Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Centro Orientamento e Tutorato #UniPaOrientaOnline

SELEZIONE per N. 60 TUTOR per lo svolgimento di 130 ore di tutorato e di attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero – A.A. 2024/2025

Ascolta

Data dei colloqui (in costante aggiornamento)

Si riportano a seguire le date dei colloqui per ciascun Dipartimento/Scuola.

I colloqui si svolgeranno secondo le modalità previste dal bando (presenza o distanza sulla piattaforma Microsoft Teams).

Per i colloqui a distanza i candidati riceveranno all'indirizzo mail personale di you.unipa.it il link per accedere alla stanza dedicata ai colloqui.

Al colloquio il candidato è tenuto a presentare il Curriculum vitae e un documento di identità.


Dipartimento di Fisica e Chimica

Lunedì 28 luglio ore 9 - Modalità: a distanza

Dipartimento di Matematica e Informatica

Lunedì 28 luglio ore 9 - Modalità: a distanza

Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DISTEM)

Lunedì 28 luglio ore 9 - Modalità: a distanza

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF)

Lunedì 28 luglio ore 9 - Modalità: a distanza

Dipartimento Culture e Società

lunedì 28 luglio ore 15 - Modalità: a distanza

Dipartimento di Scienze Umanistiche

Lunedì 28 luglio ore 15 - Modalità: a distanza

Dipartimento di Architettura

martedì 29 luglio ore 10 - Modalità: a distanza

Scuola di Medicina e Chirurgia

mercoledì 30 luglio ore 11 - Modalità: a distanza

Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (SEAS)

giovedì 31 luglio ore 9 - Modalità: a distanza

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF)

giovedì 31 luglio ore 9:30 - Modalità: a distanza

Dipartimento di Ingegneria

venerdì 1 agosto ore 10 - Modalità: a distanza

Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione (SPPEFF)

lunedì 4 agosto ore 9 - Modalità: a distanza


 

_______________________________________

Aggiornamento del 18 luglio 2025 

Pubblicate le graduatorie di merito per l'ammissione al colloquio  ai sensi dell’art. 4 del DDG Rep. n. 6768 Prot.99012 del 17.06.2025, relativo alla Selezione per n. 60 Tutor per lo svolgimento di 130 ore di tutorato e di attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero negli Ambiti Disciplinari, distinti per Dipartimenti/Scuola e Corsi di Studio, come indicati nella Tabella riportata nell’allegato A, parte integrante dell’Avviso, si pubblicano di seguito le graduatorie dei candidati ammessi al colloquio suddivisi per Dipartimenti/Scuola ed Ambiti, con l’indicazione della media ponderata risultante dalle verifiche effettuate tramite Data Base di Ateneo.

I candidati non ammessi sono stati esclusi per:

  • mancanza del requisito previsto all’art. 2, relativo all’iscrizione all’A.A. 2024/2025 alla data di scadenza dell’Avviso (27.06.2025);

  • mancanza del requisito previsto all’art. 4, relativo alla media ponderata non inferiore a 25/30.

I candidati sono stati ammessi con riserva nei seguenti casi:

  • documentazionerichiestaall’art. 3 comma 2assente o incompleta;

  • requisito previsto all’art. 2, in attesa di conferma.

I candidati ammessi con riserva nel caso di documentazione richiesta all’art. 3 comma 2 assente o incompleta dovranno inviare, entro 7 giorni lavorativi dalla pubblicazione all’Albo di Ateneo della presente nota, la documentazione necessaria (autocertificazione degli esami superati per calcolo della media ponderata, con l’indicazione per ciascun insegnamento di voto in /30 e CFU) all’indirizzo tutorato.cot@unipa.it, pena l’esclusione dalla procedura.

I candidati ammessi con riserva in attesa di conferma del requisito previstoall’art. 2potranno presentarsi al colloquio, dovranno risultare in regola con l’iscrizione prima dell’eventuale firma del contratto.

In merito alle opzioni si precisa che:

  • la scelta di un Dipartimento/Scuola non specificata con successiva scelta di uno o due SSD non è stata registrata;

  • la scelta di uno o due SSD, pur effettuata senza la scelta del Dipartimento/Scuola di afferenza dei SSD, è stata considerata e specificata nelle “Note”.

Eventuali opposizioni motivate alle graduatorie per l’ammissione al colloquio possono essere presentate tramite apposita istanza alla Responsabile del procedimento all’indirizzo email silvia.tinaglia@unipa.it entro e non oltre 7 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione sul sito del Centro Orientamento e Tutorato delle graduatorie medesime.

I colloqui si svolgeranno a partire da lunedì 28 luglio in presenza o su piattaforma Teams, secondo le indicazioni che saranno fornite dalle Commissioni.

Le modalità di svolgimento e il calendario dei colloqui saranno pubblicati con successivi avvisi in questa pagina.

_____________________________________________

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro e non oltre le ore 23:59:59 del 27 giugno 2025 esclusivamente online, compilando l'apposito Modulo telematico disponibile al link https://forms.office.com/e/2HFEbEu9BA dopo avere effettuato il login con le credenziali di accesso personali dell’account di you.unipa.it (es. nome.cognome@you.unipa.it).

 

È possibile presentare domanda al massimo per due Ambiti e al massimo per due Dipartimenti fra quelli specificati nell'Allegato A.

 

Le attività avranno una durata di 130 ore nelle quali vanno comprese 12 ore di formazione generale e prevedono l’erogazione di un assegno con tariffa oraria pari a 20,00 €. Il compenso si considera comprensivo delle ritenute previdenziali a carico dell’Amministrazioni e del tutor, che ha l’obbligo di iscrizione alla gestione separata INPS, registrandosi sul portale www.inps.it.

 

Possono presentare domanda e partecipare alla selezione gli studenti che alla data di scadenza del presente Avviso risultino regolarmente iscritti, non oltre il secondo anno fuori corso, nell’anno accademico 2024/2025:

a) ad un Corso di Laurea Magistrale;

b) ad un Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico, almeno al 4° anno;

c) ad un Corso di Dottorato di ricerca con sede amministrativa o consorziata presso l’Università degli Studi di Palermo;

d) alla Scuola di Specializzazione per le professioni legali;

 

Per eventuali autodichiarazioni da allegare, come specificato all’art. 3 comma 2, è possibile visualizzare un fac simile di autocertificazione nel sito del Dipartimento della Funzione Pubblica: https://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/07-04-2016/autocertificazione-del-titolo-di-studio

 

Le graduatorie di merito, utili solo per l’ammissione al colloquio selettivo, saranno stilate sulla base della media ponderata dei voti degli esami che non potrà essere inferiore a 25/30, pena esclusione del candidato.

 

Il colloquio selettivo è volto a valutare le conoscenze, la capacità relazionali e organizzative e l’effettiva disponibilità a svolgere il compito di tutor didattico secondo le esigenze orarie dei CdS e potrà tenere conto di eventuali attività di tutorato didattico precedentemente svolte. Al colloquio il candidato è tenuto a presentare il Curriculum vitae e un documento di identità in corso di validità. Il colloquio selettivo si intenderà superato con un punteggio minimo di 18/30 e potrà essere attribuito un punteggio massimo di 30/30.

 

La valutazione finale sarà data dalla somma della media ponderata così come individuata dall’art 4 del bando più il punteggio ottenuto al colloquio selettivo.

 

Le Commissioni compileranno le graduatorie di valutazione secondo l’ordine decrescente del punteggio. A parità di punteggio verrà data preferenza al candidato in condizioni economiche più svantaggiate desunte dal valore dell’ISEE-U. Saranno stilate graduatorie definitive per Dipartimento e Ambito Disciplinare, come previsti dall'art. 1 del presente bando e saranno considerati vincitori i candidati utilmente collocati nella graduatoria definitiva nei limiti dei posti previsti dalla tabella riportata nell’Allegato A.

 

Per ulteriori dettagli è possibile scaricare il Bando.