Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. “La didattica dell’italiano L2 nelle classi. Formazione, pratiche e percorsi” – 26 febbraio 2015, ore 16.00 (100%)

    20-mar-2017 12.51.42

    “La didattica dell’italiano L2 nelle classi. Formazione, pratiche e percorsi” – 26 febbraio 2015, ore 16.00 Master L2, Didattica L2, Italiano L2 12 febbraio 2015. In vista del XIX Convegno nazionale GISCEL “ L’italiano dei nuovi italiani” (Siena 2016), discutiamo con Adriana Arcuri ed Egle Mocciaro sul tema dell’apprendimento dell’italiano come seconda lingua e dell’insegnamento nelle classi plurilingui: quali bisogni di vecchi e nuovi apprendenti? Quale formazione per i docenti che si trovano

  • 2. Dalla Serbia a Palermo per studiare didattica dell’italiano come L2/LS (99%)

    20-mar-2017 10.10.06

    Dalla Serbia a Palermo per studiare didattica dell’italiano come L2/LS Master L2/LS, Didattica L2/LS, Italiano L2/LS Bozica Dimitrijevic viene dalla Serbia e quest’anno ha deciso di iscriversi al Master di II livello in “Teoria, progettazione e didattica dell’italiano come lingua seconda e straniera” dell’Università degli Studi di Palermo. Già insegnante di italiano in una scuola media e in un liceo musicale del suo paese, è giunta a Palermo con l’obiettivo di migliorare le proprie capacità

  • 3. Insegnare e imparare la grammatica valenziale in Italiano L2 (82%)

    29-mar-2019 13.00.00

    Insegnare e imparare la grammatica valenziale in Italiano L2 seminario, grammatica valenziale, apprendenti stranieri di italiano L2, dipartimento di Scienze Umanistiche, ITASTRA Giovedì 4 aprile. 14.30-19.30 Scuola di Lingua italiana per stranieri (ITASTRA) Ex Convento di Sant’Antonino – Piazza Sant’Antonino, 1 – Palermo. AULA 101 L’incontro si pone come obiettivo di condividere esperienze di formazione e di didattica della grammatica valenziale ad apprendenti stranieri di italiano L2

  • 4. Insegnare e imparare la grammatica valenziale in Italiano L2 (80%)

    21-ott-2020 12.10.53

    Insegnare e imparare la grammatica valenziale in Italiano L2 seminario, grammatica valenziale, italiano L2, dipartimento di Scienze Umanistiche, ITASTRA, Terza Missione, collaborazione con le scuole 4 aprile 2019 Scuola di Lingua italiana per stranieri (ITASTRA) Ex Convento di Sant’Antonino – Piazza Sant’Antonino, 1 – Palermo. AULA 101 L’incontro si pone come obiettivo di condividere esperienze di formazione e di didattica della grammatica valenziale ad apprendenti stranieri di italiano L2

  • 5. CORSO ONLINE DI FORMAZIONE “APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO L2 DA PARTE DI MIGRANTI ADULTI A BASSA SCOLARIZZAZIONE” (80%)

    28-set-2018 10.10.53

    CORSO ONLINE DI FORMAZIONE “APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO L2 DA PARTE DI MIGRANTI ADULTI A BASSA SCOLARIZZAZIONE” corso di formazione, online, apprendimento dell'italiano L2 da parte di migranti adulti a bassa scolarizzazione, leslla 2018, Un nuovo percorso formativo, interamente in e-learning, sul tema dell’apprendimento dell’italiano lingua seconda da parte di adulti analfabeti o poco scolarizzati. Il corso si rivolge a docenti e operatori impegnati nella didattica dell’italiano L2

  • 6. Presentazione (75%)

    18-mar-2017 15.08.30

    Presentazione Master L2, Didattica L2, Italiano L2 OBIETTIVI FORMATIVI Il Master si fonda sulla visione dell’insegnante come professionista riflessivo, che identifica tre aspetti fondamentali ... e Università straniere; progettisti di percorsi formativi nell’ambito dell’italiano L2/ LS;progettisti ... dell’Italiano come lingua non materna: lingua seconda (L2: per chi apprende l’italiano vivendo in Italia ... lingua seconda (L2) nelle scuole" e "docente di italiano come lingua seconda (L2) ad

  • 7. Giornata di studi internazionale - Convergenze e divergenze nell'acquisizione dello spagnolo come L2 (73%)

    9-mar-2017 15.55.25

    Giornata di studi internazionale - Convergenze e divergenze nell'acquisizione dello spagnolo come L2 giornata di studi, spagnolo, L2, Dipartimento di scienze umanistiche 17 Marzo 2017 ore 9 - 17 Aula Magna Complesso Sant' Antonino Locandina TERESA BELLINA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 8. Richiesta certificazione master (67%)

    20-mar-2017 10.30.34

    Richiesta certificazione master Master L2, Italiano L2, didattica L2 La richiesta di preparazione e rilascio della certificazione del master va consegnata alla segreteria del Master in viale delle scienze.Master L2, Italiano L2, EGLE MOCCIARO

  • 9. Convegno “A Scuola nessuno è straniero” (14-15 marzo 2014) (67%)

    19-mar-2017 13.40.06

    Convegno “A Scuola nessuno è straniero” (14-15 marzo 2014) Master L2, Didattica L2, Italiano L2 La Scuola di Lingua italiana per Stranieri e i docenti del Master di II livello in “Teoria, progettazione e didattica dell’italiano come lingua seconda e straniera”partecipano, con diversi contributi ... alla Terza Sessione “Una lingua per imparare: l’italiano L2 per lo studio.” – Egle Mocciaro e Adele ... sull’insegnamento dell’italiano L2, sulla didattica interculturale, sulla relazione con i genitori

  • 10. Roberta, una laurea in lingue straniere ma la voglia di insegnare la sua lingua madre (67%)

    20-mar-2017 13.25.23

    Roberta, una laurea in lingue straniere ma la voglia di insegnare la sua lingua madre Master L2, Italiano L2, Didattica L2 30 luglio 2015. Roberta Pizzullo sa parlare inglese, francese e spagnolo. Ma ha capito che una buona padronanza di tre lingue straniere non è ancora sufficiente per inserirsi ... come lingua straniera e L2 perché vorrei insegnare italiano LS anche all’estero, sfruttando ... al Master che può darmi una formazione adeguata e specifica in italiano L2 e LS. È quanto mi aspetto

  • 11. Quando lavorare accanto a neo arrivati del Bangladesh riporta in Sicilia. “Voglio lavorare in una realtà multiculturale” (67%)

    20-mar-2017 13.34.45

    Quando lavorare accanto a neo arrivati del Bangladesh riporta in Sicilia. “Voglio lavorare in una realtà multiculturale” Master L2, Italiano L2, Didattica L2 6 agosto 2015. SIMONA ANSELMO ha proseguito gli studi universitari a Bologna ma l’esperienza vissuta a Palermo durante la laurea triennale ... inglese. Ho frequentato il corso triennale in “Traduzione, Italiano L2 e Interculturalità” presso ... di insegnamento dell’italiano come L2 vissute a Palermo e che hanno fortemente arricchito e segnato

  • 12. “E’ nostro dovere contribuire all’integrazione dei migranti, partendo dall’insegnamento dell’italiano” (67%)

    20-mar-2017 13.37.31

    “E’ nostro dovere contribuire all’integrazione dei migranti, partendo dall’insegnamento dell’italiano” Master L2, Didattica L2, Italiano L2 19 agosto 2015. Gaetano Rizzo, una laurea specialistica in Lingua Moderne e traduzione per le relazioni internazionali alle spalle, aveva voglia di scoprire ... che spero si realizzi alla fine di questo percorso è: entrare in un’aula di italiano L2/LS e sapere ... in ascesa come quella dell’insegnante di italiano sia come L2 che all’estero. È

  • 13. Imparare una lingua da adulti – Studenti del Master all’incontro con Fernanda Minuz (63%)

    20-mar-2017 12.18.17

    Imparare una lingua da adulti – Studenti del Master all’incontro con Fernanda Minuz Master L2, Italiano L2, analfabeti adulti “Affrontare il problema dell’alfabetizzazione degli stranieri ... che la giornata di studi ha preso spunto da una pubblicazione del 2005 della prof.ssa Minuz, “Italiano L2 ... del settore. E adesso si attende l’arrivo nelle librerie del suo nuovo lavoro,“L’italiano L2 ... , in cui ha illustrato i capisaldi del Sillabo per l’alfabetizzazione in una L2, un ampio spazio è stato dedicato

  • 14. A Palermo un mese per la lingua italiana programma completo (62%)

    20-mar-2017 12.21.49

    A Palermo un mese per la lingua italiana programma completo Master L2, italiano L2, Didattica L2 22 – 24 settembre: XIII Congresso della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana – SILFI Congresso SILFI 2014: “La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali ... di didattica dell’italiano L2 e presentazione del libro “Verso una didattica linguistica riflessiva ... , Dipartimento di Scienze Umanistiche, Dottorato di Ricerca in “Studi letterari, filologici e linguistici

  • 15. Filo diretto tra Master e mondo del lavoro. Marzia Bagnasco racconta della sua esperienza in Sicilia e in Olanda (59%)

    20-mar-2017 12.12.17

    Filo diretto tra Master e mondo del lavoro. Marzia Bagnasco racconta della sua esperienza in Sicilia e in Olanda Master L2/LS, Didattica L2/LS, Italiano L2/LS, “Mi sono iscritta al Master perché mi è sempre piaciuta l’idea di poter insegnare la mia lingua e la mia cultura sia nel mio paese ... esperienze formative e professionali, magari lavorare in Italia in contesti di L2, nella mia terra o altrove.” E il Master del Dipartimento di Scienze Umanistiche di Palermo, di certo, le ha dato tutti

  • 16. Il profilo professionale di “Insegnante di Italiano come Lingua Straniera”. Si concludono i tirocini all’estero (59%)

    20-mar-2017 13.42.10

    Il profilo professionale di “Insegnante di Italiano come Lingua Straniera”. Si concludono i tirocini all’estero Master L2/LS, Didattica L2/LS, Italiano L2/LS 1 settembre 2015. Si stanno concludendo i periodi di tirocinio all’estero degli studenti del Master. Si tratta soprattutto di studenti che hanno scelto il profilo professionale di “Docenti di italiano come LS” , fra i tre possibili profili professionali offerti dal Master: docenti di italiano come LS, docenti di italiano come L2, docenti

  • 17. Profilo professionale (57%)

    23-mag-2013 12.40.53

    Profilo professionale master, italiano L2, profilo professionale Obiettivo del Master è la formazione di figure professionali di alta qualificazione in relazione ai seguenti sbocchi occupazionali ... . progettisti di percorsi formativi nell’ambito dell’italiano L2/ LS; progettisti di strumenti ... in ambito comunitario in riferimento all’italiano L2/LS. L’offerta formativa del Master riguarda quindi entrambe le dimensioni dell’Italiano come lingua non materna: lingua seconda (L2

  • 18. Collegio dei docenti (56%)

    20-mar-2017 12.03.28

    Collegio dei docenti Master L2, Didattica L2, Italiano L2 Luisa Amenta Chiara Amoruso Marcello Amoruso Adriana Arcuri Mari D'Agostino Tindara Ignazzitto Egle Mocciaro Giuseppe Paternostro Adele Pellitteri Vincenzo Pinello Maria Rosa Turrisi EGLE MOCCIARO

  • 19. Scheda informativa Master 2016-2017 (56%)

    20-mar-2017 10.33.06

    Scheda informativa Master 2016-2017 Italiano L2, Master L2, Didattica L2 Scheda informativa EGLE MOCCIARO

  • 20. Bando Edizione 2016-2017 (56%)

    20-mar-2017 10.33.48

    Bando Edizione 2016-2017 Italiano L2, Master L2, Didattica L2 Bando_Master_2016-2017 EGLE MOCCIARO