2024 |
Lucano «memor gentis». La Pharsalia tra epos e letteratura declamatoria |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Difendere la terra: coscienza ecologica nella Roma antica? |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Come un fiume impetuoso. Un elogio dell’oratore in Quint. Inst. 12, 10, 60 |
Articolo in rivista |
Vai |
2024 |
Seneca autore di teatro |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
«Anche voi, bardi…». Voce del narratore, funzione della poesia in Lucan. 1, 447-9 |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Come un toro respinto: fughe, ripieghi e strategie narrative per un leader in declino.
A proposito di Lucan. 2, 601-609 |
Articolo in rivista |
Vai |
2023 |
Recensione a Francesca Romana B(!)2, Roman Luxuria. A Literary and Cultural History. Oxford, Oxford
University Press, 2023 |
Recensione in rivista |
Vai |
2023 |
Fedra a Roma (e oltre) |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
McLuhan, Quintiliano e le strategie retoriche della classicità : a proposito dell'oratore che improvvisa (Inst. 10, 7, 15) |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
La figura di Cicerone nella Suasoria 7 di Seneca Padre (ovvero come sopravvivere alle guerre civili) |
Articolo in rivista |
Vai |
2023 |
Mundi iubeo temptare recessus (bell. ciu. 2, 632). Paesaggi in guerra, paesaggi di guerra nel secondo libro del bellum ciuile di Lucano |
Articolo in rivista |
Vai |
2023 |
Chiedere ad un 'oracolo' la via che porta all'eloquenza: Catone, (Cicerone), Quintiliano. In margine a Quint. Inst. XII 11, 5 |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Monumenti ‘contro’: spazio, memoria e lotta politica in Roma antica. A proposito di Cic. Phil. 14, 32-33 |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
‘Abitare negli occhi’: Cicerone, Verre, Lilibeo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Mihi cane et populo: Cicerone e l’autorappresentazione del successo oratorio. La questione del consenso popolare (Cic. Brut. 183–200) |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Virgilio, l'Eneide, la Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Recensione a BART HUELSENBECK, Figures in the Shadows. The Speech of Two Augustan-Age Declaimers, Arellius
Fuscus and Papirius Fabianus, Berlin-Boston, De Gruyter 2018 |
Recensione in rivista |
Vai |
2022 |
Un modello per la retorica: la presenza di Virgilio nell’Institutio Oratoria di Quintiliano |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Quo plura possis, plura patienter feras. Agamennone modello di sapienza nelle Troiane di Seneca |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Con la vista e con il passo. Quintiliano e la teoria dell'improvvisazione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
«… Il tamburo di Lucano». Leopardi lettore della Pharsalia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Allearsi col nemico. Pompeo, alcuni pregiudizi etnografici, i destini della storia nell’ottavo libro della Pharsalia di Lucano |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Imagine there’s no borders. Miti identitari, percorsi di viaggio, sguardi sull’altro dall’Antichità al Medioevo |
Curatela |
Vai |
2021 |
Le Troiane. Saggio introduttivo, nuova traduzione e note |
Monografia |
Vai |
2021 |
Il privilegio di laurea di Santoro Bono - Il privilegio di laurea di Giulio Carapezza |
Traduzione in volume |
Vai |
2021 |
Il gravis morbus degli scholastici. Esempi tratti dalla storia (e dall’arte) nell’opera di Seneca il Vecchio |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
Est miser nemo nisi comparatus (Sen. Tr. 1023) o come essere (in)felici senza esserlo |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
Dalla parte dei Decii. Lucano e la storia esemplare di Roma |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
Ante oculos. Elementi di cultura visuale nell'eloquenza ciceroniana |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
Generi letterari e storiografia a Roma fra I secolo a.C. e I secolo d.C. |
Contributo a forum/dibattito, Introduzione |
Vai |
2020 |
Longe vehementissimus… adfectus: l’esperienza del pianto nell’eloquenza latina tra parola e immagine |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Hectoris spolium. (Sen. Troad. 990). Una controversa rappresentazione di Ecuba nelle Troiane di Seneca |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Il teatro di Seneca |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Le tragedie del corpus senecano |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Dimenticare(?): come finisce una guerra civile. Un tema retorico e politico tra antico e moderno |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Ps. Quintiliano decl. min. 287, testo, traduzione e commento |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Ps. Quint. 278: testo, traduzione, commento |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Ps. Quint. decl. min. 266 testo, traduzione e commento |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Un augurio di invecchiare: Sen. Phaedr. 820-823 |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
Patres non tantum natura. L'expositio di minori nelle declamazioni in lingua latina. Il caso di Ps. Quint. min. 278 |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
Lucano, i Mani di Cartagine e i presupposti dell'epos |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Nullum... sine nomine saxum. Lucano e le 'rovine' della storia |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
Ps. Quint. decl. min. 277: testo, traduzione e commento |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Quantum potero voce contendam. La pro Ligario di Cicerone nel giudizio di Quintiliano |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
Le declamazioni minori attribuite a Quintiliano I (244-292) |
Monografia |
Vai |
2018 |
The Eloquence of Publius Sulpicius Rufus and Gaius Aurelius Cotta in Cicero's Brutus |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Recensione a Francesca Michelon, La scene dell'inganno. Finzioni tragiche nel teatro di Seneca |
Recensione in rivista |
Vai |
2018 |
Serve ancora ucidere i tiranni? A proposito di Ps. Quint. decl. min. 253 |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Introduzione |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Lo spazio della città nelle declamazioni in lingua latina |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
La spada di Tuberone. Una citazione della pro Ligario nell’Institutio oratoria di Quintiliano |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Novom aliquid inventum. Scritti sul teatro antico per Gianna Petrone |
Curatela |
Vai |
2018 |
Recensione a S. Rey, Les larmes de Rome, Le pouvoir de pleurer dans l’Antiquité, Paris 2017 |
Recensione in rivista |
Vai |
2018 |
Eloquentiae itinera. Declamazione e cultura letteraria a Roma in età imperiale |
Curatela |
Vai |
2017 |
Quid meruere nepotes. Responsabilità e merito nella Pharsalia di Lucano |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Responsabilità e merito nel mondo antico. Retorica, Giustizia, Società . Atti del Convegno di Palermo, 10-11 febbraio 2016 |
Curatela |
Vai |
2017 |
Sic astra mereri. Un’analisi della Controversia de statua viri fortis di Draconzio |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Presentazione |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Colorem timere peius quam sanguinem. Paintings, family strife and heroism, |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Due padri, due figli: modelli drammatici 'al maschile' nelle Troiane di seneca |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Templi, case ed eloquenza. Alcuni appunti sull'impiego di metafore architettoniche tra Cicerone e Tacito |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
Le Declamazioni Minori dello Pseudo-Quintiliano. Discorsi immaginari tra letteratura e diritto |
Curatela |
Vai |
2016 |
Ripensare lo straniero. Lesbii e Parti nell'ottavo libro del Bellum civile di Lucano |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Parrasio e i limiti dell’arte.
Una lettura di Seneca contr. 10, 5 |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Come un figlio. Variazioni tematiche e modalità narrative. A proposito di sen. contr. 10, 2 e decl. min. 258 |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
Review: Con la bocca di un'altra persona. Retorica e drammaturgia nel teatro del Rinascimento |
Recensione in rivista |
Vai |
2015 |
Declamazione e letteratura |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
Oreste a Roma. Fra teatro e retorica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
Roma, faue coeptis. Pompeo e i Parti nell’ottavo libro della Pharsalia di Lucano |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Il padre che dovrei essere, il padre che vorrei. Dalle declamazioni di Seneca Padre alla tragedia senecana |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Recensione a F.R. Nocchi, Tecniche teatrali e formazione dell'oratore, De Gruyter, Berlino 2013. |
Altro |
Vai |
2014 |
Navi o pesci? Una nota a Seneca, Phaedra 472 |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
L'homme, l'animal, la mort. Quelques emplois métaphorique dans le Bellum Civile de Lucain |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
Quando non c'è altro da dire: forza della parola e forza della legge nella pro Archia di Cicerone |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
'Ignosce, non possum'. Modelli declamatori e topoi tragici a confronto: padri e figli tra declamazione e tragedia |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
In trionfo sull'Arasse? A proposito di Luc. Phars. 1,19, |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
«De l’austère pudeur les bornes sont passées»
Pudori e rossori: un’indagine sulla Fedra di Seneca |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Un genere senza genere: alle origini del romanzo |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
Apparizioni, fantasmi e altre 'ombre' in morte e resurrezione dello Stato. Fictio, allegoria e strategie oratorie nella pro Milone di Cicerone |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
Recensione a Marco Tullio Cicerone, Ortensio. Testo critico, introduzione, versione e commento a cura di Alberto Grilli, Bologna 2010 |
Altro |
Vai |
2012 |
Strategie retoriche, emozioni e sentimenti nelle orazioni ciceroniane. Le citazioni storiche nella pro Milone |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
Recensione a A. Cavarzere, Gli arcani dell'oratore. Alcuni appunti sull'actio dei Romani, Roma-Padova, Editrice Antenore,2011 |
Altro |
Vai |
2012 |
Recensione a: R. Raffaelli - A. Tontini (a cura di), Lecturae Plautinae Sarsinates - XII. Miles gloriosus (Sarsina 27 settembre 2008), Urbino, Quattroventi, 2008 |
Altro |
Vai |
2012 |
Quando gli oracoli passano di moda. L'episodio di Appio e Femonoe nel quinto libro della Pharsalia di Lucano |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
Res est forma fugax. Identità e funzione del secondo coro della Phaedra di Seneca |
Articolo in rivista |
Vai |
2011 |
Voci, rimbombi ed eloquenza. Cassio Severo, oratore di confine |
Articolo in rivista |
Vai |
2011 |
Versi smaltati, squilli di metallo. Letture della Pharsalia di Lucano |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Benefici proverbiali (tra Publilio e Seneca) |
Articolo in rivista |
Vai |
2011 |
Anceps forma bonum (Sen. Phaedr. 761). Phèdre, Hippolyte et le modèle tragique de la beauté |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Seneca, Fedra. Introduzione, traduzione e commento |
Monografia |
Vai |
2010 |
La pro Milone dopo la pro Milone |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Guerra giusta e guerra ingiusta nella Pharsalia di Lucano |
Articolo in rivista |
Vai |
2010 |
Grandi parole per piccole voci |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Questioni di guerra. La sezione de bellis nel diciottesimo libro delle etymologiae di Isidoro di Siviglia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Res sunt ut agas. Scritti per Gianna Petrone |
Curatela |
Vai |
2010 |
Studia... in umbra educata. Percorsi della retorica latina in età imperiale |
Curatela |
Vai |
2008 |
Plinio il Vecchio e la tradizione della felicitas sillana |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Intellettuali e potere, potere agli intellettuali. Da Seneca a Tacito |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
I declamatori a lezione di teatro. La retorica e i luoghi comuni della commedia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Lo spettacolo della giustizia. Le orazioni di Cicerone |
Curatela |
Vai |
2007 |
Il mito della felicitas sillana da Cicerone a Plinio il vecchio |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Vendere contese e affittare parole: Sen. Herc. Fur. 172-174 e un giudizio (sprezzante) sul mestiere dell'avvocato |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Ippolito figlio degenere (Sen. Phaedr. 907-908) |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Spettacolo della giustizia, spettacolo della parola: il caso della pro Milone |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
Le lacrime, l'amore, il denaro. Su Pseudolo e i disagi della comunicazione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
Ifigenia nell'ultimo coro dell'Octavia (972-982): variazioni su un tema mitico |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
Il Caucaso nell'animo. Un paradigma etnografico e i suoi riflessi tragici (in nota a Seneca Med. 43) |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
La parola e la guerra. Rappresentazioni letterarie del bellum civile in Lucano |
Monografia |
Vai |
2004 |
Le mani dell'eroe. In nota a Sen. contr. 1, 4 |
Articolo in rivista |
Vai |
2004 |
Mario e le "Libycae irae". A proposito di Luc. "Phars." II 93 |
Articolo in rivista |
Vai |
2004 |
Nell'officina del declamatore. Metello e il salvataggio eroico del Palladio |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
Parlare e lagrimar vedrai insieme. Le lacrime dell'oratore |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2004 |
Clienti, patroni, parricidi e declamatori. Popillio e Cicerone (Sen. contr. 7, 2) |
Articolo in rivista |
Vai |