
Viale delle Scienze, Ed. 12
90128 PALERMO (PA)
+3909123867511 - +3909123899519
dipartimento.scienzeumanistiche(at)unipa.it
dipartimento.scienzeumanistiche(at)cert.unipa.it (pec)
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO: CONCETTA GILIBERTO
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO: TERESA BELLINA
Dipartimento di Scienze Umanistiche
ORIENTAMENTO, TUTORATO E TIROCINI
ABILITÀ DIVERSE, DSA E INCLUSIONE
AVVISO:
Informazioni relative a colloqui e accesso delle Lauree Magistrali disponibili al seguente Link
News
Rileggere un classico: Ariosto oggi
22-ott-2025
L'iniziativa si inserisce nel ciclo di seminari dottorali degli Italianisti del dipartimento di Scienze umanistiche e di Culture e società e si propone l'approfondimento di aspetti inerenti il Furioso di Ariosto
Festival letterature migranti 2025 sezione curata da Letteratura italiana contemporanea Connessioni vs Annessioni
Leggi tutto
22-ott-2025
Connessioni vs annessioni
A cura della Cattedra di Letteratura Italiana Contemporanea del Dipartimento di Scienze umanistiche (Prof.sse Claudia Carmina, Alba Castello, Donatella La Monaca)
SCRITTORI ITALIANI IN CINA OGGI. Lezione aperta e Cerimonia di consegna di volumi in edizione cinese di autori italiani contemporanei
20-ott-2025
23 ottobre 2025 - Lezione aperta della traduttrice dall'italiano al cinese Chen Ying (SISU, Chongqing) sulla traduzione e diffusione della letteratura italiana in Cina e cerimonia di consegna di volumi in edizione cinese di autori italiani alla biblioteca di lettere.
Presentazione borse di studio del DAAD
17-ott-2025
Il 21 ottobre 2025 alle ore 14:00 in Aula Seminari (Ed. 12) vengono presentate le varie opportunità di borse di studio del DAAD presso le università tedesche
Dialoghi Guttusiani: Giornata di studi
Leggi tutto
15-ott-2025
Il 23 e 24 ottobre 2025 si terrà tra Palermo e Bagheria la giornata di studi “Dialoghi Guttusiani” pensata come momento di riflessione e approfondimento sull'eredità e l’attualità di Renato Guttuso nel campo della storia dell’arte e in quello dell’arte contemporanea.
Thomas Mann. “Che il mondo mi conosca, ma soltanto quando tutto sarà finito”. Il diario come pratica quotidiana di vita
Leggi tutto
15-ott-2025
31 ottobre 2025 Presentazione della traduzione italiana dei Diari a cura di Elisabeth Galvan e Luca Crescenzi
Due lezioni sui rapporti artistici e culturali tra Italia e Ungheria
Leggi tutto
15-ott-2025
Mercoledì 15 ottobre 2025, la professoressa Zsuzsanna Ordasi dell’Università Károli Gáspár della Chiesa Riformata di Budapest sarà ospite dell’Ateneo di Palermo per due lezioni dedicate ai rapporti artistici e culturali tra Italia e Ungheria.
Camilleri nel canone
14-ott-2025
Corso residenziale intensivo presso Villa Genuardi ad Agrigento, dal 20 al 22 ottobre, per complessive 24 ore, registrato sul sito ministeriale SOFIA. 12 studiosi si interrogheranno sul valore della prosa camilleriana e sulla possibilità che essa venga assorbita nel canone scolastico, in occasione del centenario dalla nascita dello scrittore.
AVVISO: Lezioni prof. Mauro Giuffre'
13-ott-2025
Le lezioni corso spot sul avranno inizio per tutti gli studenti interessati su piattaforma teams in data lunedì 13 ottobre. Gli studenti interessati possono ottenere l'accesso all'aula virtuale scrivendo una mail a mauro.giuffre01@unipa.it gli incontri previsti si terranno il lunedì mercoledì e giovedì pomeriggio ore 16:00 - 19.00
La Traduzione Audiovisiva dal Cinese all'Italiano: Teoria e Tecniche
13-ott-2025
Seminario teorico-pratico di sottotitolaggio dal cinese per il cinema. Organizzato da Renata Vinci
Convegno internazionale "Faire histoire: Lectures croisées d'Annie Ernaux et Philippe Vilain"
9-ott-2025
Organizzato in collaborazione tra l’Université d’Amsterdam e l’Université de Palerme, il convegno si propone di approfondire, attraverso letture incrociate, il dialogo intertestuale tra le opere di Annie Ernaux e Philippe Vilain. A partire dalla loro relazione intellettuale e sentimentale, il programma esplorerà i molteplici rapporti tra autobiografia e finzione, le rappresentazioni sociali e di genere, le dinamiche di potere e le forme di scrittura che hanno segnato la produzione dei due autori dal 1990 ad oggi. Università di Amsterdam, PC Hoofthuis salle 005, Spuistraat 134, 1012 VB Amsterdam, 30 e 31 ottobre 2025.
Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte"
Leggi tutto
3-ott-2025
Nel 2025 si commemorano i trecento anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano tra XVII e XVIII secolo. In occasione di questo anniversario, il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Palermo, la Fondazione Teatro Massimo di Palermo e l'Associazione Amici del Teatro Massimo organizzano un convegno internazionale che riunisce alcuni dei più eminenti studiosi di Scarlatti, in concomitanza con la rappresentazione dell’opera "Mitridate Eupatore", che avrà luogo al Teatro Massimo dal 5 al 12 ottobre 2025.
Bacheca
Bando per l'elezione dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio interclasse del corso di studio triennale in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo e del corso di studio magistrale interclasse in Musicologia e scienze dello spettacolo del Dipartimento di Scienze Umanistiche, per il biennio 2025-2027
Leggi tutto
22-ott-2025
Verbale n. 2 della Commissione elettorale del 22.10.2025
Candidature:
per il corso di studio triennale in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo
COGNOME | NOME | |
1 | DE FRANCESCO | Monica |
2 | GIANNUSA | Chiara |
3 | LA BARBERA | Marco Alberto |
4 | RASPANTI | Nicolò |
5 | RENDA | Giulia |
6 | SCIACCA | Riccardo |
per il corso di studio magistrale interclasse in Musicologia e scienze dello spettacolo
COGNOME | NOME | |
1 | LEONE | Vincenzo |
2 | PIAZZA | Alessandro |
Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica tramite la piattaforma ”ELIGO”, per giorno 29 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle 16:00
Sarà possibile esprimere il proprio voto attraverso il seguente link del Dipartimento per le elezioni:
https://unipalermo.evoting.it/login.aspx?id=bTXvQ6IIDik%253d
Bando per l'elezione dei Coordinatori dei Consigli di Corsi di Studio di classe e/o interclasse del Dipartimento di Scienze Umanistiche per il triennio 2025/2028.
Leggi tutto
22-ott-2025
Si pubblica
Bando di selezione per la partecipazione al BIP “Persuasión, asertividad y liderazgo en el discurso” A.A. 2025/26
22-ott-2025
Bando BIP Zaragoza 2025 Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 3940 del 21/10/2025
Allegato A - Scheda descrittiva
Allegato B - Modello di candidatura
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 4 novembre 2025.
Esito bando pubblicazione Albo di Ateneo n. 3518 del 23/09/2025 per il conferimento, mediante contratto a titolo retribuito, di incarichi di attività didattiche integrative presso i Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umanistiche – A.A. 2025/2026
15-ott-2025
Esito II Bando Attività didattica integrativa A.A. 2025.26 Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 3863 del 15/10/2025
AVVISO: Webinar “AI e selezione del personale: creare CV e profili LinkedIn”
Leggi tutto
10-ott-2025
il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, in collaborazione con Gi Group (Agenzia per il Lavoro), il Webinar “AI e selezione del personale: creare CV e profili LinkedIn ottimizzati per le nuove tecnologie”, martedì 21 ottobre 2025 (ore 10.00-11.30), rivolto a studenti e laureati di tutti i corsi di laurea.
Esito bando pubblicato all’Albo di Ateneo al n. 3410 del 16/09/2025 con scadenza il 26/09/2025 per il conferimento, mediante contratto a titolo retribuito, di incarichi di insegnamento presso i Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umanistiche con sede Agrigento – A.A. 2025/2026
7-ott-2025
Esito terzo bando AG a.a. 2025.26 Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 3719 del 7/10/2025
Esito bando pubblicato all’Albo di Ateneo al n. 3406 del 16/09/2025 con scadenza il 26/09/2025 per il conferimento, mediante contratto a titolo retribuito, di incarichi di insegnamento presso i Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umanistiche sede di Palermo – A.A. 2025/2026
7-ott-2025
Esito secondo bando PA a.a. 2025.26 Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 3718 del 7/10/2025
AVVISO: Competenze trasversali e opportunità di lavoro Horizon@BCG
25-set-2025
Lureandi/e e laureati/e dei corsi triennali o magistrali sono invitati a partecipare al webinar Opportunità Programma Horizon@BCG martedì 07 ottobre 2025 (ore 10.00), in preparazione al corso di formazione su competenze trasversali, soft skills e professionalizzazione del Programma Horizon@BCG, che si svolgerà da marzo a luglio 2026. Per partecipare, inviare una e-mail a placement@unipa.it entro il 02/10/2025 (oggetto: “Richiesta partecipazione Webinar Horizon@BCG” - 07/10/2025”) inserendo nominativo, corso di laurea, email e telefono.
Bando per il conferimento mediante contratto a titolo retribuito di incarichi di attività didattica integrativa per l’A.A.2025/2026 nell’ambito degli insegnamenti dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umanistiche.
24-set-2025
II Bando ADI a.a. 2025.2026 Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 3518 del 23/09/2025
Bando per la copertura a titolo retribuito di incarichi di insegnamento CdS Dipartimento di Scienze Umanistiche - sede di Agrigento A.A. 2025/26 e allegati A B C D - scadenza ore 13.00 del 26 settembre 2025
16-set-2025
III bando Agrigento 2025.2026 Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 3410 del 16/09/2025
Bando per la copertura a titolo retribuito di incarichi di insegnamento CdS Dipartimento di Scienze Umanistiche - sede di Palermo A.A. 2025/26 e allegati A B C D - scadenza ore 13.00 del 26 settembre 2025
16-set-2025
II bando Palermo a.a. 2025.26 Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 3406 del 16/09/2025