Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ALFREDO CASAMENTO

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
Come e perchè un quotidiano parla del Latino. ‘Repubblica’ e il dibattito su Roma antica 2022 LETTERE
Rappresentazioni simboliche del corpo e le sue parti in Seneca tragico 2022 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Purpureus veluti cum flos succisus aratro La forza evocativa delle similitudini nell'Eneide 2022 LETTERE
Quando anche gli dèi ingannano gli uomini 2021 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
La Divisio in Seneca il Vecchio 2021 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Come parole silenti, così i passi di danza. Tracce del pantomimo in Seneca tragico 2021 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Funzione e dignità della poesia nell'Ode I,1 di Orazio 2021 BENI CULTURALI
Le figure femminili nelle controversie di Seneca il Vecchio 2021 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
L’ORAZIONE SUONA - Linguaggio musicale e ars oratoria latina 2021 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
La voce dei gesti 2021 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Echi senecani nel teatro di Racine: per una rilettura dell’Andromaque. 2021 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Est miser nemo nisi comparatus . Il quarto coro delle troiane di Seneca . 2020 LETTERE
La retorica nell'epos: tracce di cultura declamatoria nelle Metamorfosi di Ovidio 2020 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
"Per non divenir plagiario". L'Agamennone di V. Alfieri e il modello senecano 2020 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Memorie di Medea: il lavoro sul mito in Voci di Christa Wolf 2020 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Il ruolo delle emozioni nel sesto libro dell'Institutio oratoria 2020 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
FEDRA. Storia di un’eroina tragica dalla Grecia alle rielaborazioni moderne 2020 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
C'est demain que mon art fait triompher ma haine: demain je suis Mèdèe. La Medea di Pierre Corneille: fra imitazione e innovazione della trama senecana. 2020 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
La restaurazione del teatro latino: la letteratura dell'età Augustea nell'epistola II, 1 di Orazio 2019 LETTERE
De apte dicendo. L'actio e il gestus in Quint. XI 3. 2019 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
LATINE MUSICA, LA FORZA ESPRESSIVA DELLA MUSICA DAL TEATRO AL FORO 2019 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Fedra's Love di Sarah Kane 2018 LETTERE
Senatus Consultum de Cn. Pisone patre. Il processo a Pisone negli Annales di Tacito e nella documentazione epigrafica. 2018 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
"Dementiae sit actio": l'accusa di "dementia" nella declamazione latina 2018 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
"...Tu causa malorum" (Phars. 1, 84). Apostrofe e codice epico nella Pharsalia di Lucano. 2018 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Colpe al femminile nel corpus declamatorio di Seneca il Vecchio 2018 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Aspetti religiosi nella declamazione in lingua latina 2018 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Stuprum e raptus nelle scuole di declamazione.Tra retorica e diritto 2018 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Cicerone, Interrogatio In Vatinium Testem. 2018 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
L'ars dicendi: la figura di Sulplicio Rufo e Aurelio Cotta nel De Oratore di Cicerone 2017 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
L'abdicatio nella letteratura declamatoria 2017 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
QUINTILIANO - L'ISTITUZIONE ORATORIA 2017 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
Le figure femminili nella declamazione latina 2017 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Seneca 'narratore': logoi anghelikoi ed ecphrasis nelle tragedie di Seneca 2017 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Personaggi 'subalterni' maschili nelle tragedie di Seneca 2017 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Quattro Fedra a confronto:Euripide, Ovidio, Seneca e Racine 2017 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
La Germania di Tacito: trovare l’identità nell’alterità. 2016 LETTERE
Tra laudatio e obtrectatio: uno studio tematico dei Florida di Apuleio. 2016 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
PANEGYRICUS TRAIANO IMPERATORI DICTUS 2016 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
La IV Declamazione Maggiore: analogie e differenze col De Parricida di Bernardo Silvestre 2016 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
Il praemium nelle declamazioni 2016 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
Il Bellum Civile di Eumolpo. Tra Lucano e le scuole di declamazione 2016 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
La tradizione manoscritta delle tragedie di Seneca 2016 BENI CULTURALI
I volti del tiranno declamatorio 2016 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Sidonio Apollinare e il Panegirico ad Avito tra doctrina, laus ed exempla 2016 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
"Pudicam ille dixit, ego impudicam": un'ipotesi di commento digitale della contr. 2, 7 di Seneca il Vecchio 2016 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
LACRIMAS LUCTUSQUE REMITTE. ASPETTI PARALINGUISTICI NELLA PHARSALIA DI LUCANO 2016 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
"Crudelis belli fortuna" (X, 3, 5). La presenza delle guerre civili nella letteratura declamatoria 2016 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
L'immagine del mare e della navigazione nell'epistolario senecano. 2016 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
DE BREVITATE VITAE di SENECA 2015 LETTERE
Cum haec scribebam, res existimabatur in extremum adducta discrimen. Cicerone e la crisi della Repubblica nelle Epistulae ad Brutum 2015 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Nunc Hercule opus est: analisi del personaggio di Ercole nell'Hercules furens 2015 LETTERE
Non sum sapiens et nec ero - Una lettura del De Vita Beata di Seneca 2015 LETTERE
Latrones gentium: i Romani visti da lontano. Una lettura dell'Epistula Mithridatis. 2015 LETTERE
IL PERSONAGGIO DI MESSALINA NEL LIBRO XI DEGLI ANNALES DI TACITO - Ritratto di un'Imperatrice Augusta, tra scandalo e potere 2015 LETTERE
Analisi del primo libro del De Ira di Seneca 2015 LETTERE
Similitudini e metafore nel Brutus di Cicerone 2015 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
La lex Iulia de Adulteriis e la declamazione latina.Spunti di ricerca. 2015 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
ELOQUENTIA SINE SAPIENTIA. La formazione dell’oratore tra i proemi del De Inventione e del De Oratore ciceroniani 2015 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
Il Panegirico di Latino Pacato Drepanio per Teodosio Imperatore 2015 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
La declamazione latina. Excerpta di Calpurnio Flacco 2015 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
La cittadinanza come strumento di potere nel I secolo a.C.: Per un'interpretazione dell'orazione Pro Balbo di Cicerone. 2015 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
La relazione parentale genitori/figli nelle tragedie senecane 2015 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Scientia comprehendenda rerum plurimarum 2015 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Riconoscersi negli empi: Il catalogo dei dannati in Seneca tragico 2015 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
De brevitate vitae 2015 LETTERE
Teseo e Ippolito nella Fedra di Seneca 2014 LETTERE
Ars contra naturam 2014 LETTERE
Il ritratto dell'imperatore Claudio nel libro XI degli Annales di Tacito 2014 LETTERE
Indagine stilistica sul Dialogus de oratoribus, un'opera retorica a quattro voci 2014 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
Il ruolo degli eserciti nelle Historiae di Tacito 2014 BENI CULTURALI
DiSCEDE DE DOMO MEA. PADRI E FIGLI A CONFRONTO: UN CONFLITTO GENERAZIONALE E CULTURALE NELLE DECLAMAZIONI DI SENECA IL VECCHIO 2014 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
SCHOLASTICAE EXERCITATIONES: LA DECLAMAZIONE NELLA INSTITUTIO ORATORIA DI QUINTILIANO 2014 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Cosmesi in Ovidio 2014 BENI CULTURALI
IL CRISTIANESIMO E IL PAGANESIMO IN MINUCIO FELICE 2014 BENI CULTURALI
La laudatio funebris nel funerale aristocratico romano 2014 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
Il valore della sapienza nel De brevitate vitae e nel De otio di Seneca 2013 LETTERE
pro flacco 2013 LETTERE CLASSICHE
La De Signis: la potente voce di un'orazione mai pronunciata. 2013 BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG)
Ius honorum. L'ingresso dei provinciali in Senato. 2013 LETTERE
Il decus di Ippolito: un'analisi dalla Fedra di Seneca 2013 LETTERE
"Nam mihi paternus vincere est tauros labor": Teseo, Ippolito e la gloria silvae. 2013 LETTERE
L'ingiusta sofferenza del giusto: un'indagine sul De providentia senecano 2013 LETTERE
Il personaggio di Andromaca nelle Troades di Seneca 2013 LETTERE
Phaedra's Love di Sarah Kane: una tragedia contemporanea in dialogo con il modello classico. 2013 LETTERE
Fabula sine auctore edita. La controversia 9, 2 di Seneca il Vecchio tra realtà storica e invenzione letteraria. 2013 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
L'adulterio nelle Declamazioni minori dello Pseudo Quintiliano 2013 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Il povero e il ricco nelle declamazioni minori dello pseudo-Quintiliano 2013 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Un'analisi de "Il mito di Enea" di Mario Lentano 2013 BENI CULTURALI
La rappresentazione del tyrannus negli excerpta di Calpurnio Flacco 2012 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Abdicati filii et saevi patres. Padri e figli nelle declamazioni di Calpurnio Flacco 2012 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
'Derat hoc unum mihi, spectator iste'. Lo spettatore nel teatro di Seneca 2012 LETTERE
Un manuale di retorica per salvare la Repubblica. I Proemi del De Inventione di Cicerone 2012 LETTERE MODERNE
Fedra, da Seneca ad Apuleio, dalla tragedia alla novella. 2012 BENI CULTURALI
Mulieres fortes nella declamazione latina:Le figure femminili nelle controversie di Seneca il Retore 2012 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
Il parricidio come dramma nazionale 2012 LETTERE
CERTE DOLOSE Percorsi dell'inganno nelle tragedie senecane 2012 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
Cicerone e Verre: l'arte tra corruzione e ossessione. 2012 BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG)
Esemplarità e retorica: dal concetto di paradeigma agli exempla di Valerio Massimo 2012 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
"MIRA EST ... NATURA VOCIS". La voce nella riflessione retorica latina. 2012 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Incestum est quaecumque pollutio. Una riflessione sull'incesto nella cultura latina 2012 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
La Pro Sulla tra ricostruzione storica e strategie retoriche 2012 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
De adfectibus oratoris. Analisi retorica delle passioni nel VI libro dell'Institutio Oratoria 2012 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Ingenium ed ars nella retorica frontoniana 2011 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
-"Quo me ducis, anime? Quo me trahis, adfectus?" PADRI E FIGLI NELLE DECLAMATIONES MINORES PSEUDO-QUINTILIANEE. 2011 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
NATURA E ARTIFICIO NEL DE ORATORE DI CICERONE 2011 LETTERE CLASSICHE
Multum et in se recedendum est la speranza della tranquillitas. 2011 BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI
La prosopopea: terminologia, potenzialità e impieghi tra teoria e prassi 2011 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Le metafore nell' Orator di Cicerone: l'oratore come 'atleta' e 'generale'. Tra teoria e prassi 2011 LETTERE CLASSICHE
ARTIFICIOSA ELOQUENTIA - Quintiliano e l'Arte 2011 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Il diritto romano e i suoi custodi: la figura del giureconsulto 2011 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Dabitis poenas pro pace petita. L'episodio dei Marsigliesi nel terzo libro della Pharsalia 2010 FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA
Ut dolor meus nihil a communi utilitate dissentiat. Tattiche di persuasione retorica nella De Provinciis Consularibus di Cicerone 2010 LETTERE MODERNE
L' Oedipus di Seneca letto da Trevet 2010 LETTERE CLASSICHE
Discorsi in morte di Cesare 2010 LETTERE CLASSICHE
Con gli occhi della mente: l'uso dell'enàrgheia/evidentia dalla retorica antica alle orazioni di Cicerone. 2010 LETTERE CLASSICHE
MORS NEC IMMATURA EST CONSULARI NEC MISERA SAPIENTI. Cicerone in Seneca il Vecchio. 2010 SCIENZE DELL'ANTICHITA'
La Pro Roscio Amerino di Cicerone come risposta alla crisi politica e sociale 2010 LETTERE MODERNE
La "pro Milone" nel commento di Asconio Pediano e nella tradizione scoliastica 2010 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Le allocuzioni di Cesare e Pompeo alle truppe nella Pharsalia di Lucano 2010 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
LE AURES DELL'ORATORIA 2010 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Il corpo dell'oratore. Un'indagine sull'eloquenza latina in età imperiale 2010 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Lo straniero a Roma tra epos e storia. Marsigliesi, Lesbi, Psilli nella Pharsalia di Lucano 2009 LETTERE CLASSICHE
Ricostruire la storia. L'epos delle guerre civili nella Pharsalia di Lucano 2009 LETTERE CLASSICHE
Agli albori degli studi sulla comunicazione non verbale: la trattazione quintilianea dell'actio 2009 FILOLOGIA MODERNA
Presenze mitiche nell'Octavia 2009 LETTERE CLASSICHE
La matrigna innamorata. Fedra e Ippolito nella poesia latina (Virgilio, Ovidio, Seneca) 2009 LETTERE CLASSICHE
Quo tendis, anime? Rappresentazione e paesaggio nella "Fedra" di Seneca. 2009 LETTERE CLASSICHE
Quod natura bonum est, bene uti licet. Retorica e declamazione nel secondo libro dell'Institutio Oratoria di Quntiliano 2009 FILOLOGIA MODERNA
Dal forum alla scuola. Le declamazioni e l'eloquenza a Roma attraverso le prefationes di Seneca il vecchio 2009 FILOLOGIA MODERNA
"Quid facundia posset". L'Armorum iudicium" come episodio di transizione dall'epica alla storia nelle Metamorfosi di Ovidio (Met. XIII, 1-398) 2009 LETTERE MODERNE
Viaggi e pirati nelle controversiae di Seneca Padre 2009 SCIENZE DELL'ANTICHITA'
Costruzioni tragiche della storia. Rappresentsazioni mitiche nella Pharsalia di Lucano 2008 LETTERE CLASSICHE
Necromanzia, magia e antiprovvidenzialismo nel VI libro della Pharsalia di Lucano 2008 LETTERE MODERNE
LA COSTRUZIONE DI UN AVVERSARIO IDEALE: LA DEMONIZZAZIONE DEL PERSONAGGIO CATILINA NELLE ORAZIONI CICERONIANE IN CATILINAM 2008 SCIENZE DELL'ANTICHITA'
Libertà va cercando: il sanctus Catone nella prima età imperiale. 2007 LETTERE CLASSICHE