News

Nuova sede Cineca all’Università degli Studi di Palermo: un ponte tra tecnologia, conoscenza e territorio
È stata inaugurata, all’interno della cittadella dell’Università degli Studi di Palermo di viale delle Scienze, la nuova sede del consorzio interuniversitario Cineca. Si tratta di un presidio strategicamente rilevante sia per il Consorzio che per l’Ateneo. ...

Master in editoria: ad Unipa proclamati i primi esperti
Sono stati proclamati i primi nove esperti del Master di secondo livello in Editoria dell’Università degli Studi di Palermo. ...

“La tutela del risparmio e l’educazione finanziaria”, il convegno al Dipartimento di Giurisprudenza
Si è svolto nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza il convegno “La tutela del risparmio e l’educazione finanziaria” promosso dalla Camera dei Deputati e dall’Organismo di Vigilanza dell’albo unico dei consulenti finanziari. ...

Le celebrazioni per i 50 anni della Vucciria di Renato Guttuso. Il nuovo volto dei Musei UniPa, l’inaugurazione della scala disegnata da Carlo Scarpa
È la tela più iconica di Palermo, il dipinto che nell’immaginario collettivo ha raccontato sempre la città. ...

Programma Fulbright: studio, ricerca e insegnamento negli USA
In collaborazione con la Commissione Scambi Culturali Italia-USA Fulbright, il Servizio Speciale Relazioni Internazionali di UniPa ha organizzato una sessione informativa sui bandi competitivi per studenti e ricercatori che intendono realizzare periodi di mobilità negli Stati Uniti. ...

Il rettore Massimo Midiri visita la sede dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia: “Le vite spezzate dei professionisti dell’informazione esempio per i nostri studenti”
Il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri ha visitato, questa mattina, la sede dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, in via Bernini, a Palermo. ...


Menzione speciale “Empowerment Donna” della ITWIIN alla dott.ssa Spada
La dott.ssa Eleonora Spada del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione – SPPEFF, impegnata con la prof.ssa Elena Mignosi e il prof. ...

Finanziamento Fondazione Umberto Veronesi al dott. Restivo del Dipartimento STEBICEF
Ignazio Restivo, già ricercatore Fondazione Umberto Veronesi (FUV) al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche - STEBICEF, ha vinto il Grant Post-Doctoral Fellowship 2025 biennale, finanziato da FUV su bando competitivo. ...

UniPa e il Centro di Competenza italiano ad alta specializzazione su Robotica Avanzata e Intelligenza Artificiale ARTES 4.0
L’Università degli Studi di Palermo e il Centro di Competenza ARTES 4. ...

Il prof. Cortegiani co-autore dell’aggiornamento 2024 delle linee guida internazionali sull'arresto cardiaco
Andrea Cortegiani, professore associato del Dipartimento di Medicina di Precisione in Area Medica, Chirurgica e Critica – Me.Pre.C.C. ...

Scuola di Dottorato e Ufficio Dottorati UniPa all’evento “FSE+ Sicilia è cultura dell’innovazione”
La Scuola di Dottorato e l'Ufficio dottorati dell’Università degli Studi di Palermo ha partecipato all’evento promozionale “FSE+ Sicilia è cultura dell’innovazione” al Marina Convention Center al Molo Trapezoidale di Palermo, su invito dell'Autorità di Gestione del Fondo Sociale Europeo Plus ...

L’Ateneo si dota di tre ecocompattatori per conferire le bottiglie in Pet
Il progetto RECOPET, avviato in città nel mese di giugno da Corepla con il Comune di Palermo e Rap, arriva pure all’Università. Da ieri l’Ateneo di Palermo si è dotato di tre ecocompattatori per intercettare anche tra gli studenti le bottiglie per bevande in pet. ...

2° Italian Workshop on Fluid & Melt Inclusions, IWI 2024 all’Orto Botanico
Si è svolto nella Sala Lanza dell'Orto Botanico di Palermo il Second Italian Workshop on Fluid & Melt Inclusions, IWI 2024, di cui l'Università degli Studi di Palermo è fondatrice, organizzato dal dott. ...

Training of Trainers “INNO4Tourism Capacity Building” ad UniPa
Al Dipartimento di Culture e Società del Campus universitario si è concluso il Training of Trainers (ToT) di INNO4Tourism, progetto di Capacity Building finanziato nell’ambito dell’azione Erasmus+ e coordinato dal prof. Mauro Ferrante, associato dell’Università degli Studi di Palermo. ...

Nuova scoperta nelle dinamiche di interazione sociale - Pubblicato su Nature lo studio del team coordinato dal prof. Maurizio Casarrubea
Il Laboratorio di Fisiologia del Comportamento del Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata (Bi.N.D.) dell’Università degli Studi di Palermo, coordinato dal prof. Maurizio Casarrubea, in collaborazione con il prof. ...

Il prof. Antonello Miranda tra i nuovi soci dell’Academia Europaea
Il prof. Antonello Miranda, ordinario di Diritto Privato Comparato e Direttore del Centro di Studi Avanzati “A.S.Cent. ...

Delegazione della Chengdu University in visita ad UniPa
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri una delegazione della Chengdu University (Sichuan, Cina) guidata da Xiuqiang Hu, Party Vice Secretary Committee dell'Ateneo cinese. Mr. Xiuqiang Hu è stato accolto dal Rettore, dal prof. ...

Premio “Exemplary Special Recognition” della GLOBALWIIN alla prof.ssa Pirrotta
La professoressa Antonina Pirrotta, ordinaria di Scienza delle Costruzioni del Dipartimento di Ingegneria e Direttrice della Scuola di Dottorato dell’Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto l’"Exemplary Special Recognition Award" assegnato dalla GLOBALWIIN (Global Women Inventors and ...


Il prof. Marco Sammartino del Dipartimento di Ingegneria nominato socio corrispondente dell'Accademia Nazionale dei Lincei
Marco Sammartino, professore ordinario di Fisica Matematica al Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato socio corrispondente dell'Accademia Nazionale dei Lincei nella sezione Meccanica e Applicazioni della Matematica. ...

Giornata della virtù civile: premio di studio alla dott.ssa di ricerca Serena Cacciatore del Dipartimento di Giurisprudenza
Si è svolta nella Sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri la prima edizione di Palermo della “Giornata della virtù civile”, iniziativa promossa dall'Associazione Civile Giorgio Ambrosoli e organizzata nell’ambito delle attività di Terza Missione dell’Università degli Studi di ...

L’Università degli Studi di Palermo entra nell’area d’interesse di investitori e stakeholder statunitensi
L’Università degli Studi di Palermo entra nell’area d’interesse di investitori e stakeholder statunitensi per instaurare futuri rapporti istituzionali di cooperazione transatlantica, in particolare nel settore strategico delle Life sciences (Scienze della vita) e della Salute animale in ottica ...

Delegazione della University of Electronic Science and Technology of China di Chengdu in visita ad UniPa
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...

Workshop Network for Entrepreneurship FORTHEM a Palermo
La sede di Sicindustria a Palermo ha ospitato il workshop Network for Entrepreneurship nell’ambito dell’Alleanza FORTHEM, organizzato dal prof. Salvatore Tomaselli del Dipartimento Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – dSEAS. ...

Conferimento della Laurea Magistrale ad honorem in Musicologia e Scienze dello Spettacolo a Steven Feld
Si è svolta nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri la cerimonia di conferimento della Laurea Magistrale honoris causa in “Musicologia e Scienze dello Spettacolo” a Steven Feld, antropologo, film-maker, musicista e artista del suono, professore emerito di Antropologia presso ...

Alluvione a Valencia: solidarietà e vicinanza dell'Ateneo
Il Rettore Massimo Midiri e la comunità accademica dell'Università degli Studi di Palermo esprimono sincera vicinanza alle vittime dei drammatici accadimenti di Valencia. ...


Contrasto ai crimini informatici, protocollo d’intesa tra Università di Palermo e Polizia Postale
Allo scopo di prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti informatici e salvaguardare le infrastrutture dell’Ateneo di Palermo da questa tipologia di crimini, l’Università degli Studi di Palermo e il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale e delle Comunicazioni ...

Il prof. Andrea Cortegiani nel Guidelines Committee della European Society of Anesthesiology and Intensive Care
Il prof. Andrea Cortegiani, associato del Dipartimento di Medicina di Precisione in Area Medica, Chirurgica e Critica, è stato nominato membro del Guidelines Committee della European Society of Anesthesiology and Intensive Care (ESAIC). ...