Commissione di gestione AQ del Corso di Studio
La Commissione AQ del Corso di Studio è l’organismo che coadiuva il Coordinatore nelle attività relative all’Assicurazione di Qualità del Corso di Studio.
La Commissione, nominata dal Consiglio di Corso di Studio, eÌ€ composta dal Coordinatore del Corso di Studio, che svolge le funzioni di Coordinatore della Commissione, due docenti del Corso di Studio, una unitaÌ€ di personale tecnico-amministrativo ed uno studente scelto fra i rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio di Corso di Studio e non potrà coincidere con lo studente componente della Commissione Paritetica Docenti-Studenti.
La Commissione provvede alla verifica e valutazione degli interventi mirati al miglioramento della gestione del Corso di studio, e alla verifica ed analisi approfondita degli obiettivi e dell’impianto generale del Corso di studio.
La Commissione redige inoltre i rapporti di Riesame, annuale e ciclico, secondo le indicazioni del sistema di AVA (Autovalutazione – Valutazione – Accreditamento).
Commissione AQ
Commissione Assicurazione Qualità (AQ) della L-34 Scienze Geologiche
S. Rotolo (Docente - Presidente)
M. Merli (Docente)
M. Gasparo Morticelli (Docente)
R. Clemente (Segretaria CIST)
A. Tulone (Studente)
Verbali Commissione Qualità (AQ)
- Verbale Riunione Commissioni AQ L-34 ed LM-74 del 28 aprile 2016
- Verbale Riunione Commissioni AQ L-34 ed LM-74 del 2 dicembre 2016
- Verbale Riunione Commissioni AQ L-34 ed LM-74 del 6 dicembre 2016
- Verbale Riunione Commissioni AQ L-34 ed LM-74 del 12 dicembre 2016
- Analisi tirocinio 2015/2016
Rapporti di Riesame ciclico
Riesame ciclico L34 - anno 2021
Riesame ciclico L34 - anno 2016
Rapporti di Riesame annuale/ SMA
- RAR L34 - anno 2017
- RAR L34 - anno 2016
- RAR L34 - anno 2015
- RAR L34 - anno 2014
Scheda Unica Annuale(SUA)
La Scheda Unica Annuale (SUA-CdS) costituisce il documento di riferimento del Corso di Studi. In essa sono riportati: gli obiettivi formativi del CdS; i profili professionali perseguiti; i requisiti in ingresso e le modalità di ammissione; le modalità organizzative del percorso di studi (calendario delle prove d'esame di profitto e di laurea) e le strutture del CdS (aule, laboratori e biblioteche); le modalità di svolgimento delle attività di tutorato, orientamento e assistenza per stage, tirocinio, mobilità internazionale, accompagnamento al lavoro; l'analisi dell'opinione degli studenti e dei laureati; l'elenco dei docenti e degli insegnamenti erogati. A ciascun anno accademico è associata una SUA-CdS.
Archivio SUA: 2020/2021; 2019/2020; 2018/2019; 2017/18; 2016/17; 2015/16; 2014/15; 2013/14