Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Terza Missione

Eventi

Lo Sport per il benessere della persona e la cultura della legalità

Lo Sport per il benessere della persona e la cultura della legalità

Fri May 16 09:00:00 CEST 2025

Si svolgerà venerdì 16 Maggio, presso la Sala Magna di Palazzo Steri, il Convegno "Lo Sport per il benessere della persona e la cultura della legalità", promosso all'interno delle iniziative del progetto "Pro Bene Comune", finanziato dal Ministero dell'Università e Ricerca, volto alla ...

Leggi
Convegno | Quando nasce un genitore

Convegno | Quando nasce un genitore

Fri Nov 29 09:00:00 CET 2024

Il convegno "Quando nasce un genitore" si terrà venerdì 29 novembre p.v. presso l'Aula Capitò, ed.7, Viale delle Scienze, Palermo ed è rivolto a tutti gli studenti, dottorandi, assegnisti, docenti del nostro Dipartimento e al personale medico-sanitario che lavora nell'ambito materno-infantile. ...

Leggi
Convegno | CENT’ANNI DI BONAVIRI

Convegno | CENT’ANNI DI BONAVIRI

Thu Nov 21 15:00:00 CET 2024

Per celebrare il centenario della nascita di Giuseppe Bonaviri (1924-2024), dal 21 al 22 novembre, a partire dalle ore 15, si svolgerà presso la Sala Lanza dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo, in Via Lincoln n. 2, il Convegno internazionale di studi “Cent’anni di Bonaviri. ...

Leggi
Favole in corsia

Favole in corsia

Fri May 10 08:00:00 CEST 2024

Incontro di valutazione in itinere dell'esperienza di Service Learning Lo scorso 10 Maggio, durante un incontro presso la Biblioteca Policentrica di Medica promosso in concomitanza con La Settimana delle Biblioteche 2024, si è svolto un importante appuntamento di valutazione sull'andamento del ...

Leggi
Donne d'arte. Oltre il canone - Seminario

Donne d'arte. Oltre il canone - Seminario

Tue Apr 23 10:00:00 CEST 2024

Seminario Donne d’arte, 23 aprile 2024, ore 10/13; Viale delle scienze, edificio 19, aula 11, Gruppo per l’Inclusione, le pari opportunità e le politiche di genere, Dipartimento SPPEFF Il gruppo per l’Inclusione, le pari opportunità e le politiche di genere del Dipartimento SPPEFF, organizza ...

Leggi
How to Talk, so People Will Listen!

How to Talk, so People Will Listen!

Wed Apr 17 09:00:00 CEST 2024

Workshop su strategie comunicative che si rivolge agli studenti delle Cattedre di Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari e Teoria e tecnica dell’intervento clinico con le famiglie, nonché agli studenti di altri CdS, ai dottorandi/ ricercatori interessati. ...

Leggi
Fare ricerca in Educazione

Fare ricerca in Educazione

Thu Apr 11 09:30:00 CEST 2024

Il corso di dottorato in Health Promotion and Cognitive Sciences del Dipartimento di Psicologia, Pedagogia, Esercizio Fisico e Formazione, è lieto di ospitare il seminario “Fare ricerca in educazione” condotto da due speaker d’eccellenza: prof. ...

Leggi
15 e 16 febbraio 2024 - Seminari con professionisti e stakeholder

15 e 16 febbraio 2024 - Seminari con professionisti e stakeholder

Thu Feb 15 14:22:00 CET 2024

preview_stakeholder_2024Nelle giornate del 15 e 16 febbraio 2024 è stato realizzato il ciclo di seminari 'Professione Psicologo. I percorsi Magistrali dell'Ateneo di Palermo e il Mercato del Lavoro – Edizione 2024' rivolto a studenti del corso di laurea triennale Scienze e Tecniche Psicologiche con l’obiettivo di presentare le opportunità professionali nel campo della psicologia e l'interazione con il mercato del lavoro attraverso una visione aggiornata dei percorsi magistrali offerti dall'Ateneo di Palermo. Nell’edizione del 2024 che, come negli anni precedenti ha riunito studenti, docenti e professionisti del settore, è stata organizzata una prima sessione comune a tutte le tre lauree magistrali in Psicologia nella quale sono interventi rappresentanti dell'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana, di PLP ITALIA, dell'U.O.C. Psicologia presso l'ASP di Palermo, dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia. Dopo questa introduzione generale, sono state realizzate tre sessioni che hanno inquadrato e messo a fuoco, principalmente, l’offerta formativa e gli sbocchi occupazionali di ciascun CdS permettendo l’incontro tra domanda e offerta di formazione professionalizzante da un lato, e le esigenze degli stakeholder pubblici e privati e i bisogni espressi dagli studenti, dall’altro. Al termine dell’incontro specifico per la laurea magistrale in Psicologia del Ciclo di Vita, gli stakeholder hanno compilato il questionario per la consultazione delle parti sociali. I risultati di tali indagine confermano che anche per il 2024 gli obiettivi formativi della LM sembrano adeguati alle esigenze del mercato del lavoro e che le abilità/competenze fornite dal corso sono rispondenti alle competenze richieste per le figure professionali che il corso di propone di formare. Tra le criticità emerse la possibilità che gli studenti vadano fuori corso per il grande carico di lavoro incluso tra insegnamenti e TPV.

Locandina

Leggi
SPAZIO FAMIGLIE

SPAZIO FAMIGLIE

Mon May 08 17:36:00 CEST 2023

PRESA IN CARICO DELLE COPPIE NEL PROCESSO DI SEPARAZIONE

Leggi
Archivio