News

Prevenzione del fenomeno degli incendi | Studenti del SAAF spiegano su Linea Verde le attività necessarie per la ripresa floristica di un bosco dopo un rogo
Studenti del corso di laurea in “Scienze Forestali ed Ambientali” e di laurea magistrale in “Scienze e Tecnologie Forestali e Agro-Ambientali” del Dipartimento SAAF - Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, dell’Università degli Studi di Palermo, insieme al dott. ...

Studente UniPa campione del mondo di “canoa olimpica”
Congratulazioni dalla Comunità universitaria ad Andrea Di Liberto, studente di Ingegneria Meccanica dell’Università degli Studi di Palermo, che ha vinto la medaglia d’oro della gara del k1 mt 200 (singolo) valevole per la specialità “canoa olimpica” come prova di Coppa Del Mondo. ...

Cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa del prof. Giuseppe Saraniti
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Saraniti, professore associato in quiescenza di Discipline Otorinolaringoiatriche. Laureatosi in Medicina e Chirurgia all'Università di Palermo nel 1967, il prof. ...

Iniziata la distribuzione di 3mila tablet alle matricole in fascia di reddito 0 | Consegnati simbolicamente ai rappresentanti degli studenti in Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione
È iniziata la distribuzione di 3mila tablet con scheda sim da 20 giga al mese che l’Università degli Studi di Palermo dà in dotazione per l’Anno Accademico 2020/2021 agli iscritti al primo anno dei corsi di studio triennali e magistrali a ciclo unico collocati nella fascia Isee 0 e che sono ...

GAP “Graffiti Art in Prison” | Il SiMUA - Sistema Museale di Ateneo dà il via al nuovo progetto finanziato dal programma Erasmus+
Il progetto GAP “Graffiti Art in Prison” del SiMUA - Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo, diretto da Paolo Inglese, ha ottenuto il finanziamento all’interno del programma europeo Erasmus+, Strategic Partnerships for Higher Education. ...

Nanobrillamenti e riscaldamento della corona solare: studio UniPa pubblicato su Nature Astronomy
Un articolo su uno studio condotto nell’ambito dell’astrofisica sui “nanobrillamenti”, a cui partecipa il prof. Fabio Reale, Ordinario del Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” dell’Università degli Studi di Palermo, è stato pubblicato sulla rivista Nature Astronomy. ...

Cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa di Diego Planeta, laureato honoris causa in Scienze e Tecnologie Agrarie
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Diego Planeta, a cui l’Ateneo ha conferito la Laurea Honoris Causa in Scienze e Tecnologie Agrarie, la prima su proposta della Facoltà di Agraria, il 29 maggio 2004. ...

Gli squali grigi a Lampione: un progetto UniPa per la loro salvaguardia e per un turismo responsabile
Uno studio dell'Università di Palermo descrive per la prima volta l'aggregazione di squali grigi nell’Isola di Lampione. Sabato 19 settembre un incontro a Lampedusa per la protezione di questa specie minacciata e la promozione di un turismo responsabile. ...

Giovane dottoressa del Policlinico vincitrice di Starting Grant - Ricerca Finalizzata 2019 con un progetto di diagnostica per immagini nella diagnosi precoce dei tumori al fegato
Il potenziale ruolo dell'intelligenza artificiale nella diagnosi precoce dei tumori è argomento di notevole interesse nell'attuale panorama scientifico Internazionale. All'interno di questa cornice di vivo fermento scientifico, la dott. ...

ZEN 2: Presentato il progetto coordinato da Renzo Piano in condivisione tra Università e Comune di Palermo
È stato presentato allo ZEN 2 un intervento in condivisione tra Università e Comune di Palermo, che si sta procedendo a realizzare con maestranze del COIME (Coordinamento degli Interventi di Manutenzione Edile), nell’ambito del Progetto “G124” coordinato dal Senatore a vita Renzo Piano dal ...

In aumento il Fondo di finanziamento ordinario assegnato all'Università di Palermo | Rettore Micari: “Ulteriore conferma della crescita del nostro Ateneo”
“La qualità dell’azione amministrativa, unitamente alla lungimiranza delle scelte politiche, strategiche e gestionali dell'Ateneo condotte nel corso degli ultimi anni, trovano riscontro nei dati relativi all’assegnazione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) dell'anno 2020 che mostrano un ...

Cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa del prof. Luigi Pagliaro
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Luigi Pagliaro, Professore Emerito di Medicina Interna della Scuola di Medicina di Palermo. La camera ardente sarà allestita presso la Chiesa di S. ...

Kazaam Lab | Progetto innovativo UniPa in ambito biomedicale si aggiudica il finanziamento agli EIT Health RIS Innovation Awards
Kazaam Lab, il progetto coordinato da Simona Ester Rombo, professore associato del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Palermo, si aggiudica un finanziamento in occasione degli EIT Health RIS Innovation Awards. ...

“MIGRANTS" | Online il sito del progetto internazionale coordinato da UniPa
È online il sito web del progetto “MIGRANTS | Master Degree in Migration Studies: Governance, Policies, and Cultures” di cui l'Università degli Studi di Palermo è capofila. ...

La prof.ssa Donatella Termini eletta Leadership team member dello IAHR Technical Committee on Fluvial Hydraulics
La prof.ssa Donatella Termini del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo è stata eletta Leadership team member del Technical Committee on Fluvial Hydraulics della International Association for Hydro-Environment Engineering and Research (IAHR). ...

Docenti UniPa del Dipartimento DiChirOnS coautori delle nuove "Raccomandazioni sull’osteonecrosi delle ossa mascellari (ONJ)"
Un team di docenti, composto dai proff. ...

Erasmus+ KA107 | Finanziati progetti di mobilità con sei Paesi extra-UE
Nell'ambito dell'Azione KA107 “International Credit Mobility” del programma Erasmus+, l'Università degli Studi di Palermo ha ottenuto il finanziamento per la realizzazione di progetti di mobilità internazionale su sei Paesi extra-UE. ...

Il prof. Stefano Colazza eletto Vice Presidente della International Society of Chemical Ecology (ISCE)
Il prof. Stefano Colazza, Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell'Università degli Studi di Palermo è stato eletto Vice Presidente della International Society of Chemical Ecology (ISCE) per l'anno 2020-2021. ...

Laureato a quasi 97 anni, il Rettore Micari “Uno straordinario esempio di vita e di cultura”
Giuseppe Paternò, classe 1923, è stato proclamato dottore in “Studi filosofici e storici” a quasi 97 anni. Le congratulazioni dell’Ateneo espresse dal Rettore, prof. ...

L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella pratica clinica | Il contributo dei proff. Salvatore Vitabile e Salvatore Gaglio
Il prof. Salvatore Vitabile del Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata e il prof. ...

UniPa proclama i primi laureati in Scienze del Turismo del Polo Universitario di Trapani
Sono stati proclamati in presenza i primi laureati del Corso di Studi in Scienze del Turismo, avviato nell’Anno Accademico 2017/2018, presso il Polo Universitario decentrato di Trapani. ...

Reale impatto del COVID-19 sulla mortalità totale in Italia | Ricerca innovativa del prof. Manfredi Rizzo pubblicata su JAMA Internal Medicine
Il prof. Manfredi Rizzo, Associato di Medicina Interna del Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. ...

Fibrosi cistica | UniPa e Telethon depositano brevetto internazionale grazie alla scoperta del team di ricerca di chimici farmaceutici dell’Ateneo
L’Università degli Studi di Palermo e Telethon hanno depositato un brevetto internazionale (PCT) grazie alla scoperta da parte del gruppo di chimici farmaceutici del Dipartimento STEBICEF – Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Ateneo composto dalla prof. ...

Il prof. Antonino Giarratano nominato Prorettore ai rapporti con l’AOUP “Paolo Giaccone”
Il prof. Antonino Giarratano è stato nominato Prorettore ai rapporti con l’AOUP “Paolo Giaccone”. ...


ICONS | Al via il progetto di ricerca guidato da UniPa sullo studio delle icone ortodosse
Hanno preso il via le attività di "ICONS | Old Believer Faith icons of VETKA Museum (Gomel Region, Vetka)”, progetto di ricerca sulle icone ortodosse promosso dall'Università degli Studi di Palermo in collaborazione con l’Institute of Low Temperature and Structure Research, Polish Academy of ...

UniPa e Teatro Biondo - Presentato il corso di laurea in “Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo” curriculum “Recitazione e professioni della scena”
Nasce a Palermo il primo corso di studi universitario d'Italia dedicato alla recitazione, alla regia e alla drammaturgia. ...

Premio “Francesco Santoro – Passarelli” assegnato a ricercatore UniPa
Il dott. Giuseppe Marino, ricercatore di Diritto privato del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Palermo, ha ricevuto il prestigioso premio “Francesco Santoro – Passarelli”. ...

UniPA e Assessorato Regionale dei Beni Culturali siglano la convenzione per le attività del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...

Premiati i vincitori della CyberChallenge.IT 2020, il programma che scopre i giovani talenti della cybersecurity
Si è svolta nella sede del Rettorato, alla presenza del Rettore dell'Università di Palermo prof. Fabrizio Micari, la cerimonia di premiazione della CyberChallenge. ...