Biblioteca di Scienze della Terra e del Mare
codici ISIL IT-PA0320 ACNP PA320
Via Archirafi 22 - 90123 Palermo [mappa]
bibliogeol@unipa.it
front-office +39 09123862103
Responsabile Fiorella Saccone staff Michela Cucuzza
orari sala lettura e servizi: dal lunedì al giovedì 08:30-14:30
chiusura estiva: dal giorno 11 al giorno 22 agosto 2025
Risorse
Scopri le collezioni digitali multidisciplinari in abbonamento (banche dati, riviste elettroniche, ebooks)
Consulta le risorse di qualità ad accesso aperto indicizzate su TracciarisorseOpen:
Trova le riviste della biblioteca presenti su ACNP:
Catalogo italiano dei periodici ACNP(con clic su 'Cerca' ottieni la lista completa dei periodici)
Servizi
Restituisci i libri durante l'orario di chiusura delle biblioteche:
- usa i box di restituzione che troverai presso i punti di raccolta
Contatta la tua Biblioteca e richiedi un appuntamento di reference specialistico con un bibliotecario esperto
- email:bibliogeol@unipa.it
Per gli altri servizi:
- naviga i menu del Portale delle biblioteche
- usa la chat "Chiedi al bibliotecario" che trovi in basso a destra in tutte le pagine del Portale delle biblioteche
- segui le news e gli avvisi sul portale delle biblioteche e sui canali social
La biblioteca di Scienze della Terra e del Mare unisce al fondo librario della Biblioteca di Geologia e Geodesia, fondata nel 1860 da Gaetano Giorgio Gemmellaro, il patrimonio della biblioteca dell’ex Dipartimento C.F.T.A. e della sez. Didattica della ex Facoltà di Scienze MM.FF.NN.
La biblioteca si trova al piano terra dell’edificio che accoglie parte del Dipartimento DiSTeM. Il patrimonio documentario è composto da oltre 32.000 monografie, di cui 236 libri antichi, da 400 testate di periodici, da una copertura topografica completa della Sicilia in varia scala e da una cartografia geologica in scala 1:100.000 dell’intero territorio nazionale ed in varia scala della Sicilia.
Il patrimonio, comprensivo anche di carte e fondi speciali (miscellanee di estratti di geologia e paleontologia) non è ancora stato inserito nel catalogo online ma è comunque consultabile in sede e ricercabile attraverso un apposito catalogo cartaceo.
Le raccolte sono costituite prevalentemente da manuali che abbracciano le discipline di scienze della terra e scienze naturali e ambientali, e da pubblicazioni specialistiche inerenti gli ambiti di ricerca di geologia, geologia applicata, geomorfologia, geologia stratigrafica, paleontologia, mineralogia, geochimica, petrografia, vulcanologia, geofisica, ecologia, ecologia marina.
Patrimonio documentario su supporto fisico: 46.324
Posti in sala lettura: 70
Superficie totale: 480,60 mq