Avviso | Termine ultimo upload Tesi di Laurea Sessione straordinaria a.a. 2021/22
Si avvisano i laureandi dei Corsi di Laurea Magistrale e gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Triennale nelle coorti fino al 2015/16, che il termine ultimo per l'upload della tesi di laurea sul portale è fissato in data 16 Febbraio 2023, mentre la validazione della tesi da parte del relatore è fissata per il 19 Febbraio 2023.
Sessioni concluse
Sessione autunnale a.a. 2021/2022 | Ottobre 2022
Calendari d'esame
Triennali
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti >
- Servizio Sociale | Sede AG >
- Servizio Sociale | Sede PA >
- Storia (V.O.) >
Magistrali
- Archeologia (sede PA) >
- Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica >
- Teorie della comunicazione >
- Comunicazione del Patrimonio culturale >
- Cooperazione e Sviluppo (COSVI) >
- Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni (COSVIM) >
- Servizio sociale e Politiche sociali >
- Scienze dell'Antichità >
- Storia dell'Arte >
- Studi Storici, Antropologici e Geografici >
Avviso | Termine ultimo upload Tesi di Laurea Sessione Autunnale a.a. 2021/22
Si avvisano i laureandi dei Corsi di Laurea Magistrale e gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Triennale nelle coorti fino al 2015/16, che il termine ultimo per l'upload della tesi di laurea sul portale è fissato in data 16 settembre 2022, mentre la validazione della tesi da parte del relatore è fissata per il 19 settembre 2022.
Sessione estiva a.a. 2021/2022 | Luglio 2022
Calendari d'esame
Triennali
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti >
- Servizio Sociale | Sede AG >
- Servizio Sociale | Sede PA >
- Storia (V.O.) >
Magistrali
- Archeologia (sede PA) >
- Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica >
- Teorie della comunicazione >
- Comunicazione del Patrimonio culturale >
- Cooperazione e Sviluppo (COSVI) >
- Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni (COSVIM) >
- Servizio sociale e Politiche sociali >
- Scienze dell'Antichità >
- Storia dell'Arte >
- Studi Storici, Antropologici e Geografici >
Avviso | Termine ultimo upload Tesi di Laurea Sessione Estiva a.a. 2021/22
Si avvisano i laureandi dei Corsi di Laurea Magistrale e gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Triennale nelle coorti fino al 2015/16, che il termine ultimo per l'upload della tesi di laurea sul portale è fissato in data 5 Luglio 2022, mentre la validazione della tesi da parte del relatore è fissata per il 7 Luglio 2022.
Sessione Prolungamento 2020/2021 | Giugno 2022
Calendari d'esame
Triennali
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti >
- Servizio Sociale | Sede AG >
- Servizio Sociale | Sede PA >
- Storia (V.O.) >
Magistrali
- Archeologia (sede PA) >
- Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica >
- Teorie della comunicazione >
- Comunicazione del Patrimonio culturale >
- Cooperazione e Sviluppo (COSVI) >
- Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni (COSVIM) >
- Servizio sociale e Politiche sociali >
- Scienze dell'Antichità >
- Storia dell'Arte >
- Studi Storici, Antropologici e Geografici >
Avviso | Termine ultimo upload Tesi di Laurea Sessione Prolungamento a.a. 2020/21
Si avvisano i laureandi dei Corsi di Laurea Magistrale e gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Triennale nelle coorti fino al 2015/16, che il termine ultimo per l'upload della tesi di laurea sul portale è fissato in data 18 Maggio 2022, mentre la validazione della tesi da parte del relatore è fissata per il 20 Maggio 2022.
Sessione straordinaria 2020/2021 | Marzo 2022
Gli esami di laurea si svolgeranno ordinariamente in presenza.
In occasione delle sedute, saranno adottate specifiche misure al fine di evitare ogni forma di assembramento negli spazi di pertinenza dell’Ateneo, ivi compresi gli spazi aperti, così da assicurare le condizioni di sicurezza:
- L’accesso alla seduta di laurea sarà consentito (oltre che ai componenti della Commissione giudicatrice e al personale tecnico amministrativo necessario per l’espletamento delle attività connesse) al candidato seguito da un massimo di dieci accompagnatori, i quali per accedere dovranno compilare e presentare all'ingresso il seguente modulo di autodichiarazione:
N.B.: si prega di leggere attentamente tutte le disposizioni stabilite dall'Ateneo per lo svolgimento delle lauree:
Calendari d'esame
Triennali
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni (V.O.) >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni (N.O.) >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti (V.O.) >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti (N.O.) >
- Servizio Sociale | Sede AG >
- Servizio Sociale | Sede PA >
- Storia (V.O.) >
Magistrali
- Archeologia (sede PA) >
- Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità (V.O.) >
- Comunicazione Pubblica (V.O.) >
- Teorie della comunicazione >
- Comunicazione del Patrimonio culturale >
- Cooperazione e Sviluppo (COSVI) >
- Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni (COSVIM) >
- Servizio sociale e Politiche sociali >
- Scienze dell'Antichità >
- Storia dell'Arte >
- Studi Storici, Antropologici e Geografici >
Avviso | Termine ultimo upload Tesi di Laurea Sessione Straordinaria a.a. 2020/21
Si avvisano i laureandi dei Corsi di Laurea Magistrale e gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Triennale nelle coorti fino al 2015/16, che il termine ultimo per l'upload della tesi di laurea sul portale è fissato in data 21 Febbraio 2022, mentre la validazione della tesi da parte del relatore è fissata per il 23 Febbraio 2022.
Sessione autunnale 2020-2021 | Ottobre 2021
Misure di prevenzione Covid-19
Gli esami di laurea si svolgeranno ordinariamente in presenza.
In occasione delle sedute, saranno adottate specifiche misure al fine di evitare ogni forma di assembramento negli spazi di pertinenza dell’Ateneo, ivi compresi gli spazi aperti, così da assicurare le condizioni di sicurezza:
- L’accesso alla seduta di laurea sarà consentito (oltre che ai componenti della Commissione giudicatrice e al personale tecnico amministrativo necessario per l’espletamento delle attività connesse) al candidato seguito da un massimo di cinque accompagnatori, i quali per accedere dovranno compilare e presentare all'ingresso il seguente modulo di autodichiarazione:
- In ogni caso, al fine di garantire la massima partecipazione, sarà consentita la possibilità di assistere alle stesse in modalità a distanza.
- Per motivate ragioni determinate dalla situazione emergenziale, i candidati potranno chiedere di svolgere l'esame in modalità telematica invece che in presenza.
N.B.: si prega di leggere attentamente tutte le disposizioni stabilite dall'Ateneo per lo svolgimento delle lauree:
- Protocollo di Sicurezza per lo svolgimento dell’esame di Laurea in presenza
- Decreto rettorale 1873 del 23/6/2020
Calendari d'esame
Triennali
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti >
- Servizio Sociale N.O. (sede AG) >
- Servizio Sociale N.O. (sede PA) >
Magistrali
- Archeologia (sede PA) >
- Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica >
- Teorie della comunicazione >
- Comunicazione del Patrimonio culturale >
- Cooperazione e Sviluppo (COSVI) >
- Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni (COSVIM)
- Servizio sociale e Politiche sociali >
- Scienze dell'Antichità >
- Storia dell'Arte >
- Studi Storici, Antropologici e Geografici >
Calendari d'esame
Triennali
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti >
- Servizio Sociale N.O. (sede AG) >
- Servizio Sociale N.O. (sede PA) >
Magistrali
- Archeologia (sede PA) >
- Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica >
- Teorie della comunicazione >
- Comunicazione del Patrimonio culturale >
- Cooperazione e Sviluppo (COSVI) >
- Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni (COSVIM)
- Servizio sociale e Politiche sociali >
- Scienze dell'Antichità >
- Storia dell'Arte >
- Studi Storici, Antropologici e Geografici >
Avviso | Termine ultimo upload Tesi di Laurea Sessione autunnale a.a. 2020/21 | Aggiornamento
Si avvisano i laureandi dei Corsi di Laurea Magistrale e gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Triennale nelle coorti fino al 2015/16, che il termine ultimo per l'upload della tesi di laurea sul portale è stato prorogato fino al 17 Settembre 2021, mentre la validazione della tesi da parte del relatore è fissata per il 19 Settembre 2021.
Avviso | Termine ultimo upload Tesi di Laurea Sessione autunnale a.a. 2020/21
Si avvisano i laureandi dei Corsi di Laurea Magistrale e gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Triennale nelle coorti fino al 2015/16, che il termine ultimo per l'upload della tesi di laurea sul portale è fissato in data 15 settembre 2021, mentre la validazione della tesi da parte del relatore è fissata per il 17 settembre 2021.
Sessione Estiva 2020-2021 | Luglio 2021
Misure di prevenzione Covid-19
Gli esami di laurea si svolgeranno ordinariamente in presenza.
In occasione delle sedute, saranno adottate specifiche misure al fine di evitare ogni forma di assembramento negli spazi di pertinenza dell’Ateneo, ivi compresi gli spazi aperti, così da assicurare le condizioni di sicurezza:
- L’accesso alla seduta di laurea sarà consentito (oltre che ai componenti della Commissione giudicatrice e al personale tecnico amministrativo necessario per l’espletamento delle attività connesse) al candidato seguito da un massimo di cinque accompagnatori, i quali per accedere dovranno compilare e presentare all'ingresso il seguente modulo di autodichiarazione:
- In ogni caso, al fine di garantire la massima partecipazione, sarà consentita la possibilità di assistere alle stesse in modalità a distanza.
- Per motivate ragioni determinate dalla situazione emergenziale, i candidati potranno chiedere di svolgere l'esame in modalità telematica invece che in presenza.
N.B.: si prega di leggere attentamente tutte le disposizioni stabilite dall'Ateneo per lo svolgimento delle lauree:
- Protocollo di Sicurezza per lo svolgimento dell’esame di Laurea in presenza
- Decreto rettorale 1873 del 23/6/2020
Calendari d'esame
Triennali
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti >
- Servizio Sociale (sede AG) >
- Servizio Sociale (sede PA) >
Magistrali
- Archeologia (sede PA) >
- Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Teorie della comunicazione >
- Comunicazione del Patrimonio culturale >
- Cooperazione e Sviluppo (COSVI) >
- Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni (COSVIM)
- Servizio sociale e Politiche sociali >
- Scienze dell'Antichità >
- Storia dell'Arte >
- Studi Storici, Antropologici e Geografici >
Calendari d'esame
Triennali
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti >
- Servizio Sociale (sede AG) >
- Servizio Sociale (sede PA) >
Magistrali
- Archeologia (sede PA) >
- Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Teorie della comunicazione >
- Comunicazione del Patrimonio culturale >
- Cooperazione e Sviluppo (COSVI) >
- Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni (COSVIM)
- Servizio sociale e Politiche sociali >
- Scienze dell'Antichità >
- Storia dell'Arte >
- Studi Storici, Antropologici e Geografici >
Avviso | Termine ultimo upload della Tesi di Laurea Sessione estiva a.a. 2020/2021
Si avvisano i laureandi dei Corsi di Laurea Magistrale e gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Triennale nelle coorti fino al 2015/16, che il termine ultimo per l'upload della tesi di laurea sul portale è fissato in data 3 Luglio 2021, mentre la validazione della tesi da parte del relatore è fissata per il 5 Luglio 2021.
Sessione Prolungamento 2019-2020 | Giugno 2021
Misure di prevenzione Covid-19
Gli esami di laurea si svolgeranno ordinariamente in presenza.
In occasione delle sedute, saranno adottate specifiche misure al fine di evitare ogni forma di assembramento negli spazi di pertinenza dell’Ateneo, ivi compresi gli spazi aperti, così da assicurare le condizioni di sicurezza:
- L’accesso alla seduta di laurea sarà consentito (oltre che ai componenti della Commissione giudicatrice e al personale tecnico amministrativo necessario per l’espletamento delle attività connesse) al candidato seguito da un massimo di cinque accompagnatori, i quali per accedere dovranno compilare e presentare all'ingresso il seguente modulo di autodichiarazione:
- In ogni caso, al fine di garantire la massima partecipazione, sarà consentita la possibilità di assistere alle stesse in modalità a distanza.
- Per motivate ragioni determinate dalla situazione emergenziale, i candidati potranno chiedere di svolgere l'esame in modalità telematica invece che in presenza.
N.B.: si prega di leggere attentamente tutte le disposizioni stabilite dall'Ateneo per lo svolgimento delle lauree:
- Protocollo di Sicurezza per lo svolgimento dell’esame di Laurea in presenza
- Decreto rettorale 1873 del 23/6/2020
Calendari d'esame
Triennali
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione | 3 giugno >
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione | 11 giugno >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni | 4 giugno >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni | 11 giugno >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti >
- Servizio Sociale (sede AG) | V.O. e N.O. >
- Servizio Sociale (sede PA) | V.O. e N.O. >
Magistrali
- Archeologia (sede PA) >
- Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità
- Teorie della comunicazione >
- Comunicazione del Patrimonio culturale >
- Cooperazione e Sviluppo (COSVI) >
- Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni (COSVIM)
- Servizio sociale e Politiche sociali >
- Scienze dell'Antichità >
- Storia dell'Arte >
- Studi Storici, Antropologici e Geografici >
Calendari d'esame
Triennali
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione | 3 giugno >
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione | 11 giugno >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni | 4 giugno >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni | 11 giugno >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti >
- Servizio Sociale (sede AG) | V.O. e N.O. >
- Servizio Sociale (sede PA) | V.O. e N.O. >
Magistrali
- Archeologia (sede PA) >
- Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità
- Teorie della comunicazione >
- Comunicazione del Patrimonio culturale >
- Cooperazione e Sviluppo (COSVI) >
- Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni (COSVIM)
- Servizio sociale e Politiche sociali >
- Scienze dell'Antichità >
- Storia dell'Arte >
- Studi Storici, Antropologici e Geografici >
Avviso | Proroga termine upload della Tesi di Laurea
Si avvisano i laureandi dei Corsi di Laurea Magistrale e gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Triennale nelle coorti fino al 2015/16 che, a seguito del prolungamento della sessione straordinaria di Laurea a.a. 2019/20, il termine ultimo per l'upload della tesi di laurea sul portale è fissato in data 17 maggio 2021, mentre la validazione della tesi da parte del relatore è fissata per il 19 maggio 2021.
Sessione straordinaria 2019-2020 | Marzo 2021
Misure di prevenzione Covid-19
Gli esami di laurea si svolgeranno ordinariamente in presenza.
In occasione delle sedute, saranno adottate specifiche misure al fine di evitare ogni forma di assembramento negli spazi di pertinenza dell’Ateneo, ivi compresi gli spazi aperti, così da assicurare le condizioni di sicurezza:
- L’accesso alla seduta di laurea sarà consentito (oltre che ai componenti della Commissione giudicatrice e al personale tecnico amministrativo necessario per l’espletamento delle attività connesse) al candidato seguito da un massimo di cinque accompagnatori, i quali per accedere dovranno compilare e presentare all'ingresso il seguente modulo di autodichiarazione:
- In ogni caso, al fine di garantire la massima partecipazione, sarà consentita la possibilità di assistere alle stesse in modalità a distanza.
- Per motivate ragioni determinate dalla situazione emergenziale, i candidati potranno chiedere di svolgere l'esame in modalità telematica invece che in presenza.
N.B.: si prega di leggere attentamente tutte le disposizioni stabilite dall'Ateneo per lo svolgimento delle lauree:
- Protocollo di Sicurezza per lo svolgimento dell’esame di Laurea in presenza
- Decreto rettorale 1873 del 23/6/2020
Calendari d'esame
Triennali
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione | V.O. e N.O. >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni | V.O. e N.O. >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti | V.O. e N.O. >
- Comunicazione Internazionale >
- Servizio Sociale (sede AG) | V.O. e N.O. >
- Servizio Sociale (sede PA) | V.O. e N.O. >
Magistrali
- Archeologia (sede PA) >
- Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità
- Teorie della comunicazione >
- Comunicazione del Patrimonio culturale >
- Cooperazione e Sviluppo (COSVI) >
- Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni (COSVIM)
- Servizio sociale e Politiche sociali >
- Scienze dell'Antichità >
- Storia dell'Arte >
- Studi Storici, Antropologici e Geografici >
Calendari d'esame
Triennali
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione | V.O. e N.O. >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni | V.O. e N.O. >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti | V.O. e N.O. >
- Comunicazione Internazionale >
- Servizio Sociale (sede AG) | V.O. e N.O. >
- Servizio Sociale (sede PA) | V.O. e N.O. >
Magistrali
- Archeologia (sede PA) >
- Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione d'Impresa e Pubblicità >
- Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità
- Teorie della comunicazione >
- Comunicazione del Patrimonio culturale >
- Cooperazione e Sviluppo (COSVI) >
- Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni (COSVIM)
- Servizio sociale e Politiche sociali >
- Scienze dell'Antichità >
- Storia dell'Arte >
- Studi Storici, Antropologici e Geografici >
Sessione autunnale | Ottobre 2020
Misure di prevenzione Covid-19
Gli esami di laurea si svolgeranno ordinariamente in presenza.
In occasione delle sedute, saranno adottate specifiche misure al fine di evitare ogni forma di assembramento negli spazi di pertinenza dell’Ateneo, ivi compresi gli spazi aperti, così da assicurare le condizioni di sicurezza:
- L’accesso alla seduta di laurea sarà consentito (oltre che ai componenti della Commissione giudicatrice e al personale tecnico amministrativo necessario per l’espletamento delle attività connesse) al candidato seguito da un massimo di cinque accompagnatori, i quali per accedere dovranno compilare e presentare all'ingresso il seguente modulo di autodichiarazione:
- In ogni caso, al fine di garantire la massima partecipazione, sarà consentita la possibilità di assistere alle stesse in modalità a distanza.
- Per motivate ragioni determinate dalla situazione emergenziale, i candidati potranno chiedere di svolgere l'esame in modalità telematica invece che in presenza.
N.B.: si prega di leggere attentamente tutte le disposizioni stabilite dall'Ateneo per lo svolgimento delle lauree:
- Protocollo di Sicurezza per lo svolgimento dell’esame di Laurea in presenza
- Decreto rettorale 1873 del 23/6/2020
Calendari d'esame
Triennali
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni | V.O. >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni | N.O. >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti | V.O. >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti | N.O. >
- Servizio Sociale (sede AG) >
- Servizio Sociale (sede PA) >
Magistrali
- Archeologia (sede PA) >
- Scienze della Comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità >
- Comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità
- Teorie della comunicazione
- Comunicazione del Patrimonio culturale >
- Cooperazione e Sviluppo >
- Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni (COSVIM)
- Servizio sociale e Politiche sociali >
- Scienze dell'Antichità >
- Storia dell'Arte >
- Studi Storici, Antropologici e Geografici >
Calendari d'esame
Triennali
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni | V.O. >
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni | N.O. >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti | V.O. >
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti | N.O. >
- Servizio Sociale (sede AG) >
- Servizio Sociale (sede PA) >
Magistrali
- Archeologia (sede PA) >
- Scienze della Comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità >
- Comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità
- Teorie della comunicazione
- Comunicazione del Patrimonio culturale >
- Cooperazione e Sviluppo >
- Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni (COSVIM)
- Servizio sociale e Politiche sociali >
- Scienze dell'Antichità >
- Storia dell'Arte >
- Studi Storici, Antropologici e Geografici >
Sessione estiva | Luglio 2020
Misure di prevenzione Coronavirus
A partire dalla sessione estiva dell’Anno Accademico 2019/2020, gli esami di laurea si svolgeranno ordinariamente in presenza.
- In occasione delle sedute di laurea, saranno adottate specifiche misure al fine di evitare ogni forma di assembramento negli spazi di pertinenza dell’Ateneo, ivi compresi gli spazi aperti, così da assicurare le condizioni di sicurezza.
- L’accesso alla seduta di laurea sarà consentito (oltre che ai componenti della Commissione giudicatrice e al personale tecnico amministrativo necessario per l’espletamento delle attività connesse) al candidato seguito da un massimo di cinque accompagnatori.
- In ogni caso, al fine di garantire la massima partecipazione, sarà consentita la possibilità di assistere alle stesse in modalità a distanza.
- Per motivate ragioni determinate dalla situazione emergenziale, i candidati potranno chiedere di svolgere l'esame in modalità telematica invece che in presenza.
N.B.: si prega di leggere attentamente tutte le disposizioni stabilite per lo svolgimento delle lauree:
Calendari d'esame
Triennali
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti
- Servizio Sociale (sede AG)
- Servizio Sociale (sede PA)
Magistrali
- Archeologia (sede PA)
- Scienze della Comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità
- Comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità
- Teorie della comunicazione
- Cooperazione e Sviluppo
- Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni (COSVIM)
- Servizio sociale e Politiche sociali
- Scienze dell'Antichità
- Storia dell'Arte
- Studi Storici, Antropologici e Geografici
Calendari d'esame
Triennali
- Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione
- Scienze della comunicazione per i Media e le Istituzioni
- Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti
- Servizio Sociale (sede AG)
- Servizio Sociale (sede PA)
Magistrali
- Archeologia (sede PA)
- Scienze della Comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità
- Comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità
- Teorie della comunicazione
- Cooperazione e Sviluppo
- Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni (COSVIM)
- Servizio sociale e Politiche sociali
- Scienze dell'Antichità
- Storia dell'Arte
- Studi Storici, Antropologici e Geografici