Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. EVENTO/Allo Steri la famiglia al centro di un ciclo di conferenze organizzate dal Rotary (74%)

    8-mar-2013 13.54.20

    all’Università Lumsa. Coordina l’incontro Sergio Malizia, presidente del Rotary Club Palermo Ovest. Il ciclo composto da 3 conferenze è organizzato dal Rotary Club Palermo Ovest, dal Rotary Club Palermo Est, dal

  • 2. Web full-stack Application con Angular e Spring (74%)

    25-set-2019 10.25.02

    Engineering, viale della Regione Siciliana Nord Ovest, 7275 Web full-stack Application con Angular e Spring articolo, notizia, unipa, ingegneria, ingegneria informatica Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo organizza il corso di formazione "Web full-stack Application con Angular e Spring”, rivolto agli studenti del Corso di studi in Ingegneria Informatica ... (viale della Regione Siciliana Nord Ovest, 7275) - azienda partner dell’iniziativa, e si conclude

  • 3. L’ecosistema dell’innovazione NODES destina oltre 1 milione di euro alle imprese della trasformazione alimentare del Mezzogiorno (74%)

    1-giu-2023 15.00.16

    L’ecosistema dell’innovazione NODES destina oltre 1 milione di euro alle imprese della trasformazione alimentare del Mezzogiorno articolo, notizia, unipa, NODES, pnrr L’Università di Palermo ha ospitato l’evento di lancio del programma di finanziamento per le imprese della filiera di origine animale e vegetale nel contesto dell'Ecosistema dell’Innovazione NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile ... e secondaria l’area produttiva del Nord Ovest con il Sud Italia e la Sicilia in particolare

  • 4. CUOA, UNIPA E POLITO: parte la collaborazione con i primi corsi di alta formazione manageriale (61%)

    19-apr-2021 12.16.54

    e percorsi custom per le imprese e la pubblica amministrazione. La Faculty (che sarà mista ... Centro Italia La Sapienza di Roma; nel Nord Ovest del Paese il Politecnico di Torino e nel Sud Italia

  • 5. EVENTI/Ad Agraria si presentano “I Paesaggi a Terrazze in Sicilia” (61%)

    8-mar-2013 13.45.21

    della manifestazione organizzata dall’Accademia dei Georgofili Sezione Sud-Ovest presieduta

  • 6. CONVEGNO/Allo Steri si parla di Osteoporosi (61%)

    8-mar-2013 13.48.35

    CONVEGNO/Allo Steri si parla di Osteoporosi unipa, portale, universita Venerdì 8 e sabato 9 aprile lo Steri, ospiterà un convegno su "Osteoporosi e qualità di vita", organizzato dal Rotary Club Palermo – Agorà, presieduto da Sergio Salomone e dal Rotary Club Palermo – Monreale, presieduto da Vito Martorana, con la partecipazione del Rotary Club Palermo - Ovest, del Soroptimist International sede di Palermo, dell'Inner Wheel Club Palermo Centro, delle maggiori Società Scientifiche

  • 7. SALUTE/Le iniziative a Palermo per la Giornata Mondiale per il cuore (61%)

    8-mar-2013 13.46.17

    Nord-Ovest, 4550, saranno effettuate visite cardiologiche agli anziani; 3) "Dipendenti

  • 8. EVENTO/La salvaguardia del soffitto ligneo della sala Magna dello Steri (61%)

    8-mar-2013 13.56.08

    EVENTO/La salvaguardia del soffitto ligneo della sala Magna dello Steri unipa, portale, universita Lunedì 21 giugno 2010, alle ore 17, avrà luogo un incontro su: “La salvaguardia del soffitto ligneo della sala Magna di palazzo Steri”. L’evento organizzato dalla Sezione Sud-Ovest dell’Accademia dei Georgofili, presieduta da Francesco Giulio Crescimanno in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, si svolgerà presso la sala delle Armi di Palazzo Chiaromonte - Steri, a piazza Marina

  • 9. CONVEGNO/“Infertilità evitabile: riflessioni sulla prevenzione e promozione della salute” (61%)

    8-mar-2013 13.54.39

    ”, a coordinare i lavori sarà il presidente Rotary Club Palermo Ovest, Sergio Malizia. Info web

  • 10. CONVEGNO/Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Malta (61%)

    18-giu-2013 8.53.59

    tra Malta e la Sicilia. Il progetto intende favorire l’integrazione tra la sponda ovest

  • 11. AGRARIA/Lettura su “L’anima del commercio agroalimentare” (61%)

    6-nov-2013 7.23.29

    AGRARIA/Lettura su “L’anima del commercio agroalimentare” Accademia Georgofili, cultura, agraria, Mercoledì 6 novembre 2013, alle ore 16.30, nell’Aula Magna della Facoltà di Agraria dell’Università di Palermo, al Parco Orleans, Gianfranco Marrone, ordinario di “Semiotica” presso la facoltà dio Scienze della Formazione, terrà una lettura su “L’anima del commercio agroalimentare”. L’iniziativa è stata organizzata dalla Sezione Sud-Ovest dell’Accademia dei Georgofili presieduta da Francesco

  • 12. OMAGGIO/Attività accademica Carmelo Schifani per il 90° compleanno (61%)

    20-nov-2013 7.32.05

    e Francesco Giulio Crescimanno, Presidente della sezione sud-ovest dell'Accademia dei Georgofili

  • 13. EVENTO/"La filiera lattiero-casearia in Sicilia" (61%)

    1-apr-2014 9.17.31

    EVENTO/"La filiera lattiero-casearia in Sicilia" laula Magna, Gian Pietro Ballatore, accademia georgofili, Lunedì 31 marzo 2014, alle ore 16, a Palermo presso l’Aula Magna ‘Gian Pietro Ballatore’ del Parco d’Orléans, si terrà l’incontro sul tema: “La filiera lattiero-casearia in Sicilia”. L'evento è organizzato dalla Sezione Sud-Ovest dell’Accademia dei Georgofili, presieduto dal prof. Francesco Giulio Crescimanno, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali

  • 14. Il Rotary promuove una raccolta fondi per l’Orto Botanico (61%)

    7-ott-2016 11.19.16

    Orto botanico - Via Lincoln Il Rotary promuove una raccolta fondi per l’Orto Botanico orto botanico, Rotary, raccolta fondi, Venerdì 14 ottobre 2016 i Rotary Club Palermo, Palermo Est, Palermo Ovest, Palermo Sud, Palermo "Agorà", Costa Gaia, Palermo Mediterranea, Palermo "Baia dei Fenici" e Palermo Mondello organizzano una serata di raccolta fondi, finalizzata al restauro delle vasche dell’Orto Botanico. Durante la serata, che avrà inizio alle ore 19 presso l’Orto Botanico

  • 15. A palazzo dei Normanni la proclamazione dei Dottori di Ricerca (61%)

    22-set-2015 10.45.31

    , a palazzo dei Normanni. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini/Proclamazione ... Nord-Ovest e minime del 42,3 per cento nelle Isole. Negli ultimi cinque anni le immatricolazioni ... e per l'inserimento nella Pubblica amministrazione. Poi ha aggiunto che le Università del Sud pagano

  • 16. Convegno su: “Il punto sull’agrumicoltura della Campania, della Calabria e della Sicilia” (61%)

    28-apr-2016 11.37.29

    ”. L’evento è organizzato dall’Accademia dei Georgofili, Sezione Sud-Ovest presieduta dal prof. Francesco

  • 17. Allo Steri le "Lezioni Lincee di Scienze Informatiche" (61%)

    18-apr-2016 10.10.20

    dell’Informatica nello Scavo della Necropoli Ovest di Himera. 9.45 Paolo Boldi (Università di Milano

  • 18. Conferenza su “Ruolo della ricerca e adempimenti tecnici per il nuovo Piano Agrumi” (61%)

    29-nov-2016 11.06.57

    Georgofili - Sezione Sud-Ovest presieduta dal prof. Francesco Giulio Crescimanno. Dopo i saluti del prof

  • 19. Convegno “L’acquacoltura in Sicilia” (61%)

    6-nov-2017 12.08.51

    Aula Magna, del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali Convegno “L’acquacoltura in Sicilia” convegno, acquacoltura, georgofil, La Sezione Sud - Ovest dell'Accademia dei Georgofili che comprende le Regioni Campania, Calabria e Sicilia, organizza un convegno sul tema “L’acquacultura in Sicilia”. L’evento avrà luogo a Palermo, giovedì 9 novembre 2017, presso l’Aula Magna, del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli studi di Palermo

  • 20. ​Le carni suine in Sicilia: percorsi di tradizione e innovazione (61%)

    10-nov-2017 10.04.53

    Aula Magna Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali - Viale delle Scienze, Ed. 4 ​Le carni suine in Sicilia: percorsi di tradizione e innovazione ricerca, carni suine, innovazione, La Sezione Sud - Ovest dell'Accademia dei Georgofili che comprende le Regioni Campania, Calabria e Sicilia, organizza un workshop sul tema “Le carni suine in Sicilia: percorsi di tradizione e innovazione”. L’evento è previsto martedì 14 novembre 2017, alle ore 16, nell'Aula Magna del Dipartimento