Casi Aziendali
Notizie
EY Advisory SpA assume nell'area "Team Enterprise Risk"
7-lug-2022
EY Advisory SpA è interessata ad assumere delle risorse con contratto di stage semestrale (assimilabile ad un tirocinio extracurriculare) o con contratto di apprendistato biennale / tempo indeterminato in base all’esperienza maturata. ...Offerta Tirocinio Curriculare presso ISMETT
5-lug-2022
Si invitano gli studenti della L-16 e LM-63 in procinto di avviare il proprio tirocinio curriculare a visionare l'offerta di tirocinio pubblicata al seguente link: https://www.unipa.it/dipartimenti/dems/cds/scienzedelleamministrazioniedelleorganizzazionicomplesse2163/bISMETT-b/
Avviso presentazione richieste convalida crediti
5-lug-2022
Gli studenti dei CdS del Dipartimento DEMS sono invitati a produrre tutte le richieste di convalida crediti (inclusi attestati seminari, relazioni, ecc.) in formato pdf e correttamente firmati con firma digitale o autografa. Non saranno prese in carico richieste non rispondenti ai suddetti parametri.
Avviso prove finali, proclamazioni e lauree sessione estiva a.a. 2021-22/ Graduation session July 2022
28-giu-2022
Prove finali
Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, L-36: 14 luglio ore 09:00
Scienze dell'Amministrazione, dell'Organizzazione e Consulenza del Lavoro, L-16: 13 luglio ore 09:00
Lauree e proclamazioni
Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, L-36: 27 luglio dalle ore 09:00
Scienze dell'Amministrazione, dell'Organizzazione e Consulenza del Lavoro, L-16: 28 luglio dalle ore 09:00
Management dello sport e delle attività motorie, LM-47: 22 luglio dalle ore 10:30
International Relations, LM-52: 19 luglio ore 09:30
Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse, LM-63: 18 e 20 luglio 2022 dalle ore 09:00
I calendari e le commissioni saranno pubblicati nelle prossime settimane
Ciclo di incontri per aspiranti imprenditori
9-giu-2022
Abbiamo il piacere di condividere un interessante evento aperto a tutti gli studenti che vogliono avvicinarsi al mondo imprenditoriale.
Avviare un’impresa è una prospettiva professionale e un’alternativa alla ricerca di un lavoro fuori, in Italia o all’estero. Dal 9 giugno con Rino Alessi della Alessi spa, fino a tutto ottobre, ogni giovedì alle 19:00 in piazzetta Bagnasco un imprenditore regalerà un’idea d’impresa, un’occasione per verificare se dentro di te c’è un imprenditore.
Ingresso libero per 20 eventi organizzati dall’Associazione Piazzetta Bagnasco in collaborazione con la Business Community Palermo Mediterranea.
L'incontro è rivolto a tutti i laureati in ogni ambito disciplinare che vogliano saperne di più sulle possibilità di essere e diventare imprenditore. Vi aspettiamo numerosi.
Per il programma completo degli eventi visitare la pagina https://palermomediterranea.it/public-program-piazzetta-bagnasco/
Avviso esami e lauree giugno-luglio / Notice exams and graduation June-July 2022
30-mag-2022
Esami di profitto e laurea_giugno_luglio
Gli studenti che rientrano nelle categorie indicate possono chiedere di sostenere l'esame di profitto a distanza compilando il form al link tiny.unipa.it/richiestaesameonline, almeno tre giorni prima dell'appello già calendarizzato (il form sarà attivo fino a martedì 12 luglio 2022).
Per maggiori informazioni scrivere a didatticadems@unipa.it
Notice_exams and graduation_June-July 2022
Students who are part of the categories indicated within the Rectors' Note can ask to attend online exams by filling out the form at the link tiny.unipa.it/richiestaesameonline, at least three days before the date of the exam (the form will be available until Tuesday 12 July 2022).
More info: didatticadems@unipa.it
Avviso caricamento e validazione tesi di laurea-luglio 2022 / Notice of uploading and validation of degree thesis-July 2022
17-mag-2022
Si informano i laureandi della sessione estiva a.a. 2021-22 del Dipartimento DEMS che la tesi di laurea dovrà essere caricata, accedendo al proprio portale, entro e non oltre lunedì 4 luglio 2022. La validazione da parte dei relatori dovrà avvenire entro il 7 luglio 2022.
----
DEMS graduands of the summer session 2021-22 (July 2022) are informed that thesis must be uploaded, by accessing their student portal, by July 4th 2022. Supervisors can validate thesis by July 7th.
Seminario - “Il Sistema di Programmazione e Controllo: l'esperienza kablem"
16-mag-2022
Lunedì 16 maggio dalle ore 15 alle 17 si terrà il seminario dal titolo
“Il Sistema di Programmazione e Controllo: l'esperienza kablem"
Presso l'Aula Borsellino del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, di Via Maqueda, 324
Interverrà
Dott. Vito Chiofalo
Group Controller - Kablem Group SpA
La Kablem S.p.A. è un'azienda italiana leader nella produzione di cablaggi per la componentistica del settore automotive con sede in Piemonte.
Il seminario è parte integrante dell'insegnamento "Programmazione e controllo nelle aziende private”
del Corso di Laurea Magistrale in Compliance, Sviluppo Aziendale e Prevenzione del crimine.
Responsabile scientifico: Prof. Enzo Bivona
Seminario "I modelli di business a supporto della definizione della strategia aziendale"
9-mag-2022
Il Seminario "I modelli di business a supporto della definizione della strategia aziendale" a cura del Prof. Federico Cosenz, si terrà presso l'aula Borsellino del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - DEMS, giorno 9 maggio 2022 dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
Il seminario è parte integrante degli insegnamen< di “Sistemi di programmazione e controllo nelle organizzazioni pubbliche e private” del Corso di LM in Compliance, Sviluppo Aziendale e Prevenzione del crimine e di “Economia Aziendale” della LT in Scienze dell’Amministrazione, dell’Organizzazione e Consulenza del lavoro
Rassegna stampa - 1 Maggio 2022 GDS - Accordo con una azienda di tecnologie
3-mag-2022
Incontro con i vertici aziendali di un nuovo stakeholder del Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, la CEP (Componenti Elettrici e Prefabbricati) con sede a Calatafimi – Segesta (TP). La CEP è leader del mercato nazionale e internazionale per la progettazione e realizzazione di cabine elettriche prefabbricate.
Nell’incontro odierno con il Direttore, Prof. Costantino Visconti e il Vice-Direttore Prof. Enzo Bivona e il CdA dell’azienda, composto dai fratelli Mario, Massimo e Roberta Melodia (in foto), sono state poste le basi per l’avvio di una collaborazione tra il Dipartimento e l’azienda per la realizzazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del d.lgs. 231/01 e la possibilità di accogliere gli studenti della Laurea Magistrale in Compliance, Sviluppo Aziendale e prevenzione del crimine per lo svolgimento di tirocini e stage professionalizzanti.
La CEP con oltre 190 dipendenti distribuisce il proprio prodotto in oltre 50 Paesi e gode di una partnership strategica con la SMA, società tedesca, leader globale nella tecnologia per gli impianti fotovoltaici con oltre 3000 dipendenti.
Avviso di selezione per tirocinio curriculare interno presso il DEMS
20-gen-2022
Si comunica agli studenti del DEMS che, a partire dalla data odierna, sarà possibile inoltrare richiesta di candidatura per lo svolgimento di un tirocinio curriculare interno in modalità “mista” presso il DEMS centrato sulla gestione delle procedure amministrative in una pubblica ...Il percorso di compliance a supporto dello sviluppo delle PMI
6-dic-2021

Durante l'incontro saranno presentati i processi di sviluppo che hanno caratterizzato l'evoluzione delle aziende AVR Spa e Bacchi Spa e i relativi percorsi di compliance adottati in tali contesti imprenditoriali.
Leggi tutto
Avviso consegna documentazione avvio e proroga tirocinio-chiusura strutture universitarie
6-dic-2021
BDO ricerca tirocinanti in Compliance, Sviluppo aziendale e Prevenzione del crimine
4-nov-2021
Ricerchiamo studenti e laureandi in Economia e in Compliance, Sviluppo aziendale e prevenzione del crimine per uno stage nel nostro team di Advisory Risk & Compliance, nell’ufficio di Milano.
La figura ricercata sarà di supporto al team di professionisti BDO nella gestione dei progetti di Internal Audit e Compliance per l’ erogazione di servizi di consulenza a supporto delle organizzazioni su tematiche afferenti la corporate governance, la gestione dei rischi aziendali, la compliance a normative specifiche o locali e internal auditing.
Riparte il ciclo di incontri: "Le esperienze delle imprese"
3-nov-2021

Di seguito il calendario degli incontri della prima parte (11 ottobre - 26 ottobre).
Gli incontro della seconda parte si terranno dal 15 novembre al 30 Novembre.
A Palermo un corso sul tema “Prevenire il condizionamento criminale dell’economia: dal modello ablatorio al controllo terapeutico delle aziende”
12-ott-2021
In questa intervista "L'interdittiva alle imprese minacciate dalla mafia diventi l'extrema ratio", il Prof. Costantino Visconti, Responsabile scientifico del corso spiega l'importanza di un approccio terapeutico per combattere le infiltrazioni della criminalità nelle aziende. https://lnkd.in/djAx_aQJ
Anche La Stampa si occupa del corso: https://www.lastampa.it/cronaca/2021/10/05/news/a-palermo-un-corso-per-proteggere-i-fondi-del-pnrr-dalle-mani-della-mafia-1.40778035
Nelle tre giornate si sono confrontati magistrati, docenti universitari e professionisti esperti della materia.
Sospensione attività didattica in presenza sedute lauree e proclamazioni_ottobre 2021
11-ott-2021
Si comunica che, in occasione delle sedute di laurea e proclamazione, sarà sospesa l'attività didattica in presenza nelle seguenti aule e orari:
- lunedì 11 ottobre: Aula 01 EDIFICIO 19 VIALE SCIENZE dalle ore 16:00 alle ore 18:00 / “Aula G. Falcone” dalle 15:30 alle 18:00
- martedì 12 ottobre: “Aula G. Falcone” dalle 15:30 alle 18:00
- mercoledì 13 ottobre: “Aula G. Falcone” dalle 15:30 alle 18:00
- giovedì 14 ottobre: “Aula G. Falcone” dalle 15:30 alle 18:00 / Aula 2 dalle 15:00 alle 17:00
- venerdì 15 ottobre: “Aula G. Falcone” dalle 15:30 alle 17:00
Nelle suddette date e orari le lezioni si svolgeranno esclusivamente in modalità online.
WELCOME DAY neo-immatricolati (LM-63) in Compliance, Sviluppo aziendale e Prevenzione del crimine: 27 settembre 2021
27-set-2021

Compliance, Sviluppo aziendale e prevenzione del crimine: laureati e subito assunti
16-set-2021

In continua crescita i laureati in Compliance assunti in azienda
9-set-2021
Ecco la lista di alcuni neo-assunti nelle ultime settimane. Si tratta di:
- Gaetano Cuttone, Analyst presso Deloitte Risk Advisory
- Federica Di Giovanni, Junior Consultant Enterprise Risk presso EY Advisory
- Irene Coppola, ERP Business Analysis presso Avanade
- Chiara D'Angelo, HR & Compliance Assistant presso Randazzo Srl
- Vito Taormina, Finance & Sales operations presso Lenovo
L'esperienza degli studenti del curriculum compliance - Le parole di una neolaureata
26-mar-2021
Il Sistema di Compliance Integrata & Il Compliance program di ENI Spa
23-nov-2020
Il 24 novembre dalle 15 alle 18 si terrà l'incontro avente come oggetto “Il Sistema di Compliance Integrata & Il Compliance program di ENI Spa”.
All’incontro interverranno:
- Ing. Laura D’Angelo, Compliance planning, reporting, performance & Systems Manager
- Avv. Antonella Volpe, Integrated Compliance Eni Model 231, Corporate Social Responsibility, Anti-Corruption & AML Compliance Program and Integrity contractual provisions (ACC/D)
L’incontro è parte integrante del ciclo di seminari organizzato nell’ambito del curriculum in "Compliance, Sviluppo Aziendale e Prevenzione del crimine” della Laurea Magistrale in Scienze dell’Amministrazione e delle organizzazioni complesse.
Per maggiori informazioni sul seminario: Prof. Enzo Bivona, enzo.bivona@unipa.it
Modello Organizzativo TransferGo e three line of defence in TransferGo
20-nov-2020
Il 23 novembre dalle 15 alle 18 si terrà l'incontro avente come oggetto “Modello Organizzativo TransferGo e three line of defence in TransferGo”.
L’incontro è parte integrante del ciclo di seminari organizzato nell’ambito del curriculum in "Compliance, Sviluppo Aziendale e Prevenzione del crimine” della Laurea Magistrale in Scienze dell’Amministrazione e delle organizzazioni complesse.
Per maggiori informazioni sul seminario: Prof. Enzo Bivona, enzo.bivona@unipa.it
Principi guida per la costruzione dei Modelli di organizzazione ex-d.lgs. 231/2001: l'esperienza di PricewaterhouseCoopers
17-nov-2020
Il 17 novembre dalle 15 alle 18 si terrà l'incontro avente come oggetto “Principi guida per la costruzione dei Modelli di organizzazione ex-d.lgs. 231/2001: l'esperienza di PricewaterhouseCoopers”.
L’incontro è parte integrante del ciclo di seminari organizzato nell’ambito del curriculum in "Compliance, Sviluppo Aziendale e Prevenzione del crimine” della Laurea Magistrale in Scienze dell’Amministrazione e delle organizzazioni complesse.
Al seminario interverrà:
Dott. Antonio Castro
Risk assurance service, Associate Partner, PWC
Per maggiori informazioni sul seminario: Prof. Enzo Bivona, enzo.bivona@unipa.it
I Modelli di Organizzazione, gestione e controllo, ex. d.lgs. 231/2001: alcune esperienze pratiche
20-ott-2020

Il Sistema di Corporate Compliance: l’esperienza Menarini
16-ott-2020

Giovane castelvetranese prima laureata a Palermo alla Magistrale di Prevenzione del Crimine in azienda. Intervista a Giovanna Santoro
5-ago-2020