News

Profilo e condizione occupazionale dei laureati UniPa, presentato il rapporto AlmaLaurea 2025 - Rettore Midiri: “Fondamentale il rapporto tra Ateneo e mondo del lavoro”
Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato questa mattina il Rapporto su profilo e condizione occupazionale dei laureati, giunto alla XXVII edizione. “Anche quest’anno la grande quantità di dati forniti da Almalaurea, che ha intervistato 7. ...

Percorso integrato di studi tra Dipartimento SEAS e Trinity University (Texas-USA)
Otto studenti provenienti dalla Trinity University del Texas hanno concluso la loro mobilità di studio ad UniPa, condotta al Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche - SEAS dell'Università di Palermo, prevista dal Piano Integrato di Studi - PIS sottoscritto con il Corso di ...

UniPa partner del progetto Erasmus+ DILDENT per innovare la formazione odontoiatrica europea
Modernizzare e armonizzare la formazione clinica in odontoiatria attraverso strumenti digitali interattivi e protocolli condivisi. ...

Conferita al prof. Vincenzo Militello l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania
Il prof. Vincenzo Militello, ordinario del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania. ...

Dalla Ricerca all’Impresa: UniPa tappa della Summer School europea sulla medicina personalizzata
Incoraggiare, promuovere e supportare iniziative imprenditoriali a partire dalla ricerca nel campo della medicina personalizzata. L’Università degli Studi di Palermo conferma il proprio ruolo strategico nello stimolare l’innovazione e il trasferimento tecnologico. ...

Progetto “Le forme dell’acqua” del Laboratorio di Design della Comunicazione di Disegno Industriale selezionato dalla Biennale di Venezia
Il progetto “Le forme dell’acqua”, sviluppato dagli studenti del secondo anno del Laboratorio di Design della Comunicazione con il coordinamento della prof.ssa Cinzia Ferrara, il supporto delle dott.sse Francesca Ciulla e Chiara Palillo e la collaborazione del dott. ...

AESOP Certificate of Quality per il Corso di Laurea in "Urban Design per la città in transizione"
Il Corso di Laurea in Urban Design per la città in transizione del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo ha ottenuto il Certificate of Quality dalla Association of European Schools of Planning (AESOP). ...

La prof.ssa Vincenza Maria Elena Bonfiglio nominata nel Consiglio Superiore di Sanità
Vincenza Maria Elena Bonfiglio, professoressa ordinaria di Malattie dell’apparato visivo del Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata - BiND, direttrice dell’Unità Operativa di Oculistica e della Scuola di Specializzazione della Clinica Oculistica dell’Azienda ...

Formare i manager della sanità del futuro: riparte il Master Or.Ma.S.S.S. dell’Università di Palermo organizzato con l’Istituto Superiore di Sanità
L’età media dei direttori generali delle aziende sanitarie italiane si attesta tra le più alte d’Europa – 58 anni e 7 mesi secondo il rapporto FIASO 2024 – e solo il 14% può contare su un’esperienza decennale consolidata. ...

In ricordo di Enrico Capuani
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la prematura scomparsa di Enrico Capuani. ...

Progettualità imprenditoriale: al Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche l'ottava edizione del Laboratorio UNICREDIT sulla redazione di un Business Plan
Si è svolta al Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo l'ottava edizione del Laboratorio UNICREDIT sulla redazione del Business Plan. ...

Università Diffusa | Workshop di co-progettazione per la IV edizione
Si è svolto al Campus UniPa il workshop di co-progettazione organizzato nell’ambito della quarta edizione di “Università diffusa”, progetto che ha l'obiettivo di rigenerare il tessuto culturale e civico dei quartieri disagiati di Palermo e Trapani per combattere la povertà educativa e favorire ...

Giornata conclusiva del Servizio Civile Universale all’Università di Palermo: un anno di impegno e valorizzazione del patrimonio scientifico
Si è concluso, con una giornata riflessione e condivisione, il percorso annuale del Servizio Civile Universale all’Università degli Studi di Palermo, svolto nell’ambito del progetto “SiMuA: un patrimonio scientifico a servizio della comunità”. ...

La prof.ssa Olga Di Fede insignita del Diploma Europeo in Medicina Orale
La Società Scientifica European Association of Oral Medicine - EAOM ha conferito il Diploma in Oral Medicine alla prof. ...


Il G. 59 4B di Unipa torna protagonista con il nuovo allestimento espositivo: un gioiello dell’aeronautica italiana restituito alla comunità
Il valore stimato è di 1,2 milioni di euro, cifra richiesta nel 2020 quando un esemplare di G. ...

All’Università di Palermo il convegno "Lo sport per il benessere della persona e la cultura della legalità"
Si è svolto al Complesso monumentale dello Steri, sede del Rettorato dell’Università degli studi di Palermo, il convegno dal titolo “Lo sport per il benessere della persona e la promozione della cultura della legalità". ...

Giornata della Legalità 2025: il Ministero dell’Istruzione promuove nelle scuole d'Italia il docufilm di UniPa “Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria”
"Cosa stavi facendo e dov’eri alla notizia della strage?" È la domanda che attraversa come un filo rosso il docufilm “Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria”. ...

Joint Chair per la prof.ssa Saladino del Dipartimento STEBICEF
Maria Luisa Saladino, professoressa associata di Chimica Fisica del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche – STEBICEF, ottiene la Joint Chair nell’ambito della convenzione congiunta fra il CNR e l’Università degli Studi di Palermo, finanziata nell’ambito ...

Il progetto LIFE DESERT-ADAPT tra i finalisti dei LIFE Awards 2025
Il progetto LIFE DESERT-ADAPT "Combating desertification and climate change through sustainable land management in the Mediterranean", di cui l'Università degli Studi di Palermo è partner, è stato selezionato tra i finalisti dei LIFE Awards 2025, il concorso organizzato dalla Commissione ...

Contrasto al mismatch: Università di Palermo e Sviluppo Lavoro Italia insieme per l’ottimizzazione dei servizi di placement
L’Università degli Studi di Palermo è tra gli Atenei coinvolti nel progetto di innovazione e ottimizzazione dei servizi di placement avviato da Sviluppo Lavoro Italia - in qualità di soggetto in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - nell'ambito del Programma Operativo ...


In ricordo della prof.ssa Patrizia Ardizzone
L'Università degli Studi di Palermo esprime Il più sentito cordoglio per la scomparsa della prof.ssa Patrizia Ardizzone. «Patrizia Ardizzone è stata prof. ...

Rigenerazione urbana del centro storico: concluso il workshop internazionale “Territorial Innovation - Urban Amplifiers” del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo
Si sono conclusi i lavori del workshop internazionale “Territorial Innovation - Urban Amplifiers”, promosso nell’ambito del programma Erasmus+ BIP - Blended Intensive Programme e organizzato dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo con il coordinamento di Maurizio Carta, ...

INTERNATIONAL STAFF WEEK ERASMUS+ BIP “Soft Skills in Public Administration"
Si è conclusa l’iniziativa Erasmus+ Blended Intensive Programme – BIP dal nome “Soft Skills in Public Administration”, coordinata dal Settore Speciale Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi di Palermo. ...

UniPa Heritage: +15% di visitatori ad aprile rispetto alla media degli ultimi tre anni. Il sistema museale dell’Università degli Studi di Palermo supera il traguardo di 32 mila ingressi
UniPa Heritage, il sistema museale dell’Università degli Studi di Palermo, taglia il traguardo di oltre 32 mila visitatori nel mese di aprile, registrando un aumento del 15 per cento rispetto alla media dello stesso mese degli ultimi tre anni. ...

Dalla pedonalizzazione di via Archirafi alla riqualificazione dell'ex Collegio San Rocco e dell'ex Hotel Patria: cooperazione tecnico-scientifica tra l'Università degli Studi di Palermo e il Comune
Pianificazione urbanistica, politiche culturali, mobilità sostenibile e servizi agli studenti e alla qualità della vita. Sono questi i temi del protocollo d’intesa siglato tra il Comune di Palermo e l'Università degli Studi di Palermo. ...

Formazione e tutela digitale, protocollo d'intesa tra l’Università degli Studi di Palermo e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Formazione e tutela digitale, l’Università degli Studi di Palermo - tramite il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - ha siglato un protocollo d’intesa con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale nella lotta alle minacce informatiche. ...

Targa Florio: la Ricerca UniPa al servizio della performance sportiva dei piloti
Monitorare in tempo reale l’attività dei muscoli masticatori durante le gare automobilistiche per sviluppare dispositivi capaci di gestire meglio lo stress e ottimizzare la performance dei piloti professionisti: è questo l’obiettivo del progetto di ricerca dell’Università degli Studi di Palermo ...

Addiction medicine: conclusa la prima edizione del Master in Medicina delle Dipendenze della Scuola di Medicina dell’Università di Palermo
Si è conclusa la prima edizione del Master in Medicina delle Dipendenze, un percorso formativo innovativo e multidisciplinare organizzato dalla Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Palermo, con la direzione e il coordinamento della prof. ...