ore 17, al si presenta il volume “Un paradiso siciliano ritrovato”, Cavallotto Edizioni, di Roberto De Pietro, presentazione di Dacia Maraini, prefazione di Bruno Massa che ne parlerà con l’autore. ...
POLICLICINO/Inaugurato il reparto di Risonanza magnetica
Un nuovo reparto di “Risonanza magnetica” è stato inaugurato stamani al Policlinico “Paolo Giaccone”. ...
EVENTO/Inaugurazione mostra fotografica sulle migrazioni
La mostra “Sicilian Crossing. The America and the Derived Communities”, che sarà inaugurata domani 5 luglio alle ore 17,00 alla presenza del presidente della Regione Sicilia on. ...
PERSONALE/Istituto cassiere dell’Ateneo - condizioni praticate ai dipendenti
Pubblicata in data 02 luglio 2013 presso la rete Intranet del Portale Unipa una comunicazione pervenuta da parte dell’Istituto cassiere dell’Ateneo, relativa alle condizioni praticate al personale dipendente dell’Università degli studi di Palermo.
COOPERAZIONE/Da tutto il Mediterraneo a Palermo per parlare di futuro e di pace
Un nuovo modello di sviluppo del Mediterraneo che parta dai giovani universitari dei Paesi che si affacciano sul Mare nostrum. ...
STUDENTI/Pronta l’offerta formativa per il prossimo anno accademico 2013/2014
Centoventuno corsi di studio. ...
SCUOLA/Metodologia della Ricerca dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale
Sabato 29 giugno, si chiude a Palermo la Scuola di Metodologia della Ricerca dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), promossa dal Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, in collaborazione con l’Alta Scuola ARCES che ospita i lavori. ...
UNIVERCITTA’/Serata in memoria dei caduti delle stragi d'estate
Lunedì 1° luglio 2013, serata in memoria dei caduti delle stragi d'estate, alle ore 19 presso il Complesso Monumentale dello Steri. Intervengono Roberto Lagalla, Giuseppe Ayala, Maria Falcone, A. Morvillo, N. Zito. Modera Davide Camarrone. Alle ore 21. ...
SPETTACOLO/“In tristitia hilaris?” di e con Nicola De Domenico
Il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino sabato 29 giugno 2013, alle ore 21, organizza lo spettacolo “In tristitia hilaris?” - Controversie metafisiche tra sordi. N. 7 di e con Nicola De Domenico. ...
EVENTO/Giornate di Studio BIOMAC 2013
L'evento, organizzato dal DICAM (Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali) dell'Università di Palermo in collaborazione con le Università di Napoli "Federico II" e Salerno, tratta delle principali problematiche progettuali e gestionali degli impianti di ...
BANDO/Iscrizione all’albo delle associazioni studentesche
Pubblicato all’Albo Ufficiale di Ateneo il Regolamento per l’iscrizione all’Albo delle Associazioni studentesche, emanato con D.R. n. 1854 del 20/06/2013. ...
RICERCA/Eseguito con successo intervento spinale al Policlinico
Un intervento neurochirurgico vertebrale di alto profilo tecnico è stato eseguito con successo al Policlinico Universitario “Paolo Giaccone“. Una paziente con spondilolistesi degenerativa di I° grado L3-L4 è stata sottoposta dall'equipe spinale di “Neurochirurgia” diretta dal prof. ...
INCONTRO/Allo Steri il ministro dell'Integrazione Cecil Kyenge
Martedì 25 giugno 2013, alle ore 11, il ministro dell'Integrazione Cècil Kyenge sarà allo Steri per un incontro su “Politiche di integrazione e Meticciato” che si terrà nella rinnovata sala Magna. ...
AGRARIA/Bibliobreak i produttori incontrano gli utenti
Appuntamento giovedì 27 giugno 2013, alle ore 16 presso la Biblioteca centrale della Facoltà di Agraria per l’incontro con degustazione di formaggio e pane con i produttori del settore agro-alimentare all’interno del progetto: “Bibliobreak: i produttori incontrano gli utenti”. ...