News

Il prof. Carlo Amenta nominato commissario per le ZES della Sicilia Occidentale dalla Ministra per il Sud e la coesione territoriale
Il prof. Carlo Amenta del Dipartimento Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo è stato nominato dalla Ministra per il Sud e la Coesione territoriale Commissionario Straordinario del Governo per le ZES - Zone Economiche Speciali della Sicilia Occidentale.

In ricordo del prof. Calogero Massimo Cammalleri
L'Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Calogero Massimo Cammalleri, professore associato di Diritto del lavoro presso il Dipartimento Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. ...

La prof.ssa Rossella Corrao del Dipartimento di Architettura UniPa a Expo Dubai con il progetto iHERITAGE
La prof.ssa Rossella Corrao, docente del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo e Referente Scientifico del progetto "iHERITAGE. ...

Il Dipartimento SAAF UniPa partecipa ad Agri-net, il progetto europeo che racconta i temi della Politica Agricola Comunitaria
Agri-net il nuovo progetto del Gruppo Icaro per un futuro più sostenibile Il gruppo di comunicazione Icaro di Rimini torna ad occuparsi di agricoltura e sostenibilità con il nuovo progetto nazionale televisivo, radiofonico e web “Agri-net” Agri-net è finanziato dal programma IMCAP dell'Unione ...

Laureata UniPa premiata da AiFOS per la migliore tesi su sostenibilità e lavoro
Pamela Rita Giampino, laureata in Comunicazione d’impresa e pubblicità del Dipartimento Culture e società dell’Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto il “Premio Tesi di laurea nell’ambito della salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità - Anno 2021” promosso da Fondazione ...

Kazaam Lab | Progetto innovativo UniPa in ambito biomedicale premiato all’Investor Day di Get it!
Kazaam Lab, il progetto coordinato da Simona Ester Rombo, docente del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Palermo, si aggiudica un finanziamento in occasione dell’Investor Day di Get it! ...

In ricordo di Dora Agnello
L'Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Dora Agnello. Durante la sua carriera quasi trentennale, Dora ha prestato servizio presso l'Area Risorse Umane e le Segreterie Studenti dell’Ateneo di Palermo. Attualmente assegnata alla U.O. ...

Le novità del bilancio 2022 per il futuro di UniPa
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha presentato in conferenza stampa le novità del bilancio 2022, particolarmente innovativo e ricco di interventi di ampia portata su ricerca, didattica, assunzioni, edilizia e patrimonio immobiliare. ...

La prof.ssa Antonina Pirrotta del Dipartimento di Ingegneria UniPa nel Board of Governors dell’Engineering Mechanics Institute dell’American Society of Civil Engineers
La prof.ssa Antonina Pirrotta, docente di Scienza delle Costruzioni del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo, è stata nominata membro del “Board of Governors" dell’Engineering Mechanics Institute (EMI) dell’American Society of Civil Engineers (ASCE), fondata nel 1852. ...

Al via ad UniPa le riprese del documentario del progetto di cooperazione internazionale CASTES
Realizzate all’Università degli Studi di Palermo le prime riprese del documentario del progetto di cooperazione internazionale CASTES “Establecer y desarrollar la carrera de Licenciatura en Ciencias de la Tierra con énfasis en Geología en la Universidad de El Salvador”, che ha ricevuto un ...


In ricordo del prof. Rosario Alaimo
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Rosario Alaimo, già professore Ordinario di Geochimica. Il prof. ...

UniPa a Expo Dubai con i CdS in International Relations selezionati come best practice
I Corsi di Laurea Magistrale in “International Relations” (LM 52) e in “International Relations, Politics & Trade” (LM 52 telematica) del Dems-Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Palermo sono stati selezionati come “best practice” ...


Molecole che danno un senso al nonsenso | Licenza di un brevetto di UniPa e Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ceduta ad un'azienda leader del settore farmaceutico
La licenza di un brevetto condiviso da Università di Palermo (UniPa) e Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC Ricerca) relativo a molecole attive su mutazioni nonsenso è stata recentemente ceduta ad un'azienda, leader nel settore farmaceutico, che si occuperà dell’ulteriore ...


Avviata collaborazione tra il Dipartimento di Architettura e il CdLM in “Conservazione e Restauro dei Beni Culturali” del Dipartimento di Fisica e Chimica - Emilio Segrè UniPa per la valorizzazione della Collezione del Gabinetto di Disegno del DARCH
Il Dipartimento di Architettura (DARCH) dell’Università degli Studi di Palermo ha avviato una collaborazione con il CdLM a ciclo unico in “Conservazione e Restauro dei Beni Culturali” del Dipartimento di Fisica e Chimica - Emilio Segrè dell’Ateneo coinvolgendo gli studenti del Percorso ...


La prof.ssa Maria Rosa Caracausi eletta Presidente dell'Associazione Nazionale Studi Neogreci
La prof.ssa Maria Rosa Caracausi, docente del Dipartimento Culture e Società, è stata eletta Presidente dell'Associazione Nazionale Studi Neogreci (ANSN) per il triennio 2021-2024. ...

Premio “Francesco Santoro Passarelli" assegnato a ricercatore UniPa
Giuseppe Marino, ricercatore di Diritto privato del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo ha ricevuto il premio nazionale "Francesco Santoro Passarelli”, promosso dall’Accademia Nazionale dei Lincei, per la monografia dal titolo “Dalla traditio pecuniae ai ...

Al prof. Mario Barbagallo il riconoscimento "Italian Knowledge Leader"
Il prof. Mario Barbagallo, Ordinario di Medicina Interna e Geriatria del Dipartimento Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. ...

Siglata collaborazione tra il Dipartimento di Architettura UniPa e l’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati
È stato sottoscritto un protocollo di intesa tra l’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati e il Dipartimento di Architettura (DARCH) dell’Università degli Studi di Palermo per lo sviluppo di forme di collaborazione funzionali alla gestione, alla valorizzazione e al riutilizzo dei ...

Antonello Miranda, docente del Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali UniPa, nel Comitato Scientifico della Fondazione Med-Or
Il prof. Antonello Miranda, Ordinario di Diritto privato comparato e dell’UE, già preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato componente del Comitato Scientifico della Fondazione Med-Or. ...

Un team di studenti UniPa sul podio europeo degli i-Days 2021
Un gruppo di studenti dell’Università degli Studi di Palermo si è aggiudicato il secondo posto all’evento europeo “EIT Health i-Days winners’ event” con il progetto “Lactomere”, un probiotico che consente di ridurre i gas serra emessi dagli allevamenti intensivi, aumentandone la qualità dei ...


Premio “Roberto Piontelli” assegnato a ricercatore UniPa
Il dott. Ing. Francesco Di Franco, ricercatore del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo e componente del gruppo di ricerca di Elettrochimica Applicata, coordinato dalla prof. ...

Visita allo Steri del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York
ll Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...


Il Piano Regolatore Generale spiegato ai giovani | Siglata collaborazione tra il Dipartimento di Architettura UniPa e l’Assessorato alla Pianificazione del Territorio del Comune di Palermo
È stato sottoscritto un protocollo di intesa tra l’Assessorato alla Pianificazione del Territorio del Comune di Palermo, rappresentato dall’assessore Giusto Catania, e il Dipartimento di Architettura (DARCH) dell’Università degli Studi di Palermo, rappresentato dal Direttore del DARCH, ...
