News

Conferito a Claudio Costantino, ricercatore del ProMISE UniPa, il ruolo di Collaborating Expert EMA alla comunicazione vaccinale e alla sensibilizzazione delle vaccinazioni anti-COVID
L’EMA-European Medicines Agency ha conferito il ruolo di Collaborating Expert al dott. ...

Vaccinazione anti Covid per il personale universitario al Campus di Viale delle Scienze: sabato 27 e domenica 28 febbraio i V - Days di UniPa in collaborazione con AOU Policlinico “Paolo Giaccone”
È tutto pronto per i V-Days UniPa che si svolgeranno all’Edificio 19 del Campus Universitario di Viale delle Scienze, dove in sinergia tra AOU Policlinico “Paolo Giaccone” e Ateneo è stato realizzato un centro vaccinale dedicato. ...

Avviata al Policlinico Universitario “Paolo Giaccone” la campagna vaccinale anti Covid-19 per il personale universitario
Ha preso il via la campagna vaccinale contro il covid dedicata al personale docente e tecnico amministrativo e bibliotecario (TAB) dell’Università di Palermo. Si continuerà anche il prossimo week end: 27 e 28 febbraio. ...

Percorso di Eccellenza in International Relations – V edizione
Il Corso di Laurea (CdL) in International Relations (Relazioni Internazionali - LM/52), coordinato dal prof. ...

UniPa partner del progetto RE-MED per il riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione
L’Università degli Studi di Palermo con il Dipartimento di Ingegneria è partner del progetto di ricerca RE-MED, risultato vincitore di un bando competitivo nell’ambito del “Programma Bacino del Mediterraneo” ENI CBC Med 2014-2020. ...


UniPa e ASP di Trapani insieme per l’attivazione del Corso di Laurea in Infermieristica al Polo Universitario di Trapani
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, dott. ...

“Prenotazione Lezioni in Presenza” del secondo semestre A.A. 2020-2021 per gli studenti iscritti al primo anno dei corsi di studio triennali e magistrali a ciclo unico
L’inizio delle lezioni del secondo semestre dell’Anno Accademico 2020-2021, limitatamente al primo anno dei corsi di studio triennali e magistrali a ciclo unico, è posticipato da lunedì 1 a lunedì 8 marzo 2021. ...

Welcome Week 2021: boom di partecipanti all'edizione online della settimana di orientamento universitario
La Welcome Week, settimana dell'orientamento universitario dedicata agli studenti degli ultimi anni delle Scuole secondarie di secondo grado, che quest'anno si è svolta interamente online, ha registrato uno straordinario numero di partecipanti con in totale 36 mila contatti da oltre 90 scuole ...

Formazione di alto livello per il personale della scuola, attività di stage e tirocini, orientamento e corsi di allineamento per gli studenti | Siglata l’intesa tra Università di Palermo e Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, e il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia (USR Sicilia), dott. ...


Primo progetto italiano in Life Science: UniPa tra gli ammessi al finanziamento FIRS 2019
L'Università degli Studi di Palermo è tra i proponenti del progetto DIETAMI (Disturbi Indotti dall’Esposizione prenatale al THC: Approccio Multidisciplinare ed Effetti di Integratori nella dieta materna), risultato primo nel settore Life Science, e secondo tra i diciannove progetti di ricerca ...

Firma dello Statuto Alleanza FORTHEM
Il 25 gennaio 2021 i Rettori delle sette università partner di FORTHEM si sono riuniti virtualmente per firmare lo statuto dell'Alleanza FORTHEM e discutere delle maggiori sfide dell'Alleanza. ...


Neolaureata UniPa in “Ingegneria dei Sistemi Edilizi” vince la prima posizione del PhD training in “Dynamics of Complex Continua” della fondazione Marie Skłodowska-Curie Actions
Nell’ambito dei programmi di dottorato internazionale della fondazione Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), Miriam Chillemi, neolaureata del Corso di laurea magistrale (CdLM) in “Ingegneria dei Sistemi Edilizi” presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo, vince ...

Termodinamica quantistica: studio UniPa pubblicato sulla cover di Physical Review Letters
La prestigiosa rivista scientifica Physical Review Letters ha dedicato la cover del numero di gennaio all’articolo “Reinforcement Learning Approach to Nonequilibrium Quantum Thermodynamics” su uno studio condotto nell’ambito della termodinamica quantistica, nato dalla collaborazione tra i ...


Cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa del dott. Mario Giannone Codiglione
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del dott. Mario Giannone Codiglione, già Direttore Amministrativo dell’Ateneo. Il dott. Giannone Codiglione è stato nominato Direttore Amministrativo di UniPa nel 2002, incarico che ha ricoperto fino al 2009. ...

Carta dei Diritti e Doveri delle studentesse e degli studenti dell’Università di Palermo
L’Università degli Studi di Palermo ha emanato la Carta dei Diritti e Doveri delle studentesse e degli studenti. La Carta è pubblicata sul Portale web di Ateneo nella sezione ”Statuto e codici di Ateneo” e disponibile al seguente link »» bit.ly/39vIYU7

Docenti della Scuola di Medicina e Chirurgia di UniPa inseriti tra i Ricercatori più meritevoli dell’anno 2019 dalla rivista "PLOS Biology”
Ventuno docenti della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Palermo sono stati inseriti tra i ricercatori e gli scienziati più meritevoli dell’anno 2019 dalla prestigiosa rivista internazionale "PLOS Biology”, dedicata a pubblicazioni di significativi progressi ...

Premio miglior relatore dell’Università cinese SISU a Vincenzo Pinello, ricercatore del Dipartimento Scienze Umanistiche
Il premio “Miglior relatore tesi di laurea 2020” della SISU-Sichuan International Studies University (Cina), è stato conferito a Vincenzo Pinello, ricercatore di Linguistica italiana al Dipartimento Scienze Umanistiche (SUM) dell’Università degli Studi di Palermo. ...

COVID-19 e prevenzione: la Sicilia aderisce alla rete di monitoraggio ambientale del SARS-CoV-2 nelle acque reflue urbane. Al coordinamento tecnico-scientifico delle attività i ricercatori UniPa
La Sicilia partecipa alla rete nazionale per il monitoraggio della presenza del virus pandemico SARS-CoV-2 nei reflui urbani, costituita su iniziativa dell’Istituto Superiore di Sanità e del Coordinamento Interregionale della Prevenzione della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e ...

Policlinico Giaccone: inaugurato nuovo reparto di Terapia intensiva
È stato inaugurato il nuovo reparto di Terapia intensiva del Policlinico Giaccone di Palermo, alla presenza dell’Assessore della Salute Ruggero Razza, del Rettore dell’Università degli Studi di Palermo Fabrizio Micari e del Commissario Straordinario Alessandro Caltagirone. ...


Covid-19: sondaggio UniPa a medici e infermieri del Policlinico Giaccone, maggioranza favorevole alla vaccinazione obbligatoria del personale sanitario
Un team multidisciplinare dell’Università degli Studi di Palermo guidato dalla dott. Lucia Craxì, bioeticista del Dipartimento Bi.N.D., e dal dott. ...

Alliance FORTHEM | Finanziamento su Horizon 2020 per il progetto FIT FORTHEM
La Commissione Europea e la Alliance FORTHEM siglano un secondo accordo di sovvenzione nell’ambito del programma Horizon 2020 “Science with and for Society” a sostegno dei prossimi sviluppi del processo di integrazione dei partner dell’Alleanza per la costituzione di una Università Europea. ...

“2020 EASD Senior Research Prize” alla prof. Antonina Pirrotta per lo sviluppo di metodi per la Dinamica Strutturale
È stato conferito alla prof. ...

Donati al Sistema Museale di Ateneo i cartoni preparatori dell’affresco di Arduino Angelucci
Il SiMuA – Sistema Museale di Ateneo ha ricevuto la donazione dei cartoni preparatori dell’affresco “Artisti, poeti e scienziati alla corte di Federico II” dell’artista rietino Arduino Angelucci, che adorna dal 1938 la volta dell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università ...

ACM Senior Member Award a Salvatore Andolina, ricercatore UniPa al Dipartimento di Matematica e Informatica
Salvatore Andolina, ricercatore al Dipartimento di Matematica e Informatica (DMI) dell’Università degli Studi di Palermo, è stato insignito del prestigioso riconoscimento di Senior Member dell’Association for Computing Machinery (ACM). ...

Il prof. Bernardo Spagnolo nominato membro del Consiglio Internazionale dell’Università Lobachevsky di Nizhny Novgorod (UNN) in Russia
Bernardo Spagnolo, già Ordinario di “Fisica Teorica” e docente al Dipartimento di Fisica e Chimica "Emilio Segrè" dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato membro del Consiglio Internazionale dell’Università Lobachevsky di Nizhny Novgorod (UNN) in Russia. ...