News

Ad UniPa la prima didattica immersiva
L’Università di Palermo è tra i primi Atenei in Italia a puntare sulla didattica immersiva, nuova frontiera di una metodologia metacognitiva. “Le soluzioni tecnologiche nell’educazione e nella formazione sono chiare. ...


Il Vicerettore dell’Università di Valencia in visita allo Steri
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri il Vicerettore dell’Università di Valencia, prof. Carles Padilla Carmona. Il Vicerettore è stato accolto dal Rettore, dal Prorettore alla Didattica e all'Internazionalizzazione, prof. ...

Sicurezza del personale operante presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” - Il Rettore Midiri scrive al Commissario Straordinario Caltagirone
Lo scorso 10 luglio il prof. Salvatore Petta, docente del nostro Ateneo, è stato vittima di cieca e inaudita violenza entro le mura dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone durante l’esercizio della professione medica. ...

UniPa prima Università del Sud Italia e in settima posizione a livello nazionale secondo la classifica Censis dei mega Atenei
“La classifica Censis 2022/2023 dei mega Atenei, quelli con più di 40mila iscritti, colloca UniPa al primo posto tra le Università del Sud Italia. ...


Delegazione UniPa al FIT FORTHEM mid-term meeting in Polonia
Una delegazione dell’Università degli Studi di Palermo, composta dal prof. Fabrizio D’Avenia e dal prof. Gianmarco Braghi del Dipartimento Culture e Società, dalla prof.ssa Clelia Dispenza del Dipartimento di Ingegneria, dalla dott.ssa Silvana Di Bono del Servizio Speciale Ricerca e dalla dott. ...

Team UniPa nell’equipe vincitrice dell’Europa Nostra Awards 2022 con il progetto SILKNOW per la gestione del patrimonio Europeo della seta
Il progetto SILKNOW, di cui l'Università degli Studi di Palermo è partner, ha vinto il premio "European Heritage Awards / Europa Nostra Awards 2022" promosso dalla Commissione Europea e da Europa Nostra. ...


La Danimarca a Palermo: ad UniPa l'incontro sull'eolico offshore
Si è svolto all'Orto Botanico dell'Università degli Studi di Palermo il workshop sul tema “Floating Offshore Wind: un'opportunità per la transizione ecologica in Sicilia? ...

Delegazione del Progetto Mentore UniPa in visita all’Università di Maastricht
Una delegazione di docenti del Progetto Mentore dell’Università degli Studi di Palermo, composta da Fabio Caradonna, Elena Mignosi e Francesco Pace, ha visitato l’Università di Maastricht per esplorare il tema del Problem Based Learning (PBL) e raccogliere testimonianze in merito ...

UniPa taglia le tasse ed introduce la terza rata
UniPa taglia le tasse per gli studenti. Una riduzione del 10% è prevista per le fasce economiche più deboli. Un taglio delle tasse del 20% è previsto poi per studenti particolarmente meritevoli. ...

Concorsi per 316 posti all'Università di Palermo. Un forte rafforzamento sia dell'Amministrazione centrale che dei Dipartimenti
L'Università degli Studi di Palermo vara il più importante piano di assunzioni di personale Tecnico, Amministrativo, Bibliotecario e Socio-Sanitario della sua storia. ...

UniPa e Oracle Italia siglano una collaborazione nel segno della formazione continua, per promuovere l’innovazione e il reskilling digitale sul territorio siciliano
È stato siglato nella Sala Carapezza dell’Università di Palermo un accordo di collaborazione tra l’ateneo palermitano, una delle più grandi Università italiane del Centro-Sud (e tra le prime 20 a livello nazionale) e Oracle Italia. ...

Presentato il Comitato dei Garanti
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, ha presentato al Complesso Monumentale dello Steri il “Comitato dei Garanti”, consesso di illustri personalità della vita culturale, sociale e civile, coordinato da Adelfio Elio Cardinale e composto da Saverio Capolupo, Maria ...

UniPa al Campus delle Università Europee con l’Alleanza FORTHEM
L’Università degli Studi di Palermo, partner dell’Alleanza Universitaria FORTHEM, ha partecipato al “Campus delle Università Europee” con una delegazione formata dal Rettore, prof. Massimo Midiri, dal Prorettore alla Didattica e alla Internazionalizzazione, prof. ...


Delegazione UniPa in visita all’Université de Lille in Francia
Una delegazione dell’Università degli Studi di Palermo, composta dal Rettore, prof. Massimo Midiri, dalla Delegata per le attività di sviluppo e cooperazione internazionale con i paesi europei, prof.ssa Maria Giovanna Parisi, e dalla responsabile dell’IRO-International Relations Office, dott. ...


Everyday Aesthetics - ad UniPa la firma dell’accordo di cooperazione internazionale del network EVANET che riunisce 13 Università europee
È stato siglato alla presenza del Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...

Alla dott.ssa Chiara Nania del DiFC il premio “Pier Luigi Nordio” della Società Chimica Italiana
La dott.ssa Chiara Nania, dottoranda in Scienze Fisiche e Chimiche presso il DiFC-Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università degli Studi di Palermo, ha vinto il premio “Pier Luigi Nordio” assegnato dalla Divisione di Chimica Teorica e Computazionale della Società Chimica Italiana. ...

Uniti e vicini ai pazienti con epatocarcinoma: l’esperienza della rete siciliana
Fare il punto sullo stato dell’arte della presa in carico del pazientecon epatocarcinoma in Sicilia, evidenziare l’importanza del lavoro sinergico dei team multidisciplinari della rete regionale che possono migliorare l’appropriatezza delle procedure diagnostiche e terapeutiche, facilitare la ...

Il progetto dell'Orto Botanico UniPa vince il Bando del PNRR "Programmi per valorizzare l'identità dei luoghi: parchi e giardini storici"
L'Università degli Studi di Palermo si aggiudica il primo posto del bando PNRR M1C3 "Programmi per valorizzare l'identità dei luoghi: parchi e giardini storici" - Macroarea SUD con il progetto dell'Orto Botanico di Palermo. ...


In ricordo del dott. Mauro Gagliano
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Mauro Gagliano, Farmacologo Clinico e docente del Dipartimento Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata. ...


UniPa e Agenzia delle Entrate insieme per la formazione professionale e la promozione della legalità fiscale
L’Università degli Studi di Palermo e l’Agenzia delle Entrate rinnovano e consolidano la pluriennale collaborazione in materia di formazione specialistica del personale e degli studenti in un contesto di promozione diffusa della cultura della legalità fiscale. ...

Progetto Trial: ProMISE e ATeN Center a caccia della “impronta digitale” dell’olio extravergine di oliva
Caratterizzare l’olio extravergine di oliva (EVO) per capire come i processi produttivi possano influire sulle proprietà nutrizionali e fisiologiche che ne fanno un alimento “salutistico”, dagli effetti benefici e di prevenzione di alcune patologie. ...

Visita in Giordania di una delegazione del Dipartimento SEAS presso la Yarmouk University
Una delegazione del Dipartimento SEAS-Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell'Università degli Studi di Palermo, composta dal prof. Stefano De Cantis e dal prof. ...

Interazioni esotiche tra atomi mediate da luce non-Hermitiana: lo studio di un team di ricercatori UniPa pubblicato su Optica
Lo studio dal titolo “Exoticinteractions mediated by a non-Hermitian photonic bath” condotto da un team di ricercatori del Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” (DiFC) dell’Università degli Studi di Palermo, è stato pubblicato sulla rivista scientifica Optica. ...