Eventi
Unipa, nuovi spazi nel campus e una festa di benvenuto matricole grazie al progetto Pro Bene Comune
Fri Oct 10 16:30:00 CEST 2025
Palermo – In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il prossimo 10 ottobre, all’Università degli Studi di Palermo, presso l’edificio 15 del campus di viale delle Scienze, si terrà l’evento conclusivo del primo anno di attività del progetto Pro Bene Comune, finanziato dal ...
LeggiL’European Researchers’ Night nei Poli Universitari Penitenziari
Thu Sep 25 10:00:00 CEST 2025
Anche quest’anno l’European Researchers’ Night coinvolgerà cittadine e cittadini reclusi nelle tante carceri italiane dove sono presenti le università aderenti alla Conferenza Nazionale Universitaria dei Poli Penitenziari (CNUPP). ...
Leggi
Essere studentesse, essere madri: prospettive per la promozione del benessere attraverso il Servizio Genitori UNIPA
Fri May 30 12:42:00 CEST 2025
Nell’ambito delle scienze umane, crescono gli studi che si concentrano sul potenziale educativo delle organizzazioni e sull’identificazione dei fattori che incrementano il benessere personale e comunitario, anche all’interno dell’Università. ...
LeggiSeminario su DISINFORMAZIONE E DEMOCRAZIA
Tue May 27 10:00:00 CEST 2025
Il Seminario ha l'obiettivo di riflettere su come le fake news influenzano le democrazie europee e su come possiamo riconoscerle e contrastarle. ...
Leggi
Lo Sport per il benessere della persona e la cultura della legalità
Fri May 16 09:00:00 CEST 2025
Si svolgerà venerdì 16 Maggio, presso la Sala Magna di Palazzo Steri, il Convegno "Lo Sport per il benessere della persona e la cultura della legalità", promosso all'interno delle iniziative del progetto "Pro Bene Comune", finanziato dal Ministero dell'Università e Ricerca, volto alla ...
LeggiSeminario | Dalla Pratica alla Clinica: Percorso Diagnostico e possibili Interventi per i Disturbi del Neurosviluppo con Focus su ADHD, DSA e Sluggish Cognitive Tempo (SCT)
Thu Dec 05 12:00:00 CET 2024
Seminario che avrlà luogo presso Edificio 16, Aula S1 Giovedì 5 Dicembre alle ore 12. Apri/Scarica la locandina
LeggiCorpi, Musica e libertà - presentazione del libro: Pedagogia del confine. Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni di Fernando Battista
Wed Dec 04 15:00:00 CET 2024
Evento che avrà luogo presso il Complesso S. Antonino in data 4 dicembre 2024 dalle 15:00 alle 19:00. Info e programma in locandina
LeggiConvegno | Quando nasce un genitore
Fri Nov 29 09:00:00 CET 2024
Il convegno "Quando nasce un genitore" si terrà venerdì 29 novembre p.v. presso l'Aula Capitò, ed.7, Viale delle Scienze, Palermo ed è rivolto a tutti gli studenti, dottorandi, assegnisti, docenti del nostro Dipartimento e al personale medico-sanitario che lavora nell'ambito materno-infantile. ...
LeggiConvegno | CENT’ANNI DI BONAVIRI
Thu Nov 21 15:00:00 CET 2024
Per celebrare il centenario della nascita di Giuseppe Bonaviri (1924-2024), dal 21 al 22 novembre, a partire dalle ore 15, si svolgerà presso la Sala Lanza dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo, in Via Lincoln n. 2, il Convegno internazionale di studi “Cent’anni di Bonaviri. ...
Leggi
Seminario 12/09/2024 | Oggetti, collezioni, musei. Il potenziale educativo del patrimonio culturale
Tue Sep 10 09:41:00 CEST 2024
Si svolgerà giovedì 12 settembre il seminario sull'educazione museale condotto dal Prof. Bernd Wagner dell'Università di Lipsia, e organizzato dalla prof. ...
Leggi
La Via dei Librai. Artigiani di pace (Palermo, Cassaro Alto 23-28 aprile 2024)
Mon May 27 11:52:00 CEST 2024
In occasione della IX La Via dei Librai. Artigiani di pace (Palermo, Cassaro Alto 23-28 aprile 2024) la dott.ssa Garro in data 28 aprile è intervenuta in merito alla tematica “Comunità e pace”. ...
Leggi
Seminario dal titolo "Donare sangue, organi e tessuti: motivazioni e percorsi"
Wed May 22 13:00:00 CEST 2024
Seminario che avrà luogo presso l'aula 6 dell'Edificio 19 in Viale delle Scienze - Palermo, mercoledì 22 maggio 2024 dalle ore 13:00 alle ore 19:00 Link per l'iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfuOVJoCmoB8wmxmVErEOkgUtjbnNFIIBGhn8rB9CZjogCqw/ viewform? ...
Leggi
L’EMERGENZA DELLE EMERGENZE: LA RISPOSTA DELLA PSICOLOGIA PEDIATRICA. CONDIZIONI DI RISCHIO EVOLUTIVO DALLA PRENATALITA’ ALL’INFANZIA
Mon May 13 08:30:00 CEST 2024
XX Giornata del Bambino e dell'Adolescente nei luoghi di cura e del prendersi cura La ventesima edizione della Giornata si concentra sulle emergenze che coinvolgono i bambini sin dalla prenatalità, affrontando le risposte della Psicologia pediatrica tramite la ricerca e/o l’intervento. ...
Leggi
Favole in corsia
Fri May 10 08:00:00 CEST 2024
Incontro di valutazione in itinere dell'esperienza di Service Learning Lo scorso 10 Maggio, durante un incontro presso la Biblioteca Policentrica di Medica promosso in concomitanza con La Settimana delle Biblioteche 2024, si è svolto un importante appuntamento di valutazione sull'andamento del ...
LeggiSeminario | Il terzo settore al sud: temi, prospettive, nodi e doni
Thu May 09 16:00:00 CEST 2024
Seminario che avrà luogo presso l'aula 111 dell'Edificio 15 in Viale delle Scienze - Palermo in data 9 maggio 2024 alle ore 16:00 Info e dettagli in locandina
Leggi
Donne d'arte. Oltre il canone - Seminario
Tue Apr 23 10:00:00 CEST 2024
Seminario Donne d’arte, 23 aprile 2024, ore 10/13; Viale delle scienze, edificio 19, aula 11, Gruppo per l’Inclusione, le pari opportunità e le politiche di genere, Dipartimento SPPEFF Il gruppo per l’Inclusione, le pari opportunità e le politiche di genere del Dipartimento SPPEFF, organizza ...
Leggi
How to Talk, so People Will Listen!
Wed Apr 17 09:00:00 CEST 2024
Workshop su strategie comunicative che si rivolge agli studenti delle Cattedre di Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari e Teoria e tecnica dell’intervento clinico con le famiglie, nonché agli studenti di altri CdS, ai dottorandi/ ricercatori interessati. ...
Leggi
Fare ricerca in Educazione
Thu Apr 11 09:30:00 CEST 2024
Il corso di dottorato in Health Promotion and Cognitive Sciences del Dipartimento di Psicologia, Pedagogia, Esercizio Fisico e Formazione, è lieto di ospitare il seminario “Fare ricerca in educazione” condotto da due speaker d’eccellenza: prof. ...
Leggi
15 e 16 febbraio 2024 - Seminari con professionisti e stakeholder
Thu Feb 15 14:22:00 CET 2024
Nelle giornate del 15 e 16 febbraio 2024 è stato realizzato il ciclo di seminari 'Professione Psicologo. I percorsi Magistrali dell'Ateneo di Palermo e il Mercato del Lavoro – Edizione 2024' rivolto a studenti del corso di laurea triennale Scienze e Tecniche Psicologiche con l’obiettivo di presentare le opportunità professionali nel campo della psicologia e l'interazione con il mercato del lavoro attraverso una visione aggiornata dei percorsi magistrali offerti dall'Ateneo di Palermo. Nell’edizione del 2024 che, come negli anni precedenti ha riunito studenti, docenti e professionisti del settore, è stata organizzata una prima sessione comune a tutte le tre lauree magistrali in Psicologia nella quale sono interventi rappresentanti dell'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana, di PLP ITALIA, dell'U.O.C. Psicologia presso l'ASP di Palermo, dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia. Dopo questa introduzione generale, sono state realizzate tre sessioni che hanno inquadrato e messo a fuoco, principalmente, l’offerta formativa e gli sbocchi occupazionali di ciascun CdS permettendo l’incontro tra domanda e offerta di formazione professionalizzante da un lato, e le esigenze degli stakeholder pubblici e privati e i bisogni espressi dagli studenti, dall’altro. Al termine dell’incontro specifico per la laurea magistrale in Psicologia del Ciclo di Vita, gli stakeholder hanno compilato il questionario per la consultazione delle parti sociali. I risultati di tali indagine confermano che anche per il 2024 gli obiettivi formativi della LM sembrano adeguati alle esigenze del mercato del lavoro e che le abilità/competenze fornite dal corso sono rispondenti alle competenze richieste per le figure professionali che il corso di propone di formare. Tra le criticità emerse la possibilità che gli studenti vadano fuori corso per il grande carico di lavoro incluso tra insegnamenti e TPV.

Seminario di formazione: Il contributo dell' "Item Response Theory" al problema dello scaling delle variabili psicologiche
Wed Jan 10 09:00:00 CET 2024
Seminario che tratterà lo scaling delle variabili Psicologiche: l'approccio "Item Response Theory" Esamineremo in particolare il modello dicotomico di Georg Rasch per la misura di variabili unidimensionali. ...
Leggi
Spazi di Condivisione "Metodologica" (Gennaio 2024)
Tue Jan 09 11:00:00 CET 2024
Spazio dedicato alla presentazione e discussione dell'impianto metodologico di ricerche in progress, presso il Laboratorio di Assessment Psicologico, Viale delle Scienze, Ed. ...
Leggi
International Meeting on Children and Adolescents Neurology and Psychiatry
Thu Jun 22 13:45:00 CEST 2023
Mediterranean International Congress on Neurodevelopmental Disorders
LeggiTALENT PROJECT – Cloud-based education for creative sport talents
Mon May 22 12:46:00 CEST 2023
ERASMUS + project di UNIPA, resoconto del meeting di Palermo 11-12 maggio 2023
Leggi
SPAZIO FAMIGLIE
Mon May 08 17:36:00 CEST 2023
PRESA IN CARICO DELLE COPPIE NEL PROCESSO DI SEPARAZIONE
Leggi
Progetto EDEN-MED: educazione ambientale
Wed Mar 29 10:55:00 CEST 2023
per un Mediterraneo Sostenibile
Leggi
Progetto di formazione - Curare l’infanzia
Tue Mar 21 11:20:00 CET 2023
Verso il sistema integrato 0-6
Leggi
TALENT PROJECT CLOUD-BASED EDUCATION FOR CREATIVE SPORT TALENTS
Thu Mar 16 10:23:00 CET 2023
ERASMUS + project di UNIPA in collaborazione con 6 partner europei
Leggi
Spazio Famiglie - Rassegna Stampa
Fri Feb 10 12:33:00 CET 2023
grande attenzione dalla stampa per l'inaugurazione dello "Spazio Famiglie"
Leggi
Spazio Famiglie - Comunicato Stampa
Thu Feb 02 09:26:00 CET 2023
Convenzione tra il Tribunale di Palermo e l’Università
Leggi
Exercise for breast cancer patients: from prevention to survivorship
Thu Jan 26 16:30:00 CET 2023
Per il ciclo Seminarti 2022-2023, seminario dal titolo: Exercise for breast cancer patients: from prevention to survivorship che avrà luogo in modalità mista su Teams (codice dou7bxj) e in Via Pascoli, 6 alle ore 16:30 Apri/Scarica la locandina
Leggi