Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Portale delle Biblioteche

Biblioteca di Scienze Motorie

Ascolta


Codici    ISIL  IT-PA0249    ACNP  PA066

Via Pascoli 6 - 90144 Palermo    [mappa]
biblioteca.scienzemotorie@unipa.it
front-office  +39 09123899019 /+39 09123899536 / +39 09123895215


staff     Michela Marraffa   Sergio Basile     Maria Laura Di Giglia

 

orari in vigore dal 1 al 31 luglio 2025:

sala lettura: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00

servizi: dal lunedì al venerdì 08:30 - 13:00

orari in vigore dal 1 al 31 agosto 2025:

sala lettura: dal lunedì al venerdì 8:30 - 17:00

servizi: dal lunedì al venerdì 08:30 - 13:00

 

chiusura estiva: da giorno 11 a giorno 22 agosto 2025

Risorse

Scopri:

 

Consulta le risorse di qualità ad accesso aperto indicizzate su TracciarisorseOpen:


Trova le riviste della biblioteca presenti su ACNP:

Catalogo italiano dei periodici ACNP (con clic su 'Cerca' ottieni la lista completa dei periodici) 

 

 Servizi

Restituisci i libri durante l'orario di chiusura delle biblioteche:

Contatta la tua Biblioteca e richiedi un appuntamento di reference specialistico con un bibliotecario esperto

  • email: biblioteca.scienzepolitiche@unipa.it
Consulta la guida all'accessibilità delle biblioteche del polo bibliotecario giuridico

 

 Per gli altri servizi:

  • naviga i menu del Portale delle biblioteche 
  • usa la chat "Chiedi al bibliotecario" che trovi in basso a destra in tutte le pagine del Portale delle biblioteche
  • segui le news e gli avvisi sul portale delle biblioteche e sui canali social

La biblioteca è stata istituita dal Consiglio della Facoltà di Scienze Motorie nel 2005. Il nucleo originario del patrimonio bibliografico della sede di Scienze Motorie, costituito dalle acquisizioni librarie dell’ex ISEF di Palermo, della Biblioteca Centrale della Facoltà di Scienze Motorie e da alcune donazioni, oggi mira a soddisfare le esigenze di ricerca e di didattica di studenti e docenti delle attività motorie e sportive.
La biblioteca possiede un patrimonio bibliografico di circa 5.000 volumi monografici e 400 annate di periodici.

Patrimonio documentario su supporto fisico: 5.595

Posti in sala lettura: 18    

Superficie totale: 130 mq