Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2039 - LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI

News

TANDEM LINGUISTICO CINESE-ITALIANO 2024/25

5-nov-2024

thumbnail_Tandem 2024-2Anche quest’anno riparte il tandem cinese-italiano con gli studenti cinesi della Sichuan International Studies University in scambio a Palermo. Il primo incontro si terrà lunedì 11 novembre ore 15.00.
L’attività proseguirà con un calendario di altri incontri di gruppo durante tutto l’anno accademico e incoraggia anche incontri autonomi al di fuori degli spazi/tempi accademici tra studenti italiani e cinesi.
L’attività è aperta a tutti/e coloro che studiano cinese (consigliata dal secondo anno in su).

Locandina

Festival delle letterature migranti

29-ott-2024

E’ all’avvicendarsi delle generazioni, al reiterarsi del movimento della vita evocato dal verso tratto dalla poesia Anna Perenna di Lucio Piccolo che vuole richiamarsi prima di tutto la sezione curata dalla Cattedra di Letteratura Italiana Contemporanea del Dipartimento di Scienze umanistiche per declinare il tema Generazioni...
Programma FLM 2024

 

Antipatriotas del agua

28-ott-2024

Presentazione del libro di Francesco D’Amaro, che indaga le relazioni tra mondo agricolo e franchismo 30 ottobre 2024 Invito

VALLEJO SIEMPRE

28-ott-2024

Si tratta di un Convegno internazionale sull' opera e la ricezione dello scrittore peruviano Cesar Vallejo, che si svolgerà presso l'Instituto Cervantes di Palermo dall' 11 al 13 novembre 2024

PROGRAMA VALLEJO SIEMPRE

AVVISO: Laboratorio "Scoprir. el cine latinoamericano"

21-ott-2024

Per le studentesse e gli studenti che vogliono seguire al laboratorio sul cinema latinoamericano di 3 cfu dal titolo “Scoprir. el cine latinoamericano”, che si svolgera dal 25 al 29 novembre, ore pomeridiane, presso il cinema “Rouge et noir” di Palermo, si prega di iscriversi entro il 15 novembre al seguente indirizzo: giovanna.minardi@unipa.it.

Il laboratorio è aperto a un numero massimo di 40 studentesse e studenti della: L-11 e L-12 sedi di Palermo e di Agrigento e alla LM-38, che capiscono la lingua spagnola (i film saranno in spagnolo).

Convegno del Dipartimento di Scienze Umanistiche: "Differenza, fluidità, relazione: percorsi della Gender Equality"

18-ott-2024

Locandina Differenza, fluidità, relazione de_FRANCESCO PAOLO MADO-1Il Convegno intende promuovere una più consapevole e inclusiva cultura della "Gender Equality", favorita dall’idea che l’intersezione fra filosofia, letteratura, storia e studio delle lingue possa offrirsi come campo adeguato per una riflessione capace non solo di mettere a fuoco criticamente, ma anche di tentare di avvicinare nozioni oggi in tensione come quelle di differenza e di fluidità, al fine di promuovere una più salda cultura della relazione. 
Palermo, 28-30 Ottobre 2024  
Locandina e Programma





AVVISO: Laboratorio di tipologia F

17-ott-2024

Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio “Festival delle Letterature migranti. Generazioni inesauste alle soglie” (Tipologia F, 3 cfu, 25 ore).
Il laboratorio si articola in un ciclo di incontri che intendono offrire agli studenti un’esperienza culturale e formativa strettamente connessa al territorio, coinvolgendoli attivamente nella partecipazione alla decima edizione del Festival delle Letterature migranti e in particolare alla sezione curata della Cattedra di Letteratura Italiana Contemporanea, che declina il tema del festival, Generazioni, dedicandolo alle Generazioni inesauste alle soglie, come spiega la Call della sessione proposta al Festival. Per iscriversi mandare una e-mail al seguente indirizzo: alba.castello@unipa.it 

HSK: Una guida all’esame di competenza di lingua cinese

3-ott-2024

HSK 2024_correttaLunedì 14 ottobre 2024 alle ore 14.00, presso l’aula B dell’edificio 12 (Dipartimento di Scienze Umanistiche) e online al link https://tinyurl.com/hskunipa si terrà l’incontro HSK: Una guida all’esame di competenza di lingua cinese, a cura della prof.ssa Flavia Librizzi (Istituto Terenzio Mamiani). Coordinamento: prof.ssa Renata Vinci.
L’incontro è aperto a tutti/e gli/le studenti/esse di lingua cinese e tutti/e agli/alle interessati/e.

HSK 2024

 

 

 

 

Ponti ed Esuli in due opere della narrativa moderna in lingua cinese

17-set-2024

Locandina 19-09-24_GIUSEPPA TAMBURELLO (1)Giuseppa Tamburello presenterà due volumi cinesi in traduzione italiana dei quali tratteranno, in uno spirito interdisciplinare, Alessandro Cacciatore, traduttore del romanzo "Ponte" di Fei Ming (Aracne, 2023), in dialogo con Maria Rosa Caracausi (UNIPA), e Antonio Leggieri, traduttore di “Gente di Taipei” di Bai Xianyong (Atmosphere, 2024), in dialogo con Giovanna Minardi (UNIPA). L’evento si svolgerà presso: la Biblioteca delle donne - Udipalermo, Via Lincoln, 121 - il 19 settembre 2024 alle ore 18:30.
Locandina

AVVISO: TE LO SPIEGHIAMO IN TUTTE LE LINGUE ORIENTAMENTO NEO-IMMATRICOLATI/E 2024/2025 - 26 settembre 2024

3-set-2024

orientamento matricole 2425

Incontro di orientamento aperto a tutte le studentesse e gli studenti del primo anno dei corsi di laurea triennale in Lingue e letterature – Studi interculturali (L-11/L-12). L’evento, che si terrà giorno 26 settembre 2024 alle ore 10.00 presso l’Aula Columba (Ed. 12), sarà l’occasione per fornire informazioni relative al funzionamento dei corsi, lo svolgimento degli appelli d’esame, le attività di supporto alla didattica e tante altre iniziative che coinvolgono il corpo studentesco e riguardano la vita del Dipartimento. Siete tutte/i invitate/i a partecipare!

Locandina

 

 

 

 

 

 

AVVISO: Date colloqui verifica personale preparazione per l'ammissione per l'a.a. 2024/2025

29-lug-2024

Si indicano qui di seguito le date previste per i colloqui di verifica della personale preparazione per l'accesso al CdS magistrale in LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI per l'a.a. 2024/2025 
Richieste inoltrate dal portale studenti entro il 31 agosto - colloquio 19 settembre 2024   
Richieste inoltrate dal portale studenti entro il 30 settembre - colloquio 17 ottobre 2024
Richieste inoltrate dal portale studenti entro il 31 ottobre - colloquio 25 novembre 2024
Richieste inoltrate dal portale studenti entro il 30 novembre - colloquio 16 dicembre 2024

Summer School in Traduzione Letteraria 2024 (SSTL24)

30-mag-2024

POSTER SSTL 6.2024_Anche per quest’anno il Dipartimento di Scienze Umanistiche, in collaborazione con Strade e Una Marina di Libri, organizza la Summer School in Traduzione Letteraria (SSTL).

Dal 3 al 10 giugno 2024






 

 

Incontro con Maria Grazia Calandrone

29-mag-2024

Calandrone_lezione_4_giugno_DONATELLA LA MONACALe studentesse e gli studenti dei corsi di Letteratura italiana contemporanea incontrano la scrittrice Maria Grazia Calandrone (4 giugno 2024, Aula Magna ed.12 ore 10.00)








Workshop internazionale “SiRe workshop 2024: Advances in the history of linguistics. The emergence of syntactic categories in the History of Linguistics. From Medieval to Early Modern Age”

24-mag-2024

locandina evento

Il workshop si terrà a Palermo il 27 e 28 maggio, presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche (viale delle Scienze, edificio 12), è organizzato nell’ambito del progetto PRIN2F2FEZ “Le parti del discorso incontrano la retorica: alla ricerca della sintassi nella continuità tra Medioevo ed età moderna”.

Locandina e Programma

 

 

 

 

TE LO SPIEGHIAMO IN TUTTE LE LINGUE 23/24: INCONTRI DI ORIENTAMENTO DEI CORSI DI LINGUE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE- PROGRAMMA AGGIORNATO

18-apr-2024

Locandina orientamento 24Anche quest’anno il Coordinamento dei Corsi di Lingue (triennale e magistrali) organizza la serie di incontri di orientamento TE LO SPIEGHIAMO IN TUTTE LE LINGUE, per aiutare le studentesse e gli studenti a comprendere meglio questioni organizzative essenziali della vita accademica e a compiere le loro scelte in maniera più consapevole.