News

StartCup Sicilia 2021: vince ex aequo il progetto innovativo “CertiCloud” già primo classificato alla StartCuP Palermo, la business plan competition promossa da UniPa
Il progetto “CertiCloud”, già primo classificato dell’edizione 2021 di StartCup Palermo (SCP), la business plan competition promossa dall'Università degli Studi di Palermo con la collaborazione del Consorzio ARCA, si aggiudica ex aequo anche l'edizione 2021 di StartCup Sicilia. ...

Inaugurato allo Steri lo SmARTable per la fruizione multimediale del soffitto trecentesco della Sala Magna
È stato inaugurato allo Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, SmARTable, un sistema multimediale arricchito da tecniche dell’Intelligenza Artificiale che consente di “avvicinare” i visitatori alla narrazione pittorica del soffitto trecentesco della Sala Magna. ...

Dall’Etiopia a Palermo. Corridoi Universitari. | Grazie al progetto UNICORE due studenti, fuggiti dal loro paese d’origine e rifugiati in Etiopia, proseguono ad UniPa il loro percorso accademico
Al Complesso Monumentale dello Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo si è tenuto l’incontro “Dall’Etiopia a Palermo. ...

StartCuP Palermo | Vince l’edizione 2021 l’idea di impresa “CertiCloud”
Si è tenuta allo Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, nella Sala delle Capriate, la finale della edizione 2021 di “StartCup Palermo” (SCP), la competizione di idee d'impresa promossa da UniPa con la collaborazione del Consorzio Arca. ...
RIESCA | Concluso il progetto pluriennale UniPa di Terza missione per favorire il trasferimento di metodologie di analisi sui rischi sismico, vulcanico e geomorfologico in Centro America
Nell’ambito delle attività di Terza Missione dell’Università degli Studi di Palermo si è recentemente concluso il progetto “RIESCA-Scenari di Rischio in Centro America”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), per favorire il trasferimento di metodologie di ...

Inaugurato allo Steri il nuovo allestimento nella Sala delle Armi: “I Chiaromonte, l’Hosterium Magnum e il ritorno dei reperti archeologici dal Museo Salinas al Palazzo”
È stato inaugurato allo Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, il nuovo allestimento nella Sala delle Armi con l’esposizione dal titolo “I Chiaromonte, l’Hosterium Magnum e il ritorno dei reperti archeologici dal Museo Salinas al Palazzo”. ...

Olimpiadi di selvicoltura: successo per gli studenti di Unipa al SAAF
Gli studenti dei corsi di laurea in Scienze Forestali, coordinati dalla prof. ...

Eni Award 2020: riconoscimento a spin-off di UniPa
La società ResourSEAs Srl, spin-off dell’Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto il premio Menzione Speciale Eni Joule for Entrepreneurship tra le assegnazioni per gli Eni Award 2020, istituiti dalla Eni SpA per sviluppare nuove soluzioni tecnologiche finalizzate a disporre di energia ...



Donato all’Ateneo un diploma di laurea del 1846 – Farà parte dell’esposizione del MUNIPA, il Museo dell’Università
È stato donato all’Università degli Studi di Palermo un diploma di laurea del 1846, che contribuirà ad arricchire l’esposizione del MUNIPA, il Museo dell’Università al Complesso Monumentale dello Steri. «Questo privilegio di laurea apparteneva al laureato in Medicina Agostino Quattrocchi. ...

Il Direttore del DARCH di UniPa, prof. Andrea Sciascia, eletto Presidente della “ProArch”
Il prof. Andrea Sciascia, Direttore del Dipartimento di Architettura (DARCH) dell'Università degli Studi di Palermo, Ordinario di “Composizione architettonica e urbana” (SSD-Settore Scientifico Disciplinare ICAR/14), è stato eletto Presidente della “ProArch” per il triennio 2021-2024. ...

Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione sugli episodi di violenza avvenuti a Roma il 9 0ttobre
«A seguito degli episodi di violenza avvenuti a Roma sabato 09/10/2021 contro diversi obiettivi, tra cui la sede nazionale della CGIL e il cui intento era quello di attaccare le istituzioni democratiche del nostro Paese, a partire da Palazzo Chigi, mettendo anche in serio pericolo l’incolumità ...

Unipa Springer Series | Le ultime novità editoriali
La collana "Unipa Springer Series" è l’iniziativa editoriale multidisciplinare, esito di un accordo tra l’Università degli Studi di Palermo e Springer, con un Editorial Board internazionale di cui è Editor-in-chief la prof.ssa Eleonora Riva Sanseverino del Dipartimento di Ingegneria di UniPa. ...

Aumenta ancora il Fondo per il Finanziamento Ordinario assegnato all’Università di Palermo | Rettore Micari: “Otto milioni in più rispetto al 2020, ulteriore conferma della crescita del nostro Ateneo”
“I primi dati relativi all’assegnazione del Fondo per il finanziamento ordinario (FFO) dell’anno 2020, sebbene ancora parziali, mostrano un ulteriore notevole incremento di risorse in favore della nostra Università rispetto all’anno precedente – dichiara il Rettore dell’Università degli Studi ...

Al via le lezioni del Corso di Laurea Magistrale “International Relations, Politics & Trade” interamente in lingua inglese ed in modalità telematica
Le lezioni del Corso di Laurea Magistrale in “International Relations, Politics & Trade” che si svolgono interamente in lingua inglese e in modalità telematica sono accessibili agli iscritti a partire da lunedì 4 ottobre 2021. ...

Fibrosi cistica: progetto di ricerca UniPa in collaborazione con Telethon per la scoperta di nuovi farmaci tra i progetti strategici finanziati nel 2021 dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica
La prof.ssa Paola Barraja, ordinario di Chimica Farmaceutica del Dipartimento STEBICEF (Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche) guida insieme al prof. ...


Assegnato il premio alla ricerca “Chimica Organica per l’Ambiente, l’Energia e le Nanoscienze” a docente dello STeBiCeF
La Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana ha assegnato a Francesco Giacalone, Professore Associato del Dipartimento STeBiCeF - Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Palermo, il premio alla ricerca “Chimica Organica per ...

Cordoglio dell’Ateneo per la scomparsa di Nino Vaccarella
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Nino Vaccarella che ha dato un contributo assiduo ed entusiastico a tutte le iniziative del Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi del Sistema Museale di Ateneo. ...

Le emissioni di CO2 dai pennacchi vulcanici come precursori delle eruzioni esplosive dello Stromboli
Un nuovo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Science Advances (https://www.science.org/doi/10.1126/sciadv.abh0191) svela come le emissioni di CO2 dai pennacchi vulcanici siano utilizzabili quali precursori di violente eruzioni esplosive. La ricerca è stata coordinata dal prof. ...

Cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa di Rosario Portera
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Rosario Portera. ...

Ad UniPa il 20° Congresso Nazionale SICE
L’Università degli Studi di Palermo ospita e patrocina il 20° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie (SICE) sul tema «“Next generation”: La transizione ecologica e la sostenibilità della tecnologia mini-invasiva. ...

Studio di docenti UniPa su posizione degli studenti rispetto a vaccinazione per COVID-19 pubblicato sulla rivista internazionale “Vaccines”
Uno studio realizzato da docenti dell’Università degli Studi di Palermo dedicato alla posizione degli studenti dell'Ateneo rispetto alla vaccinazione per COVID-19 è stato pubblicato sulla rivista internazionale “Vaccines”. Lo studio, condotto dai proff. ...

Tumore del colon: l'obesità induce la formazione delle metastasi
L’esistenza di un nesso causale tra obesità e cancro è supportata da numerosi studi internazionali, che hanno portato recentemente ad introdurre nella comunità scientifica il nuovo termine “adiponcosi”, derivato dalla fusione tra la parola di origine latina “adiposis” (accumulo di grasso ...

Mobilità sostenibile | EnerNETMob, al via la fase pilota del progetto UniPa
Il Dipartimento SAAF-Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo, è partner del progetto “EnerNETMob” sulla mobilità sostenibile. Il progetto, di cui sono responsabile scientifico il prof. Antonino Galati e project manager la prof. ...

Il prof. Barbagallo ha incontrato il Presidente del Consiglio Mario Draghi in occasione della presentazione della “Carta dei Diritti degli Anziani e dei Doveri della Società” a Palazzo Chigi
Il prof. Mario Barbagallo, Ordinario di “Medicina Interna e Geriatria” al Dipartimento Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. ...

UniPa al Festival di Filippi in Grecia nel corso di un reading di opere del poeta Dionysios Solomòs
L’Università degli Studi di Palermo ha partecipato alla 64esima edizione del Festival di Filippi in Grecia, su invito del direttore artistico Thodorìs Gonis. ...

Laurea honoris causa in “Ingegneria Elettrica” a Valerio Battista
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, ha conferito la Laurea magistrale honoris causa in “Ingegneria Elettrica” al manager Valerio Battista. Agli indirizzi di saluto del Rettore e del prof. ...