Biblioteca di Ingegneria
Codici ISIL: IT-PA0066 ACNP: PA012
Viale delle Scienze Ed. 7 (piano terra) - 90128 Palermo [mappa]
email: biblioteca.ingegneria@unipa.it
front-office: +39 09123862001
Responsabile: Gloria Mangiaracina Gestore dei servizi bibliografici Giorgio Badalamenti staff: Maria Megna Carmen Scoglio
orario sala lettura
ordinario
dal lunedì al venerdì: dalle 08:30 alle 17:00
straordinario fino al 18/09/2025
dal lunedì al venerdì: dalle 08:30 alle 24:00
straordinario dal 22/09 al 18/12/2025
dal lunedì al venerdì: dalle 08:30 alle 20:00
orario servizi:
dal lunedì al giovedì: dalle 08:30 alle 17:00
venerdì: dalle 08:30 alle 13:30
Risorse
Scopri le collezioni digitali di ingegneria in abbonamento (banche dati, riviste elettroniche, ebooks)
Consulta le risorse di qualità ad accesso aperto indicizzate su TracciarisorseOpen:
Servizi
Restituisci i libri durante l'orario di chiusura delle biblioteche:
- usa i box di restituzione che troverai presso i punti di raccolta
Contatta la tua Biblioteca e richiedi un appuntamento di reference specialistico con un bibliotecario esperto
email: biblioteca.ingegneria@unipa.it
Per gli altri servizi:
- naviga i menu del Portale delle biblioteche
- usa la chat "Chiedi al bibliotecario" che trovi in basso a destra in tutte le pagine del Portale delle biblioteche
- segui le news e gli avvisi sul portale delle biblioteche e sui canali social
La Biblioteca di Ingegneria ha sede presso l’edificio 7 di Parco d’Orléans risalente al 1976. Il nucleo originario della biblioteca, che vanta un patrimonio di circa 2.500 documenti, provienti dalla sede storica di Via Maqueda, ed è costiuito da fondi da quest'ultima provenienti e costituiti in gran parte da scritture inventariali ed atti di archivio risalenti al 1895. Cennii storici ad una sede precedente della biblioteca centrale della Scuola di applicazione per ingegneri e architetti risalgono al 1870.
La biblioteca offre un patrimonio bibliografico complessivo di circa 40.000 documenti costituito da monografie, tesi, periodici, fondi di pregio e raccolte di libri antichi consultabili e/o prestabili.
Sono disponibili per gli utenti della biblioteca alcuni servizi innovativi di incoming quali: la registrazione automatizzata per l’ingresso alla sala blu, la prenotazione dei posti lettura della sala rossa, le bibliocard per gli studenti, la registrazione automatizzata finalizzata all'uso degli armadietti. Attualmente la Biblioteca di Ingegneria porta avanti un processo di informatizzazione e di condivisione in rete dei servizi bibliografici, avviato circa 10 anni fa, che si sta diffondendo anche presso le altre biblioteche di Ateneo.
Patrimonio documentario su supporto fisico: 36.348
Posti in sala lettura: 216
Superficie totale: 1141,84 mq